Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Elettra_Deiana
Elettra_Deiana
Elettra Deiana - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Elettra Deiana

  • مصرى
  • English
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elettra Deiana
Elettra Deiana nel 2006

Deputata della Repubblica Italiana
Durata mandato30 maggio 2001 –
28 aprile 2008
LegislaturaXIV, XV
Gruppo
parlamentare
Rifondazione Comunista
CoalizioneXV: L'Unione
CircoscrizioneXIV: Lazio 1
XV: Lazio 2
Incarichi parlamentari
  • Vicepresidente della IV Commissione (Difesa)
  • Componente delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della NATO dal 26 luglio 2006
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLCR (fino al 1989)
DP (1989-1991)
PRC (1991-2009)
SEL (2010-2016)
SI (2017-2023)
Titolo di studioLaurea in Lettere moderne
ProfessioneInsegnante

Elettra Deiana (Cagliari, 23 maggio 1941 – Roma, 4 febbraio 2023[1]) è stata una politica e attivista italiana.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Laureata in Lettere presso la Sapienza di Roma, insegnò nelle scuole pubbliche. Fra gli anni '60 e gli anni '80 partecipò ai movimenti del '68 e quelli successivi, da sempre vicina agli ambienti del femminismo e del pacifismo.

Membro della Lega Comunista Rivoluzionaria (sezione italiana della IV Internazionale), quando questa nel 1989 si sciolse dentro a Democrazia Proletaria ne divenne membro della direzione nazionale.

Aderì sin dalla nascita al Partito della Rifondazione Comunista, facendo anche parte degli organismi dirigenti nazionali. Eletta alla Camera dei deputati nel 2001 (restando a Montecitorio per due Legislature), operò nella Commissione Difesa sui temi della pace e della critica delle nuove dottrine militari relative alla guerra globale e preventiva. Fu una delle promotrici del Forum dei parlamentari contro la guerra.

Dopo le elezioni politiche del 2008 non venne rieletta in Parlamento. Dal 2009 fu membro della Presidenza Nazionale di Sinistra Ecologia Libertà (come responsabile Pace e Disarmo). Al suo scioglimento aderì a Sinistra Italiana.

Morì all'età di 81 anni nel febbraio 2023.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ È morta Elettra Deiana, su adnkronos.com, Adnkronos, 4 febbraio 2023. URL consultato il 4 febbraio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elettra Deiana

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su elettradeiana.it. URL consultato il 23 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2010).
  • Elettra Deiana, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 338148996033659752597 · ISNI (EN) 0000 0004 9067 7268 · SBN TO0V156325
  Portale Biografie
  Portale Politica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elettra_Deiana&oldid=141600951"
Categorie:
  • Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana
  • Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana
  • Politici italiani del XXI secolo
  • Attivisti italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1941
  • Morti nel 2023
  • Nati il 23 maggio
  • Morti il 4 febbraio
  • Nati a Cagliari
  • Morti a Roma
  • Militanti dei Gruppi Comunisti Rivoluzionari
  • Politici di Democrazia Proletaria
  • Politici del Partito della Rifondazione Comunista
  • Politici di Sinistra Ecologia Libertà
  • Politici di Sinistra Italiana
  • Pacifisti
  • Studenti della Sapienza - Università di Roma
Categorie nascoste:
  • Stub - politici italiani
  • BioBot
  • P3935 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice SBN (nomi)
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 ott 2024 alle 15:28.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022