Romoaldo Braschi-Onesti

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Romoaldo Braschi-Onesti
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Braschi-Onesti nella sagrestia della Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma)
 
Incarichi ricoperti
 
Nato19 luglio 1753 a Cesena
Creato cardinale18 dicembre 1786 da papa Pio VI
Deceduto30 aprile 1817 (63 anni) a Roma
 

Romoaldo (o Romualdo) Braschi-Onesti (Cesena, 19 luglio 1753Roma, 30 aprile 1817) è stato un cardinale italiano.

I primi anni e l'inizio della carriera ecclesiastica

[modifica | modifica wikitesto]

Nacque a Cesena il 19 luglio 1753, figlio del conte Girolamo Onesti, marchese di baldacchino, e di Giulia Braschi, sorella del cardinale Giovanni Braschi, futuro papa Pio VI. Suo fratello fu Luigi Braschi-Onesti, comandante della guardia pontificia e primo sindaco di Roma in età napoleonica. Dopo aver compiuto i primi studi a Ravenna presso il Collegio dei Nobili, venne chiamato a Roma nel maggio del 1778 dallo zio cardinale che nel frattempo era divenuto pontefice. Nello stesso anno, grazie al patrocinio del potente parente, venne avviato alla carriera ecclesiastica e nominato delegato apostolico in Francia, con l'incarico di consegnare la berretta cardinalizia ai neocardinali francesi Rochefoucauld e Rohan.

In quell'occasione, stimandolo per la sua professionalità e per il suo ruolo di nipote del pontefice (quindi in vista di future e amichevoli relazioni con lo Stato Pontificio), Luigi XVI gli assegnò l'abbazia di Chaage nella diocesi di Meaux, con annessa una rendita annuale di 5.000 scudi.

Dopo essere rientrato a Roma, il 5 settembre 1779, Braschi-Onesti venne premiato dallo zio per la buona riuscita della missione con la nomina a referendario del Supremo tribunale della Segnatura apostolica e nel 1780 venne nominato maggiordomo e prefetto dei sacri palazzi, carica con la quale diresse il fastoso matrimonio del fratello Luigi che venne celebrato dallo zio nella Cappella Sistina proprio nell'anno successivo. Nel 1782, in occasione del viaggio di Pio VI a Vienna, egli ricevette in consegna il testamento di suo zio e nel 1784 venne nominato Gran Priore dell'Ordine di Malta a Roma, ottenendo la decorazione di gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro dal re di Sardegna Vittorio Amedeo III di Savoia.

Ritratto del cardinal Braschi-Onesti

Cardinal nipote

[modifica | modifica wikitesto]
Pio VI, zio di Romoaldo Braschi-Onesti, fu colui che lo nominò cardinale nel 1786

Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 dicembre 1786 e fino alla nomina del cardinale Diego Innico Caracciolo di Martina è stato il porporato italiano più giovane. Il 5 gennaio dell'anno successivo venne nominato segretario dei Brevi Segreti ottenendo dal 1787 la diaconia di San Nicola in Carcere (dopo che ebbe ricevuto il 14 dicembre di quell'anno un indulto lo dispensava dall'obbligo di prendere gli ordini minori). Malgrado il suo essere nipote del papa, ad ogni modo, egli non approfittò mai di tale posizione per esercitare influenze politiche anche interne al collegio dei cardinali sia per mancanza di doti che di aspirazioni personali, mantenendo un certo distacco dalla vita mondana della Roma di fine Settecento.

Nel 1797, Pio VI gli affidò l'incarico di trasferire la corte pontificia a Gaeta in caso di invasione dei francesi, ma giunto al convento di Santa Chiara di Napoli venne impossibilitato al rientro a Roma in quanto dal febbraio del 1798 i francesi avevano ormai occupato Roma e non era più salubre per un cardinale rientrare in un momento così difficile. Quando la situazione poi peggiorò dopo la morte di Pio VI a Valence nel 1799, Braschi-Onesti prese parte al primo conclave per la rielezione del pontefice che si tenne al convento di San Giorgio Maggiore.

Dopo la morte di Pio VI

[modifica | modifica wikitesto]

Come nipote dell'ultimo pontefice, qui Romoaldo prese una posizione fissa sui nuovi candidati da proporre ma senza successo, prima per l'opposizione degli altri cardinali e poi per l'opposizione dell'Imperatore. Infine, grazie all'opera di Ercole Consalvi, la scelta venne fatta ricadere su Gregorio Barnaba Chiaramonti di Cesena, conterraneo ed amico personale del Braschi-Onesti che venne eletto col nome di Pio VII il 14 marzo 1800.

Per l'appoggio dato al papa neoeletto, dopo essere rientrato a Roma, venne nominato membro della Congregazione per la Riforma Economica che aveva il compito di rinsaldare le finanze dello Stato dopo il periodo napoleonico. Il 22 dicembre 1800 venne nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa e da questa posizione cercò senza successo di opporsi alla liberalizzazione del commercio interno allo Stato Pontificio abolendo il protezionismo. Tale opposizione era dettata dalla perdita di alcune gabelle che spettavano al suo collegio e di cui egli parzialmente usufruiva, al punto che egli decise in protesta di dimettersi dal 10 novembre 1801 e riprendendo l'incarico di segretario dei Brevi Latini.

Nel 1804 il Braschi-Onesti fu a Parigi assieme al pontefice per presenziare alla cerimonia dell'incoronazione di Napoleone Bonaparte ed ebbe il ruolo di diacono durante la celebrazione. Nel 1809, dopo che i francesi ebbero annesso Roma direttamente all'Impero, il Braschi-Onesti venne costretto a partire per il luogo natio e rimase a Cesena sino alla restaurazione del papa.

Il rientro a Roma e gli ultimi anni

[modifica | modifica wikitesto]

Romoaldo Braschi-Onesti morì a Roma il 30 aprile 1817 all'età di 64 anni lasciando 10.000 scudi per la costruzione del monumento in San Pietro dedicato allo zio papa Pio VI che venne affidato al premiato scultore Antonio Canova.

I suoi precordi furono inumati nella cappella della Madonna della Clemenza al Pantheon.

Albero genealogico

[modifica | modifica wikitesto]
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
 
 
 
 
 
 
 
Girolamo Onesti  
 
 
 
 
 
 
 
Romoaldo Braschi-Onesti  
Francesco Braschi, conte di Falcino Antonio Braschi, conte di Falcino  
 
 
Marco Aurelio Braschi, conte di Falcino  
 
 
 
Giulia Braschi  
Francesco Bandi  
 
 
Anna Teresa Bandi  
Colomba Leonardelli  
 
 
 

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Prefetto del Palazzo Apostolico Successore
Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli 11 dicembre 1780 - 18 dicembre 1786 Filippo Lancellotti

Predecessore Gran Priore di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta Successore
Giovanni Battista Rezzonico 1º gennaio 1784 - 30 aprile 1817 Fabrizio Ruffo

Predecessore Cardinale diacono di San Nicola in Carcere Successore
Giovanni Battista Rezzonico 29 gennaio 1787 - 2 aprile 1800 Marino Carafa di Belvedere

Predecessore Segretario dei Brevi Apostolici Successore
Innocenzo Conti 5 gennaio 1787 - 10 novembre 1801 Charles Erskine of Kellie
(pro-segretario)

Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria ad Martyres Successore
Antonio Maria Doria Pamphilj 2 aprile 1800 - 30 aprile 1817 Ercole Consalvi

Predecessore Camerlengo di Santa Romana Chiesa Successore
Carlo Rezzonico 30 ottobre 1800 - 10 novembre 1801 Giuseppe Maria Doria Pamphilj
(pro-Camerlengo)

Predecessore Prefetto dell'Economia della Congregazione di Propaganda Fide Successore
Giovanni Rinuccini 30 dicembre 1801 - 30 aprile 1817 Giovanni Filippo Gallarati Scotti

Predecessore Cardinale protettore della Pontificia Accademia Ecclesiastica Successore
Giovanni Archinto 1º gennaio 1802 - 30 aprile 1817 Lorenzo Litta

Predecessore Presidente della Fabbrica di San Pietro Successore
Enrico Benedetto Stuart 14 luglio 1807 - 30 aprile 1817 Alessandro Mattei

Predecessore Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano Successore
Enrico Benedetto Stuart 18 luglio 1807 - 30 aprile 1817 Alessandro Mattei
Controllo di autoritàVIAF (EN67349195 · ISNI (EN0000 0000 6138 5523 · SBN UBOV557439 · BAV 495/88811 · CERL cnp00455250 · LCCN (ENnr99014537 · GND (DE122485955