Coordinate: 45°55′54″N 8°40′21.39″E

Pizzo di Cuvignone

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pizzo di Cuvignone
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
ProvinciaVarese
ComuneCastelveccana
Altezza1 018 m s.l.m.
CatenaPiambello-Campo dei Fiori-Nudo
Coordinate45°55′54″N 8°40′21.39″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Pizzo di Cuvignone

Il Pizzo di Cuvignone (1018 m s.l.m.)[1] è una montagna delle Prealpi Varesine, nel gruppo montuoso Piambello-Campo dei Fiori-Nud che prende il nome dal vicino passo che collega la Valtravaglia con la Valcuvia.

Il versante che guarda il lago Maggiore è molto ripido e scosceso e presenta precipizi rilevanti. La roccia che compone la montagna è calcarea[2]. La vegetazione prevalente è il bosco di latifoglie, con frassini, castagni, betulle e qualche faggio. Il Pizzo di Cuvignone è censito tra le aree a forte pericolosità per fenomeni franosi, in particolare quelli per scivolamento.[3]

Accesso alla vetta

[modifica | modifica wikitesto]

La montagna presenta alcune salite di interesse escursionistico da fondovalle e dal Lago Maggiore. Il cosiddetto "Sentiero della Costa" aggira la vetta a SW per poi risalire l'unica costola boscosa e rocciosa su sentiero ripido ma sicuro, solo a tratti parzialmente esposto (valutazione E - T3) partendo dalla località Pianeggi, sopra Caldè. Si può anche partire da Pianeggi aggirando a NW la vetta con una mulattiera diretta al Passo Sant'Antonio per poi seguire il sentiero marcato CAI 225A fino al rifugio Adamoli del CAI Besozzo, da cui per si arriva poi in vetta (valutazione E - T2).[4] Dal rifugio un sentiero marcato arriva in soli 5 minuti al Belvedere, un punto panoramico a picco sul lago ma protetto da una staccionata robusta in legno. Da questo punto, volgendo a destra, si seguono delle tracce di sentiero che in pochi minuti portano in vetta al Pizzo di Cuvignone, cima coperta dal bosco. Il ritorno al rifugio può avvenire o dalla stessa via, oppure, con un piccolo anello, scendere dal versante opposto nel fitto bosco tornando brevemente al rifugio.

Sempre da Caldè e Pianeggi, è presente una salita molto impegnativa tra le varie ripidissime e malsicure vallecole e costole rocciose del lato W che con percorso arduo, selvaggio ed esposto conduce direttamente in vetta[5] (valutazione alpinistica PD - T6).

La montagna è anche meta di escursioni invernali con le ciaspole.[6]

  1. ^ Varese e provincia: le prealpi, le valli, i laghi : ville, monasteri, castelli, Touring Editore, 2002, ISBN 978-88-365-2444-0. URL consultato il 7 maggio 2024.
  2. ^ AA.VV., Relazione geologica (PDF), Provincia di Varese - COmune di Castelveccana, 2010, p. 28.
  3. ^ AA.VV., 6. Rischio idrogeologico (PDF), in Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Varese, Approfondimento Tematico Volume 2, Provincia di Varese, p. 191. URL consultato il 19 settembre 2024.
  4. ^ Intorno al Pizzo di Cuvignone. [hikr.org], su hikr.org. URL consultato il 21 febbraio 2021.
  5. ^ Pizzo di Cuvignone (m.1018) per la "direttissima dei mufloni" [hikr.org], su hikr.org. URL consultato il 21 febbraio 2021.
  6. ^ Escursione al Pizzo Cuvignone, in VareseNews. URL consultato il 2024-09-191.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]