Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Trixie_Mattel
Trixie_Mattel
Trixie Mattel - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Carriera
    • 2.1 Gli inizi
    • 2.2 RuPaul's Drag Race
    • 2.3 Musica
    • 2.4 Serie web
  • 3 Altre attività
  • 4 Vita privata
  • 5 Filmografia
    • 5.1 Televisione
    • 5.2 Documentari
    • 5.3 Doppiaggio
  • 6 Discografia
    • 6.1 Album in studio
    • 6.2 EP
    • 6.3 Colonne sonore
    • 6.4 Raccolte
    • 6.5 Singoli
  • 7 Note
  • 8 Altri progetti
  • 9 Collegamenti esterni

Trixie Mattel

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Bikol Central
  • Català
  • کوردی
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Eesti
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • עברית
  • Magyar
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Winaray
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Trixie Mattel
Trixie Mattel al RuPaul's DragCon LA nel 2018
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereCountry folk
Americana
Periodo di attività musicale2008 – in attività
Album pubblicati5
Studio3
Colonne sonore1
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Trixie Mattel, pseudonimo di Brian Michael Firkus (Milwaukee, 23 agosto 1989), è un personaggio televisivo, cantautore, comico e drag queen statunitense, noto per aver partecipato alla settima edizione di RuPaul's Drag Race, classificandosi sesto, e per aver vinto la terza edizione di RuPaul's Drag Race All Stars.

Mattel è co-presentatore della web serie UNHhhh e dello spin-off di Viceland, The Trixie & Katya Show con Katya Zamolodchikova. Il suo primo studio album, Two Birds, fu pubblicato nel 2017 e seguito dal suo secondo album, One Stone, nel 2018. Il suo terzo album, Barbara, è stato pubblicato il 7 febbraio 2020.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Firkus nasce a Silver Cliff, Wisconsin nel 1989. È per metà Ojibway e proveniente da una famiglia nativa americana di Crivitz, nel Wisconsin. Aveva un patrigno violento che era solito picchiarlo (a volte anche con la cinghia della cintura) e chiamarlo "Trixie", come insulto derogatorio, ogni qualvolta si comportava in modo effeminato, cosa che ha poi ispirato il suo pseudonimo.

Originariamente una delle sue prime scelte fu di farsi chiamare "Cupcake" prima di optare definitivamente per "Trixie" come nome d'arte. Dopo essersi diplomato alla scuola superiore, Firkus ha studiato all'University of Wisconsin–Madison, laureandosi in teatro musicale.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica | modifica wikitesto]

Firkus comincia ad esplorare l'arte drag negli anni del college, quando assiste alle proiezioni teatrali di Rocky Horror Picture Show all'Oriental Theatre di Milwaukee in un ambiente mentalmente aperto e ricco di stimoli. Comincia quindi ad esibirsi in drag al ‘’La Cage Night Club’’ di Milwaukee e alle serate bingo ad Hamburger Mary’s, dove il suo personaggio drag non riscuoteva il successo che avrebbe raggiunto successivamente. Più che una donna, infatti, il personaggio Trixie Mattel rappresenta una Barbie in carne ed ossa, cosa non sempre apprezzata e compresa appieno dalla scena queer locale dell'epoca. Tuttavia, il successo raggiunge finalmente Trixie qualche anno più tardi, quando entra a far parte del cast della settima edizione di RuPaul's Drag Race.

RuPaul's Drag Race

[modifica | modifica wikitesto]

Come concorrente nella settima edizione di RuPaul's Drag Race, Mattel è stata eliminata nel quarto episodio per poi essere re-inserita nella competizione nell'ottavo episodio, vincendo la sfida "Regine siamesi" (Conjoined Twins) insieme a Pearl Liaison. Mattel è stata nuovamente eliminata nel decimo episodio, classificandosi sesta e diventando la prima concorrente a durare più di un episodio dopo essere tornata nella gara.

Mattel ha successivamente gareggiato nella terza edizione di RuPaul's Drag Race All Stars, che ebbe la sua prima TV statunitense il 25 gennaio 2018. Durante l'ultimo episodio, le sue compagne concorrenti hanno votato per farla arrivare nella finale a due, dove ha finalmente vinto contro la seconda classificata Kennedy Davenport nel playback finale.

Nel 2018 ha gareggiato nello speciale televisivo RuPaul's Drag Race Holi-slay Spectacular e ha "vinto" assieme a tutte le altre concorrenti.

Trixie si esibisce con Katya Zamolodchikova a San Francisco

Musica

[modifica | modifica wikitesto]

Firkus, oltre ad essere una drag queen di fama internazionale, è anche un cantante di musica country folk. Dopo la prima apparizione su RuPaul's Drag Race, pubblica il primo album in studio Two Birds il 2 maggio 2017, seguito dall'EP natalizio Homemade Christmas e da One Stone, quest'ultimo in concomitanza della messa in onda della propria vittoria nella finale della terza edizione di RuPaul's Drag Race All Stars.

One Stones si posiziona primo nella classifica Top Heatseekers, garantendo a Firkus il suo primo posizionamento in cima ad una classifica Billboard. Nel 2019 viene realizzato un documentario sull'ascesa alla fama di Trixie Mattel intitolato Trixie Mattel: Moving Parts, per il quale, il 20 dicembre 2019, viene pubblicata la colonna sonora, contenente varie tracce fra cui originali di Firkus e cover di altri artisti, oltre alla canzone Kitty Girl del cast di All Stars 3. Il 7 febbraio 2020 esce Barbara, il primo album di Mattel pubblicato con l’aiuto di un'etichetta discografica. Il 30 aprile 2021 segue un EP di cover, Full Coverage, Vol. 1.

Serie web

[modifica | modifica wikitesto]

In seguito all'esperienza della settima edizione di RuPaul's Drag Race, Trixie Mattel e la collega Katya Zamolodchikova conducono uno special della serie YouTube Fashion Photo Ruview sul canale di WOWPresents, pubblicato il 31 dicembre 2015.

Il successo di questo video spinge WOWPresents a lanciare la web series comica UNHhhh, dove Trixie e Katya discutono dei più disparati argomenti nel loro humour distintivo. La serie ha un grande successo e riceve, nel corso degli anni, quattro nomination agli Streamy Awards. Ad ottobre 2017, WOWPresents annuncia la fine della serie dopo la sua seconda stagione e annuncia la creazione di uno spin-off televisivo chiamato The Trixie and Katya Show su Viceland. Durante le riprese della prima stagione, una crisi personale della Zamolodchikova provoca la sostituzione di quest'ultima da parte di Bob the Drag Queen.

Dopo una sola stagione di quest'ultima serie, UNHhhh torna in produzione ad ottobre 2018. Il 2019 vede la creazione di una nuova serie prodotta da Netflix, disponibile su YouTube: I Like To Watch. Negli episodi il duo guarda e reagisce a produzioni originali Netflix offrendo il proprio commento umoristico. Durante la quinta stagione di UNHhhh, la pandemia di COVID-19 costringe il duo ad interrompere le riprese e a creare uno spin-off registrato a distanza nelle rispettive abitazioni: Trixie and Katya Save the World.

Altre attività

[modifica | modifica wikitesto]

A maggio 2019 viene annunciata la creazione di Trixie Cosmetics, linea di prodotti cosmetici creata da Firkus.

A luglio 2020 viene pubblicato il libro Trixie and Katya's Guide to Modern Womanhood, realizzato in duo con Katya Zamolodchikova. Il libro viene annoverato fra i best seller del New York Times.[1]

A febbraio 2021, Firkus annuncia di essere diventato co-proprietario del primo gay bar del Wisconsin, This Is It!, a Milwaukee, che si trovava in una situazione precaria a causa della pandemia di COVID-19.

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Apertamente gay, dal 2016 intrattiene una relazione con il regista David Silver (che ha anche prodotto il documentario Trixie Mattel: Moving Parts).[2]

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
  • RuPaul's Drag Race – programma TV, 12 episodi (2015-2019)[3]
  • RuPaul's Drag Race: Untucked! – programma TV, 7 episodi (2015)
  • American Horror Story – serie TV, episodio 6x10 (2016)
  • The Trixie & Katya Show – talk show (2017-2018)
  • RuPaul's Drag Race: All Stars – programma TV, 11 episodi (2018-2019)[4]
  • RuPaul's Secret Celebrity Drag Race – programma TV, episodio 1x01 (2020)
  • The Boulet Brothers' Dragula – programma TV, episodio 4x03 (2021)[5]
  • Queen of the Universe – programma TV, 14 episodi (2021-2023)

Documentari

[modifica | modifica wikitesto]
  • Trixie Mattel: Moving Parts (2019)
  • Trixie Motel (2022)

Doppiaggio

[modifica | modifica wikitesto]
  • Champagne in Super Drags

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2017 - Two Birds
  • 2018 - One Stone
  • 2020 - Barbara

EP

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2009 - Greener
  • 2017 - Homemade Christmas

Colonne sonore

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2019 - Trixie Mattel: Moving Parts (The Acoustic Soundtrack)

Raccolte

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2018 - Two Birds/One Stone

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2009 - Where the Grass Is Much Greener
  • 2009 - You Belong to Me
  • 2017 - Mama Don't Make Me Put On the Dress Again
  • 2017 - Christmas Without You
  • 2017 - The Night Before Contact (feat. Katya Zamolodchikova)
  • 2017 - All I Want for Christmas Is Nudes
  • 2018 - Moving Parts (Acoustic)
  • 2018 - Break Your Heart
  • 2019 - Yellow Cloud
  • 2020 - Malibu
  • 2020 - Strangers (feat. Lavender Country)
  • 2020 - Video Games
  • 2021 - Blister in the Sun
  • 2021 - Jackson (feat. Orville Peck)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Melissa, Trixie and Katya Guide Women All the Way to the NYT Best Seller List, su Nerd Alert News, 23 luglio 2020. URL consultato il 1º dicembre 2020.
  2. ^ https://www.stylesrant.com/inside-trixie-mattels-life/
  3. ^ Concorrente nel 2015, ospite speciale nel 2016 e nel 2019.
  4. ^ Concorrente nel 2018, ospite speciale nel 2019.
  5. ^ Giudice ospite

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trixie Mattel

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Sito ufficiale, su trixiemattel.com. Modifica su Wikidata
  • Trixie Mattel (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Trixie Mattel, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trixie Mattel, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 240154590216943082023 · LCCN (EN) no2018170127 · GND (DE) 1180055780
  Portale Biografie
  Portale Musica
  Portale Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trixie_Mattel&oldid=142527542"
Categorie:
  • Cantautori country folk
  • Cantautori americana
  • Cantanti in attività
  • Personaggi televisivi statunitensi
  • Cantautori statunitensi del XXI secolo
  • Comici statunitensi
  • Nati nel 1989
  • Nati il 23 agosto
  • Nati a Milwaukee
  • Drag queen degli Stati Uniti d'America
Categorie nascoste:
  • P18 uguale su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P2397 letta da Wikidata
  • P3192 letta da Wikidata
  • P1728 letta da Wikidata
  • P3283 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P2373 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P2638 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 dic 2024 alle 22:44.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022