Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Maria_da_Conceição_Tavares
Maria_da_Conceição_Tavares
Maria da Conceição Tavares - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
    • 1.1 Carriera
    • 1.2 Morte
  • 2 Vita privata
  • 3 Onorificenze
    • 3.1 Onorificenze portoghesi
    • 3.2 Onorificenze brasiliane
    • 3.3 Onorificenze straniere
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Maria da Conceição Tavares

  • مصرى
  • Català
  • Cymraeg
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Português
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Maria da Conceição Tavares
Maria da Conceição Tavares nel 2004

Deputata per Rio de Janeiro
Durata mandato1º febbraio 1995 –
1º febbraio 1999

Dati generali
Partito politicoMovimento Democratico Brasiliano (1980-1989)
Partito dei Lavoratori (1994-2024)
UniversitàUniversità federale di Rio de Janeiro
Professioneeconomista

Maria da Conceição de Almeida Tavares (Anadia, 24 aprile 1930 – Nova Friburgo, 8 giugno 2024) è stata un'economista e politica portoghese naturalizzata brasiliana.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Maria da Conceição de Almeida Tavares nacque ad Anadia, in Portogallo, il 24 aprile 1930, ma crebbe a Lisbona. Il padre era un anarchico che aveva dato riparo ai rifugiati dalla guerra civile spagnola[1]. Iscritta inizialmente al corso di ingegneria presso l'Università di Lisbona, Maria Tavares cambiò successivamente facoltà, laureandosi quindi in scienze matematiche nel 1953[2]. Per sfuggire alla dittatura di António de Oliveira Salazar che dal 1933 incombeva sul Paese, si trasferì in Brasile nel febbraio 1954, stabilendosi a Rio de Janeiro[3].

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Poiché lo Stato sudamericano non riconosceva i suoi studi per poter insegnare all'università, iniziò a lavorare nel 1955 come statista presso l'Istituto nazionale di immigrazione e colonizzazione (attualmente denominato Istituto nazionale di colonizzazione e riforma agraria)[4]. Nel 1957 ottenne la cittadinanza brasiliana[5].

S'iscrisse alla facoltà di economia dell'Università del Brasile, ora Università federale di Rio de Janeiro, conseguendo la laurea nel 1960[6]. Nel 1958 divenne un'analista matematica presso il Banco Nacional de Desenvolvimento Econômico e Social (in sigla BNDES), dove rimase fino al 1960[7].

La carriera di Maria Tavares fu influenzata in particolare da altri tre economisti brasiliani, Celso Furtado, Caio Prado Júnior e Ignácio Rangel[8]. Scrisse numerosi articoli e diversi libri, tra i quali Auge e Declínio do Processo de Substituição de Importações no Brasil – Da Substituição de Importações ao Capitalismo Financeiro, pubblicato nel 1972, nel quale discuteva dell'industrializzazione delle importazioni come modello storico di sviluppo[9]. Tra i testi che compongono questo libro, il saggio Além da estagnação, scritto insieme al suo assistente José Serra, affermava che, al contrario di quanto aveva dichiarato in precedenza Celso Furtado, era possibile ottenere una crescita economica elevata, come dimostrato dal miracolo economico brasiliano (1969-1973), nonostante un aumento ancora maggiore della concentrazione del reddito.

Nel 1968, Maria Tavares fu invitata dalla Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi a Santiago del Cile per insegnare all'Istituto di economia e pianificazione, facente parte dell'Università del Cile[10]. Tra l'ottobre 1971 e il maggio 1972, frequentò corsi post laurea presso l'Università Pantheon-Sorbona. Tuttavia, a causa del peggioramento della situazione politica in Cile, interruppe i suoi studi per tornare nella capitale cilena per assistere il governo di Salvador Allende, lavorando anche al ministero dell'economia come consulente volontaria. Allo stesso tempo, continuò a essere coinvolta in discussioni politiche brasiliane sulla distribuzione del reddito con l'economista Carlos Geraldo Langoni, che sarebbe poi diventato il governatore del Banco do Brasil.

Nel 1973 Maria Tavares tornò all'UFRJ. Nello stesso anno divenne anche docente presso l'Università statale di Campinas[11]. Alla fine del 1973 diventò professoressa inviata presso l'Università nazionale autonoma del Messico e, nel 1974, presso l'istituto di ricerca Centro de Investigación y Docencia Económicas, sempre in Messico.

Rientrata in Brasile nel novembre dello stesso anno, fu detenuta all'aeroporto internazionale di Rio de Janeiro e trattenuta per alcuni giorni dagli organi di repressione politica della dittatura militare brasiliana[12]. Venne successivamente rilasciata grazie all'intervento del presidente Ernesto Geisel e dei ministri Mário Henrique Simonsen (finanze) e Severo Gomes (industria e commercio)[8].

Maria Tavares continuò a lavorare nella facoltà di economia e amministrazione dell'UFRJ[13]. Nel 1975 ricevette quindi un dottorato e iniziò a lavorare nella stessa università nel 1978. I suoi studi si basavano sull'economia finanziaria e monetaria, mentre aumentavano le sue critiche nei confronti dei monetaristi brasiliani.

Dopo essere stata membro del consiglio universitario dell'UFRJ dal 1984 al 1985 e direttrice dell'Istituto di economia nel 1986, diventò nota al pubblico per la sua testimonianza in televisione in difesa del Plano Cruzado[14], un programma volto a combattere l'iperinflazione di quegli anni con, tra le altre cose, l'applicazione dei blocchi di prezzo, piano che venne attuato dal governo guidato da José Sarney[15].

Maria da Conceição Tavares assieme al ministro delle finanze Guido Mantega.

In un articolo per il quotidiano Folha de S. Paulo del settembre 1994, Maria Tavares criticò il Plano Real, evidenziando le perdite salariali causate dagli indici adottati per gli aggiustamenti degli stipendi e la sopravvalutazione dei tassi di cambio[16]. Candidatasi alle elezioni generali del 1994 come deputata con il Partito dei Lavoratori, risultò eletta in rappresentanza dello Stato di Rio de Janeiro[17]. La descrissero come una delle oppositrici più forti all'orientamento economico del governo di Fernando Cardoso[18]. Nel 1998 vinse il premio Jabuti nella categoria "economia"[19].

Maria Tavares si oppose inoltre al programma Bolsa Família formato del 2004[20].

In oltre sessant'anni di insegnamento, formò generazioni di economisti e politici brasiliani, tra cui Dilma Rousseff, José Serra, Carlos Lessa, Aloísio Teixeira, Luciano Coutinho, e Luís Gonzaga Beluzzo[21].

Morte

[modifica | modifica wikitesto]

Morì nella città di Nova Friburgo l'8 giugno 2024, all'età di 94 anni[22]. Diversi politici, tra i quali il presidente Lula e l'ex presidente Dilma Rousseff, le resero omaggio[23].

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Col primo marito, Pedro Soares, mise al mondo una figlia, Laura. Dal suo secondo matrimonio, con Antônio Carlos Macedo, ebbe invece un figlio, Bruno[24].

Onorificenze

[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze portoghesi

[modifica | modifica wikitesto]
Dama di commenda dell'Ordine al merito - nastrino per uniforme ordinaria
Dama di commenda dell'Ordine al merito
— 1987

Onorificenze brasiliane

[modifica | modifica wikitesto]
Ufficiale dell'Ordine del Rio Branco - nastrino per uniforme ordinaria
Ufficiale dell'Ordine del Rio Branco
— 1986

Onorificenze straniere

[modifica | modifica wikitesto]
Grand'ufficiale dell'ordine di Bernardo O'Higgins (Cile) - nastrino per uniforme ordinaria
Grand'ufficiale dell'ordine di Bernardo O'Higgins (Cile)
— 1998

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (PT) Maria da Conceição Tavares: a “portuguesa” mais brasileira que o Brasil já teve, su Claudemir Pereira, 11 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  2. ^ (PT) MARIA DA CONCEICAO DE ALMEIDA TAVARES, su Centro de Pesquisa e Documentação de História Contemporânea do Brasil. URL consultato il 15 giugno 2024.
  3. ^ (PT) Maria da Conceição Tavares: Eu não desisto deste país | Entrevista Margem Esquerda, su Blog da Boitempo, 26 aprile 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  4. ^ (PT) Maria da Conceição formou economistas e chamou Bolsonaro de fascista, su UOL, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  5. ^ (PT) Matemática e economista, obteve os títulos de doutora e livre-docente em Economia pela UFRJ, su Teoria e Debate, 1º febbraio 1998. URL consultato il 15 giugno 2024.
  6. ^ (PT) Adeus a Maria da Conceição de Almeida Tavares, su UFRJ, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  7. ^ (PT) Morreu a economista luso-brasileira Maria da Conceição Tavares, su Esquerda, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  8. ^ a b (PT) Quem é Maria da Conceição Tavares, umas das maiores economistas vivas do Brasil, su Revista Fórum, 24 aprile 2023. URL consultato il 15 giugno 2024.
  9. ^ (PT) Maria da Conceição Tavares, economista e professora, morre aos 94 anos, su G1, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  10. ^ (PT) Tavares, Maria da Conceição, su Portal Contemporâneo da América Latina e Caribe. URL consultato il 15 giugno 2024.
  11. ^ (PT) Ex-aluna de Maria da Conceição Tavares, Dilma lamenta morte: 'minha companheira de lutas e sonhos', su G1, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  12. ^ (PT) Maria da Conceição Tavares fala do dia do golpe e da prisão no regime militar, su O Globo, 24 marzo 2014. URL consultato il 15 giugno 2024.
  13. ^ (PT) Morre a economista Maria da Conceição Tavares aos 94 anos; conheça obra e carreira, su cbn, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  14. ^ (PT) Maria da Conceição Tavares: quem foi a economista e professora que morreu aos 94 anos, su G1, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  15. ^ (PT) Plano Cruzado: lançamento ficou marcado por imagem de Maria da Conceição Tavares chorando na TV, su O Globo, 1º luglio 2015. URL consultato il 15 giugno 2024.
  16. ^ (PT) Os pontos mais críticos do Plano Real, su Folha de S.Paulo, 4 settembre 1994. URL consultato il 15 giugno 2024.
  17. ^ (PT) Ex-deputada federal Maria da Conceição Tavares morre aos 94 anos, su Portal da Câmara dos Deputados, 12 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  18. ^ (PT) 'É maquiavélico', diz Conceição Tavares, su Folha de S.Paulo. URL consultato il 15 giugno 2024.
  19. ^ (PT) Morre economista Maria da Conceição Tavares, aos 94 anos, su Agência Brasil, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  20. ^ (PT) Maria da Conceição Tavares e os seus sete erros econômicos, su Gazeta do Povo, 11 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  21. ^ (PT) Morre professora Maria da Conceição Tavares, referência da economia brasileira, su Portal Unicamp, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  22. ^ (PT) Morre, aos 94 anos, a economista Maria da Conceição Tavares, su O Globo, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  23. ^ (PT) 'Legado importante', 'mestra', 'grande pensadora': veja a repercussão sobre a morte de Maria da Conceição Tavares, su G1, 8 giugno 2024. URL consultato il 15 giugno 2024.
  24. ^ (PT) Morre a economista Maria da Conceição Tavares aos 94 anos, su CNN Brasil, CNN Brasil. URL consultato il 15 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria da Conceição Tavares

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (FR) Pubblicazioni di Maria da Conceição Tavares, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54172291 · ISNI (EN) 0000 0001 1444 3150 · ORCID (EN) 0000-0003-2214-7516 · LCCN (EN) n81111980 · GND (DE) 170119815 · BNF (FR) cb12077436p (data)
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Politica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_da_Conceição_Tavares&oldid=141396690"
Categorie:
  • Economisti portoghesi
  • Economisti brasiliani
  • Politici portoghesi del XX secolo
  • Politici portoghesi del XXI secolo
  • Politici brasiliani del XX secolo
  • Politici brasiliani del XXI secolo
  • Economisti del XX secolo
  • Economisti del XXI secolo
  • Nati nel 1930
  • Morti nel 2024
  • Nati il 24 aprile
  • Morti l'8 giugno
  • Nati ad Anadia (Portogallo)
  • Antifascisti portoghesi
  • Antifascisti brasiliani
  • Studenti dell'Università di Lisbona
  • Studenti dell'Università di Parigi
  • Studenti dell'Università federale di Rio de Janeiro
  • Professori dell'Università statale di Campinas
  • Professori dell'Università federale di Rio de Janeiro
  • Politici del Partito dei Lavoratori (Brasile)
  • Vincitori del Premio Jabuti
Categorie nascoste:
  • BioBot
  • P2732 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice ORCID
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNF
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 ott 2024 alle 09:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022