Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Servio_Mario_Onorato
Servio_Mario_Onorato
Servio Mario Onorato - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Opere
  • 3 Note
  • 4 Bibliografia
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Servio Mario Onorato

  • Asturianu
  • Български
  • Brezhoneg
  • Català
  • Čeština
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Galego
  • עברית
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • 한국어
  • Latina
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Svenska
  • Українська
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Wikiquote
  • Wikisource
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Servio commenta l'opera di Virgilio (miniatura francese del XV secolo)

Servio Mario Onorato, o Servio Mauro Onorato (in latino Servius Marius Honoratus; fl. fine IV secolo), è stato un grammatico e commentatore romano.

L'appellativo Deuteroservio o Servio Danielino si riferisce alla pubblicazione da parte di Pierre Daniel di un'edizione del Commentario di Servio all'Eneide contenente alcune aggiunte rispetto all'originale serviano. Tuttora è discussa l'autenticità del cosiddetto Servio Danielino, pubblicato nel 1600.[1]

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Compare come uno degli interlocutori nell'opera Saturnalia di Macrobio. Alcune allusioni presenti negli scritti ed una lettera di Quinto Aurelio Simmaco indirizzata a Servio confermano che era pagano.

Opere

[modifica | modifica wikitesto]
Un'edizione del XVI secolo di Virgilio con il commento di Servio stampato sulla sinistra del testo.
  • Commentarii in Vergilii Aeneidos libros, Commentarii in Vergilii Bucolica, Commentarii in Vergilii Georgica.

Del commento alle opere di Virgilio esistono due tradizioni manoscritte. Il primo è un commento relativamente breve e conciso, attribuito di per certo a Servio Mario Onorato, ed è chiamato "Servius Minor". A una seconda classe di manoscritti, del X e XI secolo d.C., appartiene un altro commento, molto più esteso, infatti le aggiunte sono abbondanti e in contrasto con lo stile di Servio; l'autore è ignoto ma sicuramente cristiano. Questo secondo è chiamato "Servio Auctus" o "Servius Danielinus" da Pierre Daniel, che lo pubblicò nel 1600.

Esiste una terza classe di manoscritti, composti in Italia, derivati dai primi due, a significare la diffusione di questi commenti.

Per quanto riguarda il "Servius Minor" è in effetti l'unica edizione completa esistente di un autore classico scritta prima del crollo dell'Impero in Occidente. È una vasta critica al testo virgiliano, con critiche anche ai commentatori prima di lui (in un certo qual modo ci fornisce il modo di pensare dei secoli precedenti); non usa un linguaggio particolarmente elevato, ma è colorito e fantasioso qualora si tratti di etimologie.

Oltre all'aspetto grammaticale, i commentari di Servio contengono abbondante materiale storico, mitologico, religioso e filosofico, la maggior parte del quale probabilmente è derivata da fonti di scrittori anteriori, con cui la poesia di Virgilio viene interpretata nei suoi molteplici aspetti.

  • Commentarius in artem Donati - Raccolta di note grammaticali di Elio Donato.
  • De centum metris ad Albinum - Un trattato di diverse figure metriche, dedicato a Cecina Decio Albino.
  • De finalibus ad Aquilinum - Un trattato di metrica sui finali.
  • De metris Horatii ad Fortunatianum - Un trattato di metrica di Orazio, forse dedicato ad Atilio Fortunaziano.
  • Vita Vergilii.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Enciclopedia italiana.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gino Funaioli, SERVIO, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. URL consultato il 10 dicembre 2023. Modifica su Wikidata
  • A. Pellizzari, Servio. Storia, cultura e istituzioni nell'opera di un grammatico tardoantico, Firenze, Olschki Editore, 2003, ISBN 9788822251831.
  • G. Ramires, Servio, Commento al libro IX dell'Eneide di Virgilio; con le aggiunte del cosiddetto Servio Danielino, Bologna, Patron Editore, 1996, ISBN 9788855524032.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Servio Mario Onorato
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Servio Mario Onorato
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Servio Mario Onorato
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Servio Mario Onorato

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sèrvio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) Servius, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (LA) Opere di Servio Mario Onorato, su PHI Latin Texts, Packard Humanities Institute. Modifica su Wikidata
  • (LA) Opere di Servio Mario Onorato, su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Servio Mario Onorato, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
V · D · M
Grammatici romani
Età repubblicanaLucio Ateio Pretestato · Lucio Crassicio Pansa · Aristio Fusco · Marco Antonio Gnifone · Publio Nigidio Figulo · Lucio Orbilio Pupillo · Santra · Volcacio Sedigito · Sevio Nicanore · Lucio Elio Stilone Preconino · Valgio Rufo · Marco Terenzio Varrone
Età imperialeElenio Acrone · Elio Festo Aftonio · Sulpicio Apollinare · Aquila Romano · Arusiano Messio · Quinto Asconio Pediano · Atilio Fortunaziano · Cesio Basso · Censorino · Sesto Pompeo Festo · Quinto Remmio Palemone · Pomponio Porfirione · Marco Valerio Probo · Marco Fabio Quintiliano · Quinto Terenzio Scauro · Verrio Flacco  ·
Età tardoanticaFlavio Sosipatro Carisio · Cledonio · Comminiano · Diomede Grammatico · Elio Donato · Virio Nicomaco Flaviano · Flavio Capro · Lattanzio Placido · Ambrogio Teodosio Macrobio · Marziano Capella · Terenziano Mauro · Nonio Marcello · Prisciano · Servio Mario Onorato · Manlio Teodoro · Gaio Mario Vittorino
Controllo di autoritàVIAF (EN) 10970700 · ISNI (EN) 0000 0000 1558 7909 · SBN UBOV106881 · BAV 495/57137 · CERL cnp01327860 · LCCN (EN) n82221524 · GND (DE) 118796313 · BNE (ES) XX1375748 (data) · BNF (FR) cb12157706b (data) · J9U (EN, HE) 987007339394605171 · NSK (HR) 000085157 · CONOR.SI (SL) 51733603
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Servio_Mario_Onorato&oldid=142709397"
Categorie:
  • Grammatici romani
  • Romani del IV secolo
Categorie nascoste:
  • Anno di morte sconosciuto
  • BioBot
  • P3365 letta da Wikidata
  • P1417 letta da Wikidata
  • P6941 letta da Wikidata
  • P6862 letta da Wikidata
  • P648 letta da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e doppioni disattivati
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice SBN (nomi)
  • Voci con codice BAV
  • Voci con codice CERL
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNE
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci con codice NSK
  • Voci con codice CONOR.SI
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 dic 2024 alle 12:09.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022