Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Decca_Dischi_Italia
Decca_Dischi_Italia
Decca Dischi Italia - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 I dischi pubblicati dalla Decca Dischi Italia
    • 2.1 78 giri
    • 2.2 78 giri - Serie C
    • 2.3 33 giri
    • 2.4 EP
    • 2.5 45 giri
      • 2.5.1 Numerazione C
      • 2.5.2 Numerazione F
      • 2.5.3 Numerazione FI
      • 2.5.4 Numerazione JGD
  • 3 Collegamenti esterni

Decca Dischi Italia

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Decca Records.
Decca Dischi Italia
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1947
Chiusura1986
Sede principaleMilano
GruppoDecca Records
SettoreMusicale
ProdottiDischi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Decca Dischi Italia è stata una casa discografica, emanazione della britannica Decca Records; la sede italiana si trovava a Milano. Fu attiva con questo nome completo dal 1947 al 1986.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Come molte altre case discografiche straniere, la Decca (dopo un primo periodo in cui venne distribuita in Italia dalla Fonit) aprì una nuova sede italiana, con la denominazione Decca Dischi Italia S.p.A., a Milano in via Brisa 3, avendo come responsabile il Commissario Bacchini (quello della Allocchio-Bacchini) e come Direttore Commerciale Luigi Negro, e che, oltre a pubblicare le emissioni estere in Italia, si caratterizzò per un'attività autonoma promuovendo artisti italiani come Caterina Valente, I Delfini (solo per un disco), i Dietro Noi Deserto e Dominga.

Tra le pubblicazioni di artisti stranieri in Italia, è molto ricercato dai collezionisti di tutto il mondo il 45 giri dei Rolling Stones con la versione cantata in italiano di As Tears Go By, intitolata Con le mie lacrime, disco comunque non certo rarissimo in Italia.

Con la sussidiaria statunitense London, negli anni cinquanta ha contribuito a lanciare il rock and roll in Italia con artisti come Little Richard, Chuck Berry e Jerry Lee Lewis.

Tra le etichette italiane di cui curò la distribuzione sono da ricordare:

  1. la Parade di Vincenzo Micocci;
  2. la Ariston di Alfredo Rossi.

I dischi pubblicati dalla Decca Dischi Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Per la datazione ci si basa sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina. Qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci si basa sulla numerazione del catalogo. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno, (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

78 giri

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
27036 1º febbraio 1947 Quartetto Cetra Molto bono, paisà/Va bene così, ok?
27037 1º febbraio 1947 Quartetto Cetra Castellina del Chianti/Torna a Surriento
27039 1º febbraio 1947 Quartetto Cetra Mattinata fiorentina/La tua felicità
27040 2 febbraio 1947 Quartetto Cetra Ho un'amica a Cremona/Amore al chiaro di luna
27041 2 febbraio 1947 Quartetto Cetra Leva quella mano/Tornerà come prima
27042 2 febbraio 1947 Quartetto Cetra Lo sanno tutti/Tristezze
27181 1º aprile 1948 Quartetto Cetra Mali-mali/La polka di papà
27182 1º aprile 1948 Quartetto Cetra Shangai Lil/Oggi ho visto un leon

78 giri - Serie C

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
C 16043 1947 Quartetto Cetra Torna a Surriento/Tristezze

33 giri

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
LK 4700 1960 Caterina Valente Personalità
LKI 4704 1963 Caterina Valente Ciao!
DLS 11 1970 Dominga Dedicato a te
DLS 14 1971 Dominga Il momento di Dominga

EP

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
455713 1960 Caterina Valente Libero/È vero/Noi/Non sei felice

45 giri

[modifica | modifica wikitesto]

Per quelli di produzione italiana veniva usato, in genere, il prefisso C oppure FI, mentre per quelli invece di produzione estera e distribuzione in Italia si usava la lettera F, anche la numerazione di catalogo è diversa.

Numerazione C

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
C 16530 1959 Lys Assia Giorgio/Dolce far niente
C 16534 1959 Caterina Valente Bongo cha cha cha/Guardando il cielo
C 16535 1959 Caterina Valente Un treno nel blu/Quando ti vidi partir
C 16536 1959 Caterina Valente Till/Personalità
C 16536 22 ottobre 1959 Caterina Valente O pensiero/Nessuno al mondo
C 16539 1959 Caterina Valente La canzone di Orfeo/Felicità
C 16548 1960 Caterina Valente Sucu sucu/Io credo
C 16550 1960 Caterina Valente Amor/Appuntamento a Madrid
C 16554 25 gennaio 1961 Caterina Valente Oh Darling/Rosalie... non sparare
C 16557 1961 Caterina Valente Sai (che tutti i baci miei)/Non so resisterti
C 16558 1961 Caterina Valente Arcobaleno/Non dimenticar (le mie parole)
C 16560 1961 Los Machucambos Pepito cha cha cha/Dimelo en septiembre
C 16561 1961 Caterina Valente I due volti/Dimmelo in settembre
C 16564 10 ottobre 1961 Caterina Valente Santa notte/Tu scendi dalle stelle
C 16567 1962 Caterina Valente I due volti/Ma l'amore no
C 16568 1962 Caterina Valente Se/Senza stelle
C 16569 1962 Caterina Valente (lato A con Silvio Francesco) Twistin' the Twist/Quando ti stringi a me
C 16570 1962 Caterina Valente La ruota/Stella mia
C 16574 1962 Caterina Valente Tra di voi/Dammi retta
C 16576 1962 Caterina Valente Samba di una nota/Corcovado
C 16577 1962 Oederland Orchestra Sarò come tu sei (epoca)/Atlantis
C 16578 18 luglio 1962 Caterina Valente Io non posso amar/Forza papà
C 16581 1962 Caterina Valente Hai dato un volto ai sogni miei/Vorrei danzar con te
C 16582 1962 Caterina Valente L'angolo incantevole/Oggi mi sposo
C 16588 1962 Los Machucambos Esperanza/Quando calienta el sol
C 16591 novembre 1962 Caterina Valente Precipitevolissimevolmente/Qualcosa di te
C 16596 1963 Caterina Valente Ciao/Stanotte come ogni notte
C 16604 1963 Caterina Valente Ja-tamourè/Telstar
C 16609 giugno 1963 Hildegard Knef Macky Messer/Seeräuber Jenny
C 16610 28 giugno 1963 Caterina Valente e Silvio Francesco Twist a Napoli/Darling Twist
C 16611 1963 Carlo Stessa spiaggia stesso mare/Twistin' in Paris
C 16613 luglio 1963 Los Machucambos Malaga/Mi sono innamorato di te
C 16615 ottobre 1963 Caterina Valente (lato A con Silvio Francesco) Amo solo te/Malinconia
C 16617 1963 Katina Ranieri More/Hello Hello
C 16623 1964 Caterina Valente Mi sa/Io e te
C 16624 1964 Caterina Valente Cercasi marito/Ringrazio Dio
C 16626 1964 Caterina Valente Tutto il resto/Il mio amore
C 16627 1965 Big Band Europe Luna d'oro/Estate verde e inverno bianco
C 16632 1965 Anita Harris L'amore è partito/Come vuoi
C 16633 1965 Francesco Frascino Nostalgico emigrante/Perduto amore
C 16634 1965 Caterina Valente Lettere d'amore/Dovrei o non dovrei
C 16638 1965 Caterina Valente Chiedilo a chi vuoi/Metà di me
C 16639 1965 Caterina Valente Hai perso la testa/Cambia o lasciami
C 16655 1968 Julio Iglesias Se lei non c'è/Tutti i miei ricordi
C 16658 1969 Julio Iglesias Yo canto/Tenía mi guitarra
C 16661 1969 Caterina Valente e Silvio Francesco Lasciamoci/Innamorati della vita
C 17001 1969 Liliana Frigo Quando la giostra girava/Gli innamorati non lo sanno mai
C 17002 1969 Riccardo Rolli In fondo al parco/Nel vento
C 17003 1969 Roberto Fia Basta l'amore/Stai sbagliando ragazzina
C 17004 1969 Dominga Isadora/Ricordati ragazzo
C 17005 1969 Flashman Il mondo aspetta te/La donna che ho
C 17007 1970 Dominga Sì, eternamente caro/Lunedì, martedì
C 17008 1º aprile 1970 Dominga Dimmi cosa aspetti ancora/Cieli azzurri sul tuo viso
C 17009 1970 Raoul Pisani Il carillon/Così dolce
C 17011 1970 Shanda Lear Non succede niente/In momenti così
C 17012 1970 Rubi Strubi E allora vai/Mani stanche
C 17013 1970 Dominga Sto con te/Una ragazza sola
C 17014 1971 Dominga Un cuore, un sentimento/Un uomo a metà
C 17015 1971 Dominga Olì olè olì olà/Sì monsieur, no monsieur
C 17016 1971 Giacomo Simonelli Ho negli occhi lei/Per il tuo amore
C 17017 1971 Dietro Noi Deserto Dentro me/Aiuto
C 17018 1971 Liliana Frigo Un ragazzo e una ragazza/Va tutto bene questa sera
C 17020 1972 Dominga Guarda la città/Favola
C 17023 1972 Giorgio Laneve Può bastare una canzone?/Viva fantasia

Numerazione F

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
F 10534 1960 Frank Chacksfield / Winifred Atwell L'amore è una cosa meravigliosa / Stranger in Paradise
F 11594 1962 The Tornados Telstar/Febbre nella giungla
F 11697 1964 The Caravelles You Don't Have to Be a Baby to Cry/The Last One to Know
F 11764 1964 The Rolling Stones I Wanna Be Your Man/Stoned
F 11846 1964 The Rolling Stones Not Fade Away/Little by Little
F 11884 1964 Lulu and the Lovers Shout/Forget Me Baby
F 11934 1964 The Rolling Stones It's All Over Now/Good Times, Bad Times
F 12014 1964 The Rolling Stones Little Red Rooster/Off the Hook
F 12104 1965 The Rolling Stones The Last Time/Play with Fire
F 12220 1965 The Rolling Stones (I Can't Get No Satisfaction/The Under Assistant West Coast Promotion Man
F 12263 1965 The Rolling Stones Get Off of My Cloud/I'm Free
F 22270 1966 The Rolling Stones Con le mie lacrime/Heart of Stone
F 22272 1966 The Rolling Stones 19th Nervous Breakdown/Talkin' About You
F 12390 1966 Tom Jones Sei responsabile/Sono più forte di te
F 12395 1966 The Rolling Stones Paint It, Black/Long Long While
F 12516 1966 Tom Jones Green, Green Grass of Home/If I Had You
F 22405 1966 The Rolling Stones Mother's Little Helper/Lady Jane
F 12497 1966 The Rolling Stones Have You Seen Your Mother, Baby, Standing in the Shadow?/Who's Driving Your Plane
F 12546 1967 The Rolling Stones Let's Spend the Night Together/Ruby Tuesday
F 12654 1967 The Rolling Stones We Love You/Dandelion
F 22706 1967 The Rolling Stones She's a Rainbow/2000 Light Years from Home
F 22719 1968 Engelbert Humperdinck Dimenticarti non potrei/Più di ieri
F 12782 1968 The Rolling Stones Jumpin' Jack Flash/Child of the Moon
F 22825 1968 The Rolling Stones Street Fighting Man/No Expectations
F 12879 1969 Engelbert Humperdinck The Way It Used to Be/A Good Thing Going
F 12924 1969 Tom Jones Love Me Tonight/Hide and Seek
F 12952 1969 The Rolling Stones Honky Tonk Women/You Can't Always Get All You Want
F 22903 1970 The Rolling Stones Little Queenie/Love in Vain
F 13195 1971 The Rolling Stones Street Fighting Man/Surprise Surprise/Everybody Needs Somebody to Love
F 13404 1973 The Rolling Stones Sad Day/You Can't Always Get What You Want
F 13584 1975 The Rolling Stones I Don't Know Why/Try a Little Harder
F 13597 1975 The Rolling Stones Out of Time/Jiving Sister Fanny
F 22910 1975 Bloodstone Volare verso il cielo lassù/You Know We've Learned

Numerazione FI

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
FI 701 1964 Rinaldo Prandoni Se il mondo capisse/Una lunga storia
FI 702 1964 Lalla Castellano Non ci credere/Non posso farci niente
FI 703 7 novembre 1964 Lalla Castellano Mi piace la gente/Parleranno di me
FI 705 1965 Rinaldo Prandoni In un giorno d'estate/Molto bene
FI 706 1965 Lalla Castellano Felici fino a quando/...E noi che figli siamo
FI 707 1965 Lalla Castellano Pupa ye ye/Siamo in vacanza
FI 708 1965 Rinaldo Prandoni (lato B con Lalla Castellano) Ero un vagabondo/Ora siamo qui
FI 712 1967 I Delfini Beat beat hurra/La speranza è giovane
FI 713 1968 Melissa La spiaggia è vuota/Le fragole

Numerazione JGD

[modifica | modifica wikitesto]
Numero di catalogo Anno Interprete Titolo
JGD 70041 1968 Diego Peano You and Me/Eri la mia ragazza

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Decca Dischi Italia S.p.A., su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
V · D · M
Universal Music Group
Interscope Geffen A&M Records
Interscope Records
  • Aftermath Entertainment
    • Shady Records
  • F2 Records
  • Suretone Records
  • Weapons of Mass Entertainment
  • 222 Records
  • Ear Drummer Records
  • Konichiwa Records
  • Mad Love Records
  • Friends Keep Secrets
Geffen Records
  • will.i.am Music Group
  • Flawless Records
Capitol Music Group
  • Capitol Records
  • Blue Note Records
  • Capitol Christian Music Group
    • Sparrow Records
    • ForeFront Records
  • Get Money Gang Entertainment
  • G-Unit Records
    • G-Note Records
    • G-Unit West
    • G-Unit Philly
    • G-Unit South
    • G-Unit Film & Television
  • Hi or Hey Records
  • Harvest Records (dal 2013)
  • Priority Records
  • 10 Records
  • Virgin Records America
  • Astralwerks
  • Quality Control Music
  • mau5trap
  • Matriarch Records
  • Motown
    • Motown Gospel
Republic Records
  • American Recordings
  • Brushfire Records
  • BME Recordings
  • Casablanca Records
  • Cash Money Records
    • Cash Money West
  • Lava Records
  • Serjical Strike Records
  • Taylor Swift Productions, Inc.
  • XO Records
  • Photo Finish Records
  • John Varvatos Records (joint venture con John Varvatos)
  • Young Money Entertainment
Island Records
  • 4th & B'way Records
  • Safehouse Records
  • Super Records
  • Teen Island
  • Tuff Gong
Def Jam Recordings
  • Def Jam South
  • GOOD Music
    • Very GOOD Beats
  • Darksyde Productions Inc Records
    • Black Star Records
  • Disturbing tha Peace
  • Desert Storm Records
  • Radio Killa Records
  • ARTium Recordings
  • Circa 13 Music
Caroline Records
  • Caroline International
  • Fiction Records
  • G-Unit Records (joint venture con la società sorella Capitol Music Group)
    • G-Note Records
    • G-Unit West
    • G-Unit Philly
    • G-Unit South
    • G-Unit Film & Television
  • Harvest Records
  • Spinefarm Records
    • Candlelight Records
  • TenThousand Projects
    • Internet Money Records
Isolation Network
  • Fontana Distribution
    • Fontana Records
      • SoBe Entertainment
    • Relativity Music Group
    • ATO Records
    • Executive Music Group
The Verve Label Group
Decca Label Group
  • Decca Records
    • Decca Classics
    • Decca Vision
  • Deutsche Grammophon
  • Mercury XK
  • Philips Records
The Verve Music Group
  • Verve Records
  • GRP Records
  • Impulse! Records
  • Verve Forecast Records
Eagle Rock Entertainment
  • Eagle Records
  • Armoury Records
  • Eagle Rock Productions
  • Eagle-i Music
Universal Music UK
  • Polydor Records
    • Fascination Records
    • A&M Records UK
    • Rolling Stones Records
  • Virgin EMI Records
    • Def Jam UK
    • Vertigo Records
      • Blackened Recordings
    • Mercury Records
    • Positiva Records
  • Island Records
    • Mercury Records
  • Abbey Road Studios
  • UMC
    • Calderstone Productions Limited
    • Charisma Records
    • Disney Music Group
      • Buena Vista Records
      • DMG Nashville
      • Fox Music
      • Hollywood Records
      • Walt Disney Records
    • Virgin Records
Universal Music France
  • Barclay Records
  • ECM New Series
  • MCA Records France
    • Casablanca Records France
    • PM:AM Recordings France
    • Def Jam France
      • Mosaert
Universal Music Italia
  • Billion Headz Music Group
  • Roccia Music
Altre etichette
  • Awesomeness Music
  • Bravado
  • Cinepoly Records
  • Fonovisa Records
  • MediaPro Music
  • Perfume Records
  • Polar Music
  • Polygram Entertainment
  • Spinnup
  • Zen Music
Etichette principali defunte/ibernate
  • ABC Records
  • A&M Records
  • Chess Records
  • Chrysalis Records (Nord America)
  • Coral Records
    • Vocalion Records
  • DreamWorks Records
  • Dunhill Records
  • E.G. Records
  • Enigma Records
  • Fantasy Records
  • Imperial Records (US & Canada)
  • I.R.S. Records
  • The Island Def Jam Music Group
  • Laurie Records
  • Liberty Records (US & Canada)
  • Loud Records
  • MCA Records
    • Gasoline Alley Records
    • Radioactive Records
  • Mercury Records
  • MGM Records
  • Roc-A-Fella Records
  • United Artists Records (Nord America)
  • Universal Records
  • Universal Republic Records
  • Universal Motown Records
  • Uptown Records
  • UZI Suicide
  Portale Italia
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Decca_Dischi_Italia&oldid=133395386"
Categorie:
  • Aziende fondate nel 1947
  • Etichette discografiche italiane
Categorie nascoste:
  • P159 letta da Wikidata
  • P576 differente su Wikidata
  • P749 letta da Wikidata
  • P1955 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 7 mag 2023 alle 17:58.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022