Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Eleonora_Pedron
Eleonora_Pedron
Eleonora Pedron - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Vita privata
  • 3 Programmi televisivi
  • 4 Filmografia
    • 4.1 Cinema
    • 4.2 Televisione
    • 4.3 Videoclip
  • 5 Libri
  • 6 Note
  • 7 Altri progetti
  • 8 Collegamenti esterni

Eleonora Pedron

  • العربية
  • مصرى
  • Brezhoneg
  • English
  • Español
  • Français
  • Lietuvių
  • Română
  • Vèneto
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Wikiquote
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Eleonora Pedron
Altezza172 cm
Misure89-60-88
Peso51 kg
Scarpe37 (UE)
Occhiazzurri
Capellibiondo cenere
MissItalia 2002
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eleonora Pedron (Camposampiero, 13 luglio 1982) è una conduttrice televisiva, attrice ed ex modella italiana, eletta Miss Italia 2002.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]
Eleonora Pedron, mentre abbraccia la mamma, dopo la vittoria a Miss Italia 2002

Dopo aver partecipato una prima volta nel 1999, viene eletta Miss Italia 2002. Dal settembre del 2003 fino alla primavera del 2004 viene scelta come prima "meteorina" del Meteo 4 dall'allora direttore del TG4 Emilio Fede. Nell'estate dello stesso anno è inviata assieme a Gloria Bellicchi per la trasmissione culinaria di Rete 4 Fornelli in crociera, condotta da Davide Mengacci[1]. Passa in seguito al ruolo di conduttrice di Sipario del TG4 nella stagione 2004-2005, per poi ritornarvi nel 2007.

Nella stagione 2005-2006 affianca il giornalista Sandro Piccinini nel programma sportivo Controcampo, in onda su Italia 1. Nel 2006 è una delle interpreti principali del film Vita Smeralda, diretto da Jerry Calà. L'anno successivo è tra i concorrenti del talent show Notti sul ghiaccio 2, condotto da Milly Carlucci su Rai 1[2], dove arriva in finale classificandosi al quinto posto.

Nel 2008 affianca nuovamente Davide Mengacci come inviata nel programma culinario itinerante Fornelli in piazza, in onda su Rete 4, ed è tra i protagonisti della sit-com di Italia 1 Medici miei, al fianco di Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta nel ruolo dell'Infermiera Nora. Inoltre è nel cast del film Il seme della discordia, per la regia di Pappi Corsicato, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.

Nel 2009 prende parte ad una puntata della sit-com di Italia 1 Così fan tutte, con Alessia Marcuzzi e Debora Villa. Nel 2010 interpreta il ruolo di "Alessandra" in quattro episodi della seconda stagione della fiction di Rai 1 Donna detective. Il 18 e 19 settembre 2011 prende parte a Miss Italia 2011, condotto da Fabrizio Frizzi, nel ruolo di addetta alla postazione web, ponendo alle ragazze in gara domande da parte del pubblico e dei blogger televisivi[3].

Nel 2012 è protagonista nel videoclip della canzone di Umberto Tozzi Se tu non fossi qui, girato nel castello di Torrechiara, a Langhirano, in provincia di Parma. Il 13 febbraio 2013, insieme al compagno Max Biaggi, è tra i cosiddetti "proclamatori" del Festival di Sanremo, condotto da Fabio Fazio, per introdurre al concorso i Modà. Nello stesso anno conduce, al fianco dello scrittore Roberto Parodi, il programma sulla passione motociclistica Born to Ride - E ti bastano 2 ruote, in onda su Italia 2[4]. Dal 2015 al 2019 partecipa come ospite fisso della trasmissione Quelli che il calcio, in onda su Rai 2. Il 6 settembre 2019 prende parte come giurata alla finale dell'ottantesima edizione di Miss Italia[5].

Dal 18 gennaio 2020 conduce il programma Belli dentro belli fuori, in onda ogni sabato mattina su LA7[6]. Il 13 ottobre 2021 pubblica per Giunti Editore il suo primo libro autobiografico, intitolato L'ho fatto per te. Solo chi ami può riportare la luce nella tua vita.[7]. Il 25 gennaio 2022 partecipa come concorrente al programma di Italia 1 Back to School.[8] Nello stesso anno, dopo diversi anni dall'ultima esperienza, torna a recitare, prendendo parte al film Tre sorelle, diretto da Enrico Vanzina e distribuito su Prime Video dal 27 gennaio 2022.[9].

Nel 2024 si è laureata in Scienze e tecniche psicologiche presso l'Università Niccolò Cusano di Roma.

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

È stata fidanzata per undici anni con il campione di motociclismo Max Biaggi, dal quale ha avuto due figli.

Dal 2019 è legata sentimentalmente all’attore torinese Fabio Troiano.[10] I due hanno recitato insieme nel ruolo di una coppia in Tre sorelle, film uscito nel 2022.

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]
Eleonora Pedron a Quelli che il calcio
  • Miss Italia (Rai 1, 1999, 2002, 2011, 2019)[11]
  • Meteo 4 (Rete 4, 2003-2005)
  • Fornelli in crociera (Rete 4, 2004) Inviata
  • Sipario del TG4 (Rete 4, 2004-2005, 2007)
  • Controcampo (Italia 1, 2005-2006) Co-conduttrice
  • Notti sul ghiaccio 2 (Rai 1, 2007) Concorrente
  • Fornelli in piazza (Rete 4, 2008) Inviata
  • Born to Ride - E ti bastano 2 ruote (Italia 2, 2013)
  • Quelli che il calcio (Rai 2, 2015-2019) Ospite fisso
  • Belli dentro belli fuori (LA7, 2020-2021)
  • Alessandro Borghese - Celebrity Chef (TV8, 2022) - concorrente
  • Back to School (Italia 1, 2022) Concorrente

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Vita Smeralda, regia di Jerry Calà (2006)
  • Il seme della discordia, regia di Pappi Corsicato (2008)

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Medici miei, regia di Massimo Martelli – sitcom (2008)
  • Così fan tutte, regia di Gianluca Fumagalli – sitcom, episodio 1x05 (2009)
  • Donna detective, regia di Fabrizio Costa – serie TV, 4 episodi (2010)
  • Tre sorelle, regia di Enrico Vanzina – film Prime Video (2022)

Videoclip

[modifica | modifica wikitesto]
  • Se tu non fossi qui di Umberto Tozzi (2012)

Libri

[modifica | modifica wikitesto]
  • Eleonora Pedron, L'ho fatto per te. Solo chi ami può riportare la luce nella tua vita, Giunti Editore, 2021, ISBN 9788809913073.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Pedron, dopo il meteo in crociera. Sarà l'inviata di Mengacci su Rete 4, su TGcom24, 19 giugno 2004. URL consultato il 17 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  2. ^ Notti sul Ghiaccio 2 - I concorrenti, su TVblog.it, 17 febbraio 2007. URL consultato il 14 febbraio 2016.
  3. ^ Miss Italia, prima serata buonista e bon-ton, su Vanity Far.it, 18 settembre 2011. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2016).
  4. ^ Born to Ride, Roberto Parodi torna su Italia2: gli bastano 2 ruote ed Eleonora Pedron, su TVblog.it, 26 maggio 2013. URL consultato il 17 gennaio 2016.
  5. ^ Miss Italia 2019: la Miss delle Miss (ecco le giurate, anteprima Blogo), TVBlog.it, 3 settembre 2019.
  6. ^ Eleonora Pedron: "La mamma che ho sempre voluto essere, su vanityfair.it, Vanity Fair, 25 gennaio 2019.
  7. ^ Eleonora Pedron presenta il suo libro: «Sono ancora una ragazza di campagna», su ilgazzettino.it, Il Gazzettino, 27 ottobre 2021.
  8. ^ Back to school: i ripetenti della quarta e quinta puntata, perché in onda anche di mercoledì, su fanpage.it, Fanpage.it, 24 gennaio 2022.
  9. ^ Tre Sorelle, la nuova commedia di Enrico Vanzina presto su Prime Video, su velvetmag.it, Velvet Mag, 23 gennaio 2022.
  10. ^ Eleonora Pedron e l’amore per Fabio Troiano: «Nel mio destino. Dovevo prendere il treno successivo…» - Il Mattino
  11. ^ Concorrente nel 1999, vincitrice nel 2002, postazione web nel 2011, giurata nel 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Eleonora Pedron
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eleonora Pedron

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Eleonora Pedron, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eleonora Pedron, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Eleonora Pedron, su L'albo d'oro di Miss Italia, missitalia.it. URL consultato il 4 dicembre 2020.

Predecessore Miss Italia Successore
Daniela Ferolla 2002 Francesca Chillemi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232632680 · SBN MILV330455
  Portale Biografie
  Portale Concorsi di bellezza
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eleonora_Pedron&oldid=140332841"
Categorie:
  • Conduttori televisivi italiani del XXI secolo
  • Attori italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1982
  • Nati il 13 luglio
  • Nati a Camposampiero
  • Vincitrici di Miss Italia
  • Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000
  • Conduttori televisivi di Rete 4 degli anni 2000
  • Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2010
  • Conduttori televisivi di La7 degli anni 2020
  • Personaggi televisivi italiani partecipanti a Miss Italia
Categorie nascoste:
  • Modelli senza data
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P9995 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice SBN (nomi)
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 23 lug 2024 alle 10:48.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022