Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Andrea_Carusi
Andrea_Carusi
Andrea Carusi - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note

Andrea Carusi

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Andrea Carusi (1946) è un astrofisico italiano. Laureato in Fisica, è stato planetologo presso lo IASF (Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica)[1], parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma, oggi parte dell'Istituto nazionale di astrofisica. Si occupa delle problematiche connesse con l'impatto di asteroidi e comete con la Terra[2][3]. È membro dell'Unione Astronomica Internazionale[4][5][6], ed è stato presidente della Commissione 20 - Positions & Motions of Minor Planets, Comets & Satellites - dal 1991 al 1994[7], della Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica[8] e della Spaceguard Foundation, creata dopo aver promosso un incontro internazionale nell'isola di Vulcano (1995)[9], e di cui è stato uno dei membri fondatori e presidente[10][11][12][13].

Gli è stato dedicato un asteroide, 4700 Carusi[14].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Tumbling Stone, su spaceguard.rm.iasf.cnr.it. URL consultato il 1º aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2019).
  2. ^ (EN) A. Carusi, Present and future of the Spaceguard Survey, in International Workshop on Collaboration and Coordination among NEO Observers and Orbital Computers held at Kurshiki City Art Museum, Japan from October 23 to 26, 2001 organized by Japan Spaceguard Association, Syuzo Isobe and Yoshifusa Asakuro, 2001. URL consultato il 18 maggio 2020.
  3. ^ L’intervista con Andrea Carusi « Coelum Astronomia, su coelum.com. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  4. ^ (EN) Andrea Carusi Archiviato il 26 settembre 2015 in Internet Archive.
  5. ^ (EN) Current Members of IAU Commission 22
  6. ^ (EN) Committee for Small Body Nomenclature Comité pour la nomenclature des petits corps célestes Archiviato il 3 novembre 2016 in Internet Archive.
  7. ^ (EN) Andrea Carusi (IAU individual members), su iau.org, IAU. URL consultato il 15 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2015).
  8. ^ (EN) Elenco dei soci
  9. ^ (EN) Vulcano Workshop (1995), IAU Working Group on Near-Earth Objects., su spaceguard.rm.iasf.cnr.it. URL consultato il 15 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  10. ^ (EN) Brief history of the Spaceguard Foundation Archiviato il 22 luglio 2007 in Internet Archive.
  11. ^ (EN) Present and future of the Spaceguard Survey, pag. 59-66 Archiviato il 26 giugno 2018 in Internet Archive.
  12. ^ (EN) Spaceguard Central Node, su spaceguard.rm.iasf.cnr.it, Spaceguard Foundation. URL consultato il 1º aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2019).
  13. ^ (EN) Members of The Spaceguard Foundation, su spaceguard.rm.iasf.cnr.it, Spaceguard Foundation. URL consultato il 1º aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2007).
  14. ^ (EN) (4700) Carusi = 1986 VV6, su minorplanetcenter.net, IAU - Minor Planet Center. URL consultato il 15 maggio 2020.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5019543 · ISNI (EN) 0000 0000 8084 2742 · SBN RAVV088029 · LCCN (EN) n85104767 · BNF (FR) cb124150596 (data) · J9U (EN, HE) 987011288870405171
  Portale Astronomia
  Portale Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Andrea_Carusi&oldid=133887344"
Categorie:
  • Astrofisici italiani
  • Italiani del XX secolo
  • Italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1946
Categorie nascoste:
  • Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice SBN (nomi)
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice BNF
  • Voci con codice J9U
  • Voci biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 giu 2023 alle 23:10.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022