Indice
-
Inizio
-
1 Linee guida voce su un comune/località
-
2 Proposta scissione demografia
-
3 Città metropolitana
-
4 Storia di Siracusa in epoca romana
-
5 Es. città moderna vs città antica
-
6 Infobox
-
7 Infobox simili
-
8 Fonti località
-
9 Slovenia e Croazia
-
10 Popolazione in Croazia (2011)
-
11 Ctrl
-
12 Da tradurre
-
13 Da consultare
-
14 Sostituzione
-
15 Nota Duplančić
-
16 Nota Arkod
-
17 Nota stathr2005
-
18 Nota mappa1839Giani
-
19 Nota mappa1839Giani (2)
-
20 Pagine di disambiguazione su isole
-
21 Enciclopedie
-
22 Libri e risorse in linea
-
23 Abbreviazioni ragioni societarie
-
24 Voci curiose
-
25 Contributi da controllare/sistemare
-
26 Controllare
-
27 Tmp "Città antica"
-
28 Da spostare
-
29 Da fare
-
30 Teatro Sadler's Wells
-
31 Antiche unità di misura
-
32 Sostituzioni
-
33 Stadi
-
34 Da fare 2
-
35 Popolazione 1921
-
36 Opere d'arte
-
37 Musei
-
38 Architettura
-
39 Monumenti ed edifici illuminati
-
40 Valichi di frontiera
-
41 Messaggi per utenti
Utente:Gi87/prova 3
|
Linee guida voce su un comune/località
[modifica | modifica wikitesto]Proposta scissione demografia
[modifica | modifica wikitesto]Discussioni_template:Demografia#Barre_a_due_colori
Città metropolitana
[modifica | modifica wikitesto]- Sistemare "Città metropolitana di Genova"
- Sistemare "Città metropolitana di Milano"
- Discutere struttura qui: Discussioni_progetto:Amministrazioni#Citt.C3.A0_Metropolitane
Storia di Siracusa in epoca romana
[modifica | modifica wikitesto]"Numismatica" sottosezione di "Economia" col titolo "Monete" o "Valuta" o "Sistema di monetazione" o similare.
Es. città moderna vs città antica
[modifica | modifica wikitesto]Es. in cui la città moderna dovrebbe avere una voce diversa da quella antica: Tipasa.
Infobox
[modifica | modifica wikitesto]Mappe OSM per gli infobox: Teknopedia:Bar/Discussioni/Mappa OSM per infobox
Cfr. tra infobox: Utente:Moroboshi/Sandbox8
Museo
[modifica | modifica wikitesto]{{Museo}}
- ! Data di scoglimento diversa da data di chiusura. Es. notabile in Museo di Firenze com'era e Museo dell'illustrazione.
- + param. Sigla (etich.: Sigla)
- + param. Parte di (etich.: Parte di)
- + param. Suddiviso in (etich.: Suddiviso in)
- + param. Nomi precedenti (etich.: Nomi precedenti)
- + param. Data di apertura 2 (etich.: Riapertura)
- + param. Data di chiusura 2 (etich.: Chiusura)
- + param. Data di soppressione (etich.: Soppressione)
- + param. Causa soppressione (etich.: Causa soppressione)
- + param. Fonte visitatori (nota)
- + param. Visitatori 2, Fonte visitatori 2, Anno visitatori 2 (n volte) (per cronologia statistica visitatori)
Suddivisione in sezioni:
Ubicazione (Stato, Località, Indirizzo, Latitudine, Longitudine); Caratteristiche (Tipologia, Collezioni, Periodo storico, Superficie espositiva); Cronologia (Data di fondazione, Fondatori, Data di apertura, Data di chiusura); Amministrazione e statistiche (Proprietà, Gestione, Direttore, Visitatori, Fonte visitatori, Anno visitatori)
Bozza
[modifica | modifica wikitesto]Museo archeologico nazionale di Nizza | |
---|---|
(FR) Museé archaological national du Nice | |
La facciata del museo | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Località | Nizza |
Indirizzo | Piazza Museo, 19 |
Caratteristiche | |
Tipo | archeologia |
Collezioni | sculture, dipinti e carte geografiche |
Periodo storico collezioni | Ottocento e Novecento |
Superficie espositiva | 1500 m2 |
Cronologia | |
Istituzione | 1970 |
Fondatori | Mirco Mazzo |
Chiusura | 2006 |
Amministrazione e statistiche | |
Proprietà | Comune di Nizza |
Gestione | Servizio cultura |
Direttore | Paolo Giulierini |
Visitatori | 364 297[1] (2015) |
Sito web |
Parco
[modifica | modifica wikitesto]{{Parco}}
- + altri stati ed altre località
Cimitero
[modifica | modifica wikitesto]{{Cimitero}}
- Riordinare sezioni
- Fondere i due parametri "Città" e "Comune" nel parametro "Località" (con medesima etichetta)
Ospedale
[modifica | modifica wikitesto]{{Ospedale}}
- Inserire sezioni proposte in Discussioni template:Ospedale#Riordino dati
Biblioteca
[modifica | modifica wikitesto]{{Biblioteca}}
- - parametri "Stile" (stile architettonico dell'edificio), "Architetto" e "Costruzione" (data di costruzione dell'edificio, in genere un intervallo); tmp dedicato all'istituzione, non all'edificio -> per l'edificio usare {{Edificio civile}}
- unirlo al tmp "Biblioteca" eventualmente aggiungendo nuovi parametri
Edificio religioso
[modifica | modifica wikitesto]- Inserire sezioni come nel tmp {{Edificio civile}}
Teatro
[modifica | modifica wikitesto]{{Teatro}}
- + param. Nome originale (etich.: Nome originale)
- + param. Nomi precedenti (etich.: Nomi precedenti)
- + param. Chiusura (v. disc.)
- + param. Demolito e Distrutto (v. disc.)
- Migliorare suddivisione in sezioni
Rifugio
[modifica | modifica wikitesto]{{Rifugio}}
- + sez. Ubicazione
Valle
[modifica | modifica wikitesto]{{Valle}}
- Inserire sezioni
AttivitàEruttive
[modifica | modifica wikitesto]Integrare {{AttivitàEruttive}} in {{Montagna}} come modulo aggiuntivo per i vulcani.
Infobox simili
[modifica | modifica wikitesto]Chiesa di San Giorgio | |
---|---|
Vista dalla spiaggia di Calì | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Località | Sistiana |
Religione | cattolica |
Titolare | san Giorgio |
Ordine | salesiano |
Diocesi | Diocesi di Gorizia |
Consacrazione | 1890 |
Sconsacrazione | 1990 |
Fondatore | Cristoforo Attems |
Architetto | Luigi Solo |
Stile architettonico | barocco |
Inizio costruzione | 1790 |
Completamento | 1875 |
Demolizione | 1995 |
Sito web | www.sangiorgiosistiana.go.it |
Informazioni -> Caratteristiche Anni in Realizzazione
Casa Rossa | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Località | Ragusa |
Indirizzo | via Firenze 10 |
Informazioni generali | |
Condizioni | in costruzione |
Costruzione | 1789-1790 |
Inaugurazione | 1791 |
Distruzione | 1890 |
Demolizione | 1896 |
Ricostruzione | 1895 |
Stile | eclettico |
Uso | direzionale |
Altezza | |
Piani | 12 |
Area calpestabile | 15205 m2 |
Ascensori | 2 |
Realizzazione | |
Costo | 156630 £ |
Architetto | Giacomo Furano |
Ingegnere | Nicolò Silva |
Appaltatore | Cristiano Eggenberg |
Costruttore | Domenico Pozzi |
Proprietario | Lucia della Torre |
Committente | Raimondo della Torre |
Rifugio Laghi Gemelli | |
---|---|
Laghi Gemmelli visti dal Montasio | |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Altitudine | 1,968 m s.l.m. |
Località | Branzi |
Catena | Prealpi Orobiche |
Coordinate | 45°59′34.9″N 9°48′12.51″E |
Dati generali | |
Inaugurazione | 8 luglio 2002 |
Proprietà | Club Alpino Italiano |
Gestione | Maurizio Nava |
Periodo di apertura | Da metà giugno a metà settembre. Il resto dell'anno solo prefestivi e festivi. |
Capienza | 80 posti letto |
Locale invernale | 20 posti |
Mappa di localizzazione | |
Sito internet | |
Cimitero monumentale di Milano | |
---|---|
Il Famedio | |
Tipo | Civile |
Confessione religiosa | Mista |
Stato attuale | In uso |
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Città | Milano |
Comune | Sondrio |
Luogo | Miramare |
Costruzione | |
Periodo costruzione | 1864 - 1866 |
Data apertura | 1866 |
Data chiusura | 1900 |
Data riapertura | 1915 |
Area | 250.000 m2 |
Ingegnere | Luigi Mozzi |
Architetto | Carlo Maciachini |
Tombe famose | Civico Mausoleo Palanti |
Note | Contiene sezione cattolica e sezione israelita |
Fonti località
[modifica | modifica wikitesto]- [11]
- [2]
- [3]
- [4] NUOVO COLLEG.
- [5]
- [6] NUOVO COLLEG.
- [7]
- [8]
- [9]
- [10]
- [11]
- [12]
- [13]
- [14]
- [15]
- [16]
- [17]
- [18]
- [19]
- [20]
- [21]
- [22]
Slovenia
[modifica | modifica wikitesto]Croazia
[modifica | modifica wikitesto]- [26]
- [27]
- [28]
- [29]
- [30]
- [31]
- [32]
- [33]
- [34]
- [35]
- [36]
- [37]
- [38]
- Paolo Scandaletti, Storia dell'Istria e della Dalmazia
- [39]
- [40]
- [41]
Isole/scogli
[modifica | modifica wikitesto]Francia (Nizzardo)
[modifica | modifica wikitesto]Albania (con costa croata)
[modifica | modifica wikitesto]Malta
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dati visitatori 2015 (PDF), su beniculturali.it. URL consultato il 15 gennaio 2016.
- ^ Cfr. "xxx" nella Cartografia di base DeAgostini sul Geoportale Nazionale del Ministero dell'Ambiente (visualizzabile dal menù "Strumenti": Servizi: "WMS" → Ente: "wms.pcn.minambiente.it" → Servizio: "Cartografia di base - De Agostini").
- ^ Manlio Dinucci e Carla Pellegrini, Laboratorio di geografia, vol. 1, Zanichelli, 2014, app. xx.
- ^ Manlio Dinucci e Carla Pellegrini, Laboratorio di geografia, vol. 1, Zanichelli, 2014, app. xx.
- ^ Manlio Dinucci e Carla Pellegrini, Laboratorio di geografia, vol. 2, Zanichelli, 2014, app. xx.
- ^ Manlio Dinucci e Carla Pellegrini, Laboratorio di geografia, vol. 2, Zanichelli, 2014, app. xx.
- ^ Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. xx, ISBN 978-88-85339293.
- ^ Atlante Zanichelli 2009, Zanichelli, Torino e Bologna, 2009.
- ^ Touring Club Italiano, Nuovissimo atlante geografico mondiale, Touring Editore, Borgaro Torinese (TO) 2001, tav. xx.
- ^ Nuovissima carta regionale stradale 1:200000 Friuli Venezia Giulia, Strade Demetra, 2000.
- ^ Atlante stradale d'Italia, Touring Editore, 1998, tav. xx.
- ^ Nuovo atlante Treccani, vol. Cartografia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Milano 1995, tav. xx.
- ^ Atlante illustrato del mondo, Vallardi I. G., Lainate (MI) 1994, tav. xxx.
- ^ Grande atlante d'Europa e d'Italia, Istituto geografico de Agostini, Novara 1994, p. xxx.
- ^ Atlas. L'atlante geografico de Agostini, Istituto geografico de Agostini, Novara 1993, p. xxx.
- ^ Gino Buscaini, Alpi Giulie italiane e slovene, Club alpino italiano e Touring club italiano, S. Donato Milanese (MI) 2000.
- ^ Cfr. in "xxx" in Ministero dei Lavori pubblici, Ufficio idrografico del magistrato delle Acque - Venezia, Carta geologica delle Tre Venezie, foglio 53A Trieste, parte della Carta d'Italia al 100.000 dell'Istituto geografico militare, Firenze 1953.
- ^ Arturo De Varda, Francesco Blasi e Guido Randich, Carte geologica e pedologiche delle provincie di Gorizia e Trieste e del territorio delle bonifiche della Bassa Friulana, Firenze, Fondazione per la Sperimentazione agraria, 1938.
- ^ Cfr "xxx" in Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia, n. 99, Roma, 1923, p. xxx.
- ^ Reale Società Geografica Italiana, Prontuario dei nomi locali della Venezia Giulia, Roma, 1917.
- ^ Giovanni Battista Carta, Dizionario geografico universale, Stamperia e cartiere del Fibreno, Napoli, 1843, p. xxx.
- ^ Conrad Malte-Brun, Nuovo dizionario geografico portatile, vol. I, parte II, 2ª ed., Giuseppe Antonelli ed., Venezia, 1829, p. xx.
- ^ Touring Club Italiano, Slovenia. Lubiana, i centri termali. Il parco del Triglav. Il Carso e la costa istriana, Touring Editore, Iolo (PO), 2013, p. xx.
- ^ Touring Club Italiano, Slovenia. Lubiana, le città storiche, il parco del Triglav, il Carso e i centri termali, Touring Editore, 2005, p. xx.
- ^ Cfr. "xxx" in Touring club italiano, Friuli Venezia Giulia, Touring club editore, 1982, p. xxx.
- ^ Andrea Bonifacio, Istria e Dalmazia, 2013, Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma, p. xx, ISBN 9788863221572.
- ^ Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. I, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo, p. xxx.
- ^ Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. II, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo, p. xxx.
- ^ Luciano Lago, Orietta Selva e Dragan Umek, La toponomastica in Istria, Fiume e Dalmazia, vol. I Profili giuridici, Firenze, Istituto geografico militare, 2009, p. xx.
- ^ Luciano Lago, Orietta Selva e Dragan Umek, La toponomastica in Istria, Fiume e Dalmazia, vol. II Aspetti cartografici e comparazione geostorica, Firenze, Istituto geografico militare, 2009, p. xx.
- ^ Usporedno Talijansko-Hrvatsko nazivlje mjestat ("Tabella comparativa italiano/croato dei toponimi") pubblicata su Fontes (ISSN 1330-6804 , rivista scientifica croata edita dall'Archivio di Stato), giugno 2000.
- ^ Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. xx.
- ^ Dario Alberi, Istria. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Lavis (TN) 1997, pp. xx.
- ^ Touring Club Italiano, Croazia. Zagabria e le città d'arte. Istria, Dalmazia e le isole. I grandi parchi nazionali, Borgaro Torinese (TO), Touring Editore, 2004, p. xx, ISBN 9788836529209.
- ^ Touring Club Italiano, Istria, Quarnaro, Dalmazia. Escursioni, sport, divertimenti, enogastronomia, arte e cultura, Milano, Touring Editore, 2004, p. xx, ISBN 9788836530441.
- ^ Touring Club Italiano, Croazia. Zagabria, Pola e l'Istria. Zara, Spalato e Dubrovnik. Le isole della Dalmazia, Touring Editore, Milano 1998, p. xx.
- ^ Touring Club Italiano, Croazia, Touring Editore, 2001, ISBN 8836522874, p. xxx.
- ^ Davide Rodogno, Il nuovo ordine mediterraneo, Bollati Boringhieri, Torino 2003, p. xx, ISBN 8833914321.
- ^ Giuseppe Praga, Storia di Dalmazia, Dall'Oglio, Milano 1981, pp. xx.
- ^ Istituto Idrografico della Marina, Carta indicativa delle linee di base dalle quali è misurata la larghezza del mare territoriale italiano (carta annessa al D.P.R. n. 816 in data 26 aprile 1977 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 9-XI-1977), carta nautica 330LB, Genova, 1977.
- ^ Memorie della Società geografica italiana, vol. 15, Società geografica italiana, 1916, p. xx.
- ^ Cfr. "Ossiri, scogli" nella banca dati della Fondazione scientifico culturale "Eugenio Dario e Maria Rustia Traine".
- ^ (HR) Zadarska smotra, vol. 46, edizioni 4-6, Matica hrvatska, filiale di Zara, 1997, p. 168.
- ^ Monumenta spectantia historiam slavorum meridionalium, vol. 8, Academia Scientiarum et Artium Slavorum Meridionalium, 1977, p. 290.
- ^ Touring club italiano, Venézia Giúlia e Dalmázia, 1934, p. 210.
- ^ (EN) United States - Hydrographic Office, Mediterranean Pilot, vol. 3, 1931, p. 382.
- ^ A. Ginzberger, Beiträge zur Naturgeschichte der Scoglien und kleineren Inseln Suddalmatiens, Vienna, 1914, p. 276.
- ^ (EN) Henry Honeychurch Gorringe, Coasts of the Mediterranean Sea, parte IV, Рипол Классик, p. 153.
- ^ Amato Amati, Dizionario corografico dell'Italia, vol. 7 SA-SZ, Vallardi, Milano, 1869, p. 1364.
- ^ I.r. Istituto Geografico Militare, Portolano del mare Adriatico, Tip. dei Pp. Mechitaristi, Vienna, 1845, p. 131.
- ^ Marco de Casotti, Le coste e isole della Istria e della Dalmazia, tip. Battara, Zara 1840, p. 126.
- ^ Giovanni B. Rampoldi, Corografia dell'Italia, vol. 2, Antonio Fontana, Milano, 1833, p. 142.
- ^ Giovanni B. Rampoldi, Corografia dell'Italia, vol. 3, Antonio Fontana, Milano, 1834, p. 1193.
- ^ Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, Istituto geografico militare dell'i.r. Stato maggiore generale, Milano 1830, p. 141.
- ^ Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi e Carlo Targa, Il consolato del mare, Silvestro Gnoato, Venezia 1802, p. 18.
- ^ Topografia veneta ovvero descrizione dello Stato veneto, tomo I, Giammaria Bassaglia, Venezia 1787, p. 132.
- ^ Compendio della storia generale de' viaggj, vol. I, Vincenzio Formaleoni, Venezia, 1786, p. 232.
- ^ Il Consolato del mare, Ginammi, Venezia 1658, p. 33.
- ^ Cfr. "xxx" in Pietro Gioffredo, Storia delle Alpi marittime, libro XXVI, vol. IV, in Monumenta historiae patriae, Augustae Taurinorum e Regio Typographeo, 1839.
- ^ Cfr. "xxx" in Goffredo Casalis, Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli stati di S. M. il re di Sardegna, vol. XI, G. Maspero librajo e Cassone e Marzorati tipografi, Torino 1843.
- ^ Consociazione turistica italiana, Guida d'Italia. Albania, Touring editore, rist. 1997, p. xxx.
- ^ Cfr. "xxx" sul sito ufficiale dell'Autorità per il Turismo di Malta.
- ^ Enrico Martino, Una città, anzi tre, in "Meridiani - Malta", anno XXI, n. 166, marzo 2008, pp. 70-81.
- ^ Cfr. "Marfa" in "Meridiani - Malta", anno XXI, n. 166, marzo 2008, pp. 159-161.
- ^ Cfr. "xxx" in Touring Club Italiano, Guida d'Europa e paesi del Mediterraneo. Turchia, Cipro, Malta, Touring editore, Milano, 2008, p. xxx.
- ^ Cfr. "xxx" in Jacques Anglès, Guida ai mari di Italia meridionale, Malta e Tunisia, Zanichelli, Ozzano dell'Emilia (BO), 1997, p. xxx.
- ^ Cfr. "xxx" in Hans E. Latzke, Malta. Gozo & Comino, Dumont, Hong Kong, 2013, p. xxx.
Slovenia e Croazia
[modifica | modifica wikitesto]- [1]
- [12]
- [13]
- [2].
- VIII censimento generale della popolazione, 21 aprile 1936.
- Lista di 830 luoghi del Litorale austriaco con i nomi italiani e tedeschi
- 9/01/1967 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - N. 6
Popolazione in Croazia (2011)
[modifica | modifica wikitesto]Nello specifico, con riguardo alle note sullo stile di citazione per i dati sulla popolazione, per evitare copia-incolla errati, utilizzerei sempre ref name diversi a seconda della pagina che si segnala:
- per pagina su un comune, ref name = stathr2011 + nome comune (es. per il comune di Zara: "stathr2011Zara");
- per pagina su una regione, ref name = stathr2011 + regcodice regione (es. per la regione zaratina: "stathr2011reg13". Il codice regione lo trovi su WKP nell'infobox di ciascuna regione al parametro "ISO 3166-2").
Per gli url da usare, conviene prenderli da qui: pagina Teknopedia croata hr:Dodatak:Naseljena_mjesta_u_Hrvatskoj_s_između_1000_i_5000_stanovnika,_popis_2011., nella sez. Note (Izvori) troverai i colleg. esterni alle pagine di ciascuna regione croata. Il pregio è che lì le pagine hanno anche dei colleg. sui nomi dei comuni che ti permettono di aprire altre pagine con i dati specifici su ciascun insediamento di un determinato comune (v. ad es.).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Cfr. "Novavilla" nella scheda S 1 - Lokvica/Loquizza: escursione tra le postazioni di difesa sotto il Cerje sul sito www.storija.info (programma di iniziativa comunitaria INTERREG IIIA ITALIA-SLOVENIA 2000-2006).
- ^ Regio decreto 29 marzo 1923, n. 800, Lezione ufficiale dei nomi dei comuni e di altre località dei territori annessi, p. 2698, convertito in legge 17 aprile 1925, n. 473.
Ctrl
[modifica | modifica wikitesto]In Dalmazia:
- Imoschi -> V 91, A 1143-1144, R vol. II 212-213
- Starigrad-Paklenica -> Cittavecchia?
(Regione spalatino-dalmata)
- Bossoglina
- Brelle
- Dismo
- Duare
- Dugopoglie -> anche Villachiudi?
- Gelsa (Croazia)
- Grado (Croazia) (+ anche pag.)
- Lechievizza
- Lokvičići -> Paludo?
- Lovreć -> San Lorenzo (Croazia)?
- Milnà
- Podgora -> Pedemonte o Podigora?
- Podstrana -> Postrana?
- Postire -> La Pastura?
- Prgomet -> Bergamet?
- Primorski Dolac -> Vallari?
- Prolosaz
- Šestanovac -> Sestano
(Regione di Sebenico e Tenin)
- Morter-Incoronate
(Regione raguseo-narentana)
- Torre di Norino
- Valle dei Canali
- Zagost[1]
- Zažablje: Bijeli Vir è Bianco Vortice?
(Regione zaratina)
(Regione litoraneo-montana)
Altro:
- Varaviza -> Virovitica? (Regione di Virovitica e della Podravina) OK
In Montenegro:
In Grecia:
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Memorie della Società geografica italiana, vol. 15, Società geografica italiana, 1916, p. 649.
Da tradurre
[modifica | modifica wikitesto]Voci
[modifica | modifica wikitesto]- Munt la Schera (c'è la voce sulla galleria Munt La Schera ma non sul monte) -> d:Q6936970 ("la" in maiusc. o minusc.?)
- Matica hrvatska -> d:Q1289247
Immagini
[modifica | modifica wikitesto]- File:Istria.png
- File:Istarski ipsilon.jpg per Y istriana
- File:Parenzana - karta hr.jpg
- File:Ph locator cebu mactan.png
- File:Map Dalmatian railway.png per Ferrovia Dalmata
- File:Sochi_2014_olympic_coastal_cluster_map-en.svg
- File:Dalmatinska zagora.jpg per Morlacca
- File:Map Knin-Zadar railway.png per Ferrovia Tenin-Zara
- File:Map Istrian railway.png per Ferrovia Istriana
- File:Map Lika railway.png per Ferrovia della Lika
- File:Map railway Pivka-Rijeka.png per Ferrovia San Pietro del Carso-Fiume
- File:Map Una railway.png per Ferrovia dell'Una
- File:Map_railway_Hum-Trebinje-Niksic.png per Ferrovia Hum-Trebigne-Nikšić
- File:Railway_map_Montenegro.png per Ferrovia Nikšić-Podgorica
- File:Map railway Capljina-Zelenika.png per Ferrovia Čapljina-Zelenica
- File:Map_Istrian_Dialects_Cakavian_Brozovic.svg per Istria
- File:MapBrac.jpg per Brazza
- File:Brijuni (hr).svg per Isole Brioni
Voce di qualità Battaglia di San Carlos (1982)
- File:Falklandsmap san carlos landings.png -> File:Falklandsmap san carlos landings ita.png: scritto sotto "Territorio del Regno Unito rivendicato dall'Argentina" ("r" in minusc. e "o" finale a "rivendicato"); il "territorio" scritto nella frase si riferisce alle isole Falkland, quindi in realtà scrivendo "Territorio del Regno Unito rivendicato dall'Argentina" si direbbe comunque quello che intendi tu. In alternativa a mio avviso sarebbe da esplicare "isole Falkland", scrivendo magare "Isole Falkland (Regno Unito) rivendicate dall'Argentina". In questa mappa ci sarebbe ancora da tradurre "Falkland sound" con "Stretto di Falkland", "West Falkland" con "Falkland Occidentale" e "East Falkland" con "Falkland Orientale".
- File:FAA Air Bases 1982.gif
- File:San Carlos 1a.png
Da consultare
[modifica | modifica wikitesto]A disp.
[modifica | modifica wikitesto]- Vanessa Tonnini, Croazia (parz. it)
- Jane Code, John Nash e Massimo Caimmi, La Croazia dalmata: la costa e le isole da Zara a Spalato (parz. it)
- Giacomo Scotti, Nell'azzurro isole verdi (parz. it)
- Giacomo Scotti, L'arcipelago di luce (parz. it)
Sostituzione
[modifica | modifica wikitesto]- <ref>[http://www.foglianoredipuglia.net/denominazionestorica/pdf/rd_800_all_1_2_72_dpi_bw.pdf Regio decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n. 99.]</ref> o <ref>[http://www.foglianoredipuglia.net/denominazionestorica/pdf/rd_800_all_1_2_72_dpi_bw.pdf Qualunque cosa sia scritta qui.]</ref> <ref name="Gazzetta"> con <ref>[http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1923099_PNC Regio decreto 29 marzo 1923, G.U. 27 aprile 1923, n. 99.</ref> Fatto
- <ref>[http://www.igmi.org/toponomastica/filepdf/italia.pdf Cfr. a p.10 la toponomastica albanese in italiano sul sito dell'Istituto Geografico Militare, ente cartografico dello Stato per opera di Sandro Toniolo.] URL consultato in data 15 giugno 2014</ref> con
<ref name=Toniolo>Cfr. "..." in Sandro Toniolo, [http://intelspeedcontest2006.tiscali.it/toponomastica/filepdf/italia.pdf ''Principali esonimi italiani di elementi geografici europei''], in ''L'universo'', anno LXXXI (2001), n. 2, [[Istituto geografico militare]], Firenze, p. 10.</ref> (es. [15])
Nota Duplančić
[modifica | modifica wikitesto]- Discussione
Se è una fonte usata molto spesso converrebbe fare un template apposito --Bultro (m) 16:55, 13 gen 2017 (CET)
- No, non vi è necessità. È usata alla pari di altre, non possiamo fare un tmp per ogni fonte. È sufficiente effettuare questa sostituzione. -- Gi87 (msg) 22:43, 13 gen 2017 (CET)
Nota Arkod
[modifica | modifica wikitesto]- Discussione
Gi87, in alcuni casi si incontrano aggiunte fra parentesi al |titolo=ARCOD come in questo caso. È corretto eliminarli?--ArchEnzo 14:57, 16 gen 2017 (CET)
- P.S.: In altri casi come in Arta Grande o in Asinello (isola) compare già "|titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000" ma l'accesso non è aggiornato. Immagino debba essere aggiornato.--ArchEnzo 15:09, 16 gen 2017 (CET)
- [@ Archenzo]: per il primo caso è corretto eliminare quelle aggiunte tra parentesi. Per il secondo caso invece non serve cambiare la data d'accesso. Invece avrei un'aggiunta: vedo che nella voce "Asinello (isola)" vi sia ancora un altro stile di citazione della stessa fonte.
- È quindi da sostituire anche nelle varie voci della categoria "Isole della Croazia":
- <ref name=Map>[http://preglednik.arkod.hr/[quel che è] Mappa topografica d.. [quel che è]]</ref>
- con
- <ref name=Arkod>{{Cita web|url=[url inserito in precedenza] |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=14 gennaio 2017}}
- <ref name=Arkod>{{Cita web|url=[url inserito in precedenza] |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=14 gennaio 2017}}
- Cambiare poi in queste voci anche il ref name: sostituire <ref name=Map/> con <ref name=Arkod/>.
- [@ Archenzo]: per il primo caso è corretto eliminare quelle aggiunte tra parentesi. Per il secondo caso invece non serve cambiare la data d'accesso. Invece avrei un'aggiunta: vedo che nella voce "Asinello (isola)" vi sia ancora un altro stile di citazione della stessa fonte.
Grazie. -- Gi87 (msg) 16:34, 16 gen 2017 (CET)
Nota stathr2005
[modifica | modifica wikitesto]- Discussione
Gi87, per cortesia verifica questa modifica. Vorrei essere certo di aver capito bene il 3° punto della tua richiesta. I primi due punti stanno già girando.--ArchEnzo 20:47, 14 gen 2017 (CET)
- [@ Archenzo]: quello che mi segnali sopra rientra nel caso 1 ed è corretto. Quello che intendo io è che se ci siano altre note contenenti il collegamento "http://www.dzs.hr/Hrv_Eng/ljetopis/2005/01-tab.pdf" e siano diverse dai due casi sopra citati (potrebbero esserci ulteriori varianti di stile di citazione della medesima fonte che io non trovato), esse vanno comunque sostituite col nuovo stile di citazione. -- Gi87 (msg) 00:51, 15 gen 2017 (CET)
Nota mappa1839Giani
[modifica | modifica wikitesto]- Discussione
Nota mappa1839Giani (2)
[modifica | modifica wikitesto]- Discussione
Pagine di disambiguazione su isole
[modifica | modifica wikitesto]- Scoglio San Nicolò
- Gustaz (con mappa dinamica OSM)
- Scogli Bacili (con mappa statica)
- Abba (disambigua) (con mappa dinamica OSM)
Enciclopedie
[modifica | modifica wikitesto]- Enciclopedia Treccani: [16]
- [1]
- Enciclopedia Sapere: [17]
- [2]
- Encyclopædia Britannica: [18]
- Enciclopedia Istrapedia: [19]
- [3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Libri e risorse in linea
[modifica | modifica wikitesto]- Isonzo
- Toponomastica, Istituto geografico militare in Italia - Atlante dei Tipi Geografici
- Istria in Speciale Qui Touring
- Variazioni amministrative
Croazia
[modifica | modifica wikitesto]- (HR) Mappe topografiche
- Croazia. Zagabria e le città d'arte. Istria, Dalmazia e le isole. I grandi parchi nazionali (2004)
- Istria, Quarnaro, Dalmazia. Escursioni, sport, divertimenti, enogastronomia, arte e cultura (2004)
- FRT
- (HR) Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati
- (DE) Beiträge zur Naturgeschichte der Scoglien und kleineren Inseln Suddalmatiens (1914)
- (EN) The Adriatic pilot (1861)
- Portolano del mare Adriatico (1830)
- Il consolato del mare (1802)
- Topografia veneta (1787)
- Il Consolato del mare (1658)
- Giacomo Scotti, Carte geografiche dell'Adriatico ed altre curiosità toponomastiche, in La voce del popolo, 12 dicembre 2015.
- Toponimi croati in sostituzione a quelli italiani pre fine seconda guerra mondiale
Europa
[modifica | modifica wikitesto]- Friuli-Venezia Giulia (TCI) (1982/1999)
- Provenza e Costa Azzurra (TCI) (2002)
- Europa (2016)
Abbreviazioni ragioni societarie
[modifica | modifica wikitesto]Discussioni_progetto:Economia#Convenzioni_inerenti_le_abbreviazioni
Voci curiose
[modifica | modifica wikitesto]Contributi da controllare/sistemare
[modifica | modifica wikitesto]Da tenere sott'occhio
[modifica | modifica wikitesto]Da sistemare
[modifica | modifica wikitesto]Sì
- Cal di Canale
- Liga di Canale
- Ceconico (parzialmente)
- Vertazzi
No
- Camigna
Controllare
[modifica | modifica wikitesto]=> Regione di Šowši e correlati
- Murten[1][2] o Morat[3][4][5]? (correlati: lago di Morat[6][7], battaglia di Morat[8])
- Panjska končnica -> arnia decorata/pannello alveare decorato (traduzione)
Note
[modifica | modifica wikitesto]Tmp "Città antica"
[modifica | modifica wikitesto]Da spostare
[modifica | modifica wikitesto]- Distretto di Maloggia (denominazione bilingue) doc. 1, p. 8, doc. 2, pag. web - nella casella di ricerca "Kanton (-) / Bezirk (>>) / Gemeinde", altro 1, altro 2, libro 1
- Zwischbergental -> Val Vaira
Da fare
[modifica | modifica wikitesto]- In Aiuto:Corsivo, nella sez. Quando usare il corsivo, punto 8, estendere utilizzo corsivo negli incipit a tutti gli endonimi tra parentesi, sia di elementi geografici che non).
Teatro Sadler's Wells
[modifica | modifica wikitesto]Antiche unità di misura
[modifica | modifica wikitesto]Discussioni_progetto:Scienza_e_tecnica#Antiche_unit.C3.A0_di_misura -> rivedere titoli voci e template
Sostituzioni
[modifica | modifica wikitesto]Struttura secondo quanto previsto dalle apposite linee guida Teknopedia:Modello di voce/Città e Teknopedia:Modello di voce/Comuni italiani.
In tutte le voci in cui è presente il tmp {{Divisione amministrativa}}:
- sostituire il titolo della sezione Geografia in Geografia fisica Fatto da Horcrux92
- quando presente, sostituire il titolo della sezione Cenni storici o Cenni Storici con Storia;
- quando presente, sostituire il titolo della sezione Trasporti o Trasporti ed infrastrutture con Infrastrutture e trasporti;
- quando presente, sostituire il titolo della sottosezione (===) Ferrovia con Ferrovie;
- quando presente, sostituire il titolo della sezione/sottosezione Demografia con Evoluzione demografica; essa va trasformata in sottosezione (===) (è la prima in ordine d'apparizione) della sez. Società (se non esiste, creare la sezione);
- quando presente, sostituire il titolo della sezione/sottosezione Lingue o Lingua con Lingue e dialetti; essa va trasformata in sottosezione (===) della sez. Società (se non esiste, creare la sezione);
- quando presente, sostituire il titolo della sezione/sottosezione Popolazione straniera con Etnie e minoranze straniere; essa va trasformata in sottosezione (===) della sez. Società (se non esiste, creare la sezione);
- quando presente, sostituire ==Gemellaggi== con ===Gemellaggi=== e spostare questa nuova sottosezione sotto la sezione ==Amministrazione== (se non esistente essa va creata => si avrà ==Amministrazione== ===Gemellaggi=== ''Testo bla bla bla'');
- quando presente, sostituire ==Suddivisioni amministrative== o ==Divisione amministrativa== con ===Suddivisioni amministrative=== e spostare questa nuova sottosezione sotto la sezione ==Geografia antropica== (se non esistente essa va creata => si avrà ==Geografia antropica== ===Suddivisioni amministrative=== ''Testo bla bla bla'');
- riordinare le sezioni mettendo la sez. Geografia fisica sempre prima della sez. Storia;
- un'eventuale sezione Galleria d'immagini va spostata in fondo alla voce, prima delle sez. finali Note, Bibliografia, Voci correlate, Altri progetti e Collegamenti esterni (se è una sottosezione va trasformata in sezione ==);
- riordinare le sezioni finali col giusto ordine (Note, Bibliografia, Voci correlate, Altri progetti e Collegamenti esterni).
- ==Stemma== o ===Stemma=== con ===Simboli===, sottosezione di ==Storia==
- ==La popolazione== o ==Popolazione== con ===Evoluzione demografica===, sottosezione di ==Società==
- ==Località== o ==Frazioni== con ===Località=== o ===Frazioni===, sottosezione di ==Geografia antropica==
- ==Toponomastica== con ===Origini del nome===, sottosezione di ==Storia==
- ==Patrimonio artistico==, ==Patrimonio==, ==Luoghi d'interesse== o ==Località di interesse== con ==Monumenti e luoghi d'interesse==
- ==Simboli== con ===Simboli===, sottosezione di ==Storia==
- ==Attrazioni== con ==Monumenti e luoghi d'interesse==
- ==Suddivisione cittadina== con ===Suddivisione cittadina===, sottosezione di ==Geografia antropica==
- ==Tradizioni== con ===Tradizioni e folclore===, sottosezione di ==Società==
- ==Gastronomia== con ===Cucina===, sottosezione di ==Cultura==
- ==Trasporti e comunicazioni== con ==Infrastrutture e trasporti==
- ==Etnie== o ==Etnie=== con ===Etnie e minoranze straniere===, sottosezione di ==Società==
- ==Personalità== con ==Persone legate a <nome pagina>==
Stadi
[modifica | modifica wikitesto]Titolo voce:
- Teknopedia:Bar/Discussioni/Esonimi stadi esteri
- Convenzione non condivisa
- => Da fare nella categoria:Stadi di calcio della Spagna: annullare spostamenti di Dimitrij Kasev
Da fare 2
[modifica | modifica wikitesto]- Aggiungere: [21] [22]
- Rinominare: Bucarest_Gara_de_Nord
- Tradurre: [23]
- Aggiungere infobox: Filatoio_Rosso_di_Caraglio
Popolazione 1921
[modifica | modifica wikitesto]- Ministero dell'economia nazionale, Direzione generale della statistica, Ufficio del censimento, Censimento della popolazione del Regno d'Italia al 1o dicembre 1921, vol. III Venezia Giulia, Provveditorato generale dello Stato, Roma, 1926, pp. 192-208.
- Censimento della popolazione del Regno d'Italia al 1o febbraio 1921, su drive.google.com.
Opere d'arte
[modifica | modifica wikitesto]- Sacra Famiglia con san Giovannino: pagina di disambiguazione tipo
- San Giuseppe col Bambino: pagina di disambiguazione tipo
Musei
[modifica | modifica wikitesto]- Si dice "museo delle belle arti" o "museo di belle arti"?
- Si dice "museo d'arte (contemporanea/moderna/orientale ecc.)" o "museo di arte (contemporanea/moderna/orientale ecc.)"? (v. Categoria:Musei di arte)
Architettura
[modifica | modifica wikitesto]- en:Interior design <-> Design degli interni
- en:Interior architecture <-> Architettura degli interni[1][2] (con reindirizzamento da Architettura d'interni) (da fare)
Monumenti ed edifici illuminati
[modifica | modifica wikitesto]Video fontana di piazza Ferrari a Genova
Allianz Dome (palaTrieste) a Trieste
Palazzo del Municipio a Trieste
Valichi di frontiera
[modifica | modifica wikitesto]Elenco valichi di frontiera (per Rugars)
Messaggi per utenti
[modifica | modifica wikitesto]- Ping
Affinché io possa accorgermi della tua risposta, usa il template {{ping}} (affinché funzioni devi usarlo assieme all'apposizione della tua firma). Scrivi {{ping|Gi87}}.
- Voci su edifici religiosi
Ciao, grazie per le nuove voci che crei sugli edifici religiosi. Un consiglio però: non spezzettare il testo di una voce in una miriade di mini sezioni, non agevolano la lettura. Sezioni come Cenni al culto e Curiosità (sez. tra l'altro deprecata) non servono: inserisci tali informazioni in altre sezioni. Di base le voci su edifici religiosi si articolano in due sezioni: Storia e Descrizione (suddivisa in Interno ed Esterno). Di solito son sufficienti per dire tutto.
- Etichetta per Wikidata
Ti segnalo questa funzionalità che magari ti potrebbe tornare utile: WikidataInfo. Si attiva nel seguente modo: menù in alto a dx vai in "preferenze" -> scheda "accessori" -> spunti (attivi) l'ultima voce della lista "WikidataInfo" -> salva. In questo modo, dopo che crei una voce, puoi verificare che i dati essenziali in lingua italiana siano presenti anche in Wikidata. Se vai in una voce (ad es. in "Steppa della Čuja"), vedrai apparire sotto al titolo "Wikidata: Steppa della Čuja (Q1827481), Descrizione: xxx, Alias: Nessuno": se premi su "Wikidata: xxx" entrerai nel relativo elemento di Wikidata, dove potrai compilare nella riga in italiano (col comando "modifica") i campi "etichetta" (è il nome della voce senza disambiguazione), "descrizione" (sintetica descrizione dell'oggetto della voce) ed "alias" (eventuali altri nomi con cui è conosciuto il soggetto della voce) e poi premere "pubblica". Per questa voce l'ho già fatto, puoi vedere invece ad es. per "Monti Sajljugem" come sia ancora da fare (ti appare: "Wikidata: (Nessuna etichetta) (Q2667865), Nessuna descrizione fornita, Alias: Nessuno"). È importante compilare almeno il parametro "etichetta" perché quel nome viene visualizzato nella sezione Altri progetti all'interno del tmp "Interprogetto" (se non lo compili succede spesso che li appaia il nome in inglese).
- Reindirizzamento
Per agevolare il raggiungimento di queste voci con nomi "strani", ti consiglierei di creare sempre un reindirizzamento che ti porti dal nome scritto con i caratteri presenti sulle ns tastiere al titolo della voce corretto (es. Monti Cichacev -> Monti Čichačëv) (v. indicazione).
- Maiuscolo, minuscolo e corsivo
Ciao, ti segnalo che "chiesa", "piazza", "corso", "via" ecc. non vadano scritti in maiuscolo (v. Aiuto:Maiuscolo e minuscolo). Inoltre i nomi degli edifici non vanno scritti in corsivo (v. Aiuto:Corsivo).
- Titolo secondo linee guida
Ciao, fai attenzione che spesso ci sono linee guida specifiche che disciplinano la scelta del titolo di una voce, quindi poni molta attenzione prima di fare spostamenti. La raccolta con tutte le indicazioni, suddivise per argomento, le trovi qui.
- Spazio dopo apostrofo
Ciao, volevo solo avvisarti che dopo l'apostrofo seguito dal corsivo (es. "L'orto botanico") non serve che metti uno spazio; non ci sono problemi con gli apici del corsivo e/o grassetto. Anzi, è proprio sbagliato mettere uno spazio.
- Uso del grassetto
Il grassetto non va usato al di fuori dell'incipit (v. Aiuto:Manuale di stile#Convenzioni sull'incipit: "Tutte le voci devono avere l'oggetto della trattazione – specificamente, il titolo della pagina senza l'eventuale disambiguante tra parentesi – in grassetto nella frase d'incipit (possibilmente proprio nella prima riga del testo) e comunque solo in quella. Non viene ravvisata la necessità di evidenziare in grassetto altre parti del testo, neppure se riferite a ulteriori occorrenze del titolo della voce."). Se trovi del grassetto nelle voci al di fuori dell'incipit, vuol dire che è sbagliato, quindi puoi rimuoverlo tu stesso.
- Rilevatore di disambigue
Ciao, sperando di fare cosa gradita, ti segnalo questa funzione:
Problema – wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Soluzione – Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e molto utile. Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-) |
- Voci su edifici religiosi
Ciao, grazie per le nuove voci che crei sugli edifici religiosi. Un consiglio però: non spezzettare il testo di una voce in una miriade di mini sezioni, non agevolano la lettura. Sezioni come Cenni al culto e Curiosità (sez. tra l'altro deprecata) non servono: inserisci tali informazioni in altre sezioni. Di base le voci su edifici religiosi si articolano in due sezioni: Storia e Descrizione (suddivisa in Interno ed Esterno). Di solito son sufficienti per dire tutto.