Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Rooney_(gruppo_musicale)
Rooney_(gruppo_musicale)
Rooney (gruppo musicale) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia del gruppo
  • 2 Formazione
  • 3 Discografia
    • 3.1 Album in studio
    • 3.2 Singoli
  • 4 Collegamenti esterni

Rooney (gruppo musicale)

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Lietuvių
  • Nederlands
  • Português
  • Русский
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rooney
Rooney in concerto nel 2006
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop rock
Indie rock
Rock alternativo
Power pop
Periodo di attività musicale1999 – in attività
EtichettaGeffen Records
Album pubblicati4
Studio4
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Rooney sono un gruppo musicale statunitense formatosi a Los Angeles nel 1999.

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo prende il nome da Ed Rooney, un personaggio del film Una pazza giornata di vacanza (1986). Il gruppo nasce come cover band dei Ramones, ai quali renderanno omaggio due volte: partecipando all'album tributo We're a Happy Family suonando la canzone Here Today, Gone Tomorrow e, nel 2004, con la presenza di Robert Carmine Schwartzman ad un concerto tributo ai Ramones per il trentesimo anniversario della fondazione del gruppo (immortalato nel film-documentario Too Tough to Die: a Tribute to Johnny Ramone, e di altri gruppi Punk rock degli anni '80).

Il loro sound ricorda band degli anni 80, come i The Cure, ed è stato paragonato a quello di Beatles, Cars, Blur, Rolling Stones e The Killers. Sono stati in tour come sostenitori di numerose band, come The Strokes e i Weezer.

Il loro album di esordio si intitola Rooney ed esce il 20 maggio 2003. In quell'anno partecipano ad un episodio della prima stagione del telefilm The O.C. (il concerto dei Rooney fa da sfondo al 15º episodio della stagione intitolato Terzo incomodo). I Rooney partecipano alla colonna sonora del telefilm con i brani: I'm a Terrible Person, Blueside, Popstars e I'm Shakin'.

Il 17 luglio 2007 esce il secondo album dei Rooney Calling the World anticipato dal singolo When Did Your Heart Go Missing? che ha ottenuto un buon successo internazionale.

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Robert Carmine Schwartzman – chitarra e voce
  • Ned Brower – batteria
  • Taylor Locke – chitarra
  • Matthew Winter – basso
  • Louie Stephens – tastiere

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2003 – Rooney
  • 2007 – Calling the World
  • 2010 – Eureka
  • 2016 – Washed Away

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1999 – Deli Meats
  • 1999 – The Rooney Sampler
  • 2001 – Plug It in
  • 2002 – Mastedonia
  • 2002 – Blueside
  • 2002 – I'm Shakin'
  • 2007 – When Did Your Heart Go Missing?
  • 2007 – Tell Me Soon
  • 2007 – I Should I've Been After You
  • 2010 – I Can't Get Enought
  • 2016 – My Heart Beats 4 You
  • 2016 – Why

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su rooney-band.com. Modifica su Wikidata
  • Rooney, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rooney, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rooney, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rooney, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rooney, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rooney, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rooney, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 137673332 · ISNI (EN) 0000 0001 1519 9102 · LCCN (EN) no2003052095 · GND (DE) 10337631-8 · BNF (FR) cb156019803 (data)
  Portale Rock: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rooney_(gruppo_musicale)&oldid=133262103"
Categorie:
  • Gruppi musicali statunitensi
  • Gruppi musicali pop rock
  • Gruppi musicali indie rock
  • Gruppi musicali rock alternativo
  • Gruppi musicali power pop
  • Gruppi musicali costituitisi nel 1999
  • Gruppi musicali in attività
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - gruppi musicali statunitensi
  • Senza fonti - febbraio 2018
  • P18 uguale su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P3192 letta da Wikidata
  • P1728 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P6517 letta da Wikidata
  • P2373 letta da Wikidata
  • P4208 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice LCCN
  • Voci con codice GND
  • Voci con codice BNF
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 apr 2023 alle 23:01.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022