Indice
-
Inizio
-
1 Statistiche
-
2 Risultati in progressione
-
3 Record
-
4 Testa a testa con altri giocatori
-
5 I quattordici giocatori con record vincente contro Nadal (in grassetto quelli in attività)
-
6 Vittorie contro top 10 per stagione
-
7 Testa di serie nei tornei del Grande Slam
-
8 Guadagni
-
9 Premi e riconoscimenti
-
10 Note
-
11 Altri progetti
Statistiche e record di Rafael Nadal
Finali in carriera
| |||||
Specialità | Categoria | Vinte | Perse | Tot | V % |
---|---|---|---|---|---|
Singolare | Grande Slam | 22 | 8 | 30 | 73% |
Olimpiadi estive | 1 | 0 | 1 | 100% | |
Tour Finals | 0 | 2 | 2 | 0% | |
ATP Masters 10001 | 36 | 17 | 53 | 68% | |
ATP Tour 500 | 23 | 6 | 29 | 79% | |
ATP Tour 250 | 10 | 6 | 16 | 63% | |
Totale | 92 | 39 | 131 | 70% | |
Doppio | Grande Slam | – | – | – | – |
Olimpiadi estive | 1 | 0 | 1 | 100% | |
Torneo di fine anno | – | – | – | – | |
ATP Masters 10001 | 3 | 0 | 3 | 100% | |
ATP Tour 500 | 1 | 2 | 3 | 33% | |
ATP Tour 250 | 6 | 2 | 8 | 75% | |
Coppa Davis | 5 | 0 | 5 | 100% | |
Hopman Cup | – | – | – | – | |
ATP Cup | 0 | 1 | 1 | 0% | |
Laver Cup | 2 | 0 | 2 | 100% | |
United Cup | – | – | – | – | |
Totale | 18 | 5 | 23 | 78% | |
Totale | 110 | 44 | 154 | 71% | |
1 Conosciuti in precedenza come "ATP Masters Series" (2004–2008). |
In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Rafael Nadal durante la carriera tennistica.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3b/Rafael_Nadal_con_la_copa_-_0010_Japan_Open_Tennis_Tokio_2010.jpg/220px-Rafael_Nadal_con_la_copa_-_0010_Japan_Open_Tennis_Tokio_2010.jpg)
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Singolare
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (92)
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|
1. | 15 agosto 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–4 |
2. | 20 febbraio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6(2)–7, 6–1 |
3. | 27 febbraio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–0 |
4. | 17 aprile 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–1, 0–6, 7–5 |
5. | 24 aprile 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 7–6(4), 6–3 |
6. | 9 maggio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 3–6, 6–3, 4–6, 7–6(6) |
7. | 5 giugno 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6(6)–7, 6–3, 6–1, 7–5 |
8. | 4 luglio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2–6, 6–2, 6–4 |
9. | 18 luglio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–3, 6–4 |
10. | 8 agosto 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 4–6, 6–2 |
11. | 18 settembre 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
5–7, 6–1, 6–2 |
12. | 17 ottobre 2005 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
3–6, 2–6, 6–3, 6–4, 7–6(3) |
13. | 27 febbraio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 6–4, 6–4 |
14. | 17 aprile 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6(2)–7, 6–3, 7–6(5) |
15. | 24 aprile 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–4, 6–0 |
16. | 8 maggio 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6(0)–7, 7–6(5), 6–4, 2–6, 7–6(5) |
17. | 11 giugno 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
1–6, 6–1, 6–4, 7–6(4) |
18. | 18 marzo 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2, 7–5 |
19. | 22 aprile 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–4 |
20. | 29 aprile 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–4 |
21. | 13 maggio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–2 |
22. | 10 giugno 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 4–6, 6–3, 6–4 |
23. | 22 luglio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 7–5 |
24. | 27 aprile 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 7–5 |
25. | 4 maggio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 4–6, 6–1 |
26. | 18 maggio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 6(3)–7, 6–3 |
27. | 8 giugno 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–3, 6–0 |
28. | 15 giugno 2008 | ![]() |
Erba | ![]() |
7–6(6), 7–5 |
29. | 6 luglio 2008 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–4, 6–4, 6(5)–7, 6(8)–7, 9–7 |
30. | 27 luglio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 6–2 |
31. | 17 agosto 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 7–6(2), 6–3 |
32. | 1º febbraio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–5, 3–6, 7–6(3), 3–6, 6–2 |
33. | 22 marzo 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 6–2 |
34. | 19 aprile 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 2–6, 6–1 |
35. | 26 aprile 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 7–5 |
36. | 3 maggio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–6(2), 6–2 |
37. | 18 aprile 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6–1 |
38. | 2 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 6–2 |
39. | 16 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 7–65 |
40. | 6 giugno 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–2, 6–4 |
41. | 4 luglio 2010 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–3, 7–5, 6–4 |
42. | 13 settembre 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 5–7, 6–4, 6–2 |
43. | 10 ottobre 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 7–5 |
44. | 17 aprile 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 7–5 |
45. | 24 aprile 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–4 |
46. | 5 giugno 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 7–63, 5–7, 6–1 |
47. | 22 aprile 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–1 |
48. | 29 aprile 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–61, 7–5 |
49. | 21 maggio 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 6–3 |
50. | 11 giugno 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–3, 2–6, 7–5 |
51. | 17 febbraio 2013 | ![]() |
Terra rossa (i) | ![]() |
6–2, 6–3 |
52. | 2 marzo 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6–2 |
53. | 17 marzo 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6, 6–3, 6–4 |
54. | 28 aprile 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–3 |
55. | 12 maggio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–4 |
56. | 19 maggio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–3 |
57. | 9 giugno 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–2, 6–3 |
58. | 11 agosto 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2, 6–2 |
59. | 18 agosto 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–68, 7–63 |
60. | 9 settembre 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2, 3–6, 6–4, 6–1 |
61. | 4 gennaio 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–1, 65–7, 6–2 |
62. | 23 febbraio 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 7–63 |
63. | 12 maggio 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2–6, 6–4, 3–0, rit. |
64. | 8 giugno 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3–6, 7–5, 6–2, 6–4 |
65. | 1º marzo 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–1 |
66. | 14 giugno 2015 | ![]() |
Erba | ![]() |
7–63, 6–3 |
67. | 2 agosto 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 7–5 |
68. | 17 aprile 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 5–7, 6–0 |
69. | 24 aprile 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 7–5 |
70. | 24 aprile 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–3 |
71. | 30 aprile 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–1 |
72. | 14 maggio 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–68, 6-4 |
73. | 11 giugno 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–3, 6–1 |
74. | 10 settembre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 6–3, 6–4 |
75. | 8 ottobre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2, 6–1 |
76. | 22 aprile 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–2 |
77. | 29 aprile 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–1 |
78. | 20 maggio 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 1–6, 6–3 |
79. | 10 giugno 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–3, 6–2 |
80. | 12 agosto 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–2, 7–64 |
81. | 19 maggio 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 4–6, 6–1 |
82. | 9 giugno 2019 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 5–7, 6–1, 6–1 |
83. | 11 agosto 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 6–0 |
84. | 8 settembre 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–5, 6–3, 5–7, 4–6, 6–4 |
85. | 29 febbraio 2020 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 6–2 |
86. | 11 ottobre 2020 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6–2, 7–5 |
87. | 25 aprile 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 66–7, 7–5 |
88. | 16 maggio 2021 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 1–6, 6–3 |
89. | 9 gennaio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–66, 6–3 |
90. | 30 gennaio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 65–7, 6–4, 6–4, 7–5 |
91. | 26 febbraio 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 6–4 |
92. | 5 giugno 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–3, 6–0 |
Finali perse (39)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda singolare |
Grande Slam (8) |
ATP Finals (2) |
Masters Series (4) / ATP Masters 1000 (13) |
International Series Gold (0) / ATP Tour 500 (6) |
International Series (2) / ATP Tour 250 (4) |
Legenda superfici |
Cemento (27) |
Terra rossa (9) |
Erba (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 19 gennaio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 2-6, 5-7 |
2. | 3 aprile 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 7-6(4), 6(5)-7, 3-6, 1-6 |
3. | 9 luglio 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
0-6, 6(5)-7, 7-6(2), 3-6 |
4. | 4 maggio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 2-6, 0-6 |
5. | 8 luglio 2007 | ![]() |
Erba | ![]() |
6(7)-7, 6-4, 6(3)-7, 6-2, 2-6 |
6. | 4 novembre 2007 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
4-6, 0-6 |
7. | 6 gennaio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
0-6, 1-6 |
8. | 6 aprile 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 2-6 |
9. | 15 febbraio 2009 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
3-6, 6-4, 0-6 |
10. | 17 maggio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 4-6 |
11. | 18 ottobre 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6(3)-7, 3-6 |
12. | 9 gennaio 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-0, 6(8)-7, 4-6 |
13. | 28 novembre 2010 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
3-6, 6-3, 1-6 |
14. | 20 marzo 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 3-6, 2-6 |
15. | 3 aprile 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 3-6, 6(4)-7 |
16. | 8 maggio 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5-7, 4-6 |
17. | 15 maggio 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 4-6 |
18. | 3 luglio 2011 | ![]() |
Erba | ![]() |
4-6, 1-6, 6-1, 3-6 |
19. | 12 settembre 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2-6, 4-6, 7-6(3), 1-6 |
20. | 9 ottobre 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 2-6, 0-6 |
21. | 29 gennaio 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-5, 4-6, 2-6, 7-6(5), 5-7 |
22. | 10 febbraio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-6(2), 6(6)-7, 4-6 |
23. | 21 aprile 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2-6, 6(1)-7 |
24. | 6 ottobre 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 4-6 |
25. | 11 novembre 2013 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
3-6, 4-6 |
26. | 26 gennaio 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 2-6, 6-3, 3-6 |
27. | 30 marzo 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 3-6 |
28. | 18 maggio 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 3-6, 3-6 |
29. | 10 maggio 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 2-6 |
30. | 11 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2-6, 2-6 |
31. | 1º novembre 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
3-6, 7-5, 3-6 |
32. | 9 gennaio 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1-6, 2-6 |
33. | 29 gennaio 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 6-3, 1-6, 6-3, 3-6 |
34. | 4 marzo 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 6(3)-7 |
35. | 2 aprile 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 4-6 |
36. | 15 ottobre 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 3-6 |
37. | 27 gennaio 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 2-6, 3-6 |
38. | 20 marzo 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 6(5)-7 |
39. | 21 luglio 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 2-6 |
Coppa Davis
[modifica | modifica wikitesto]Nadal ha giocato con La Armada nel 2004, 2005, 2006, 2008, 2009, 2011, 2013, 2015, 2016, 2018 e 2019 conquistando il trofeo nel 2004, 2008, 2009, 2011 e 2019, lottando per la permanenza nel World Group nel 2005, 2006, 2013 e 2016. Dovette saltare la finale del 2008 a causa di un infortunio al ginocchio sinistro, ma gli fu donata una replica della coppa assegnata ai componenti della squadra spagnola - David Ferrer, Marcel Granollers, Feliciano López e Fernando Verdasco - che giocarono in Argentina.
Le annate vincenti
[modifica | modifica wikitesto]Edizione | ![]() |
Turno/Avversario |
---|---|---|
Coppa Davis 2004 | Carlos Moyá
Tommy Robredo Juan Carlos Ferrero Feliciano López Alberto Martín |
1T: Cechia-Spagna 2–3
QF: Spagna-Paesi Bassi 4–1 SF: Spagna-Francia 4–1 FN: Spagna-USA 3–2 |
Coppa Davis 2008 | David Ferrer
Feliciano López Fernando Verdasco Tommy Robredo Nicolás Almagro |
1T: Perù-Spagna 0–5
QF: Germania-Spagna 1–4 SF: Spagna-USA 4–1 FN: Argentina-Spagna 1–3 |
Coppa Davis 2009 | Fernando Verdasco
David Ferrer Feliciano López Tommy Robredo Juan Carlos Ferrero |
1T: Spagna-Serbia 4–1
QF: Spagna-Germania 3–2 SF: Spagna-Israele 4–1 FN: Spagna-Cechia 5–0 |
Coppa Davis 2011 | David Ferrer
Feliciano López Fernando Verdasco Marcel Granollers |
1T: Belgio-Spagna 1–4
QF: USA-Spagna 1–3 SF: Spagna-Francia 4–1 FN: Spagna-Argentina 3–1 |
Coppa Davis 2019 | Roberto Bautista Agut
Pablo Carreño Busta Feliciano López Marcel Granollers |
RR: Spagna-Russia 2–1 e Spagna-Croazia 3-0
QF: Spagna-Argentina 2–1 SF: Spagna-Gran Bretagna 2–1 FN: Spagna-Canada 2–0 |
Tutti gli incontri (36–6)
[modifica | modifica wikitesto]Risultato | No. | Tipo di incontro (eventuale compagno) | Nazione avversaria | Giocatore/i avversario/i | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|
3–2; 6–8 Febbraio 2004; Brno Exhibition Center, Brno, Cechia; Primo Turno World Group; Tappeto indoor | |||||
Sconfitta | 1 | Singolare | Repubblica Ceca | Jiří Novák | 6(2)–7, 3–6, 6(3)–7 |
Sconfitta | 2 | Doppio (con Tommy Robredo) | Jiří Novák / Radek Štěpánek | 4–6, 6–7(6), 3–6 | |
Vittoria | 3 | Singolare (final) | Radek Štěpánek | 7–6(2), 7–6(4), 6–3 | |
4–1; 9–11 Aprile 2004; Plaza de Toros Coliseo, Palma de Mallorca, Spagna; Quarti di Finale World Group; Terra rossa | |||||
Sconfitta | 4 | Doppio (con Tommy Robredo) | Paesi Bassi | John van Lottum / Martin Verkerk | 6–3, 6–2, 3–6, 2–6, 2–6 |
3–2; 24–26 Settembre 2004; Plaza de Toros de Alicante, Alicante, Spagna; Semifinale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 5 | Doppio (con Tommy Robredo) | Francia | Arnaud Clément / Michaël Llodra | 7–6(4), 4–6, 6–2, 2–6, 6–3 |
Vittoria | 6 | Singolare | Arnaud Clément | 6–4, 6–1, 6–2 | |
3–2; 3–5 Dicembre 2004; Estadio Olímpico, Siviglia, Spagna; Finale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 7 | Singolare | Stati Uniti | Andy Roddick | 6(6)–7, 6–2, 7–6(6), 6–2 |
1–4; 4–6 Marzo 2005; National Tennis Centre, Bratislava, Slovacchia; 1 Turno World Group; Cemento | |||||
Sconfitta | 8 | Doppio (con Albert Costa) | Slovacchia | Karol Beck / Michal Mertiňák | 7–6(3), 4–6, 6(8)–7 |
3–2; 23–25 Settembre 2005; Sporting Club Oplonti, Torre del Greco, Italia; Play-off World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 9 | Singolare | Italia | Daniele Bracciali | 6–3, 6–2, 6–1 |
Sconfitta | 10 | Doppio (con Feliciano López) | Daniele Bracciali / Giorgio Galimberti | 6–4, 4–6, 2–6, 6–4, 7–9 | |
Vittoria | 11 | Singolare | Andreas Seppi | 6–1, 6–2, 5–7, 6–4 | |
4–1; 22–24 Settembre 2006; Real Sociedad de Tenis de La Magdalena, Santander, Spagna; Play-off World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 12 | Singolare | Italia | Andreas Seppi | 6–0, 6–4, 6–3 |
Vittoria | 13 | Doppio (con Fernando Verdasco) | Daniele Bracciali / Giorgio Galimberti | 6–2, 3–6, 6–3, 7–6(4) | |
Vittoria | 14 | Singolare | Filippo Volandri | 3–6, 7–5, 6–3, 6–3 | |
4–1; 11–13 Aprile 2008; AWD Dome, Brema, Germania, Quarti di Finale World Group; Cemento | |||||
Vittoria | 15 | Singolare | Germania | Nicolas Kiefer | 7–6(5), 6–0, 6–3 |
4–1; 19–21 Settembre 2008; Plaza de Toros de Las Ventas, Madrid, Spagna; Semifinale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 16 | Singolare | Stati Uniti | Sam Querrey | 6(5)–7, 6–4, 6–3, 6–4 |
Vittoria | 17 | Singolare | Andy Roddick | 6–4, 6–0, 6–4 | |
4–1; 6–8 Marzo 2009; Parque Temático Terra Mítica, Benidorm, Spagna; Primo Turno World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 18 | Singolare | Serbia | Janko Tipsarević | 6–1, 6–0, 6–2 |
Vittoria | 19 | Singolare | Novak Đoković | 6–4, 6–4, 6–1 | |
5–0; 4–6 Dicembre 2009; Palau Sant Jordi, Barcellona, Spagna; Finale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 20 | Singolare | Repubblica Ceca | Tomáš Berdych | 7–5, 6–0, 6–2 |
Vittoria | 21 | Singolare | Jan Hájek | 6–3, 6–4 | |
4–1; 4–6 Marzo 2011; Spiroudome, Charleroi, Belgio; 1 Turno World Group; Cemento | |||||
Vittoria | 22 | Singolare | Belgio | Ruben Bemelmans | 6–2, 6–4, 6–2 |
Vittoria | 23 | Singolare | Olivier Rochus | 6–4, 6–2 | |
4–1; 16–18 Settembre 2011; Plaza de Toros de los Califas, Cordoba, Spagna; Semifinale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 24 | Singolare | Francia | Richard Gasquet | 6–3, 6–0, 6–1 |
Vittoria | 25 | Singolare | Jo-Wilfried Tsonga | 6–0, 6–2, 6–4 | |
3–1; 2–4 Dicembre 2011; Estadio Olímpico, Siviglia, Spagna; Finale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 26 | Singolare | Argentina | Juan Mónaco | 6–1, 6–1, 6–2 |
Vittoria | 27 | Singolare | Juan Martín del Potro | 1–6, 6–4, 6–1, 7–6(0) | |
5–0; 13–15 Settembre 2013; Caja Mágica, Madrid, Spagna; Play-off World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 28 | Singolare | Ucraina | Sergiy Stakhovsky | 6–0, 6–0, 6–4 |
Vittoria | 29 | Doppio (con Marc López) | Denys Molčanov / Sergiy Stakhovsky | 6–2, 6(6)–7, 6–3, 6–4 | |
5–0; 18–20 Settembre 2015; Odense Idrætshal, Odense, Danimarca; Gruppo I Europa/Africa 1 Turno Play-off; Cemento | |||||
Vittoria | 30 | Singolare | Danimarca | Mikael Torpegaard | 6–4, 6–3, 6–2 |
Vittoria | 31 | Doppio (con Fernando Verdasco) | Thomas Kromann / Frederik Nielsen | 6–4, 3–6, 7–6(4), 6–4 | |
5–0; 16–18 Settembre 2016; R.K. Khanna Tennis Complex, Nuova Delhi, India; Play-off World Group; Cemento | |||||
Vittoria | 32 | Doppio (con Marc López) | India | Saketh Myneni / Leander Paes | 4–6, 7–6(2), 6–4, 6–4 |
3–2; 6–8 Aprile 2018; Plaza de Toros de Valencia, Valencia, Spagna; Quarti di Finale World Group; Terra rossa | |||||
Vittoria | 33 | Singolare | Germania | Philipp Kohlschreiber | 6–2, 6–2, 6–3 |
Vittoria | 34 | Singolare | Alexander Zverev | 6–1, 6–4, 6–4 | |
2–1; 19 Novembre 2019; Caja Mágica, Madrid, Spagna; Round Robin World Group; Cemento (i) | |||||
Vittoria | 35 | Singolare | Russia | Karen Khachanov | 6–3, 7–6(7) |
3–0; 20 Novembre 2019; Caja Mágica, Madrid, Spagna; Round Robin World Group; Cemento (i) | |||||
Vittoria | 36 | Singolare | Croazia | Borna Gojo | 6–4, 6–3 |
Vittoria | 37 | Doppio (Marcel Granollers) | Ivan Dodig / Mate Pavić | 6–3, 6–4 | |
2–1; 22 Novembre 2019; Caja Mágica, Madrid, Spagna; Quarti di finale World Group; Cemento (i) | |||||
Vittoria | 38 | Singolare | Argentina | Diego Schwartzman | 6–1, 6–2 |
Vittoria | 39 | Doppio (Marcel Granollers) | Máximo González / Leonardo Mayer | 6–4, 4–6, 6–3 | |
2–1; 23 Novembre 2019; Caja Mágica, Madrid, Spagna; Semifinale World Group; Cemento (i) | |||||
Vittoria | 39 | Singolare | Gran Bretagna | Daniel Evans | 6–4, 6–0 |
Vittoria | 40 | Doppio (Feliciano López) | Jamie Murray / Neal Skupski | 7–6(3), 7–6(8) | |
2–0; 24 Novembre 2019; Caja Mágica, Madrid, Spagna; Finale World Group; Cemento (i) | |||||
Vittoria | 41 | Singolare | Canada | Denis Shapovalov | 6–3, 7–6(7) |
1–2; 19 Novembre 2024; Palacio de Deportes José María Martín Carpena, Malaga, Spagna; Quarti di finale; Cemento (i) | |||||
Sconfitta | 42 | Singolare | Paesi Bassi | Botic van de Zandschulp | 4–6, 4–6 |
Doppio
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (11)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
Ori Olimpici (1) |
ATP Finals (0) |
Masters Series (1) / ATP Masters 1000 (2) |
International Series Gold (0) / ATP Tour 500 (1) |
International Series (3) / ATP Tour 250 (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 27 luglio 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-3 |
2. | 11 gennaio 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6(3), 4-6, 6-3 |
3. | 9 gennaio 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 4-6, 6-3 |
4. | 27 aprile 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
5. | 9 gennaio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-4, [10-8] |
6. | 20 marzo 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-6(8), 6-3 |
7. | 7 gennaio 2011 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-6(4) |
8. | 18 marzo 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 7-6(3) |
9. | 9 gennaio 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
10. | 12 agosto 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 3-6, 6-4 |
11. | 9 ottobre 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(6)-7, 6-2, [10-8] |
Finali perse (4)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda doppio |
Grande Slam (0) |
ATP Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
International Series Gold (2) / ATP Tour 500 (0) |
International Series (1) / ATP Tour 250 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 24 aprile 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 3-6 |
2. | 8 gennaio 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)-7, 6(4)-7 |
3. | 30 aprile 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6(1)-7 |
4. | 10 febbraio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 4-6 |
Tornei minori
[modifica | modifica wikitesto]Singolare
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie (8)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda tornei minori |
Challenger (2) |
Futures (6) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 8 luglio 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-5, 3-6, 6-3 |
2. | 12 agosto 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 7-6(4), 6-4 |
3. | 16 settembre 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 6-4 |
4. | 23 settembre 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 7-6(1) |
5. | 18 novembre 2002 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 6-3 |
6. | 25 novembre 2002 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
7-6(3), 6-4 |
7. | 24 marzo 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 7-6(2) |
8. | 28 luglio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 7-6(1) |
Finali perse (4)
[modifica | modifica wikitesto]Legenda tornei minori |
Challenger (4) |
Futures (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 27 gennaio 2003 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
2-6, 3-6 |
2. | 24 febbraio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 7-5, 4-6 |
3. | 17 marzo 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-2, 2-6, 1-6 |
4. | 28 aprile 2003 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 6(6)-7, 4-6 |
Risultati in progressione
[modifica | modifica wikitesto]V | F | SF | QF | #T | RR | Q# | A | Z# | PO | O | F-A | SF-B | ND |
(V) Torneo vinto; raggiunto (F) finale, (SF) semifinale, (QF) quarti di finale, (#T) turni 4, 3, 2, 1; (RR) round - robin; (Q#) Turno di qualificazione; (A) assente dal torneo; (Z#) Zona gruppo Coppa Davis/Fed Cup (con indicazione numero); (PO) play-off Coppa Davis o Fed Cup; vinto un (O) oro, (F-A) argento o (SF-B) bronzo ai Giochi Olimpici; (ND) torneo non disputato.
Torneo | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | Titoli | V-S | V% | |||||
Grande Slam | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | 3T | 4T | A | QF | SF | V | QF | QF | F | A | F | QF | 1T | F | QF | F | QF | QF | V | 2T | A | 2 / 18 | 77–16 | 83% | |||||
![]() |
A | A | A | V | V | V | V | 4T | V | V | V | V | V | QF | 3T[1] | V | V | V | V | SF | V | A | 1T | 14 / 19 | 112–4 | 97% | |||||
![]() |
A | 3T | A | 2T | F | F | V | A | V | F | 2T | 1T | 4T | 2T | A | 4T | SF | SF | ND | A | SF[2] | A | A | 2 / 15 | 58–12 | 83% | |||||
![]() |
A | 2T | 2T | 3T | QF | 4T | SF | SF | V | F | A | V | A | 3T | 4T | V | SF | V | A | A | 4T | A | A | 4 / 16 | 67–12 | 85% | |||||
Titoli | - | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 3 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 22 / 68 | N/A | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | 3–2 | 3–2 | 13–3 | 17–2 | 20–3 | 24–2 | 15–2 | 25–1 | 23–3 | 14–2 | 14–1 | 16–2 | 11–4 | 5–2 | 23–2 | 21–3 | 24–2 | 11–1 | 9–2 | 22–1 | 1–1 | 0–1 | N/A | 314–44 | 88% | |||||
Tennis Masters Cup / ATP Finals | |||||||||||||||||||||||||||||||
ATP Finals | NQ | NQ | NQ | A | SF | SF | A | RR | F | RR | A | F | A | SF | A | RR | A | RR | SF | NQ | RR | NQ | NQ | 0 / 11 | 21–18 | 54% | |||||
Titoli | - | - | - | - | 0 | 0 | - | 0 | 0 | 0 | - | 0 | - | 0 | - | 0 | - | 0 | 0 | - | 0 | - | - | 0 / 11 | N/A | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | - | - | - | 2–2 | 2–2 | - | 0–3 | 4–1 | 1–2 | - | 4–1 | - | 3–1 | - | 0–1 | - | 2–1 | 2–2 | - | 1–2 | - | - | N/A | 21–18 | 54% | |||||
Nazionale e Laver Cup | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Non disputati | A | Non disputati | V | Non disputati | A | Non disputati | 4° | Non disputati | A | Non disputati | 2T | 1 / 3 | 11–3 | 79% | ||||||||||||||||
Coppa Davis | A | A | V | 1T | 1T | A | V | V | A | V | A | 1T | A | Z1 | PO | A | SF | V | ND | A | A | A | QF | 5 / 12 | 29–2 | 94% | |||||
Laver Cup[3] | Non disputata | V | A | V | ND | A | F | A | A | 2 / 3[4] | 2–1[5] | 67% | |||||||||||||||||||
ATP Cup[6] | Non disputata | F | A | A | Non disputata | 0 / 1[7] | 4–2[8] | 67% | |||||||||||||||||||||||
United Cup[9] | Non disputata | RR | A | 0 / 1[10] | 0–2[11] | 0% | |||||||||||||||||||||||||
Titoli | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 / 19 | N/A | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | - | - | 3–1 | 2–0 | 2–0 | - | 9–0 | 4–0 | - | 6–0 | - | 1–0 | - | 1–0 | 4–2 | 1–1 | 2–0 | 6–0 | 4–2 | - | 0–0 | 0–2 | 1–2 | N/A | 46–10 | 82% | |||||
ATP Masters Series / ATP Tour Masters 1000 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | 3T | A | SF | V | SF | V | SF | F | SF | V | 3T | QF | SF | 4T | A | SF | ND | A | F | A | A | 3 / 15 | 59–11 | 84% | |||||
![]() |
A | A | 4T | F | 2T | QF | F | QF | SF | F | SF | A | F | 3T | 2T | F | A | A | ND | A | A | A | A | 0 / 13 | 40–12 | 77% | |||||
![]() |
A | 3T | A | V | V | V | V | V | V | V | V | F | QF | SF | V | V | V | SF | ND | QF | A | A | A | 11 / 17 | 73–6 | 92% | |||||
![]() |
A | A | A | V | V | V | 2T | V | V | F | V | V | F | QF | QF | QF | V | V | QF | V | 3T | A | 2T | 10 / 19 | 70–9 | 90% | |||||
![]() |
A | 3T | A | V | A | F | V | F | V | F | 3T | V | V | F | SF | V | QF | SF | ND | QF | QF | A | 4T | 5 / 17 | 57–12 | 83% | |||||
![]() |
A | A | 1T | V | 3T | SF | V | QF | SF | 2T | A | V | A | QF | A | 3T | V | V | ND | A | A | A | A | 5 / 13 | 38–8 | 83% | |||||
![]() |
A | A | 1T | 1T | QF | 2T | SF | SF | QF | QF | A | V | A | 3T | 3T | QF | A | A | A | A | 2T | A | A | 1 / 13 | 22–12 | 65% | |||||
![]() |
A | 1T | 2T | V | QF | QF | SF | F | 3T | 3T | A | SF | 2T | SF | 2T | F | A | A | Non disputato | A | A | 1 / 14 | 29–13 | 69% | |||||||
![]() |
A | LQ | A | A | A | F | QF | SF | A | A | A | SF | A | QF | A | QF | A | SF | SF | A | 2T | A | A | 0 / 9 | 22–7 | 76% | |||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 2 | 5 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 / 128 | N/A | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 4–3 | 5–5 | 28–2 | 23–5 | 31–6 | 32–6 | 34–6 | 29–5 | 25–7 | 19–2 | 35–3 | 16–5 | 21–9 | 15–6 | 28–6 | 17–1 | 22–2 | 5–2 | 9–2 | 8–5 | 0–0 | 4-2 | N/A | 410–90 | 82% | |||||
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | 2T | F | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 2 | 5–2 | 71% | |||||
![]() |
A | A | QF | A | V | QF | QF | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 1 / 4 | 11–3 | 79% | |||||
![]() |
Non disputato | V | SF | SF | A | A | A | A | ND | A | A | A | 1 / 3 | 11–2 | 85% | ||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | V | A | A | A | A | A | A | A | V | A | A | A | F | A | 2T | V | A | V | A | A | 4 / 6 | 25–2 | 93% | |||||
![]() |
A | 2T | A | V | V | V | V | V | A | V | V | V | QF | 3T | V | V | V | SF | ND | V | A | A | 2T | 12 / 17 | 69–6 | 94% | |||||
![]() |
250 | 2T | QF | V | A | V | A | 250 | 2 / 4 | 13–2 | 87% | ||||||||||||||||||||
![]() |
250 | 1T | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 0 / 1 | 0–1 | 0% | |||||||||||||||||
![]() |
Master Series | A | A | A | A | A | A | V | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 1 / 1 | 5–0 | 100% | |||||||||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | ND | 3T | A | A | A | 0 / 1 | 1–1 | 50% | |||||
![]() |
250 | SF | A | A | A | F | QF | F | QF | V | A | A | Non disputato | A | A | 1 / 6 | 20–5 | 80% | |||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | V | F | A | A | A | A | A | A | A | A | Non disputato | A | A | A | 1 / 2 | 9–1 | 90% | ||||||
![]() |
250 | A | A | A | A | A | QF | F | A | A | A | A | Non disputato | A | A | A | 0 / 2 | 6–2 | 75% | ||||||||||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 23 / 48 | N/A | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 2–2 | 4–2 | 15–0 | 10–0 | 12–1 | 8–2 | 11–2 | 5–0 | 9–1 | 5–0 | 14–1 | 11–3 | 17–5 | 10–2 | 14–1 | 5–0 | 4–2 | 5–0 | 6–1 | 5-0 | 0-0 | 1-1 | N/A | 175–27 | 87% | |||||
ATP International Series / ATP Tour 250 | |||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
Non Disputato | V | ND | ND | 1 / 1 | 3–0 | 100% | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | QF | A | A | A | QF | F | SF | SF | A | V | 1T | F | A | A | A | A | A | A | A | A | 1 / 8 | 23–7 | 77% | |||||
![]() |
A | A | 1T | A | A | SF | F | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 3 | 7–3 | 70% | |||||
![]() |
Non Disputato | A | A | A | A | A | A | A | A | QF | A | A | ND | A | Non disputato | QF | 0 / 2 | 4–2 | 67% | ||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | A | 1T | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | ND | A | Non disputato | 0 / 1 | 0–1 | 0% | |||||||
![]() |
A | A | F | 1T | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | Non disputato | A | A | 0 / 2 | 4–2 | 67% | ||||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | F | A | Non Disputato | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 3–1 | 75% | |||||||||
![]() |
A | A | A | V | A | A | A | A | A | A | A | V | A | A | A | A | A | A | A | Non Disputato | 2 / 2 | 9–0 | 100% | ||||||||
![]() |
A | A | A | A | SF | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 3–1 | 75% | |||||
![]() |
A | A | A | QF | A | A | A | A | A | A | A | A | A | V | SF | A | A | A | A | A | A | A | A | 1 / 3 | 8–2 | 80% | |||||
![]() |
A | A | QF | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 0 / 1 | 2–0 | 100% | |||||
![]() |
2T* | A | A | QF | A | A | A | 500 | Non disputato | 0 / 2 | 3–2 | 60% | |||||||||||||||||||
![]() |
A | A | 2T | A | Non disputato | 0 / 1 | 1–1 | 50% | |||||||||||||||||||||||
![]() |
500 Terra rossa | 250 Terra rossa | V | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 1 / 1 | 4-0 | 100% | ||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | QF | QF | V | A | QF | QF | A | A | A | 500 | 1 / 5 | 13–4 | 76% | ||||||||||||||
![]() |
A | A | A | 1T | A | A | A | A | A | A | QF | A | 2T | 500 | 0 / 3 | 1–3 | 25% | ||||||||||||||
![]() |
A | QF | QF | V | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | F | 1 / 4 | 13–3 | 82% | |||||
![]() |
A | A | V | A | A | A | A | Non disputato | 1 / 1 | 5–0 | 100% | ||||||||||||||||||||
![]() |
A | A | 2T | A | A | Non disputato | 0 / 1 | 1–1 | 50% | ||||||||||||||||||||||
![]() |
A | SF | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 0 / 1 | 3–1 | 75% | |||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | A | A | SF | A | A | A | Non disputato | 0 / 1 | 2–1 | 67% | |||||||||||||||
![]() |
A | A | A | V | A | A | A | 500 | 1 / 1 | 5–0 | 100% | ||||||||||||||||||||
![]() |
A | 1T | 1T | A | A | A | A | 500 | 0 / 2 | 0–2 | 0% | ||||||||||||||||||||
![]() |
A | 1T | 1T | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 2 | 0–2 | 0% | |||||
![]() |
A | A | A | A | 2T | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 0 / 1 | 1–1 | 50% | |||||
Titoli | 0 | 0 | 1 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 10/48 | N/A | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | 1–1 | 5–4 | 15–8 | 21–5 | 6–3 | 5–3 | 9–1 | 2–1 | 8–3 | 5–2 | 4–2 | 7–1 | 5–1 | 8–1 | 6–2 | 2–1 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 3–0 | 0–0 | 6-2 | N/A | 120–41 | 75% | |||||
Statistiche carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Tornei ATP disputati | 1 | 11 | 18 | 21 | 16 | 21 | 18 | 17 | 17 | 17 | 11 | 17 | 13 | 23 | 16 | 18 | 9 | 13 | 7 | 7 | 12 | 2 | 7 | 306 | N/A | ||||||
Finali ATP disputate | 0 | 0 | 2 | 12 | 6 | 9 | 10 | 8 | 9 | 10 | 5 | 14 | 7 | 6 | 3 | 10 | 5 | 5 | 3 | 2 | 5 | 0 | 1 | 131 | N/A | ||||||
Tornei ATP vinti | 0 | 0 | 1 | 11 | 5 | 6 | 8 | 5 | 7 | 3 | 4 | 10 | 4 | 3 | 2 | 6 | 5 | 4 | 2 | 2 | 4 | 0 | 0 | 92 | N/A | ||||||
Cemento V–S | 0–0 | 1–4 | 16–14 | 28–6 | 25–10 | 31–12 | 46–10 | 42–12 | 40–9 | 33–11 | 17–3 | 38–5 | 20–6 | 30–12 | 18–10 | 40–9 | 14–2 | 27–3 | 18–6 | 5–2 | 24–6 | 1–3 | 2-2 | 25 | 518–151 (77,43%) | ||||||
Terra rossa V–S | 1–1 | 11–6 | 14–3 | 50–2 | 26–0 | 31–1 | 24–1 | 24–2 | 22–0 | 28–2 | 23–1 | 39–2 | 25–3 | 26–6 | 21–4 | 24–1 | 26–1 | 21–3 | 9–1 | 19–3 | 10-2 | 0–0 | 10-6 | 63 | 484–51 (90,62%) | ||||||
Erba V–S | 0–0 | 2–1 | 0–0 | 1–2 | 8–2 | 8–2 | 12-0 | 0-0 | 9–1 | 8–2 | 2–2 | 0–1 | 3–2 | 5–2 | 0–0 | 3–1 | 5-1 | 5–1 | 0–0 | 0–0 | 5–0 | 0–0 | 0-0 | 4 | 76–20 (79,17%) | ||||||
Sintetico V–S | 0–0 | 0–2 | 2–4 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | Non più in uso | 0 | 2–6 (25,00%) | |||||||||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 1–1 | 14–13 | 32–21 | 79–10 | 59–12 | 70–15 | 82–11 | 66–14 | 71–10 | 69–15 | 42–6 | 75–7 | 48–11 | 61–20 | 39–14 | 67–11 | 45–4 | 58–7 | 27–7 | 24–5 | 39–8 | 1–3 | 12-8 | N/A | 1080–228 | ||||||
Vittorie (%) | 50% | 52% | 60% | 89% | 83% | 82% | 88% | 82% | 88% | 82% | 87% | 91% | 81% | 75% | 74% | 86% | 92% | 89% | 79% | 83% | 83% | 25% | 60% | N/A | 82,57% | ||||||
Ranking | 200 | 49 | 51 | 2 | 2 | 2 | 1 | 2 | 1 | 2 | 4 | 1 | 3 | 5 | 9 | 1 | 2 | 1 | 2 | 6 | 2 | 670 | 154 | N/A | N/A |
* Disputato a Maiorca.
Record
[modifica | modifica wikitesto]Classifica ATP
[modifica | modifica wikitesto]- È l'unico tennista della storia ad aver raggiunto la posizione nº1 del ranking ATP nel corso di tre decenni diversi (2000-2009, 2010-2019, 2020-2029), record che gli è valso l'appellativo di "Re Sole del tennis".[14]
- Ha concluso 13 stagioni complessive in top 2. Nadal è il tennista più anziano della storia ad aver terminato la stagione in top 2 (36 anni e 6 mesi nel 2022).[15]
- Ha trascorso 387 settimane complessive al nº2, di cui 160 consecutive.
- Ha terminato la stagione al secondo posto in 8 occasioni.
- È l'unico tennista della storia ad aver terminato la stagione al primo posto in cinque anni non consecutivi, con una distanza di 11 anni intercorsi tra la prima (2008) e l’ultima ascesa (2019) al primo posto del ranking mondiale a pari merito con Novak Djokovic 2011 (prima volta) - 2022 (ultima volta tornato nº 1).
- Ha detenuto la posizione nº 1 almeno una settimana all'anno per 10 anni complessivi, dietro a Đoković (12 anni).
- È stato nella top 3 a distanza di 16 anni e 9 mesi tra la prima e l'ultima volta.[16]
- È il secondo giocatore più anziano della storia ad aver terminato la stagione in top 3 (36 anni e 6 mesi nel 2022), alle spalle di Federer (38 anni e 4 mesi nel 2019).[17]
- Detiene il record assoluto di settimane consecutive trascorse in top 10 (912 settimane consecutive, dal 25 aprile 2005 al 19 marzo 2023).[18][19][20][21][22][23][24]
Tornei dello Slam
[modifica | modifica wikitesto]- Ha conquistato 22 titoli (dietro solo a Djokovic con 24)[25] nel singolare maschile.
- È uno dei cinque tennisti di sempre (tra maschile e femminile, insieme a Margaret Court, Steffi Graf, Serena Williams e Novak Đoković) ad aver vinto almeno 22 titoli Slam in singolare.
- Detiene la percentuale di vittorie più alta nell'era open (87,90), con 315 incontri vinti su 359.
- Nell'era Open, è l'unico tennista ad aver vinto almeno un torneo all'anno per 10 anni consecutivi (dal 2005 al 2014).
- Vanta almeno un titolo in 15 stagioni diverse.
- Ha vinto per 14 volte il singolare maschile del Roland Garros.[26]
- È l'unico tennista di entrambi i sessi ad aver vinto per 14 volte lo stesso titolo dello Slam (Roland Garros).
- È il tennista che ha vinto più incontri (112) in un singolo torneo (Roland Garros).[27]
- Ha vinto per cinque volte consecutive il Roland Garros (dal 2010 al 2014).[26]
- Ha vinto per quattro volte (2010, 2013, 2017 e 2019) il Roland Garros e gli US Open nella stessa stagione su due superfici diverse.
- È riuscito a fare almeno una volta in carriera nello stesso anno le accoppiate Roland Garros - AO (2022), Roland Garros - Wimbledon (2008, 2010) e Roland Garros - US Open (2010, 2013, 2017, 2019).
- Al Roland Garros è imbattuto nelle 14 finali disputate.
- Al Roland Garros vanta un bilancio di 112 vittorie e 4 sconfitte, con una percentuale di successi pari al 96,55. Si tratta della percentuale di vittorie più alta nella storia dei quattro Major.[27][28]
- Al Roland Garros è giunto sette volte in finale senza perdere un set[29].
- Al Roland Garros ha ottenuto 39 successi consecutivi.
- È l'unico tennista nell'era Open a non aver mai perso il servizio fino ai quarti di finale di un singolo torneo (62 turni di battuta consecutivi vinti agli US Open 2010).[30]
- Dopo aver conquistato il primo set, ha vinto 269 incontri su 274 (98,18%)[26].
- Dopo aver conquistato i primi due set, ha vinto 239 incontri su 241 (99,17%).
- Ha vinto 4 titoli dello Slam senza perdere nemmeno un set.[27][31] Inoltre, è l'unico tennista della storia ad aver raggiunto otto finali senza perdere un set.[32]
- È il primo tennista nell'era Open ad aver vinto almeno 24 set col risultato di 6-0 in un singolo Slam (Roland Garros).[33]
- È l'unico tennista della storia che non ha un record negativo con nessun avversario affrontato negli scontri diretti delle finali Slam.[34]
- È l'unico tennista spagnolo ad aver vinto il Torneo di Wimbledon per due volte[26].
- Ha preso parte alle due finali più lunghe nella storia dei tornei dello Slam, 5 ore e 53 minuti agli Australian Open 2012, dove fu sconfitto da Novak Đoković in cinque set (7-5, 4-6, 2-6, 7-65, 5-7),[35] e 5 ore e 24 minuti agli Australian Open 2022, dove ha sconfitto Daniil Medvedev in cinque set (2-6, 65-7, 6-4, 6-4, 7-5).[36][37]
- Tra il suo primo (Open di Francia 2005) e l'ultimo Slam vinto (Open di Francia 2022), sono trascorsi 17 anni (record in era open). Meglio di lui (19 anni) fece soltanto Ken Rosewall, in era Amatoriale.
- È uno dei quattro tennisti della storia, il secondo in era Open, ad aver vinto tutte e quattro le prove del Grande Slam almeno due volte, insieme a Rod Laver, Roy Emerson e Novak Đoković.
- È uno dei quattro tennisti ad aver vinto almeno un titolo Slam dopo i 36 anni.
- Insieme a Djokovic (2021), è l'unico tennista ad aver vinto nello stesso anno solare (2010) tre titoli su tre superfici diverse (terra rossa, erba e cemento)[38].
- Insieme a Mats Wilander, è l'unico tennista ad aver vinto il Roland Garros alla prima partecipazione (nel 2005).[26]
- Insieme a Mats Wilander (Roland Garros 1982) e ad Andre Agassi (Australian Open 1995), è uno dei tre tennisti ad aver vinto uno Slam alla prima partecipazione (Roland Garros 2005).
- Insieme a Roger Federer e Novak Đoković, è l’unico tennista ad aver raggiunto almeno cinque volte la finale in tutti e quattro i tornei. Record migliorato da Djokovic con almeno 7 finali disputate in ogni singola prova del Grande Slam.
- Insieme a Pancho Gonzales (U.S. National Championships 1949), Roy Emerson (Australian Championships 1965), Andre Agassi (Open di Francia 1999), Gaston Gaudio (Open di Francia 2004), Dominic Thiem (US Open 2020), Novak Đoković (Open di Francia 2021) e Jannik Sinner (Australian Open 2024), è uno degli otto tennisti ad aver vinto un torneo dello Slam recuperando in finale uno svantaggio di due set (Australian Open 2022).
- Insieme a Björn Borg (3 volte) e Rod Laver (2), è uno dei tre tennisti ad aver vinto almeno due volte il Roland Garros e Wimbledon nello stesso anno (Channel Slam); nel 2008 e nel 2010.
- Insieme a Ken Rosewall (1950-1959, 1960-1969, 1970-1979) e Novak Đoković (2000-2009, 2010-2019, 2020-2029), è l'unico tennista ad aver vinto almeno un torneo in tre decenni diversi (2000-2009, 2010-2019, 2020-2029).
- È il terzo tennista, dopo Ken Rosewall e Pete Sampras, ad aver vinto un titolo da teenager, dopo i vent'anni e dopo i trent'anni.
Tornei Masters Series/ATP Tour Masters 1000
[modifica | modifica wikitesto]- È il tennista che ha giocato più partite in assoluto nella storia dei Masters 1000 (500).[27]
- Ha vinto 410 incontri (record).
- È l'unico tennista ad aver vinto almeno un torneo all'anno per 10 anni consecutivi (dal 2005 al 2014).
- È l'unico tennista a essere giunto in finale per 15 stagioni consecutive (dal 2005 al 2019).
- È l'unico tennista a essersi aggiudicato lo stesso torneo per otto volte consecutive (Monte Carlo, dal 2005 al 2012).
- È l'unico tennista ad aver vinto almeno 70 partite in due differenti tornei della stessa categoria.[39]
- Ha vinto 13 titoli consecutivi su terra rossa (da Montecarlo 2005 a Roma 2007).
- Ha vinto per 11 volte lo stesso titolo (Monte Carlo), di cui otto consecutive (dal 2005 al 2012), torneo in cui detiene anche il record di finali disputate (12). Detiene il record di titoli vinti anche nei tornei di Roma (10), Madrid (5) e Canadian Open (5).
- Ha vinto nello stesso anno i tornei di Monte Carlo e Roma per sette volte (2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2012, 2018).
- Detiene la serie più lunga di vittorie consecutive (46) in uno stesso torneo (Monte Carlo).
- Ha disputato un totale di 79 incontri in un solo torneo (Monte Carlo), vincendone 73.
- Ha disputato 12 finali al torneo di Monte Carlo e agli Internazionali d'Italia.
- Ha disputato 53 finali, dietro a Đokovic (58).
- Ha disputato 76 semifinali, dietro a Đokovic (77).
- Ha disputato 99 quarti di finale (record).
- Lui e Đokovic sono gli unici tennisti ad aver vinto 4 tornei consecutivi in un'unica stagione, nel suo caso Madrid, Roma, Canadian Open e Cincinnati nel 2013. Đokovic vinse nel 2015 Indian Wells, Miami, Montecarlo e Roma. Lo spagnolo è l'unico però a realizzare l'impresa non saltando tornei tra Madrid e Cincinnati (Đokovic saltò Madrid tra Montecarlo e Roma).
- Ha vinto tre edizioni consecutive degli Internazionali d'Italia (2005, 2006, 2007).
- Ha perso il minor numero di game (14) conquistando un titolo (Monte Carlo 2010).
- Ha perso soltanto un game in una finale (Monte Carlo 2010, 6-0 6-1 a Fernando Verdasco).[40]
- Ha raggiunto i quarti di finale in 21 tornei consecutivi (Amburgo 2008 - Cincinnati 2010).
- Dopo Jim Courier (Indian Wells 1991), è il secondo tennista ad aver vinto nello stesso anno le prove di singolare e doppio dello stesso torneo (Monte Carlo 2008).
- Insieme a Đoković (che migliorò questo record nel 2015 vincendone sei), è l'unico tennista ad aver vinto almeno cinque titoli nella stessa stagione (2013).
- Insieme a Đoković e Federer, è l'unico tennista ad aver raggiunto tutte le nove finali nei tornei Masters 1000.
- Insieme a Đoković e Federer, è l'unico tennista ad aver disputato almeno 50 finali.
- Insieme a Đoković, è l'unico tennista ad aver vinto almeno un torneo in quindici stagioni diverse.[41]
- È l'unico tennista ad aver disputato almeno 20 finali Masters 1000 su due superfici diverse (cemento e terra rossa).[42]
- Nadal e Đoković si sono affrontati 14 volte in finale, con un bilancio di 7 vittorie per parte. Complessivamente, si sono affrontati 29 volte, con un bilancio di 16 vittorie a 13 per il serbo.
- È l'unico tennista ad aver disputato per almeno 19 anni consecutivi uno stesso torneo dei Masters 1000 (il Mutua Madrid Open nel suo caso, 2003-2022).[43]
- Insieme a Federer e Murray, è l'unico tennista ad aver vinto il torneo di Madrid sia sul cemento indoor sia sulla terra rossa.
- È al secondo posto per numero di tornei vinti senza perdere set (8), alle spalle di Đokovic (11).
Precocità
[modifica | modifica wikitesto]- A 19 anni e 2 giorni, dopo la vittoria al Roland Garros 2005, è il quinto più giovane campione Slam della storia e il quarto più giovane a trionfare nello Slam parigino.
- È il più giovane tennista dell'era Open (24 anni) e il secondo più giovane in assoluto dopo Don Budge (23 anni), ad aver completato il Career Grand Slam.
- È il più giovane tennista (24 anni) ad aver completato il Career Golden Slam.
- A 18 anni, 10 mesi e 8 giorni è il quinto campione di un Master 1000 più giovane di sempre.
- A 18 anni e 11 mesi è il tennista più giovane di sempre a vincere due Masters 1000 nella stessa stagione.
- È il più giovane tennista ad aver vinto 5, 10, 15, 20, 25 e 35 titoli Masters 1000.
- Ha vinto quattro tornei Masters 1000 nella stessa stagione (2005) da teenager.
- Insieme a Carlos Alcaraz, è l'unico giocatore della storia ad aver disputato 5 finali ATP 500 da teenager.
- È il più giovane tennista (18 anni e 6 mesi) ad aver vinto la Coppa Davis.
- Ha vinto 11 tornei nella stessa stagione (2005) da teenager.
- Ha vinto 24 incontri consecutivamente da teenager.
Terra rossa
[modifica | modifica wikitesto]- Ha vinto 63 titoli, seguito da Guillermo Vilas (49)[44].
- Ha vinto 14 titoli del Grande Slam.
- Ha vinto 26 titoli Masters 1000.
- Ha vinto 40 "Big Titles".[27]
- Ha vinto 13 titoli consecutivi Masters 1000 (da Montecarlo 2005 a Roma 2007).
- Ha vinto almeno un titolo ATP per 19 anni consecutivi (2004-2022).
- Ha disputato 33 finali Masters 1000.
- Ha vinto il 90,72% degli incontri disputati (479-49).[27][45]
- Ha vinto il 97,16% degli incontri disputati al meglio dei cinque set (137-4).
- Ha vinto il 100% di incontri in una stessa stagione (2010).[27]
- Ha vinto 81 incontri consecutivamente, distribuiti su 767 giorni. La striscia, dopo la sconfitta subita da Igor' Andreev ai quarti di finale del torneo di Valencia, cominciò il 12 aprile del 2005, con la vittoria su Gael Monfils al primo turno del torneo di Monte Carlo. L'81º successo arrivò il 19 maggio del 2007 a spese di Lleyton Hewitt, nella semifinale del torneo di Amburgo. La serie si concluse il giorno successivo, nella finale dello stesso torneo, per mano di Roger Federer. Si tratta della striscia più lunga di sempre di vittorie consecutive su una singola superficie in era Open.[46]
- È imbattuto nei 19 incontri disputati in Coppa Davis, 18 dei quali al meglio dei cinque set.
- E' imbattuto negli incontri decisi al 5º set.
- Ha vinto 107 partite consecutive dopo aver vinto il primo set.
- È l'unico tennista della storia a essersi aggiudicato il cosiddetto Slam Rosso, ovvero i tre Masters 1000 (Monte Carlo, Roma e Madrid) e il Roland Garros nella stessa stagione (2010).[26]
- Vanta un bilancio di 137 vittorie e 4 sconfitte nelle partite al meglio dei cinque set (112-4 al Roland Garros, 18-0 in Coppa Davis e 7-0 in finali di tornei disputate al meglio dei 5 set).[47]
- Ha realizzato per sei volte la "tripletta" Monte Carlo-Roma-Roland Garros (2005, 2006, 2007, 2010, 2012, 2018).
- Ha realizzato per nove volte l'accoppiata Monte Carlo-Roland Garros (2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2011, 2012, 2017, 2018).
- Ha realizzato per otto volte l'accoppiata Roma-Roland Garros (2005, 2006, 2007, 2010, 2012, 2013, 2018, 2019).
- Ha vinto 13 tornei consecutivamente (da Monte Carlo 2005 a Roma 2007).
- È giunto per 18 volte consecutive in finale (da Monte Carlo 2005 a Barcellona 2008).
- Ha vinto per otto edizioni consecutive il Torneo Godò di Barcellona.
- Ha vinto 46 incontri consecutivi nello stesso torneo (Monte Carlo, dal 2005 al 2013), davanti a Borg (41, a Wimbledon, dal 1976 al 1981).[48][49]
- Ha vinto 27 tornei senza perdere un set.
- Vanta un bilancio di 101 vittorie e 1 sconfitta dopo aver vinto il primo set negli incontri al meglio dei cinque set.
- Ha vinto per 12 volte il Torneo Godó (ATP 500 Barcellona), del quale detiene anche il record di vittorie consecutive (cinque, dal 2005 al 2009) e la più lunga serie di incontri (41) vinti consecutivamente (dall'edizione del 2005 a quella del 2014).
Vari
[modifica | modifica wikitesto]- Ha vinto i quattro tornei dello Slam, la Coppa Davis e la medaglia d'oro olimpica sia in singolare sia in doppio.
- Ha vinto almeno 479 incontri su due superfici diverse (479 sulla terra rossa e 518 sul cemento).
- Ha vinto 90 titoli all'aperto (record).
- Ha disputato 123 finali all'aperto.
- Con 92 successi è al 5º posto della classifica all time di titoli vinti in singolare, dietro a Connors (109), Federer (103), Đoković (98) e Lendl (94).
- Con 110 successi è al 6º posto della classifica all time di titoli vinti sommando singolari e doppi (includendo la Coppa Davis, l'Hopman Cup/l'ATP Cup e la Laver Cup).
- È il tennista che ha vinto più tornei (30) senza perdere neanche un set.[27]
- Insieme a Djokovic, è l'unico tennista della storia ad aver vinto almeno due titoli ATP per 18 stagioni consecutive (dal 2005 al 2022).[50]
- Detiene la seconda più alta percentuale di incontri vinti in era open (82,70 - 1075 vittorie e 225 sconfitte), dietro a Djokovic (83,67).
- Detiene la più alta percentuale di incontri vinti in tornei all'aperto in era open (84,50 - 980 vittorie e 181 sconfitte). Inoltre, detiene il record di incontri vinti in tornei outdoor (980).[51].
- Detiene la striscia più lunga di sempre di vittorie consecutive su una singola superficie in era Open (81 sulla terra rossa).[27][46]
- Ha vinto almeno un titolo ATP per 19 anni consecutivi (2004-2022).[52]
- È l'unico tennista della storia ad aver raggiunto una finale ATP con una distanza di 20 anni dalla prima in carriera (2004-2024).[53]
- Ha vinto almeno un titolo ATP in 18 nazioni diverse, alle spalle di Thomas Muster, Federer e Djokovic (19 nazioni diverse, a pari merito).[54][55]
- Detiene il record di qualificazioni consecutive alle ATP Finals (16 anni consecutivi, dal 2005 al 2020)[56][57][58] ed è al secondo posto per numero di qualificazioni complessive (17), dietro solo a Federer (18).[55][58]
- È uno degli otto tennisti ad aver vinto almeno 21 partite alle ATP Finals.[58][59]
- Ha vinto almeno 20 partite all'anno per 19 anni consecutivi (2004-2022), dietro a Federer (20 anni consecutivi, 2000-2019).
- È l'unico tennista ad aver vinto sia un torneo del Grande Slam sia un Masters 1000 all'anno per 10 anni consecutivi (dal 2005 al 2014).
- È l'unico tennista ad aver vinto 400 incontri avendone disputati meno di 500 (401-91).
- Vanta la più alta percentuale (97,47) di vittorie dopo aver vinto il primo set negli incontri al meglio dei cinque (270-7).
- Detiene la percentuale di vittorie più alta in incontri al meglio dei 5 set, infatti ha vinto 340 dei 376 incontri disputati al meglio dei cinque set (90,43%).
- È l'unico tennista in era Open ad aver vinto almeno dieci volte quattro tornei: Roland Garros (14), Barcellona (12), Monte-Carlo (11), Roma (10).
- Ha vinto 172 incontri in tornei di livello ATP 500, dietro solo a Federer (176).
- È il tennista che ha vinto più tornei differenti nella categoria ATP 500 (8).
- Ha sconfitto in 23 occasioni un giocatore posizionato al 1º posto della classifica ATP (record assoluto).[27][60]
- Ha disputato un totale di 70 incontri in un solo torneo di categoria ATP 500 (Torneo Godò di Barcellona), vincendo 66 partite.
- Ha vinto 121 set con il punteggio di 6-0 (bagel), miglior piazzamento tra i giocatori in attività, settimo della storia.[61][62]
- Con 59 successi è al secondo posto nella classifica dei vincitori dei cosiddetti "Big Titles", ovvero i tornei del Grande Slam, i Masters 1000, le ATP Finals e le Olimpiadi, alle spalle di Novak Đoković (71).[63][64]
- È il tennista che ha vinto più volte la Coppa Davis (5) in era Open.[27]
- Considerando singolare e doppio, è il primo giocatore nella storia della Coppa Davis ad aver vinto almeno 30 gare consecutive.[65]
- Detiene la più lunga serie (32) di vittorie consecutive tra singolare e doppio nella storia della Coppa Davis.[66]
- È l'unico tennista ad aver vinto l'ATP 500 di Acapulco almeno due volte sia sulla terra rossa sia sul cemento.
- È l'unico tennista ad aver vinto l'ATP 250 di Stoccarda su due superfici diverse (due volte su terra e una su erba).
- È l'unico tennista, insieme ad Agassi e Djokovic, ad aver completato il Grande Slam d'Oro.
- È uno dei quattro tennisti ad aver vinto almeno 518 partite sul cemento, insieme a Federer, Đoković e Agassi.
- Ha vinto quattro volte il torneo di Acapulco, a pari merito con Thomas Muster e David Ferrer.
- È uno dei tre tennisti, insieme a Federer e Đoković, ad aver vinto almeno 60 tornei su una sola superficie (la terra rossa nel suo caso, 63 titoli vinti).
- È il quarto tennista per numero di incontri vinti in carriera (1075), alle spalle di Connors (1274), Federer (1251) e Đoković (1101).
- È al secondo posto nella classifica dei premi in denaro guadagnati in carriera, dietro a Đoković (primo).
- Nadal e Djokovic sono i giocatori che si sono affrontati di più (60 volte) in era Open, con un bilancio di 31 vittorie a 29 in favore del serbo.[67]
- Insieme a Federer e Djokovic, Nadal è l'unico tennista ad aver disputato almeno una volta la finale in ognuno dei 15 tornei che compongono i quattro "Big Titles" (i 4 tornei dello Slam, i 9 Masters 1000, le ATP Finals e le Olimpiadi).
- È uno dei 5 tennisti ad aver vinto la Coppa Davis e l'ITF World Championships nello stesso anno (insieme a John McEnroe, Boris Becker, Jim Courier e Pete Sampras).
- È l'unico giocatore della storia ad aver vinto la Coppa Davis, la medaglia d'oro Olimpica e l'ITF World Championships nello stesso anno (2008).
Testa a testa con altri giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Testa a testa con giocatori classificati top 10
[modifica | modifica wikitesto]Testa a testa di Nadal contro giocatori che si sono classificati nº10 o superiore nella classifica del ranking mondiale
in grassetto i giocatori ancora in attività
Giocatore | Periodo | Incontri | Record | V% | Cemento | Erba | Terra | Sintetico | Ultimo incontro |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocatori classificati nº1 del ranking | |||||||||
![]() |
2020–2021 | 3 | 3–0 | 100% | 0–0 | 0–0 | 3–0 | 0–0 | Vinto (7–5, 6–3, 6–0) Roland Garros 2021 4º Turno |
![]() |
2007–2009 | 2 | 2–0 | 100% | 2–0 | – | – | – | Vinto (6–3, 6–1) Pechino 2009 Quarti di finale |
![]() |
2005–2006 | 2 | 2–0 | 100% | 1–0 | 1–0 | – | – | Vinto (7–65, 6–2, 6–4) Wimbledon 2006 3º Turno |
![]() |
2019–2022 | 6 | 5–1 | 83% | 5–1 | – | – | – | Vinto (6–3, 6–3) Acapulco 2022 Semifinale |
![]() |
2005–2010 | 9 | 7–2 | 78% | 3–1 | – | 4–1 | – | Vinto (6–4, 6–2) Monte Carlo 2010 Quarti di finale |
![]() |
2003–2008 | 8 | 6–2 | 75% | 2–1 | – | 4–1 | – | Vinto (6–1, 6–3) Amburgo 2008 Quarti di finale |
![]() |
2007–2016 | 24 | 17–7 | 71% | 7–5 | 3–0 | 7–2 | – | Perso (5–7, 4–6) Madrid 2016 Semifinale |
![]() |
2004–2011 | 10 | 7–3 | 70% | 4–3 | 1–0 | 2–0 | – | Vinto (6–2, 6–1, 6–3) US Open 2011 Quarti di finale |
![]() |
2021–2022 | 3 | 2–1 | 67% | 1–0 | – | 1–1 | – | Perso (2–6, 6–1, 3–6) Madrid 2022 Quarti di finale |
![]() |
2004–2014 | 11 | 7–4 | 64% | 2–3 | 0–1 | 5–0 | – | Vinto (6–1, 6–3) Miami 2014 2º Turno |
![]() |
2004–2019 | 40 | 24–16 | 60% | 9–11 | 1–3 | 14–2 | – | Perso (63–7, 6–1, 3–6, 4–6) Wimbledon 2019 Semifinale |
![]() |
2006–2022 | 59 | 29–30 | 49% | 7–20 | 2–2 | 20–8 | – | Vinto (6–2, 4–6, 6–2, 7–64) Open di Francia 2022 Quarti di finale |
Giocatori classificati nº2 del ranking | |||||||||
![]() |
2006–2012 | 5 | 5–0 | 100% | 4–0 | – | 1–0 | – | Vinto (6–4, 6–3, 6–4) Australian Open 2012 2º Turno |
![]() |
2022 | 2 | 2–0 | 100% | 1–0 | – | 1–0 | – | Vinto (7–5, 7–5) ATP Finals 2022 Round Robin |
![]() |
2004 | 2 | 2–0 | 100% | 1–0 | – | 1–0 | – | Vinto (6–4, 6–1) Estoril 2004 2º Turno |
![]() |
2003 | 1 | 1–0 | 100% | – | – | 1–0 | – | Vinto (6–3, 6–4) Umago 2003 Quarti di finale |
![]() |
2016–2024 | 11 | 7–4 | 64% | 2–2 | – | 5–2 | – | Perso (3–6, 65–7, 3–6) Open di Francia 2024 1º Turno |
![]() |
2003 | 2 | 0–2 | 0% | 0–1 | – | 0–1 | – | Perso (2–6, 6–3, 4–6) Madrid 2003 1º Turno |
Giocatori classificati nº3 del ranking | |||||||||
![]() |
2009–2021 | 15 | 14–1 | 93% | 8–1 | – | 6–0 | – | Vinto (6–1, 6–1) Monte Carlo 2021 3º Turno |
![]() |
2007–2019 | 22 | 19–3 | 86% | 11–2 | 1–0 | 7–1 | – | Vinto (6–4, 6–4) Parigi 2019 3º Turno |
![]() |
2004–2019 | 32 | 26–6 | 81% | 6–4 | – | 20–2 | – | Vinto (6–3, 6–3) Barcellona 2019 2º Turno |
![]() |
2010–2019 | 10 | 8–2 | 80% | 7–2 | – | 1–0 | – | Vinto (6–3, 7–61) Laver Cup 2019 Round Robin |
![]() |
2003–2006 | 5 | 4–1 | 80% | 1–0 | – | 3–1 | – | Vinto (6–2, 6–1) Monte Carlo 2006 Quarti di finale |
![]() |
2018–2021 | 9 | 7–2 | 78% | 4–1 | – | 3–1 | – | Vinto (6–4, 66–7, 7–5) Barcellona 2021 Finale |
![]() |
2009–2019 | 9 | 7–2 | 78% | 6–2 | – | 1–0 | – | Vinto (6–3, 3–6, 6–1, 6–2) US Open 2019 4º Turno |
![]() |
2005–2011 | 9 | 7–2 | 78% | 2–2 | – | 5–0 | – | Vinto (7–5, 6–3, 6–3) Open di Francia 2011 4º Turno |
![]() |
2007–2013 | 7 | 5–2 | 71% | 4–2 | – | 1–0 | – | Vinto (6–2, 6–3) San Paolo 2013 Finale |
![]() |
2007–2018 | 17 | 11–6 | 65% | 5–6 | 3–0 | 3–0 | – | Perso (63–7, 2–6, rit.) US Open 2018 Semifinale |
![]() |
2014–2024 | 16 | 10–6 | 60% | 2–2 | – | 8–4 | – | Vinto (7–5, 6–1) Brisbane 2024 1º Turno |
![]() |
2006–2012 | 11 | 5–6 | 45% | 1–6 | – | 4–0 | – | Vinto (6–2, 6–2) Madrid 2012 2º Turno |
Giocatori classificati nº4 del ranking | |||||||||
![]() |
2008–2009 | 5 | 5–0 | 100% | 4–0 | 1–0 | – | – | Vinto (6–0, 3–6, 6–3, 6–4) US Open 2009 2º Turno |
![]() |
2005–2006 | 3 | 3–0 | 100% | 2–0 | – | 1–0 | – | Vinto (6–4, 6–2) Indian Wells 2006 4º Turno |
![]() |
2006 | 2 | 2–0 | 100% | 1–0 | – | 1–0 | – | Vinto (6–2, 6–2) Roma 2006 4º Turno |
![]() |
2008 | 1 | 1–0 | 100% | – | 1–0 | – | – | Vinto (6–2, 6–2) Queen's 2008 2º Turno |
![]() |
2008–2021 | 14 | 12–2 | 86% | 4–2 | 2–0 | 6–0 | – | Vinto (6–0, 2–6, 6–2) Barcellona 2021 4º Turno |
![]() |
2005–2019 | 24 | 20–4 | 83% | 11–4 | 2–0 | 7–0 | – | Vinto (6–0, 6–1, 7–64) Australian Open 2019 4º Turno |
![]() |
2006–2011 | 8 | 6–2 | 75% | 0–1 | 2–0 | 4–1 | – | Vinto (6–4, 6–1, 7–63) Open di Francia 2011 Quarti di finale |
![]() |
2005–2009 | 7 | 4–3 | 57% | 4–3 | – | – | – | Vinto (6–2, 64–7, 6–4) Shanghai 2009 2º Turno |
Giocatori classificati nº5 del ranking | |||||||||
![]() |
2005–2013 | 7 | 7–0 | 100% | 4–0 | 0–0 | 3–0 | 0–0 | Vinto (6–0, 6–2, 6–2) US Open 2013 Quarti di finale |
![]() |
2010–2017 | 5 | 5–0 | 100% | 4–0 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–3, 6–4) US Open 2017 Finale |
![]() |
2004–2010 | 6 | 5–1 | 83.3% | 4–1 | 1–0 | 0–0 | 0–0 | Vinto (6–4, 6–4) Indian Wells 2010 2º Turno |
![]() |
2007–2019 | 14 | 10–4 | 71.4% | 7–3 | 1–1 | 2–0 | 0–0 | Vinto (7–64, 6–1) Parigi 2019 Quarti di finale |
![]() |
2003–2009 | 10 | 7–3 | 70% | 3–2 | 0–1 | 4–0 | 0–0 | Vinto (7–64, 7–62, 6–0) US Open 2009 Quarti di finale |
![]() |
2004–2006 | 3 | 2–1 | 66.7% | 2–0 | 0–0 | 0–0 | 0–1 | Vinto (6–1, 7–63, 6–4) US Open 2006 4º Turno |
![]() |
2017–2021 | 3 | 2–1 | 66.7% | 2–0 | 0–0 | 0–1 | 0–0 | Perso (2–6, 6–4, 2–6) Monte Carlo 2021 Quarti di finale |
![]() |
2003–2006 | 6 | 3–3 | 50% | 0–0 | 0–0 | 3–3 | 0–0 | Vinto (5–7, 6–1, 6–1) Monte Carlo 2006 Semifinale |
![]() |
2020–2022 | 4 | 2–2 | 50% | 1–2 | 1–0 | 0–0 | 0–0 | Perso (63–7, 1–6) ATP Finals 2022 Round Robin |
Giocatori classificati nº6 del ranking | |||||||||
![]() |
2019-2022 | 2 | 2–0 | 100% | 2–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–2, 3–6, 6–3) Australian Open 2022 Semifinale |
![]() |
2003 | 1 | 1–0 | 100% | 0–0 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (6–1, 6–2) Monte Carlo 2003 2º Turno |
![]() |
2003 | 1 | 1–0 | 100% | 0–0 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (7–5, 6–1) Monte Carlo 2003 3º Turno |
![]() |
2019–2022 | 3 | 2–1 | 66.7% | 0–1 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Perso (3–6, 4–6) ATP Finals 2022 Round Robin |
![]() |
2006–2016 | 9 | 8–1 | 88.9% | 6–1 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Vinto (7–65, 6–3) Olimpiadi 2016 3º Turno |
![]() |
2005–2018 | 16 | 14–2 | 87.5% | 7–2 | 1–0 | 6–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–1) Madrid 2018 2º Turno |
![]() |
2003–2009 | 3 | 2–1 | 66.7% | 1–0 | 0–0 | 1–1 | 0–0 | Vinto (6–0, 6–3) Monte Carlo 2009 3º Turno |
Giocatori classificati nº7 del ranking | |||||||||
![]() |
2004–2022 | 18 | 18–0 | 100% | 10–0 | 0–0 | 8–0 | 0–0 | Vinto (6–0, 6–1, 7–5) US Open 2022 3º Turno |
![]() |
2005–2007 | 2 | 2–0 | 100% | 1–0 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (6–1, 6–4) Barcellona 2007 3º Turno |
![]() |
2006–2011 | 9 | 8–1 | 88.9% | 5–1 | 3–0 | 0–0 | 0–0 | Vinto (6–2, 2–6, 7–63) ATP Finals 2011 Round Robin |
![]() |
2005–2019 | 20 | 17–3 | 85% | 8–2 | 2–0 | 7–1 | 0–0 | Vinto (6–4, 6–0) Roma 2019 Quarti di finale |
![]() |
2003–2010 | 5 | 4–1 | 80% | 2–0 | 1–0 | 1–0 | 0–1 | Vinto (6–2, 6–2) Indian Wells 2010 3º Turno |
![]() |
2017–2022 | 7 | 5–2 | 71.4% | 0–2 | 0–0 | 5–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 5–7, 7–69) Madrid 2022 3º Turno |
Giocatori classificati nº8 del ranking | |||||||||
![]() |
2017–2022 | 8 | 8–0 | 100% | 6–0 | 1–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–2, 3–6, 6–1) Australian Open 2022 3º Turno |
![]() |
2004–2014 | 7 | 7–0 | 100% | 3–0 | 1–0 | 2–0 | 1–0 | Vinto (2–6, 6–4, 7–5) Indian Wells 2014 2º Turno |
![]() |
2015–2017 | 5 | 5–0 | 100% | 3–0 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 3–6, 1–0) Laver Cup 2017 Round Robin |
![]() |
2005–2007 | 3 | 3–0 | 100% | 0–0 | 0–0 | 3–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–4) Barcellona 2007 Finale |
![]() |
2007–2012 | 3 | 3–0 | 100% | 1–0 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Vinto (6–2, 6–2) Barcellona 2012 Quarti di finale |
![]() |
2006 | 1 | 1–0 | 100% | 1–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | Vinto (6–4, 6–4, 6–4) US Open 2006 1º Turno |
![]() |
2013–2021 | 12 | 11–1 | 91.6% | 5–0 | 0–0 | 6–1 | 0–0 | Vinto (6–3, 4–6, 6-4, 6-0) Roland Garros 2021 Quarti di finale |
![]() |
2006–2017 | 10 | 9–1 | 90% | 6–1 | 2–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–1, 6–3) Australian Open 2017 2º Turno |
![]() |
2010–2022 | 9 | 8–1 | 89% | 3–1 | 0–0 | 5–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–1) Roma 2022 2º Turno |
![]() |
2004–2015 | 17 | 13–4 | 76.5% | 7–4 | 2–0 | 4–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–3) Montreal 2015 3º Turno |
![]() |
2008–2010 | 4 | 3–1 | 75% | 1–1 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Perso (1–6, 6–3, 3–6) Shanghai 2010 3º Turno |
Giocatori classificati nº9 del ranking | |||||||||
![]() |
2003–2005 | 4 | 4–0 | 100% | 1–0 | 0–0 | 3–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–1) Montreal 2005 Quarti di finale |
![]() |
2004–2006 | 2 | 2–0 | 100% | 2–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 6–2) Toronto 2006 2º Turno |
![]() |
2004–2017 | 16 | 15–1 | 93.8% | 3–0 | 0–0 | 12–1 | 0–0 | Vinto (3–0 rit.) Roma 2017 2º Turno |
![]() |
2021–2022 | 5 | 4–1 | 80% | 2–1 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Perso (6–3, 3–6, 4–6) United Cup 2023 Round Robin |
![]() |
2013–2022 | 18 | 14–4 | 77,7% | 8–1 | 0–0 | 6–3 | 0–0 | Vinto (2–6, 6-4, 6–2, 6–1) US Open 2022 2º Turno |
![]() |
2003 | 1 | 0–1 | 0% | 0–0 | 0–1 | 0–0 | 0–0 | Perso (4–6, 4–6, 2–6) Wimbledon 2003 3º Turno |
![]() |
2006 | 1 | 0–1 | 0% | 0–1 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | Perso (4–6, 64–7) Stoccolma 2006 2º Turno |
Giocatori classificati nº10 del ranking | |||||||||
![]() |
2015–2021 | 8 | 8-0 | 100% | 3–0 | 0–0 | 5–0 | 0–0 | Vinto (6-4, 6-2) Barcellona 2021 Semifinale |
![]() |
2008–2014 | 7 | 7–0 | 100% | 4–0 | 1–0 | 2–0 | 0–0 | Vinto (7–5, 6–4) Doha 2014 Quarti di finale |
![]() |
2004 | 1 | 1–0 | 100% | 0–0 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (7–5, 6–1) Sopot 2004 Semifinale |
![]() |
2005–2016 | 8 | 7–1 | 87.5% | 0–1 | 1–0 | 6–0 | 0–0 | Vinto (6–4, 6–4) Buenos Aires 2016 2º Turno |
![]() |
2004–2007 | 4 | 3–1 | 75% | 1–1 | 0–0 | 2–0 | 0–0 | Vinto (6–3, 7–63) Indian Wells 2007 2º Turno |
![]() |
2015–2017 | 3 | 2–1 | 66.7% | 1–1 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Vinto (4–6, 7–66, 7–5) Pechino 2017 1º Turno |
![]() |
2019–2022 | 3 | 2–1 | 66.7% | 1–1 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | Perso (4–6, 6–4, 4–6, 3–6) US Open 2022 4º Turno |
![]() |
2017–2022 | 6 | 4–2 | 66% | 2–1 | 0–0 | 2–1 | 0–0 | Perso (6–1, 5–7, 2–6) Roma 2022 3º Turno |
Totale | 2002–2024 | 736 | 561-171 | 77% | 264–120 | 38–9 | 262–40 | 1–2 | * Statistiche aggiornate al 27 maggio 2024. |
Testa a testa
[modifica | modifica wikitesto]Nella seguente tabella vengono elencati i primi cinque tennisti per numero di sfide contro Nadal. È indicato il numero degli incontri totali disputati contro ciascun avversario, il bilancio sulle varie superfici e quello globale.[68]
# | Tennista | Totale | Terra | Cemento | Erba | Bilancio |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
59 | 20-8 | 7-20 | 2-2 | 29-30 |
2. | ![]() |
40 | 14-2 | 9-11 | 1-3 | 24-16 |
3. | ![]() |
32 | 20-2 | 6-4 | 0-0 | 26-6 |
4. | ![]() |
24 | 6-0 | 12-4 | 2-0 | 20-4 |
5. | ![]() |
24 | 7-2 | 7-5 | 3-0 | 17-7 |
I quattordici giocatori con record vincente contro Nadal (in grassetto quelli in attività)
[modifica | modifica wikitesto]Novak Đoković 29–31
Nikolaj Davydenko 5–6
Borna Ćorić 2–3
Dominik Hrbatý 1–3
Àlex Corretja 0–2
Dustin Brown 0–2
Chris Guccione 0–1
Joachim Johansson 0–1
Olivier Mutis 0–1
Paradorn Srichaphan 0–1
Lloyd Harris 0–1
Hubert Hurkacz 0–1
Jiri Lehecka 0–1
Nuno Borges 0–1
- *Al 21 luglio 2024
Vittorie contro top 10 per stagione
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | Totale |
Vittorie | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 | 10 | 11 | 17 | 14 | 11 | 16 | 11 | 24 | 6 | 7 | 4 | 12 | 10 | 9 | 3 | 4 | 8 | 0 | 0 | 186 |
Anno | N. | Avversario | Rank | Torneo | Superficie | Turno | Punteggio |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2003 | 1. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | 2T | 7–5, 6–3 |
2. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | 2T | 7–5, 6–4 | |
2004 | 3. | ![]() |
1 | ![]() |
Cemento | 3T | 6–3, 6–3 |
4. | ![]() |
2 | ![]() |
Terra rossa (i) | RR | 66–7, 6–2, 7–66, 6–2 | |
2005 | 5. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–3, 6–0 |
6. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 6–1, 0–6, 7–5 | |
7. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 4–6, 6–4, 6–3 | |
8. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | F | 6–3, 4–6, 6–2 | |
9. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | F | 5–7, 6–1, 6–2 | |
2006 | 10. | ![]() |
1 | ![]() |
Cemento | F | 2–6, 6–4, 6–4 |
11. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–2, 6–1 | |
12. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | SF | 5–7, 6–1, 6–1 | |
13. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–2, 62–7, 6–3, 7–65 | |
14. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 6–3 | |
15. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 60–7, 7–65, 6–4, 2–6, 7–65 | |
16. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 6–2, 7–67 | |
17. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 1–6, 6–1, 6–4, 7–64 | |
18. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 7–62, 6–2 | |
19. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 5–7, 6–4, 6–4 | |
2007 | 20. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 6–3 |
21. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 6–4 | |
22. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–2, 6–3 | |
23. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 7–63, 68-7, 6–4 | |
24. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–2, 6–2 | |
25. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 6–4 | |
26. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | SF | 7–5, 6–4, 6–2 | |
27. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 4–6, 6–3, 6–4 | |
28. | ![]() |
5 | ![]() |
Erba | SF | 3–6, 6–1, 4–1, rit. | |
29. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 3–6, 6–3, 6–4 | |
30. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–4, 6–4 | |
2008 | 31. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | QF | 7–5, 3–6, 6–3 |
32. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | QF | 3–6, 6–3, 6–1 | |
33. | ![]() |
10 | ![]() |
Cemento | SF | 7–62, 6–2 | |
34. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–1, 7–5 | |
35. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 6–2 | |
36. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–5, 7–5 | |
37. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–1, 4–6, 6–1 | |
38. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | SF | 7–5, 2–6, 6–2 | |
39. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–5, 63-7, 6–3 | |
40. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 6–2, 7–63 | |
41. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–1, 6–3, 6–0 | |
42. | ![]() |
6 | ![]() |
Erba | SF | 7–5, 6–4 | |
43. | ![]() |
3 | ![]() |
Erba | F | 7–66, 7–5 | |
44. | ![]() |
1 | ![]() |
Erba | F | 6–4, 6–4, 65-7, 68-7, 9–7 | |
45. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | SF | 7–62, 6–3 | |
46. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 1–6, 6–4 | |
47. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | RR | 6–4, 6–0, 6–4 | |
2009 | 48. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | QF | 6–2, 7–5, 7–5 |
49. | ![]() |
2 | ![]() |
Cemento | F | 7–5, 3–6, 7–63, 3–6, 6–2 | |
50. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | RR | 6–4, 6–4, 6–1 | |
51. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | QF | 6–2, 6–4 | |
52. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 7–64 | |
53. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento | F | 6–1, 6–2 | |
54. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–2, 7–64 | |
55. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 2–6, 6–1 | |
56. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 6–2 | |
57. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–3, 6–3 | |
58. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–62, 6–2 | |
59. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 2–6, 7–5 | |
60. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 3–6, 7–65, 7–69 | |
61. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento (i) | QF | 7–5, 7–5 | |
2010 | 62. | ![]() |
10 | ![]() |
Cemento | QF | 6–3, 6–2 |
63. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 7–65 | |
64. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 6–2, 6–4 | |
65. | ![]() |
6 | ![]() |
Erba | QF | 3–6, 6–3, 7–64, 6–1 | |
66. | ![]() |
4 | ![]() |
Erba | SF | 6–4, 7–66, 6–4 | |
67. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | QF | 7–5, 6–3, 6–4 | |
68. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento | F | 6–4, 5–7, 6–4, 6–2 | |
69. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 3–6, 7–65, 6–4 | |
70. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 7–5, 6–2 | |
71. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 7–63, 6–1 | |
72. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento (i) | SF | 7–65, 3–6, 7–66 | |
2011 | 73. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | QF | 6–2, 3–6, 6–3 |
74. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento | SF | 6–3, 6–2 | |
75. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 2–6, 6–1 | |
76. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 7–5 | |
77. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–2, 6–2 | |
78. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–2, 6–4 | |
79. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | SF | 5–7, 6–1, 6–3 | |
80. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 6–1, 7–63 | |
81. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 7–5, 6–4 | |
82. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–5, 7–63, 5–7, 6–1 | |
83. | ![]() |
9 | ![]() |
Erba | QF | 6–3, 6–3, 5–7, 6–4 | |
84. | ![]() |
4 | ![]() |
Erba | SF | 5–7, 6–2, 6–2, 6–4 | |
85. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 6–2, 3–6, 6–2 | |
86. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra rossa | RR | 6–0, 6–2, 6–4 | |
87. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | SF | 7–5, 6–1 | |
88. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–2, 3–6, 7–63 | |
2012 | 89. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | QF | 65-7, 7–66, 6–4, 6–3 |
90. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento | SF | 65–7, 6–2, 7–65, 6–4 | |
91. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | QF | 6–2, 5–7, 6–4 | |
92. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 6–1 | |
93. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–2, 6–2 | |
94. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–61, 7–5 | |
95. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 7–5 | |
96. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | SF | 7–66, 6–0 | |
97. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–5, 6–3 | |
98. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–2, 6–2, 6–1 | |
99. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 6–3, 2–6, 7–5 | |
2013 | 100. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–0, 6–2 |
101. | ![]() |
2 | ![]() |
Cemento | QF | 6–4, 6–2 | |
102. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 7–5 | |
103. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | F | 4–6, 6–3, 6–4 | |
104. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 7–63 | |
105. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | QF | 4–6, 7–63, 6–0 | |
106. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 4–6, 6–2 | |
107. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–2, 6–4 | |
108. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–1, 6–3 | |
109. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–2, 6–3, 6–1 | |
110. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 3–6, 6–1, 63-7, 9–7 | |
111. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 6–2, 6–3 | |
112. | ![]() |
1 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 3–6, 7–62 | |
113. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento | QF | 5–7, 6–4, 6–3 | |
114. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | SF | 7–5, 7–64 | |
115. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | SF | 6–4, 7–61, 6–2 | |
116. | ![]() |
1 | ![]() |
Cemento | F | 6–2, 3–6, 6–4, 6–1 | |
117. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento | SF | 4–2, ret. | |
118. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | QF | 7–610, 6–1 | |
119. | ![]() |
10 | ![]() |
Cemento (i) | QF | 6–4, 6–1 | |
120. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–3, 6–2 | |
121. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 7–65, 7–66 | |
122. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–4, 1–6, 6–3 | |
123. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento (i) | SF | 7–5, 6–3 | |
2014 | 124. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | SF | 7–64, 6–3, 6–3 |
125. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 6–2 | |
126. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | QF | 1–6, 6–3, 7–5 | |
127. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | QF | 4–6, 6–4, 6–0, 6–1 | |
128. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 6–2, 6–1 | |
129. | ![]() |
2 | ![]() |
Terra rossa | F | 3–6, 7–5, 6–2, 6–4 | |
2015 | 130. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–4, 5–7, 6–2 |
131. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | SF | 7-63, 6–1 | |
132. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | 3T | 6–3, 7–63 | |
133. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento | QF | 6–2, 6–1 | |
134. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–3, 6–2 | |
135. | ![]() |
2 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–4, 6–1 | |
136. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 62–7, 6–3, 6–4 | |
2016 | 137. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | QF | 6–4, 6–3 |
138. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–1, 6–4 | |
139. | ![]() |
2 | ![]() |
Terra rossa | SF | 2–6, 6–4, 6–2 | |
140. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 7–5 | |
2017 | 141. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento | 4T | 6–3, 6–3, 4–6, 6–4 |
142. | ![]() |
3 | ![]() |
Cemento | QF | 6–4, 7–67, 6–4 | |
143. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | SF | 6–1, 6–2 | |
144. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 6–1 | |
145. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra rossa | QF | 7–63, 6–2 | |
146. | ![]() |
2 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–2, 6–4 | |
147. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–68, 6–4 | |
148. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 6–4, 6–0 | |
149. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–2, 6–3, 6–1 | |
150. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | SF | 6–3, 4–6, 6–1 | |
151. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | QF | 6–4, 64–7, 6–3 | |
152. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento | SF | 7–5, 7–63 | |
2018 | 153. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | RR | 6–1, 6–4, 6–4 |
154. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–0, 6–2 | |
155. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 6–1 | |
156. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 6–0 | |
157. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–1, 1–6, 6–3 | |
158. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–4, 6–1, 6–2 | |
159. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 6–3, 6–2 | |
160. | ![]() |
4 | ![]() |
Erba | QF | 7–5, 67–7, 4-6, 6–4, 6-4 | |
161. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | QF | 2–6, 6–4, 6–4 | |
162. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | QF | 0–6, 6–4, 7–5, 64–7, 7–65 | |
2019 | 163. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 6–4 |
164. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–0, 4–6, 6–1 | |
165. | ![]() |
7 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–1, 6–1, 6–3 | |
166. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | SF | 6–3, 6–4, 6–2 | |
167. | ![]() |
4 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 5–7, 6–1, 6–1 | |
168. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | F | 6–3, 6–0 | |
169. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento | F | 7–5, 6–3, 5–7, 4–6, 6–4 | |
170. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 63–7, 6–3, 7–64 | |
171. | ![]() |
6 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6(4)–7, 6–4, 7–5 | |
2020 | 172. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–0, 6–2, 7–5 |
173. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–3, 6–4 | |
174. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 6–4, 4–6, 6–2 | |
2021 | 175. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–4, 6(6)–7, 7–5 |
176. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–3, 6–4 | |
177. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | F | 7–5, 1–6, 6–3 | |
178. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–3, 4–6, 6–4, 6–0 | |
2022 | 179. | ![]() |
7 | ![]() |
Cemento | SF | 6–3, 6–2, 3–6, 6–3 |
180. | ![]() |
2 | ![]() |
Cemento | F | 2–6, 6(5)–7, 6–4, 6–4, 7–5 | |
181. | ![]() |
2 | ![]() |
Cemento | SF | 6–3, 6–3 | |
182. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa | 4T | 3–6, 6–3, 6–2, 3–6, 6–3 | |
183. | ![]() |
1 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6–2, 4-6, 6-2, 7–6(4) | |
184. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | SF | 7–6(8), 6–6, rit. | |
185. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa | F | 6–3, 6–3, 6–0 | |
186. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento (i) | RR | 7–5, 7–5 |
Testa di serie nei tornei del Grande Slam
[modifica | modifica wikitesto]I tornei vinti da Nadal sono in grassetto.
Anno | Australian Open | Roland Garros | Wimbledon | US Open |
---|---|---|---|---|
2003 | Non giocato | Non giocato | Non testa di serie | Non testa di serie |
2004 | Non testa di serie | Non giocato | Non giocato | Non testa di serie |
2005 | Non testa di serie | 4 | 4 | 2 |
2006 | Non giocato | 2 | 2 | 2 |
2007 | 2 | 2 | 2 | 2 |
2008 | 2 | 2 | 2 | 1 |
2009 | 1 | 1 | Non giocato | 3 |
2010 | 2 | 2 | 2 | 1 |
2011 | 1 | 1 | 1 | 2 |
2012 | 2 | 2 | 2 | Non giocato |
2013 | Non giocato | 3 | 5 | 2 |
2014 | 1 | 1 | 2 | Non giocato |
2015 | 3 | 6 | 10 | 8 |
2016 | 5 | 4 | Non giocato | 4 |
2017 | 9 | 4 | 4 | 1 |
2018 | 1 | 1 | 2 | 1 |
2019 | 2 | 2 | 3 | 2 |
2020 | 1 | 2 | Non disputato | Non giocato |
2021 | 2 | 3 | Non giocato | Non giocato |
2022 | 6 | 5 | 2 | 2 |
2023 | 1 | Non giocato | Non giocato | Non giocato |
2024 | Non giocato | Non testa di serie | Non giocato | Non giocato |
Guadagni
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Grandi Slam | ATP Tour | Totale | Guadagni ($) | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 0 | 0 | 0 | 23.975 | 345 |
2003 | 0 | 0 | 0 | 243.238 | 87 |
2004 | 0 | 1 | 1 | 447.758 | 50 |
2005 | 1 | 10 | 11 | 3.874.751 | 2 |
2006 | 1 | 4 | 5 | 3.746.360 | 2 |
2007 | 1 | 5 | 6 | 5.646.935 | 2 |
2008 | 2 | 6 | 8 | 6.773.773 | 1 |
2009 | 1 | 4 | 5 | 6.466.515 | 2 |
2010 | 3 | 4 | 7 | 10.171.998 | 1 |
2011 | 1 | 2 | 3 | 7.668.217 | 2 |
2012 | 1 | 3 | 4 | 4.997.450 | 4 |
2013 | 2 | 8 | 10 | 14.570.937 Archiviato il 1º luglio 2014 in Internet Archive. | 1 |
2014 | 1 | 3 | 4 | 6.746.475 Archiviato il 1º luglio 2014 in Internet Archive. | 3 |
2015 | 0 | 3 | 3 | 4.508.891 Archiviato il 1º luglio 2014 in Internet Archive. | 5 |
2016 | 0 | 2 | 2 | 2.836.500 Archiviato il 1º luglio 2014 in Internet Archive. | 9 |
2017 | 2 | 4 | 6 | 15.864.000 | 1 |
2018 | 1 | 4 | 5 | 8.663.347 | 2 |
2019 | 2 | 2 | 4 | 12.214.586 | 1 |
2020 | 1 | 1 | 2 | 3.397.127 | 3 |
2021 | 0 | 2 | 2 | 1.478.830 | 17 |
2022 | 2 | 2 | 4 | $9,368,326 | 3 |
2023 | 0 | 0 | 0 | $310,798 | 188 |
2024 | 0 | 0 | 0 | $305,379 | 190 |
Carriera | 22 | 70 | 92 | $134,946,100 | 2 |
- Aggiornato al 30 dicembre 2024
Premi e riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]Vanta un totale di 64 premi da sportivo, elencati qui di seguito:
- 16 riconoscimenti attribuitigli dagli utenti del web o dai giornalisti di testate giornalistiche internazionali: 4 "L'Équipe World Champion of Champions" (Campione del Mondo dei Campioni) in quanto miglior sportivo dell'anno per conto del giornale sportivo francese "L'Équipe", 4 "Marca Leyenda" tramite il voto dei giornalisti del giornale sportivo spagnolo "Marca" [1 come "miglior atleta internazionale 2008", 1 come "sportivo del decennio 2000s (2000-2009)", 1 come "più grande sportivo spagnolo della storia" nel 2013 e 1 come "miglior atleta degli anni 2010s (2010-2019)"], 3 "miglior tennista uomo" per conto degli "ESPY Awards" (il premio "Best Male Tennis Player ESPY Award" nel 2011, 2014 e 2022), 2 "US Open Series Champion" per le miglior prestazioni fornite nei tornei americani (dal pre-US Open agli US Open), 1 "BBC Sports Personality World Sport Star of the Year" tramite il voto di circa 30 giornalisti sportivi della BBC e 2 "European Sportsman of the Year Award o Frank Taylor Trophy" come "miglior atleta internazionale maschile" per conto dell'AIPS ("Association Internationale de la Presse Sportive");
- 16 riconoscimenti conferitigli, per meriti sportivi, da parte di alcuni enti spagnoli: 1 "Premio de Convivencia della Fondazione Broseta" (in memoria dell’accademico e politico spagnolo Manuel Broseta Pont)[69], 1 "Medaglia d'Oro dell'Ordine Reale del Merito Sportivo"[70], 1 "Premio Principe delle Asturie per lo Sport"[71], 1 "Premio Figlio Preferito di Manacor"[72], 1 "Medaglia d'Oro al Merito del Lavoro"[73], 1 laurea “honoris causa” dall’Università Europea di Madrid per i valori dimostrati nello sport ("Come uno straordinario esempio di apprendimento delle competenze fondamentali, abilità e valori che hanno portato al successo nella sua carriera")[74], 1 "Premio Figlio Preferito di Maiorca"[75], 4 "Premios Nacionales del Deporte" come "miglior atleta spagnolo"[76][77][78][79], 1 premio come "Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale del Merito Sportivo"[80], 1 premio come "Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del 2 Maggio"[81](in spagnolo "la Gran Cruz de la Orden Dos de Mayo"[82]), 1 premio detto "Croce d'Argento dell'Ordine al Merito della Guardia Civile" (in spagnolo "Rafa Nadal, condecorado con la Cruz de Plata al mérito de la Guardia Civil")[83], 1 premio "DEX2020 LEYENDA" durante l'evento spagnolo denominato "IV Gala de los Premios DEX" o "La Gala De ElDesmarque"[84] e 1 "Galardón Camino Real", premio conferitogli dal Re Felipe VI presso l'Università di Alcalá [Universidad de Alcalá (UAH)] a Madrid il 20 settembre 2022;[85][86]
- 1 onorificenza straniera: 1 "Medaglia Grand Vermeil" della città di Parigi (in spagnolo "Medalla Grand Vermeil en vísperas de Roland Garros");[87]
- 2 riconoscimenti da parte di 26 agenzie di stampa europee, come "Sportivo Europeo dell’Anno" : 2008 e 2010 [terzo per numero di successi dietro a Federer (5) e Djokovic (4)]. Per questo riconoscimento, partecipano alla votazione 26 agenzie di stampa europee (ma non quella italiana): AFP (Francia), AGERPRES (Romania), ANP (Paesi Bassi), APA (Austria), ANA – MNA (Grecia), Belga (Belgio), Belta (Bielorussia), BTA (Bulgaria), CTK (Repubblica Ceca), DPA (Germania), EFE (Spagna), HINA (Croazia), LETA (Lettonia), LUSA (Portogallo), MOLDPRESS (Moldavia), MTI (Ungheria), NETTV (Malta), RNA (Azerbaigian), SITA (Slovacchia), STA (Slovenia), SID (Germania), TANJUG (Serbia), TASS (Russia), TASR (Slovacchia), UKRINFORM (Ucraina) e PAP (Polonia).[88]
- 4 Laureus World Sports Awards[89]: 2 nella categoria "Sportivo dell'anno o Laureus World Sportsman of the Year" (2011, 2021[90][91]), 1 nella categoria "Rivelazione dell'anno o Laureus World Breakthrough of the Year" (2006) e 1 nella categoria "Ritorno dell'anno o Laureus World Comeback of the Year" (2014);
- 19 premi "ATP" (elencati sotto);
- 6 premi "ITF" (elencati sotto).
Vanta 28 premi vinti nella carriera di tennista. Escludendo il "Best Male Tennis Player ESPY Award", 19 premi appartengono alla categoria "ATP" e 6 alla categoria "ITF". Eccoli elencati qui di seguito:
- 3 "Best Male Tennis Player ESPY Award";
- 19 categoria "ATP": 5 "Stefan Edberg Sportsmanship Award", 1 "Arthur Ashe Humanitarian of the Year Award", 5 "ATP Player of the Year o ATP World Tour N.1", 3 "Golden Bagel Award", 1 "Newcomer ATP Player of the Year", 1 "Comeback ATP Player of the Year", 1 "Most Improved ATP Player of the Year", 1 "ATPTour.com Fans’ Favourite Award" e 1 riconoscimento per le 1000 vittorie ATP in carriera ottenuto in data 4 novembre 2020, dopo la vittoria contro Feliciano López al torneo Paris Masters 2020;
- 6 categoria "ITF": 5 "ITF World Champion" e 1 "Rakuten Optimism Award o Davis Cup Most Valuable Player".
Big Awards: Laureus World Sports Awards, "ATP Player of the Year o ATP World Tour N.1", "Golden Bagel Award", "Newcomer ATP Player of the Year", "Comeback ATP Player of the Year", "Most Improved ATP Player of the Year", "ITF World Champion" e "Rakuten Optimism Award o Davis Cup Most Valuable Player"
Includendo in questo conteggio solo i "Big Awards" vinti, Nadal è al secondo posto con 21 successi, dietro a Đoković (27) e davanti a Federer (19). È il terzo tennista in classifica (a pari merito con Federer) per numero di titoli "ITF World Champion" conseguiti (cinque: 2008, 2010, 2017, 2019, 2022), dietro a Djokovic (8) e Sampras (6). Nadal è l'unico tennista spagnolo della storia ad aver ottenuto il riconoscimento, è il primo tennista della storia ad aver realizzato l'impresa in 5 anni non consecutivi, con una distanza senza precedenti di 14 anni intercorsi tra il primo e l'ultimo titolo.[92] Insieme a Đoković, ha vinto il maggior numero di "Golden Bagel Award" (3), davanti a Federer (2), Ferrer e Söderling (1). Nadal è l'unico tennista della storia ad aver vinto almeno una volta in carriera ogni singolo premio individuale messo in palio dall'ATP ("ATP Player of the Year o ATP World Tour N.1", "Newcomer ATP Player of the Year", "Comeback ATP Player of the Year", "Most Improved ATP Player of the Year", "Stefan Edberg Sportsmanship Award", "Arthur Ashe Humanitarian of the Year Award", "ATPTour.com Fans’ Favourite Award", "Golden Bagel Award", a cui si somma 1 riconoscimento per le 1000 vittorie ATP in carriera) ed è anche l'unico sportivo della storia ad aver vinto almeno una volta in carriera ciascuno dei tre singoli "Laureus" messi in palio in ognuna delle tre singole categorie dei Laureus World Sports Awards per cui concorre (ovvero quelle per atleti non disabili e che non praticano sport alternativi), avendo vinto i tre seguenti "Laureus": 2 nella categoria "Sportivo dell'anno o Laureus World Sportsman of the Year" nel 2011 e nel 2021, 1 nella categoria "Rivelazione dell'anno o Laureus World Breakthrough of the Year" nel 2006 e 1 nella categoria "Ritorno dell'anno o Laureus World Comeback of the Year" nel 2014.
Aggiornato al 23 dicembre 2023.
Sintesi
[modifica | modifica wikitesto]- ATP Awards: (15)
- Giocatore dell'anno: 2008, 2010, 2013, 2017, 2019
- Esordiente dell'anno: 2003
- Giocatore maggiormente migliorato: 2005
- Miglior ritorno dell'anno: 2013
- Stefan Edberg Sportsmanship Award: 2010, 2018, 2019, 2020, 2021
- Arthur Ashe Humanitarian of the Year: 2011
- Giocatore preferito dal pubblico: 2022
- Laureus World Sports Awards (4)
- Rivelazione dell'anno: 2006
- Sportivo dell'anno: 2011, 2021
- Ritorno dell'anno: 2014
- ITF World Champion (5): 2008, 2010, 2017, 2019, 2022
- Golden Bagel Award (3): 2005, 2008, 2009
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Si ritira prima del terzo turno contro Marcel Granollers senza scendere in campo.
- ^ Si ritira prima della semifinale contro Nick Kyrgios senza scendere in campo.
- ^ Si tratta di un evento ATP che si disputa dal 2017.
- ^ Dal 2019 è un evento ATP, ma il titolo vinto non è riconosciuto dall'ATP come un titolo vinto in singolare, quindi eventuali titoli vinti non si sommano ai titoli vinti in singolare.
- ^ Dal 2019 la Laver Cup è diventata ufficialmente un evento ATP, quindi le partite giocate sono ufficialmente riconosciute dall'ATP.
- ^ L'ATP Cup ha sostituito l'Hopman Cup in Australia a partire dal 2020 e si è disputata fino al 2022, prima di essere rimpiazzata dalla United Cup nel 2023.
- ^ L'ATP Cup non è riconosciuta dall'ATP come un titolo vinto in singolare, quindi eventuali titoli vinti non si sommano ai titoli vinti in singolare.
- ^ Le partite disputate in ATP Cup sono valide ai fini del ranking mondiale a partire dal 2019.
- ^ La United Cup ha sostituito l'ATP Cup in Australia a partire dal 2023.
- ^ La United Cup non è riconosciuta dall'ATP come un titolo vinto in singolare, quindi eventuali titoli vinti non si sommano ai titoli vinti in singolare.
- ^ Le partite disputate in United Cup sono valide ai fini del ranking mondiale a partire dal 2023.
- ^ Masters di Amburgo fino al 2008, Masters di Madrid 2009 – presente.
- ^ Stuttgart Masters fino al 2001, Masters di Madrid dal 2002 – 2008, Shanghai Masters 2009 – presente.
- ^ PRIMO N. 1 IN TRE DIVERSI DECENNI: NADAL È IL RE SOLE DEL TENNIS!, su supertennis.tv, 3 gennaio 2020. URL consultato il 4 gennaio 2020.
- ^ Nadal festeggia 18 anni da Top 10: record e curiosità del ranking ATP, su sport.tiscali.it, 5 dicembre 2002. URL consultato il 6 dicembre 2022.
- ^ Fritz, una prima da record. E Nadal batte Federer: nella top 3 da 16 anni e 9 mesi, su gazzetta.it, 21 marzo 2002. URL consultato il 21 marzo 2022.
- ^ Finire nei primi tre del mondo da Senior! Federer, Nadal e Djokovic da record, su livetennis.it, 25 novembre 2002. URL consultato il 27 novembre 2022.
- ^ Most Consecutive Weeks at ATP Top 10, su ultimatetennisstatistics.com.
- ^ Rafael Nadal stacca Jimmy Connors e conquista un nuovo record assoluto, su tennisworlditalia.com, 27 ottobre 2020. URL consultato il 28 ottobre 2020.
- ^ Il pazzesco record di Rafael Nadal (quasi impossibile da battere), su tennisfever.it, 28 ottobre 2020. URL consultato il 29 ottobre 2020.
- ^ RAFA GOLFISTA ANCORA RECORD NEL TENNIS: 788 SETTIMANE IN TOP TEN, 15 ANNI!, su supertennis.tv, 27 ottobre 2020. URL consultato il 28 ottobre 2020.
- ^ Nadal fuori dalla Top 10 dopo 912 settimane: l'omaggio di Medvedev e Sinner, su sport.tiscali.it, 19 marzo 2023. URL consultato il 19 marzo 2023.
- ^ NADAL FUORI DALLA TOP 10 DOPO 912 SETTIMANE: L'OMAGGIO DI MEDVEDEV E SINNER, su supertennis.tv, 19 marzo 2023. URL consultato il 19 marzo 2023.
- ^ Ranking ATP, Nadal fuori dalla top 10 dopo 912 settimane consecutive, su sport.sky.it, 20 marzo 2023. URL consultato il 20 marzo 2023.
- ^ La classifica Slam maschile aggiornata, su ubitennis.com, 30 gennaio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2022.
- ^ a b c d e f (EN) Rafael Nadal | Overview | ATP World Tour | Tennis, in ATP World Tour. URL consultato il 28 agosto 2018.
- ^ a b c d e f g h i j k Il magico mondo dei record di Rafa Nadal, su sport.tiscali.it, 6 marzo 2023. URL consultato l'8 marzo 2023.
- ^ Nadal Ends Korda’s Run In Paris, su atptour.com.
- ^ Nadal può riscrivere la storia, su ubitennis.com, 8 giugno 2012. URL consultato l'8 giugno 2012.
- ^ Nadal si breakka ma non si batte, su ubitennis.com, 10 settembre 2010. URL consultato il 10 settembre 2010.
- ^ Rafael Nadal stacca Borg e conquista l'ennesimo record negli Slam, su tennisworlditalia.com, 26 ottobre 2020. URL consultato il 1º febbraio 2022.
- ^ I quattro record di Nadal agli Slam (forse) imbattibili, su tennisfever.it, 13 luglio 2022. URL consultato il 24 gennaio 2022.
- ^ Il nuovo record di 'bagel' di Rafael Nadal al Roland Garros, su tennisworlditalia.com, 11 giugno 2021. URL consultato il 14 giugno 2021.
- ^ Nadal, il clamoroso record nelle finali Slam che non lascia scampo a Djokovic e Federer, su tennisfever.it, 5 ottobre 2022. URL consultato il 5 ottobre 2022.
- ^ Ubaldo Scanagatta, Đoković, finale e vittoria storiche, su ubitennis.com, 30 gennaio 2012. URL consultato il 2 febbraio 2012.
- ^ Tennis, strepitoso Nadal: rimonta Medvedev e si prende l'Australian Open, su sportmediaset.mediaset.it, 30 gennaio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2022.
- ^ Il Real, Rosberg e Marquez: le reazioni social al record di Nadal, su gazzetta.it, 30 gennaio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2022.
- ^ Ray Giubilo, Cristian Sonzogni, 2011, sesto trionfo a Parigi, in Il re della terra, Edisport editoriale, 2011, ISBN 978-88-88593-30-2.
- ^ Nadal riscrive la storia: è il primo a riuscirci, tifosi a bocca aperta, su materasport24.it. URL consultato l'11 maggio 2024.
- ^ Nadal schianta Verdasco, su gazzetta.it, 10 settembre 2010. URL consultato il 10 settembre 2010.
- ^ Djokovic eguaglia Nadal e supera Lendl con la sua vittoria a Cincinnati, su livetennis.it, 21 agosto 2023. URL consultato il 24 agosto 2023.
- ^ L'ennesimo record di Rafa Nadal: lo spagnolo meglio di Roger Federer e Novak Djokovic, su tennisworlditalia.com, 20 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- ^ MADRID MASTERS 1000 NADAL-KECMANOVIC: RAFA TORNA E INIZIA LA CORSA ALL’ORO “ROSSO”, su sportnews.snai.it, 4 maggio 2022. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ Nadal supera Vilas, su repubblica.it, 24 aprile 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
- ^ Percentuale di vittorie in carriera., su atpworldtour.com. URL consultato il 21 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2013).
- ^ a b Nadal e quel regalo “leggendario” di Federer ad Amburgo nel 2007, su tennisfever.it, 6 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
- ^ Roland Garros 2021, Rafael Nadal sconfitto per la terza volta! 43 ko e 464 vittorie sulla terra rossa, su oasport.it, 12 giugno 2021. URL consultato il 14 giugno 2021.
- ^ Rafa: vent-otto è il numero della vendetta, su ubitennis.com, 22 aprile 2012. URL consultato il 22 aprile 2012.
- ^ Nadal, otto titoli e tanti record, su tennisworlditalia.com, 22 aprile 2012. URL consultato il 22 aprile 2012.
- ^ Djokovic e Nadal senza rivali non solo negli Slam: un dato lo conferma, su sport.tiscali.it, 4 marzo 2023. URL consultato il 4 marzo 2023.
- ^ Rafael Nadal è al primo posto in un’altra statistica importante, su livetennis.it, 20 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- ^ Rafael Nadal realizza un’impresa senza precedenti nella storia del tennis (con il video della Finale), su livetennis.it, 9 gennaio 2022. URL consultato il 9 gennaio 2022.
- ^ Immenso Rafael Nadal a Bastad: lo spagnolo batte un nuovo incredibile record, su tennisworlditalia.com, 20 luglio 2024. URL consultato il 20 luglio 2024.
- ^ Novak Djokovic vince ovunque: nuovo record per il serbo, eguagliato Roger Federer, su tennisworlditalia.com, 10 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
- ^ a b Djokovic dice 90 e allarga il mappamondo. Berrettini a Firenze per le Finals, su gazzetta.it, 10 ottobre 2022. URL consultato il 21 ottobre 2022.
- ^ Rafael Nadal qualificato alle Atp Finals, vicino un grande record, su tennisworlditalia.com, 16 agosto 2020. URL consultato il 23 febbraio 2022.
- ^ Rafael Nadal entra a far parte di un gruppo prestigioso alle ATP Finals, su tennisworlditalia.com, 21 novembre 2020. URL consultato il 29 novembre 2020.
- ^ a b c Lo spagnolo è il primo giocatore a qualificarsi in singolare, su nittoatpfinals.com, 2 settembre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2022).
- ^ Rafael Nadal entra a far parte di un gruppo prestigioso alle ATP Finals, su tennisworlditalia.com. URL consultato il 22 novembre 2020.
- ^ Ulteriore record per Rafael Nadal: superati Novak Djokovic e Andy Murray, su tennisworlditalia.com, 27 marzo 2022. URL consultato il 30 marzo 2022.
- ^ (EN) Rafael Nadal extends record of most bagels among active players to 113, but still far away from Jimmy Connors' all-time mark, su sportskeeda.com, 23 aprile 2021. URL consultato il 23 aprile 2021.
- ^ (EN) Jimmy Connors has given 198 bagels on @atptour tournaments, su twitter.com, 22 aprile 2021. URL consultato il 23 aprile 2021.
- ^ Most Big Titles (Grand Slam, All Tour Finals, Masters, Olympics), su ultimatetennisstatistics.com.
- ^ Djokovic Ties Another Record, Extends Big Titles Lead, su atptour.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 21 novembre 2022.
- ^ Davis, Nadal nella storia: lo spagnolo è il primo a vincere 30 gare di fila, su tennisworlditalia.com, 24 novembre 2019. URL consultato il 15 novembre 2020.
- ^ NUMB3RS: RAFA UNBREAKKABLE, TIENE IL SERVIZIO DA 89 TURNI, su supertennis.tv, 25 novembre 2019. URL consultato il 15 novembre 2020.
- ^ ubitennis.com, 18 maggio 2021, https://www.ubitennis.com/blog/2021/05/18/numeri-djokovic-nadal-anatomia-della-sfida-infinita/ . URL consultato il 19 maggio 2021.
- ^ (EN) ATP Head 2 Head, su atptour.com. URL consultato il 19 ottobre 2023.
- ^ Un nuovo premio per Rafael Nadal, su tennisworlditalia.com, 20 dicembre 2019. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Real Orden del Mérito Deportivo, su csd.gob.es, 26 maggio 2006. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2019).
- ^ (ES) RAFAEL NADAL PARERA PREMIO PRÍNCIPE DE ASTURIAS DE LOS DEPORTES 2008, su fpa.es, 3 settembre 2008. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Manacor proclama "hijo predilecto" a Rafa Nadal, su diariodemallorca.es, 18 dicembre 2010. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) BOLETÍN OFICIAL DEL ESTADO (PDF), su boe.es, 13 giugno 2014. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ Rafael Nadal insignito della laurea “honoris causa” dall’Università Europea di Madrid, su ubitennis.com, 4 maggio 2015. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Rafa Nadal ya es hijo predilecto de Mallorca, su diariodemallorca.es, 2 settembre 2014. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Rafael Nadal, premio Nacional del Deporte 2006, su rfet.es, 27 febbraio 2007. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Nadal, premio mejor deportista 2008, su eluniverso.com, 10 marzo 2009. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Rafa Nadal y Sandra Sánchez, Premios Nacionales del Deporte 2017, su elpais.com, 12 settembre 2018. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ Spagna, Nadal premiato come miglior atleta davanti a Marquez e Gasol, su tennisworlditalia.com, 30 dicembre 2019. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Real Decreto 906/2020, de 13 de octubre, por el que se concede el ingreso en la Real Orden del Mérito Deportivo, con la categoría de Gran Cruz, a don Rafael Nadal Parera., su boe.es, 13 ottobre 2020. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ Spagna, ennesimo riconoscimento alla carriera di Rafael Nadal: ecco i dettagli, su tennisworlditalia.com, 3 dicembre 2020. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Rafa Nadal recibe la Gran Cruz de la Orden Dos de Mayo, su abc.es, 3 dicembre 2020. URL consultato il 4 dicembre 2020.
- ^ (ES) Rafa Nadal, condecorado con la Cruz de Plata al mérito de la Guardia Civil, su lavanguardia.com, 20 dicembre 2019. URL consultato il 23 dicembre 2020.
- ^ (ES) Rafa Nadal – Leyenda, su dex.eldesmarque.com, 18 dicembre 2020. URL consultato il 23 dicembre 2020.
- ^ (ES) Nadal recoge el premio Camino Real de manos del Rey en Alcalá de Henares, su dream-alcala.com, 20 settembre 2022.
- ^ Tennis, Nadal riceve il Premio Camino Real: a consegnarlo è il Re Felipe VI, su footballnews24.it, 20 settembre 2022. URL consultato il 20 settembre 2022.
- ^ (ES) París reconoce a Nadal como uno de los suyos, su elpais.com, 21 maggio 2015. URL consultato il 23 dicembre 2020.
- ^ ubitennis.com, 27 dicembre 2021, https://www.ubitennis.com/blog/2021/12/27/novak-djokovic-eletto-sportivo-europeo-dellanno-per-la-quarta-volta/ . URL consultato il 27 dicembre 2021.
- ^ Rafael Nadal vince i Laureus Award per la quarta volta in carriera, su tennisworlditalia.com, 7 maggio 2021. URL consultato il 7 maggio 2021.
- ^ Laureus a Nadal e Osaka: il tennis sbanca gli Awards, su sport.tiscali.it, 7 maggio 2021. URL consultato il 7 maggio 2021.
- ^ Laureus awards: incoronati Rafa Nadal e Naomi Osaka, su ubitennis.com, 7 maggio 2021. URL consultato il 7 maggio 2021.
- ^ (EN) REMARKABLE RAFAEL NADAL HONOURED WITH FIFTH ITF WORLD CHAMPION AWARD, su itftennis.com, 15 dicembre 2022. URL consultato il 15 gennaio 2023.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Statistiche e record di Rafael Nadal