Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Arbon_(Svizzera)
Arbon_(Svizzera)
Arbon (Svizzera) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Geografia fisica
  • 2 Storia
  • 3 Monumenti e luoghi d'interesse
  • 4 Società
    • 4.1 Evoluzione demografica
  • 5 Amministrazione
  • 6 Infrastrutture e trasporti
  • 7 Note
  • 8 Altri progetti
  • 9 Collegamenti esterni

Arbon (Svizzera)

  • Alemannisch
  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Català
  • Cebuano
  • Čeština
  • Чӑвашла
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Euskara
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Arpetan
  • Gaeilge
  • Hrvatski
  • Հայերեն
  • Қазақша
  • 한국어
  • Kurdî
  • Latina
  • Lombard
  • Bahasa Melayu
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Piemontèis
  • Português
  • Rumantsch
  • Русский
  • Simple English
  • Shqip
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • Vèneto
  • Volapük
  • Winaray
  • 中文
  • 閩南語 / Bân-lâm-gú
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 47°31′N 9°26′E47°31′N, 9°26′E (Arbon)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Arbon
città
Arbon – Stemma
Arbon – Veduta
Arbon – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Turgovia
DistrettoArbon
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°31′N 9°26′E47°31′N, 9°26′E (Arbon)
Altitudine402 m s.l.m.
Superficie5,9 km²
Abitanti14 633 (31-12-2018)
Densità2 480,17 ab./km²
FrazioniFeilen, Frasnacht, Kratzern, Speiserslehn, Stachen, Steineloh
Comuni confinantiBerg (SG), Egnach, Eriskirch (DE-BY), Friedrichshafen (DE-BY), Kressbronn am Bodensee (DE-BY), Langenargen (DE-BY), Roggwil, Steinach (SG)
Altre informazioni
Cod. postale9320
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4401
TargaTG
Nome abitantiarboner
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Arbon
Arbon
Arbon – Mappa
Arbon – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Arbon (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 14.633 abitanti del Canton Turgovia, nel distretto di Arbon del quale è capoluogo; ha lo status di città.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Arbon si affaccia sul lago di Costanza.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Dal nome della città deriva quello della cultura di Arbon, una cultura dell'antica età del bronzo (1800-1600 a.C. circa) che occupava parte della Germania meridionale e della Svizzera.

Ad Arbon morirà il 16 ottobre 645 il monaco missionario irlandese san Gallo.

Nel 1998 ha inglobato il comune soppresso di Frasnacht[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La parrocchiale di San Martino e la cappella di San Gallo
  • Chiesa parrocchiale di San Martino, eretta nel XIII secolo su una basilica romanica fondata forse in epoca carolingia dai monaci dell'abbazia di San Gallo, venne riedificata in stile barocco a partire dal 1770.
  • Cappella di San Giovanni
  • Cappella di San Gallo, eretta nei pressi della parrocchiale e del lago di Costanza, dove avvenne lo sbarco dell'abate san Colombano e del suo monaco san Gallo.
  • Chiesa evangelica di Arbon
Il castello di Arbon
  • Castello di Arbon

Società

[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Arbon è stato Munizipalgemeinde fino al 1998, quando è divenuto Gemeinde[1]. Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Arbon è servito dalle stazioni di Arbon e di Arbon Seemoosriet sulla ferrovia Sciaffusa-Rorschach.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Hansjörg Brem, Kurt Buenzli, Albin Hasenfratz, Arbon, in Dizionario storico della Svizzera, 20 ottobre 2010. URL consultato il 10 dicembre 2017.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arbon

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Hansjörg Brem, Kurt Buenzli, Albin Hasenfratz, Arbon, in Dizionario storico della Svizzera, 20 ottobre 2010. URL consultato il 10 dicembre 2017.
V · D · M
Svizzera (bandiera) Canton Turgovia – Comuni del distretto di Arbon
Amriswil · Arbon · Dozwil · Egnach · Hefenhofen · Horn · Kesswil · Roggwil · Romanshorn · Salmsach · Sommeri · Uttwil
Controllo di autoritàVIAF (EN) 136086140 · LCCN (EN) n83318461 · GND (DE) 4085883-2 · J9U (EN, HE) 987007555210405171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Svizzera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arbon_(Svizzera)&oldid=135068921"
Categoria:
  • Arbon (Svizzera)
Categorie nascoste:
  • Pagine che utilizzano l'estensione EasyTimeline
  • P625 letta da Wikidata
  • P473 letta da Wikidata
  • P771 letta da Wikidata
  • P94 letta da Wikidata
  • P281 letta da Wikidata
  • P395 letta da Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P2044 letta da Wikidata
  • P2046 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice J9U
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 21 ago 2023 alle 21:31.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022