EOC 8 inch 45 caliber
EOC 8 inch 45 caliber | |
---|---|
Il Pattern "W", uno dei modelli dell'EOC 8 inch | |
Tipo | artiglieria navale |
Origine | Regno Unito |
Impiego | |
Utilizzatori | Argentina Italia Giappone |
Conflitti | Guerra russo-giapponese Guerra italo-turca Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Produzione | |
Progettista | Elswick Ordnance Company |
Data progettazione | 1897 |
Costruttore | Armstrong Whitworth |
Entrata in servizio | 1900 |
Ritiro dal servizio | 1945 |
Descrizione | |
Peso | 19,4 t |
Lunghezza canna | 9,141 m |
Rigatura | destrorsa costante a 28 righe |
Peso proiettile | 116 kg |
Azionamento | otturatore a vite interrotta |
Velocità alla volata | 790 m/s |
Gittata massima | 18 000 m |
Elevazione | -5°/+30° |
Angolo di tiro | -150°/+150° |
Sviluppata da | EOC 8 in Pattern W |
Sviluppi successivi | 8 in Type 41 20,3 cm Type 41 |
Da NavWeaps. | |
voci di artiglierie navali presenti su Teknopedia |
L'EOC 8 inch 45 caliber è stata una famiglia di un cannoni navali concepita e progettata nel Regno Unito sul finire del XIX secolo e ampiamente venduta sul mercato militare internazionale: vari modelli furono infatti acquisiti e adoperati dal Regno d'Italia, dall'Argentina e dall'Impero giapponese. Oltre che come artiglieria imbarcata, i pezzi EOC 8 inch conobbero anche impiego terrestre, opportunamente riadattati su affusti, e nelle fortificazioni litoranee.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]L'EOC 8 inch 45 caliber fu progettato alla fine del XIX secolo dalla Elswick Ordnance Company come artiglieria navale e prodotto dalla Armstrong Whitwhorth, offerta nelle versioni S, U, U¹ e W: si distinguevano per il peso, i tipi di munizioni impiegabili e dettagli minori; generalmente le prestazioni erano simili e il calibro era sempre in 203 mm. I pezzi di questa famiglia d'artiglieria furono pensati come armamento secondario delle navi da battaglia pre-dreadnought e degli incrociatori corazzati dell'epoca. Una licenza fu acquistata in seguito dagli stabilimenti meccanici di Pozzuoli.[1][2]
Impiego operativo
[modifica | modifica wikitesto]Regno d'Italia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1895 iniziò la realizzazione della serie di incrociatori corazzati classe Giuseppe Garibaldi. L'armamento, nonostante alcune differenze tra le varie unità e le varie marine, era incentrato sulle artiglierie di grosso calibro EOC 10 in Pattern R da 254/40 mm e sull'EOC 8 inch 45 Pattern W: ciascuna delle tre unità fu equipaggiata con due di tali cannoni che, nella nomenclatura dell'epoca della Regia Marina, era definiti "203/45 Mod. 1897". Essi furono installati anche sulle corazzate classe Regina Margherita (quattro pezzi in casamatta ai vertici della sovrastruttura) e classe Regina Elena (sei torri binate, tre per lato). Allo scoppio della seconda guerra mondiale il 203/45 era ancora in servizio in installazione fissa costiera con le batterie costiere della Regia Marina e della Milizia marittima di artiglieria.[1]
Il Regio Esercito ebbe in carico alcuni Mod. 1897, che ribattezzò "203/45 D.S." o "203 R.M." (da Regia Marina) e riutilizzò come cannone pesante d'assedio. In questa configurazione, la bocca da fuoco era stata incavalcata su un affusto modello "De Stefano" (D.S.) a cassa con sottoaffusto a lisce su quattro ruote, con avantreno. In batteria esso scorreva su due lisce (rotaie) inclinate posteriormente verso l'alto, unite tra loro e fissate ad una piattaforma di travi tramite. Era un affusto rigido, quindi l'energia del rinculo veniva dissipata dal movimento retrogrado dell'affusto sulle lisce; essendo queste inclinate, il pezzo tornava poi in batteria per gravità.
Il traino si eseguiva su una sola vettura; l'assale dell'avantreno infatti era munito di ralla e, installate le rotaie a cingolo ideate dal maggiore Crispino Bonagente sulle 4 ruote, si eseguiva direttamente il traino con il trattore d'artiglieria Pavesi-Tolotti.
Argentina
[modifica | modifica wikitesto]Delle quattro unità della Armada de la República Argentina, tre (ARA "Garibaldi", Belgrano e Pueyrredon) imbarcavano 2 cannoni da 254/40 mentre l'ARA San Martín imbarcava 4 cannoni da 203 mm in 2 torri binate.
Giappone
[modifica | modifica wikitesto]Delle due unità giapponesi, il Kasuga aveva lo stesso armamento delle unità italiane mentre il Nisshin aveva quattro pezzi da 203/45. In conseguenza dell'ottimo comportamento delle due navi durante la guerra russo-giapponese, il pezzo da 203/45 dell'Ansaldo venne riprodotto direttamente in Giappone, con i dati progettuali forniti direttamente dalla Armstrong; denominato nel 1908 8 in/45 Type 41[3] e poi il 5 ottobre 1917 in base al sistema metrico decimale 20 cm Type 41, il cannone equipaggiò gli incrociatori classe Kasuga, classe Izumo e classe Chikuma. In seguito alla dismissione di queste navi, i pezzi rimasero in servizio nelle batteria costiere fino alla fine della seconda guerra mondiale[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Italy 8"/45 (20.3 cm) EOC Pattern "W", su navweaps.com. URL consultato il 30 novembre 2022.
- ^ a b (EN) Japan 8"/45 (20 cm) EOC Patterns S, U and W and 8"/45 (20.3 cm) 41st Year Type, su navweaps.com. URL consultato il 30 novembre 2022.
- ^ La denonominazione giapponese si riferisce al 41º anno di regno dell'imperatore Meiji.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- John Campbell, Naval Weapons of World War Two, Naval Institute Press, 1985.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Scheda tecnica e foto su NavWeaps.com., su navweaps.com.