Microcebus murinus
Microcebo murino | |
---|---|
Microcebus murinus | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Glires??? |
Ordine | Primates??? |
Sottordine | Strepsirrhini |
Infraordine | Lemuriformes |
Superfamiglia | Cheirogaleoidea |
Famiglia | Cheirogaleidae |
Genere | Microcebus |
Specie | M. murinus |
Nomenclatura binomiale | |
Microcebus murinus Miller, 1777 |
Il microcebo murino o microcebo grigio (Microcebus murinus Miller, 1777) è un lemure della famiglia Cheirogaleidae, endemico del Madagascar.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Rispetto ai congeneri, ha dimensioni medie, misurando al massimo 15-20 cm di lunghezza (più altrettanti di coda), per un peso complessivo di 60-80 g. Questo ne fa uno dei più piccoli primati viventi.
Il pelo è prevalentemente grigio (da qui il nome comune di microcebo grigio), a volte con sfumature rossastre sulla zona dorsale nel quarto posteriore: la zona ventrale è invece biancastra.
Gli occhi sono grandi, sferici ed assai vicini fra loro, adatti quindi a una vita notturna: le orecchie sono anch'esse molto sviluppate, il muso è invece corto e appuntito. Le dita di mani e piedi hanno rigonfiamenti adesivi sui polpastrelli.
Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Durante il giorno, questi animali dormono in nidi sferici di foglie e rami che essi stessi costruiscono, dando prova di essere provetti carpentieri. I maschi e le femmine dormono separati: queste ultime possono ritrovarsi in numero di 15 o più in un singolo nido, mentre i maschi dormono a coppie.
Di notte, invece, ogni animale raggiunge il proprio territorio saltellando abilmente fra i rami e mantenendosi in equilibrio con la lunga coda.
Una volta trovato il cibo, i microcebi tendono a scendere nei pressi del suolo per nutrirsi.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]I maschi hanno grossi territori che si sovrappongono nelle zone di confine a quelli delle femmine, che hanno estensione minore e a volte vengono completamente inglobati da quello del maschio, che tuttavia ha atteggiamenti di sottomissione nei confronti delle femmine.
La stagione riproduttiva va da settembre a marzo: dopo una gestazione insolitamente lunga (oltre 2 mesi) nascono in media due cuccioli grandi come fagioli, i quali vengono allontanati all'età di 8 mesi circa.
In cattività, questi animali possono vivere fino a 15 anni.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questi animali popolano le zone costiere della parte centro-meridionale del Madagascar. Sono assai comuni nella zona fra Fort Dauphin ed il fiume Sambirano.
Preferiscono le aree ricoperte di foresta, in particolare le foreste decidue delle zone a scarsa piovosità ed i canneti.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN red list classifica questa specie come a basso rischio di estinzione.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, p.113, ISBN 0-8018-8221-4.
- (EN) Ganzhorn et al (2000), Microcebus murinus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Microcebus murinus
- Wikispecies contiene informazioni su Microcebus murinus
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Microcebus murinus, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007531515205171 |
---|