Cupole romane
Questo è un elenco di antiche cupole romane.
I romani furono i primi nella storia dell'architettura a realizzare cupole e creare enormi e ben definiti spazi interni. Le cupole vennero introdotte nelle maggiori costruzioni romane: terme, palazzi, mausolei e, in seguito, teatri e chiese. Anche le semi-cupole vennero adottate nel campo dell'architettura (per esempio per coronare un'abside nell'architettura cristiana).
Le cupole furono costruite a partire dal I secolo a.C. a Roma, poi in Italia e infine nelle provincie. La loro costruzione venne resa possibile dalla scoperta del calcestruzzo (tanto che si è parlato di rivoluzione architettonica romana). Progressivamente, durante il periodo imperiale, la costruzione delle cupole e delle volte si diffuse espandendosi ai danni dell'architrave e degli elementi architettonici non curvilinei ad essa legati. Le loro dimensioni rimasero insuperate fino al XIX secolo, quando l'introduzione dell'architettura del ferro rivoluzionò i parametri costruttivi e permise la costruzione di cupole ancora più grandi.
Cupole
[modifica | modifica wikitesto]Nota: gli spessori e i diametri sono espressi in metri; nel caso di cupole poligonali, si considera il diametro del cerchio inscritto.
Diametro | Nome |
Ubicazione | Anno di costruzione | Forma della cupola | Materiale di costruzione | Spessore della cupola Spessore rispetto al diametro |
Spessore della facciata Spessore rispetto al diametro |
Diametro oculo Oculo rispetto alla cupola |
Note/ Altre caratteristiche |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
~ 43,45[1] | Pantheon | Roma | 27-25 a.C. | Rotonda | Calcestruzzo, copertura in lastre di piombo |
~ 1.35 1:32 |
~ 5.93 1:7.3 |
~ 8.95 1:4.9 |
Fino al 1881 era la cupola più grande del mondo; ancora oggi la più grande cupola costruita in calcestruzzo non armato;[2] può essere considerata l'archetipo di cupola occidentale[3][4] |
38,20[5] | Tempio di Apollo | Lago d'Averno | I secolo d.C. | ||||||
~ 35,08[6] | Terme di Caracalla, calidario |
Roma | III secolo d.C. | Anfora | Otto pilastri | ||||
29,50[7] | Tempio di Diana | Baia | II secolo d.C. | 1,20 1:25 |
~ 5,70[8] 1:5,2 |
||||
26,30[7] | Tempio di Venere | Baia | II secolo d.C. | ~ 2,90[9] 1:9,1 |
Muro esterno di pilastri | ||||
25,04[10] | Mausoleo di Massenzio | Roma | IV secolo d.C. | ||||||
25,00[11] | Terme di Agrippa, o "Arco della Ciambella" |
Roma | I secolo a.C. | Rotonda | Prime terme a Roma con cupola centrale;[11] | ||||
24,15[7] | Tomba di Galerio | Salonicco | IV secolo d.C. | Mattone | ~ 1 1:24 |
6,00 1:4 |
La più grande cupola in mattoni del mondo | ||
23,85[7] | Santuario di Asclepio | Pergamo | II secolo d.C. | Mattone | 3,35 1:7,1 |
Prima cupola monumentale costruita in laterizio;[12] | |||
~ 23,70 to ~ 19,80[13] |
Chiesa di San Gereone | Colonia | IV secolo d.C. | Ovale con otto nicchie e abside | La successiva costruzione medievale rappresenta la più grande cupola occidentale realizzata tra quella di Santa Sofia e la Cattedrale di Santa Maria del Fiore[14] | ||||
23,65 [7] | Tempio di Minerva Medica | Roma | IV secolo d.C. | Decagono | Opera cementizia con nervature di mattoni | 0,56 1:42 |
~ 2,60[9] 1:9,1 |
Muro esterno di pilastri | |
~ 22,00[15] | Terme di Antonino | Cartagine | II secolo d.C. | Poligono | Sette cupole con diametri tra 17 e 22 m[15] | ||||
~ 22,00[16] | Rotonda presso l'Ippodromo | Costantinopoli | V secolo d.C. | Rotonda con dieci nicchie | |||||
~ 22,00[17] | Terme di Diocleziano, Chiesa di San Bernardo alle Terme |
Roma | ~ 300 d.C. | Opera cementizia con nervature di mattoni | |||||
21,65 o 21,25[18][19] |
Aula ottagona delle Terme di Diocleziano | Roma | ~ 300 d.C. | Cupola a forma di ombrello, Ottagono |
Opera cementizia con nervature di mattoni | 4,20 1:5,1 |
|||
21,55[19] | Tempio di Mercurio | Baia (Bacoli) | I secolo a.C. | Opera cementizia[20] | 3,65 1:5,9 |
Primo monumento dotato di cupola;[21] | |||
20,18[7] | Mausoleo di Elena | Roma | IV secolo d.C. | Vasi di ceramica incorporati nella struttura della cupola | 0,90 1:22 |
2,40 1:8,4 |
|||
~ 19,80[18] | Terme di Caracalla, Lato Edificio |
Roma | III secolo d.C. | Ottagono | Prima cupola con pennacchi[18] | ||||
~ 19,40[18] | Terme del Bacucco | Vicino a Viterbo | IV secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello, Ottagono |
|||||
19,30[19] | Terme di Diocleziano, tepidarium |
Roma | ~ 300 d.C. | 3,68 1:5,2 |
|||||
18,38[7] | Tempio Rotondo | Ostia | III secolo d.C. | 1,98 1:9,3 |
|||||
~ 18,00[13] | Chiesa di S.Eufemia | Costantinopoli | V secolo d.C. | Esagono | |||||
16,75[22] | Villa Adriana, "Serapeo" |
Tivoli | II secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello | Opera cementizia | Cavità profonda | |||
16,45[15] | Terme Imperiali, Tepidarium |
Treviri | IV secolo d.C. | Opera cementizia | |||||
15,70[15] | Basilica di San Vitale | Ravenna | VI secolo d.C. | Tubi di argilla, Costruzione in legno del tetto |
|||||
~ 15,60[19] | Ninfeo presso Albano | ? | I secolo d.C. | Opera cementizia | 2,08 1:7,6 |
Prima prova di cavità nella base della cupola per la riduzione di peso[23] | |||
~15,00 to ~13,00[12] |
Bagni del Sud | Bosra | III-IV secolo d.C. | Ottagono | Opera cementizia | ||||
~ 15,00[13] | Bagni dell'Ovest | Jerash | II secolo d.C. | Quadrato | Voussoir | Prima cupola con pianta quadrata;[13] | |||
14,70 [7] | Tempio del Divo Romolo, presso il Foro Romano | Roma | IV secolo d.C. | Piombo con piastra di copertura | 0,90 1:16 |
~ 1,80 1:8,2 |
3,70 1:4,0 |
||
~ 14,50[7] | Tempio di Portunus | Roma | ~ III secolo d.C. | Opera cementizia con nervature di mattoni | ~ 2,20 1:6,6 |
||||
13,71[7] | Mausoleo di Tor de' Schiavi | Roma Via Prenestina |
IV secolo d.C. | 0,60 1:23 |
2,60 1:5,3 |
Quattro aperture nella cupola | |||
13,48[21] | Domus Aurea | Roma | I secolo d.C. | Volta a padiglione, Ottagono |
Opera cementizia | 5,99 1:2,3 |
Prima cupola ottagonale;[21] | ||
13,35[7] | Mausoleo di Diocleziano | Spalato | ~ 300 d.C. | Mattoni, tetto in tegole |
0,68 1:20 |
3,40[8] 1:3,9 |
Cupola con doppi muri[10] | ||
12,90[10] | Basilica di San Lorenzo, Cappella di Sant'Aquilino | Milano | IV secolo d.C. | Mattoni | |||||
12,33[24] | "Tempio della Tosse" | Tivoli | IV secolo d.C. | Calcestruzzo con nervature di mattoni | 1,30 1:9 |
2,08 1:5,9 |
2,10 1:5,9 |
||
~ 12,00[17] | Villa Adriana, Triclinium estivo (Esedra) |
Tivoli | II secolo d.C. | Calcestruzzo con copertura di mattoni | |||||
~ 12,00[15] | Terme "Aquae Flavianae" | El Hamma | III secolo d.C. | Tubi di argilla | |||||
~ 12,00[13] | Chiesa di Hodegetria | Costantinopoli | V secolo d.C. | Esagono | |||||
~ 12,00[13] | Skeuophylakion | Costantinopoli | ~ V secolo d.C. | Dodecagono | |||||
11,90[7] | Battistero paleocristiano | Nocera Superiore | VI secolo d.C. | Sorretta da quattordici coppie di colonne. | |||||
~ 11,90[25] | Villa Adriana, "Heliocaminus" |
Tivoli | II secolo d.C. | Cupola con doppi muri e spazio per l'ipocausto[25] | |||||
11,50[26] | "Basilica Rossa" | Pergamo | ~ II secolo d.C. | Mattoni | |||||
11,50[24] | Mausoleo di Santa Costanza | Roma | IV secolo d.C. | Calcestruzzo con nervature di mattoni, tetto di tegole poggiante direttamente sulla copertura della cupola |
~ 0,70 1:16 |
1,45 1:7,9 |
Struttura a tamburo[27] | ||
~ 11,50[13] | Monastero di San Gabriele | Tur Abdin | VI secolo d.C. | Mattoni | |||||
11,47[24] | Praetorium | Colonia | IV secolo d.C. | Ottagono | 2,00[8] 1:5,7 |
||||
11,10[24] | Villa di Gordiano | Roma, Via Prenestina |
III secolo d.C. | Ottagono | ~ 1,35[8] 1:8,2 |
Forma primitiva di pennacchio;[18] otto aperture alla base della cupola. | |||
11,00[6] | Terme di Allance | ? | ? | ||||||
~ 10,80[24] | Mausoleo di Gallieno | Roma, Via Appia |
III secolo d.C. | Rotonda con sei nicchie | ~ 1,60 1:6,8 |
||||
10,70[24] | "Mausoleo di Centcelles" | Centcelles (Constantí), vicino a Tarragona |
IV secolo d.C. | Mattoni e pietra | ~ 0,40 1:27 |
~ 1,90 1:5,6 |
|||
~ 10,40 to ~ 9,40[22] |
Villa Adriana, piccole terme |
Tivoli | II secolo d.C. | Cupola ellittica con bordi ondulati | |||||
~ 10,00[22] | Villa di Gordiano Salone |
Roma Via Prenestina |
~ II secolo d.C. | ||||||
~ 10,00[23] | "Villa delle Vignacce" | Roma Via Latina |
II secolo d.C. | Anfore di ceramica alla base della cupola | Cupola più antica in cui furono usate anfore per la base[23] | ||||
9,85[15] | Cattedrale, Battistero |
Ravenna | V secolo d.C. | ||||||
~ 9,50[18] | Villa Adriana, Piazza d'Oro (vestibolo) |
Tivoli | II secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello | ~ 1,90 1:5,0 |
||||
~ 9,50[16] | Catacomba Praetexta, "Tomba Calventier" |
Roma | III secolo d.C. | Rotonda con sei nicchie |
|||||
~ 9,00[12] | Capito Thermae, Laconicum |
Mileto | I secolo d.C. | Calcestruzzo | |||||
~ 9,00[13] | Tempio circolare | Baalbek | III secolo d.C. | ||||||
~ 8,50[16] | Domus Augustana | Roma | I secolo d.C. | Volta a padiglione, ottagono |
Una delle prime cupole con volta a padiglione e pianta ottagonale[16] | ||||
8,10[24] | "Torraccio del Palombaro" | Roma, Via Appia |
~ IV secolo d.C. | ~ 0,90 1:9 |
2,30 1:3,5 |
~ 1,50 1:5,4 |
|||
~ 7,70[18] | Terme di Massenzio | Roma | IV secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello, ottagono |
|||||
7,60[6] | Domus Flavia | Roma | I secolo d.C. | ||||||
~ 7,60 to ~ 6,20[16] |
Villa Adriana, "Heliocaminus" |
? | II secolo d.C. | Volta a padiglione, ottagono irregolare |
|||||
~ 6,80[13] | Nymphaeum | Riza, Epiro |
~ 250-350 d.C. | Dodecagono | |||||
~ 6,75[18] | "Tempio di Venere", ed edifici annessi |
Baiae | II secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello, ottagono |
|||||
6,65[19] | Terme di Pisa | ? | ~ II secolo d.C. | Volta a padiglione con otto finestre, ottagono |
2,00 1:3,3 |
||||
6,52[21] | Terme di Stabia, Laconicum |
Pompeii | I secolo a.C. | Cupola conica (forma primitiva) | Calcestruzzo | Cupola più antica in calcestruzzo[21] | |||
~ 6,00[15] | Terme di Hunting | Leptis Magna | ~ 200 d.C. | Volta a padiglione con otto finestre | |||||
5,86[15] | Arco di Marco Aurelio | Tripoli | ? | Volta a padiglione | Voussoir | ||||
~ 5,70[7] | Castellum | Pompeii | 30-14 d.C. | ||||||
5,40[18] | Struttura ottagonale vicino al "Tempio di Mercurio" | Baiae | II secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello, ottagono |
|||||
~ 5,40[10] | Basilica di San Vitale | Ravenna | VI secolo d.C. | Mattoni | |||||
5,20[13] | "Sedia del Diavolo", tomba |
Roma, Via Nomentana |
II secolo d.C. | Quadrato | |||||
~ 4,70[16] | Tabularium | Roma | I secolo a.C. | Volta a padiglione, quadrato |
Volta a padiglione più antica[13] | ||||
4,41[22] | "Tempio di Venere" ed edifici annessi |
Baiae | II secolo d.C. | Cupola a forma di ombrello e pianta circolare | 0,59 1:7,5 |
||||
~ 4,40[28] | Mausoleo di Galla Placidia | Ravenna | V secolo d.C. | Tetto con tegole | |||||
~ 4,00[7] | Tomba a Casal de' Pazzi | Roma, Via Nomentana |
II secolo d.C. | Cupola circolare inscritta in un quadrato | Calcestruzzo | Forma primitiva di pennacchio[7] | |||
1,65[21] | "Villa dei Misteri", Laconicum |
Pompeii | I secolo a.C. | Cupola conica | Mattoni ed argilla (sulla sommità della cupola) | Guscio di calcestruzzo[29] | |||
?[16] | Mausoleo di Costantino alla Chiesa dei Santi Apostoli | Costantinopoli | IV secolo d.C. | Presumibilmente rotonda con dodici nicchie |
Mezze cupole
[modifica | modifica wikitesto]Diametro ⌀ | Nome, |
Ubicazione | Anno di costruzione | Forma della cupola | Materiale di costruzione | Spessore della cupola Spessore rispetto al diametro |
Spessore della facciata Spessore rispetto al diametro |
Note/ Altre caratteristiche |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
~ 30,00[1] | Terme di Traiano | Roma | Inizi del II secolo d.C. | |||||
~ 22,00[1] | Terme di Diocleziano, Due ingressi ad abside |
Roma | ~ 300 d.C. | |||||
~ 18,50[1] | Foro di Traiano | Roma | Inizi del II secolo d.C. | L'ipotesi di una copertura a semicupola delle absidi della Basilica Ulpia o delle esedre che si trovavano dietro i portici della piazza nel Foro di Traiano, ipotizzata nelle ricostruzioni ottocentesche, è stata tuttavia esclusa in studi più recenti, che ricostruiscono invece una copertura a capriate lignee, nascosta da controsoffitti in materiale più leggero, mentre per una semicupola in muratura non sarebbe stato sufficiente lo spessore dei muri[30]. | ||||
~ 15,80[15] | Santi Cosma e Damiano, Abside |
Roma | VI secolo d.C. | |||||
~ 11,00[12] | Ninfeo | Jerash | II secolo d.C. | opera cementizia | ||||
~ 9,60[12] | Basilica, Abside |
Bostra | ~ III secolo d.C. | opera cementizia, interno di bugnato | ||||
~ 8,00[12] | Cattedrale, Locali annessi |
Bostra | VI secolo d.C. | opera cementizia | ||||
~ 5,70[10] | Pantheon, Nicchie frontali |
Roma | II secolo d.C. |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Jürgen Rasch (1985), p.119
- ^ Romanconcrete.com
- ^ Robert Mark, Paul Hutchinson (1986), p.24
- ^ Werner Müller (2005), p.253
- ^ John Bishop (1977), p.92
- ^ a b c Erwin Heinle, Jörg Schlaich (1996), p.27
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o Jürgen Rasch (1985), p.129
- ^ a b c d Corner
- ^ a b Pillar
- ^ a b c d e Jürgen Rasch (1985), p.123
- ^ a b Werner Heinz (1983), p.60-64
- ^ a b c d e f Jürgen Rasch (1985), p.125
- ^ a b c d e f g h i j k Jürgen Rasch (1985), p.126
- ^ Werner Schäfke (1985), p.100 & 118
- ^ a b c d e f g h i Jürgen Rasch (1985), p.124
- ^ a b c d e f g Jürgen Rasch (1985), p.127
- ^ a b Jürgen Rasch (1985), p.138
- ^ a b c d e f g h i Jürgen Rasch (1985), p.130
- ^ a b c d e Jürgen Rasch (1985), p.136
- ^ Robert Mark, Paul Hutchinson (1986), p.33
- ^ a b c d e f Jürgen Rasch (1985), p.118
- ^ a b c d Jürgen Rasch (1985), p.133
- ^ a b c Jürgen Rasch (1985), p.135
- ^ a b c d e f g Jürgen Rasch (1985), p.128
- ^ a b Jürgen Rasch (1985), p.139
- ^ Jürgen Rasch (1985), p.137
- ^ Jürgen Rasch (1985), p.120
- ^ Jürgen Rasch (1985), p.134
- ^ Jürgen Rasch (1985), p.122
- ^ James E. Packer, Il Foro di Traiano a Roma. Breve studio dei monumenti, Roma 1997, p.64 e seguenti.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Fonte principale
- Jürgen Rasch, Die Kuppel in der römischen Architektur. Entwicklung, Formgebung, Konstruktion, in Architectura, vol. 15, 1985, pp. 117–139.
Altre fonti
- John Bishop, The Pantheon: Design, Meaning, and Progeny (Review), in Art Journal, vol. 37, n. 1, 1977, p. 92.
- Erwin Heinle e Jörg Schlaich, Kuppeln aller Zeiten, aller Kulturen, Stuttgart, 1996, ISBN 3-421-03062-6.
- Werner Heinz, Römische Thermen. Badewesen und Badeluxus im römischen Reich, München, 1983, pp. 60–64, ISBN 3-7774-3540-6.
- Heather Lechtman e Linn Hobbs, Roman Concrete and the Roman Architectural Revolution. Ceramics and Civilization, in W. D. Kingery (a cura di), High Technology Ceramics: Past, Present, Future, vol. 3, American Ceramics Society, 1986.
- Robert Mark e Paul Hutchinson, On the Structure of the Roman Pantheon, in Art Bulletin, vol. 68, n. 1, 1986, pp. 24–34, DOI:10.2307/3050861.
- Werner Müller, dtv-Atlas Baukunst I. Allgemeiner Teil: Baugeschichte von Mesopotamien bis Byzanz, 14th, München, 2005, ISBN 3-423-03020-8.
- Werner Schäfke, Kölns romanische Kirchen. Architektur, Ausstattung, Geschichte, 5th, Köln, 1985, ISBN 3-7701-1360-8.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Traianus, su traianus.rediris.es. URL consultato il 6 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2008).
- The Roman Pantheon: The Triumph of Concrete, su romanconcrete.com.