Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Sovrani_di_Danimarca
Sovrani_di_Danimarca
Sovrani di Danimarca - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Lista di monarchi danesi di dubbia esistenza
  • 2 Gorm (935 - 1042)
  • 3 Bellachioma (1042 - 1047)
  • 4 Estridsen (1047 - 1375)
  • 5 Bjelbo (1376 - 1387)
  • 6 Estridsen (1387 - 1412)
  • 7 Pomerania (1396 - 1439)
  • 8 Palatinato-Neumarkt (1440 - 1448)
  • 9 Oldenburg (1448 - 1863)
  • 10 Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (1863 - attuale)
  • 11 Linea di successione dei sovrani di Danimarca
  • 12 Note
  • 13 Voci correlate
  • 14 Altri progetti
  • 15 Collegamenti esterni

Sovrani di Danimarca

  • العربية
  • مصرى
  • Asturianu
  • Беларуская
  • Brezhoneg
  • Bosanski
  • Català
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • Ελληνικά
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Galego
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • Ido
  • Íslenska
  • 日本語
  • ქართული
  • 한국어
  • Kernowek
  • Latina
  • Lietuvių
  • Latviešu
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Simple English
  • Slovenčina
  • Slovenščina
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • ไทย
  • Türkçe
  • Українська
  • Vèneto
  • Tiếng Việt
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Danimarca non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
La corona di Danimarca, conservata al castello di Rosenborg
Federico X, attuale re di Danimarca

Questo è un elenco dei monarchi danesi, ovvero, dei Re e Regine regnanti di Danimarca, inclusi i reggenti dell'Unione di Kalmar. Questi includono:

  • Il Regno di Danimarca (sino al 1396)
    • L'Unione personale di Danimarca e Norvegia (1380-1396)
  • L'Unione di Kalmar (1397-1536)
    • Re di Danimarca pretendenti (talvolta con successo) al Regno di Svezia (1397-1523)
    • Re di Danimarca pretendenti (generalmente con successo) al Regno di Norvegia (1397-1536)
  • Il Regno di Danimarca (1536 fino a oggi)
    • Il Regno di Danimarca-Norvegia (1536-1814)
    • con l'Islanda (1536-1918, e in unione personale 1918-1944)
    • con la Groenlandia
    • con le Isole Fær Øer

Gorm il Vecchio è il primo monarca di cui si è certi che fu una persona realmente esistita. Tutti i regni prima di lui sono dubbi. La Danimarca ha una delle linee di successione non interrotte più lunga del mondo, seconda solo a quella degli Imperatori del Giappone.

Il Casato degli Oldenburg regna sulla Danimarca dal 1448. Il ramo principale si è estinto nel 1863, quando gli è subentrato quello collaterale di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg. Il regno è stato elettivo fino al 1660. Fino al 1864 formava un'unione personale con i ducati dello Schleswig e dell'Holstein.

Lista di monarchi danesi di dubbia esistenza

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Elenco di monarchi danesi leggendari.
  • - 714 - : Ongendus
  • un Harald prima di Göttrik o prima di Sigfredo
  • 777-798? : Sigfred
  • 798?-810: Göttrik (Gudrød, Godfrid)
  • 810-812: Hemming, nipote di Godfred regnò per due anni dopo la morte di Godfred

Guerra civile dall'812 all'814, cinque re

  • 812: Sigfred, un altro nipote di Göttrik
  • 813: Anulo, un nipote dell'Harald che regnò prima di Göttrik
  • 812, 813, 814, 819-826: Harold I (Harald Klak), fratello di Anulo e nipote di Göttrik
  • 813-814: Reginfrid, un altro fratello di Anulo
  • 814-827, unico regnante 827-854, morto nell'854: Eric il Vecchio (Horik I), uno dei quattro coregnanti e figli di Godfred
  • 854-864 e oltre: Eric II il Fanciullo, la cui figlia sposò Harald I di Norvegia, era un figlio del fratello di Eric il Vecchio.
  • 803-850: Canuto I (Knud I). Un misto di due persone, nessuna delle due re di Danimarca.
  • morto attorno all'863: Harold I (Harald Klak) in esilio
  • prima dell'873-? : due giovani coregnanti, Halfdan (di Frisia? Halfdan Ragnarsson?) e Sigfrido Occhio di Serpente (Sigurðr ormr í auga).
  • il Casato di Olaf (svedese) a partire circa dal 900 con Olof lo Sfacciato come suo primo re.
    • fino al 934: Gyrd e Gnupa, figli di Olof
  • morto nel 934: Sigtrygg Gnupasson, ultimo re della "Dinastia Olof", in esilio.
  • Canuto I regno dal 916 al 917 e dal 934 al 936

Gorm (935 - 1042)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Dinastia di Gorm.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine
Gorm
il Vecchio
sconosciuto 936 circa 958 circa Thyra
almeno tre figli
Figlio (presunto) di Harthacnut;
pagano
Aroldo I
Dente Azzurro
932 circa 958 circa (1º novembre) 987 circa (1) Tova degli Obodriti
(2) Gyrid di Svezia

------------------------

almeno due figli e due figlie
Figlio di Gorm;
primo re cristiano;
fu ucciso dal figlio
Sweyn I
Barbaforcuta
17 aprile 963 987 circa 3 febbraio 1014 ?? Figlio di Aroldo Dente Azzurro
Aroldo II 994 circa 3 febbraio 1014 1018 - Figlio di Sweyn
Canuto II
il Grande
995 circa 1018 12 novembre 1035 (1) Ælfgifu di Northampton
due figli
(2) Emma di Normandia
un figlio e una figlia
Figlio di Sweyn;
Re d'Inghilterra dal 1016;
Re di Norvegia dal 1028
Canuto III
l'Ardito
1018 12 novembre 1035 8 giugno 1042 - Figlio di Canuto ed Emma;
Re d'Inghilterra dal 1040

Bellachioma (1042 - 1047)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Dinastia Bellachioma.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine
Magnus I
il Buono
1024 circa giugno 1042 25 ottobre 1047 - Figlio di Olaf II di Norvegia;
Re di Norvegia dal 1035

Estridsen (1047 - 1375)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Estridsen (dinastia).
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine
Sweyn II 1018 circa 1047 28 aprile 1076 ?? Figlio di Estrid, figlia di Sweyn I
Aroldo III[1]
il Soffice
1041 circa 28 aprile 1076 17 aprile 1080 Margareta Hasbjörnsdatter
nessun figlio
Figlio illegittimo di Sweyn II
Canuto IV
il Santo
1043 circa 1080 17 luglio 1086 Adelaide delle Fiandre
un figlio e due figlie
Figlio illegittimo di Sweyn II
Olaf I
Fame
1050 circa 1086 18 agosto 1095 Ingegard di Norvegia
nessun figlio
Figlio illegittimo di Sweyn II
Eric I
il Semprebuono
1055 circa 1095 10 luglio 1103 Boedil Thurgotsdatter
un figlio
Figlio illegittimo di Sweyn II
Niels 1064 circa 1104 25 giugno 1134 (1) Margareta Fredkulla
due figli
(2) Ulvhild Håkansdotter
nessun figlio
Figlio illegittimo di Sweyn II
Magnus Nilsson 1106 circa 15 aprile 1134 4 giugno 1134 Rikissa di Polonia
due figli
Figlio di Niels
Harald Kesja 1080 circa giugno 1134
(Jutland)
1135 Ragnhild Magnusdatter
quattro figli
Figlio illegittimo di Eric I
Eric II
il Memorabile
1090 circa giugno 1134 18 settembre 1137 Malmfrid di Kiev
nessun figlio
Figlio illegittimo di Eric I
Eric III
il Mite
1100/1105 1137 1146
(abdicazione)
Liutgarda di Stade
nessun figlio
Figlio di Ragnhild, figlia illegittima di Eric I;
morì il 27 agosto 1146
Olaf (II) Haraldsen 1139
(Scania)
1143 ?? Figlio di Harald Kesja
Sweyn III 1125 circa 1146 23 ottobre 1157 Adela di Meissen
un figlio e una figlia
Figlio illegittimo di Eric II;
contese il trono a Canuto V e Valdemaro I
Canuto V 1129 circa 9 agosto 1157 Elena di Svezia
nessun figlio
Figlio di Magnus, figlio di Niels;
contese il trono a Sweyn III e Valdemaro I
Valdemaro I
il Grande
14 gennaio 1131 1154 12 maggio 1182 Sofia di Minsk
due figli e sei figlie
Figlio di Canuto Lavard, figlio di Eric I;
regnò inizialmente in opposizione a Sweyn III e Canuto V

Canuto VI
1163 circa 12 maggio 1182 12 novembre 1202 Gertrude di Baviera
nessun figlio
Figlio di Valdemaro I

Valdemaro II
il Vittorioso
9 maggio 1170 novembre 1202 28 marzo 1241 (1) Margherita-Dagmar di Boemia
un figlio
(2) Berengaria di Portogallo
tre figli e una figlia
Figlio di Valdemaro I

Valdemaro
il Giovane
1209 circa 1215 28 novembre 1231 Eleonora di Portogallo
un figlio
Figlio di Valdemaro II e Dagmar;
fu co-regnante di suo padre

Eric IV
1216 circa 28 marzo 1241 9 agosto 1250 Jutta di Sassonia
due figli e quattro figlie
Figlio di Valdemaro II e Berengaria;
fu co-regnante a partire dal 1232;
fu fatto uccidere dal fratello

Abele
1218 circa 1º novembre 1250 29 giugno 1252 Matilda di Holstein
tre figli e una figlia
Figlio di Valdemaro II e Berengaria

Cristoforo I
1219 circa estate 1252 29 maggio 1259 Margherita Sambiria
un figlio e due figlie
Figlio di Valdemaro II e Berengaria

Eric V
Klipping
1249 circa 29 maggio 1259 22 novembre 1286 Agnese di Brandenburgo
tre figli e quattro figlie
Figlio di Cristoforo I

Eric VI
Menved
1274 circa 22 novembre 1286 13 novembre 1319 Ingeborg Magnusdottir
almeno tre figli
Figlio di Eric V

Cristoforo II
29 settembre 1276 25 gennaio 1320 1326
(deposizione)
Eufemia di Pomerania
tre figli e tre figlie
Figlio di Eric V

Eric (VII)
1307 circa 1321 Figlio di Cristoforo II;
fu co-regnante di suo padre

Valdemaro III
1314 circa 1326 1329
(abdicazione)
Riccarda di Schwerin
due figli
Bis-bisnipote di Abele;
fu Duca di Schleswig fino alla morte (1364)

Cristoforo II
29 settembre 1276 1329 2 agosto 1332 Eufemia di Pomerania
tre figli e tre figlie

Eric (VII)
1307 circa inizio 1332 Elisabetta di Holstein-Rendsburg
nessun figlio
Interregno (1332–1340)

Valdemaro IV
1320 circa 21 giugno 1340 24 ottobre 1375 Helvig di Schleswig
due figli e quattro figlie
Figlio di Cristoforo II

Bjelbo (1376 - 1387)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Casato di Folkung.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine

Olaf II
dicembre 1370 3 maggio 1376 3 agosto 1387 - Figlio di Haakon VI di Norvegia e di Margherita di Danimarca;
fu anche Re di Norvegia dal 1380 come Olaf IV e Re di Svezia dal 1385;
l'effettivo potere fu nelle mani di sua madre

Estridsen (1387 - 1412)

[modifica | modifica wikitesto]
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine

Margherita I
marzo 1353 10 agosto 1387 28 ottobre 1412 Haakon VI di Norvegia
un figlio
Figlia di Valdemaro IV e madre di Olaf II;
fondatrice dell'Unione di Kalmar, fu anche Regina di Svezia e Norvegia

Pomerania (1396 - 1439)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Casato di Greifen.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine

Eric VII
1381/2 24 gennaio 1396 23 giugno 1439
(deposizione)
Filippa di Lancaster
nessun figlio
Bisnipote di Valdemaro IV, fu battezzato Boguslav;
fu incoronato il 17 giugno 1397;
fu anche Re di Norvegia come Eric III e Re di Svezia;
morì il 3 maggio 1459

Palatinato-Neumarkt (1440 - 1448)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Wittelsbach.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine

Cristoforo III
26 febbraio 1418 9 aprile 1440 6 gennaio 1448 Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach
nessun figlio
Figlio di Caterina Vratislava, sorella di Eric VII;
fu anche Re di Svezia e Norvegia

Oldenburg (1448 - 1863)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Casato degli Oldenburg.
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine

Cristiano I
febbraio 1426 1º settembre 1448 21 maggio 1481 Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach
quattro figli e una figlia
Discendente di sesta generazione da Eric V;
Conte di Oldenburgo;
fu anche Re di Svezia e Norvegia

Giovanni
5 giugno 1455 21 maggio 1481 20 febbraio 1513 Cristina di Sassonia
quattro figli e una figlia
Figlio di Cristiano I;
fu anche Re di Svezia e Norvegia

Cristiano II
2 luglio 1481 22 luglio 1513 20 gennaio 1523
(deposizione)
Isabella d'Asburgo
quattro figli e due figlie
Figlio di Giovanni;
fu anche Re di Svezia e Norvegia;
morì il 25 gennaio 1559

Federico I
7 ottobre 1471 20 gennaio 1523 10 aprile 1533 (1) Anna di Brandeburgo
un figlio e una figlia
(2) Sofia di Pomerania
tre figli e tre figlie
Figlio di Cristiano I;
fu anche Re di Norvegia
Interregno (1533–1534)

Cristiano III
12 agosto 1503 4 luglio 1534 1º gennaio 1559 Dorotea di Sassonia-Lauenburg
tre figli e due figlie
Figlio di Federico I;
primo re protestante;
fu anche Re di Norvegia

Federico II
1º luglio 1534 1º gennaio 1559 4 aprile 1588 Sofia di Meclemburgo-Güstrow
quattro figli e quattro figlie
Figlio di Cristiano III;
fu anche Re di Norvegia

Cristiano IV
12 aprile 1577 4 aprile 1588 28 febbraio 1648 Anna Caterina del Brandeburgo
quattro figli e due figlie
Figlio di Federico II;
fu anche Re di Norvegia

Federico III
18 marzo 1609 6 luglio 1648 9 febbraio 1670 Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg
tre figli e cinque figlie
Figlio di Cristiano IV;
fu anche Re di Norvegia;
introdusse la monarchia assoluta

Cristiano V
15 aprile 1646 9 febbraio 1670 25 agosto 1699 Carlotta Amalia d'Assia-Kassel
sei figli e due figlie
Figlio di Federico III;
fu anche Re di Norvegia

Federico IV
11 ottobre 1671 25 agosto 1699 12 ottobre 1730 (1) Luisa di Meclemburgo-Güstrow
quattro figli e una figlia
(2) Anna Sofia Reventlow
due figli e una figlia
Figlio di Cristiano V;
fu anche Re di Norvegia

Cristiano VI
30 novembre 1699 12 ottobre 1730 6 agosto 1746 Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach
un figlio e due figlie
Figlio di Federico IV e Luisa;
fu anche Re di Norvegia

Federico V
31 marzo 1723 6 agosto 1746 13 gennaio 1766 (1) Luisa di Gran Bretagna
due figli e tre figlie
(2) Giuliana Maria di Brunswick-Lüneburg
un figlio
Figlio di Cristiano VI;
fu anche Re di Norvegia

Cristiano VII
29 gennaio 1749 13 gennaio 1766 13 marzo 1808 Carolina Matilde di Gran Bretagna
un figlio e una figlia
Figlio di Federico V e Luisa;
fu anche Re di Norvegia

Federico VI
28 gennaio 1768 13 marzo 1808 3 dicembre 1839 Maria Sofia Federica d'Assia-Kassel
due figli e sei figlie
Figlio di Cristiano VII;
svolse la funzione di reggente dal 1784 al 1808;
fino al 1814 fu anche Re di Norvegia

Cristiano VIII
18 settembre 1786 3 dicembre 1839 20 gennaio 1848 (1) Carlotta Federica di Meclemburgo-Schwerin
un figlio
(2) Carolina Amalia di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg
nessun figlio
Figlio di Federico, figlio di Federico V e Giuliana Maria;
nel 1814 fu Re di Norvegia come Cristiano Federico

Federico VII
6 ottobre 1808 20 gennaio 1848 15 novembre 1863 (1) Guglielmina Maria di Danimarca
nessun figlio
(2) Carolina di Meclemburgo-Strelitz
nessun figlio
Figlio di Cristiano VIII;
firmò la costituzione che rese la Danimarca una monarchia costituzionale

Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (1863 - attuale)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Danimarca).
Nome Ritratto Data di nascita Regno Matrimoni Note
Inizio Fine

Cristiano IX
8 aprile 1818 15 novembre 1863 29 gennaio 1906 Luisa d'Assia-Kassel
tre figli e tre figlie
Bisnipote di Federico V: La madre Luisa Carolina di Luisa di Danimarca figlia di Federico V.

La moglie era figlia di Luisa Carlotta di Danimarca, di Federico figlio di Federico V


Federico VIII
3 giugno 1843 29 gennaio 1906 14 maggio 1912 Luisa di Svezia
quattro figli e quattro figlie
Figlio di Cristiano IX

Cristiano X
26 settembre 1870 14 maggio 1912 20 aprile 1947 Alessandrina di Meclemburgo-Schwerin
due figli
Figlio di Federico VIII;
fu anche Re d'Islanda dal 1918 al 1944

Federico IX
11 marzo 1899 20 aprile 1947 14 gennaio 1972 Ingrid di Svezia
tre figlie
Figlio di Cristiano X

Margherita II
16 aprile 1940 14 gennaio 1972 14 gennaio 2024

(abdicazione)

Henri de Laborde de Monpezat
due figli
Figlia di Federico IX

Federico X
26 maggio 1968 14 gennaio 2024 in carica Mary Elizabeth Donaldson
quattro figli
Figlio di Margherita II

Linea di successione dei sovrani di Danimarca

[modifica | modifica wikitesto]
GORM
*a.900 †c.958/964
AROLDO I
*c.911 †985/987
SWEYN I
*c.960 †1014
AROLDO II
*c.996 †c.1018
CANUTO II (I Inghilterra)
*c.995 †1035
Estrid
*990/9 †1057/73
Ulf Thorgilsson
CANUTO III (II Inghilterra)
*1018 †1042
SWEYN II Estridsen
*c.1018 †1076
AROLDO III
*c.1041 †1080
CANUTO IV
*c.1043 †1086
OLAF I
*c.1050 †1095
ERIC I
*c.1055 †1103
NIELS
*c.1064 †1134
Harald
*c.1080 †1135
ERIC II
*c.1090 †1037
Canuto
*1096 †1131
Ragnhild
*… †…
Haakon
Magnus
*1106 †1134
SWEYN III
*c.1125 †1157
VALDEMARO I
*1131 †1182
ERIC III
*1100/5 †1146
CANUTO V
*c.1129 †1157
CANUTO VI
*c.1163 †1202
VALDEMARO II
*1170 †1241
VALDEMARO (III)
*c.1209 †1231
ERIC IV
*c.1216 †1241
ABELE
*c.1218 †1252
CRISTOFORO I
*c.1219 †1259
Eric I di Schleswig
*… †1272
ERIC V
*c.1249 †1286
Valdemaro IV
**… †1312
ERIC VI
c.1274 †1319
CRISTOFORO II
*1276 †1332
Eric II
*c.1290 †1325
VALDEMARO III (V)
*c.1314 †1364
Helvig
*1320 †1374
ERIC (VII)
*c.1307 †1331/2
VALDEMARO IV
*c.1320 †1375
Cristoforo
*1341/4 †1363
Ingeborg
*1347 †1370
Enrico III di Meclemburgo-Schwerin
MARGHERITA I
*1353 †1412
Haakon VI di Norvegia
Maria
*… †…
Vratislao VII di Pomerania
OLAF II (IV-I)
*1370 †1387
ERIC VII (III-XIII)
*1381/2 †1459
Caterina di Pommern-Stolp
*c.1390 †1426
Giovanni del Palatinato-Neumarkt
(1) CRISTOFORO III
*1418 †1448
sposa
Dorotea di Brandeburgo-Kulmbach
sposa
(2) CRISTIANO I di Oldenburgo[2]
*1426 †1481
GIOVANNI (2)
*1455 †1511
FEDERICO I (2)
*1471 †1533
CRISTIANO II
*1481 †1559
CRISTIANO III
*1503 †1559
FEDERICO II
*1534 †1588
Giovanni
*1545 †1622
CRISTIANO IV
*1577 †1648
Alessandro
*1573 †1627
FEDERICO III
*1609 †1670
Augusto Filippo
*1612 †1675
CRISTIANO V
*1646 †1699
Federico Luigi
*1653 †1728
FEDERICO IV
*1671 †1730
Pietro Augusto
*1697 †1775
CRISTIANO VI
*1699 †1746
Carlo Antonio
*1727 †1759
FEDERICO V
*1723 †1766
Federico Carlo
*1757 †1816
CRISTIANO VII
*1749 †1808
Luisa
*1750 †1831
Carlo d'Assia-Kassel
Federico
*1753 †1805
FEDERICO VI
*1768 †1839
Luisa Carolina
*1789 †1867
CRISTIANO VIII
*1786 †1848
Federico Guglielmo
*1785 †1831
FEDERICO VII
*1808 †1863
CRISTIANO IX
*1818 †1906
FEDERICO VIII
*1843 †1912
CRISTIANO X
*1870 †1947
FEDERICO IX
*1899 †1972
MARGHERITA II
*1940
FEDERICO X
*1968
Cristiano
*2005

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Viene talvolta contato come Aroldo IV.
  2. ^ Discendente in via femminile dei Re Eric IV, Abele ed Eric V.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Elenco di monarchi norvegesi
  • Elenco di monarchi svedesi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sovrani di Danimarca

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su denmark.dk. Modifica su Wikidata
V · D · M
Danimarca (bandiera) Politica della Danimarca
IstituzioniCostituzione · Re: Federico X · Consiglio di Stato · Governo: Frederiksen II · Ministro di Stato: Mette Frederiksen · Folketing · Partiti politici · Corte Suprema
ElezioniParlamentari 2015 · Parlamentari 2019 · Parlamentari 2022
SuddivisioniRegioni · Contee (abolite) · Comuni
V · D · M
Liste di capi di Stato e di governo degli Stati d'Europa
Stati UERepubbliche: Austria (bandiera) Austria: Presidenti federali - Cancellieri federali · Bulgaria (bandiera) Bulgaria: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Cipro (bandiera) Cipro: Presidenti della Repubblica · Croazia (bandiera) Croazia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Estonia (bandiera) Estonia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Finlandia (bandiera) Finlandia: Presidenti della Repubblica - Ministri capo · Francia (bandiera) Francia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Germania (bandiera) Germania: Presidenti federali · Cancellieri federali · Grecia (bandiera) Grecia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Irlanda (bandiera) Irlanda: Presidenti - Primi ministri · Italia (bandiera) Italia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Lettonia (bandiera) Lettonia: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Lituania (bandiera) Lituania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Malta (bandiera) Malta: Presidenti - Primi ministri · Polonia (bandiera) Polonia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Portogallo (bandiera) Portogallo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Romania (bandiera) Romania: Presidenti - Primi ministri · Slovacchia (bandiera) Slovacchia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Slovenia (bandiera) Slovenia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Ungheria (bandiera) Ungheria: Presidenti della Repubblica - Ministri-Presidenti
Monarchie: Belgio (bandiera) Belgio: Sovrani - Primi ministri · Danimarca (bandiera) Danimarca: Sovrani - Ministri di Stato · Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo: Sovrani - Primi ministri · Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi: Sovrani - Ministri-presidenti · Spagna (bandiera) Spagna: Sovrani - Presidenti del Governo · Svezia (bandiera) Svezia: Sovrani - Ministri di Stato
Stati extra UERepubbliche: Albania (bandiera) Albania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Armenia (bandiera) Armenia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Bielorussia (bandiera) Bielorussia: Presidenti - Primi ministri · Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina: Presidenza - Presidenti del Consiglio · Georgia (bandiera) Georgia: Presidente della Repubblica - Primi ministri · Islanda (bandiera) Islanda: Presidenti - Primi ministri · Kosovo (bandiera) Kosovo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Moldavia (bandiera) Moldavia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Montenegro (bandiera) Montenegro: Presidenti - Primi ministri · San Marino (bandiera) San Marino: Capitano reggente · Serbia (bandiera) Serbia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Russia (bandiera) Russia: Presidenti - Presidenti del Governo · Svizzera (bandiera) Svizzera: Presidenti della Confederazione · Turchia (bandiera) Turchia: Presidenti - Primi ministri · Ucraina (bandiera) Ucraina: Presidenti - Primi ministri
Monarchie: Andorra (bandiera) Andorra: Coprincipi - Capi del governo · Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein: Principi - Capi del governo · Monaco (bandiera) Monaco: Principi - Ministri di Stato · Norvegia (bandiera) Norvegia: Sovrani - Ministri di Stato · Regno Unito (bandiera) Regno Unito: Sovrani - Primi ministri · Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano: Pontefici - Segretari di Stato - Presidenti del Governatorato
Stati dissolti
(1945-)
Germania Est (bandiera) Germania Est: Capi di Stato · Presidenti del Consiglio · Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica: Capi di Stato · Capi del Governo · Leader · Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia: Presidenti · Primi ministri · bandiera Jugoslavia: Capi di Stato · Primi ministri
  Portale Danimarca
  Portale Storia di famiglia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sovrani_di_Danimarca&oldid=142924857"
Categorie:
  • Re di Danimarca
  • Liste di sovrani
  • Famiglie danesi
  • Danesi
  • Liste di capi di Stato in Europa
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - Danimarca
  • Senza fonti - luglio 2017
  • P856 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 gen 2025 alle 12:37.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022