Indice
Komi Kebir
Komi Kebir comune | |
---|---|
(EL) Κώμη Κεπήρ (Komi Kebir) (TR) Büyükkonuk | |
Localizzazione | |
Stato | Cipro del Nord (de facto) Cipro (de iure) |
Distretto | Iskele |
Amministrazione | |
Sindaco | Ahmet Sennaroglu |
Territorio | |
Coordinate | 35°24′37.62″N 33°59′45.77″E |
Altitudine | 90 m s.l.m. |
Abitanti | 812[1] (2011) |
Altre informazioni | |
Lingue | Turco |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Komi Kebir (in greco Κώμη Κεπήρ? localmente ˈkomi cʰeˈpir; in turco: Büyükkonuk o Komikebir) è un villaggio sito de iure nel distretto di Famagosta di Cipro, situato nella penisola del Karpas, 33 chilometri a nord di Famagosta, e a un'altezza di 90 metri. Komi Kebir è sotto il controllo de facto di Cipro del Nord, e si trova nel distretto di Iskele. Komi Kebir è sempre stato un villaggio misto e fino al 1974 i cristiani hanno sempre costituito la maggioranza. Nel 2011, Komi Kebir aveva una popolazione di 812 abitanti.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Büyükkonuk si trova nella penisola del Karpas, 33 chilometri a nord di Famagosta (Gazimağusa), quattro chilometri a est di Livadia (Sazlıköy) e otto chilometri a est del Castello di Kantara.[2]
Origini del nome
[modifica | modifica wikitesto]Il nome del villaggio significa "grande insediamento" ed è una combinazione del greco Komi, "insediamento", e dell'arabo Kebir, "grande".[2] Nel 1958 i turco-ciprioti adottarono un nome alternativo, Büyük Konuk, che significa letteralmente "grande ospite" o "ospite distinto".[2]
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Architetture religiose
[modifica | modifica wikitesto]Ai confini del villaggio, ci sono le chiese di San Giorgio, Agios Afksentios e Agios Loukas. Il villaggio ospita anche le antiche chiese della Panagia Kira, di San Giorgio Parouzos, Agios Vasilios (in rovina), Agios Photiou (in rovina) e Santa Caterina (in rovina).
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Komi Kebir è sempre stato un villaggio misto e fino al 1974 i cristiani hanno sempre costituito la maggioranza.[2] Nel corso del XX secolo, la percentuale di greco-ciprioti nella popolazione del villaggio ha oscillato tra il 69% e il 75%. Nel 1960 i greco-ciprioti costituivano quasi il 75% della popolazione.[2]
Nel 1963-4 non ci fu alcuno sfollamento, ma a causa di alcune tensioni, nel 1964 venne istituito un campo dell'UNFICYP nel villaggio.[2] L'UNFICYP continuò a operare nel villaggio fino al 1974.[2] Nell'anno scolastico 1973-74, 66 studenti erano iscritti alla scuola primaria greco-cipriota. Molti abitanti greco-ciprioti furono sfollati nell'agosto del 1974,[2] quando fuggirono dall'avanzata dell'esercito turco verso la parte meridionale dell'isola.[2] Tuttavia, alcuni greco-ciprioti scelsero di rimanere e rimasero nel villaggio fino all'inizio del 1976.[2] Jack Goodwin ha registrato che nel novembre del 1975 nel villaggio vivevano ancora circa 155 greco-ciprioti.[2] Questo numero, tuttavia, diminuì drasticamente in breve tempo. Nel dicembre 1976 non c'era più nessun greco-cipriota nel villaggio. Attualmente, come il resto dei greco-ciprioti sfollati, i greco-ciprioti di Komi Kebir sono sparsi in tutto il sud dell'isola.[2] La popolazione sfollata di Komi Kebir potrebbe essere stimata in circa 570 persone, dato che nel 1973 la popolazione greco-cipriota era di 562 persone.[2]
Attualmente il villaggio è abitato principalmente dagli abitanti originari turco-ciprioti e da sfollati turco-ciprioti provenienti da villaggi del distretto di Paphos come Axilou, Pitargou, Amargeti e Lapithiou.[2] Tuttavia, nel 1976 e nel 1977, oltre ai suoi abitanti originari e agli sfollati turco-ciprioti provenienti dal sud, il villaggio ha visto insediarsi alcune famiglie provenienti dalla Turchia.[2] Secondo il censimento turco-cipriota del 2006, la popolazione totale del villaggio era di 1.109 persone.[2]
Cultura
[modifica | modifica wikitesto]Eventi
[modifica | modifica wikitesto]Tutti gli anni la seconda domenica di Ottobre si svolge un eco-festival con stand gastronomici che attira visitatori da tutta l'isola.
Economia
[modifica | modifica wikitesto]L'economia del villaggio è tradizionalmente basata sull'agricoltura. Dagli anni 2010, Komi Kebir ha puntato sull'eco-turismo.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (TR) KKTC 2011 Nüfus ve Konut Sayımı [TRNC 2011 Population and Housing Census] (PDF), su devplan.org, TRNC State Planning Organization, 6 agosto 2013, p. 17 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2013).
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Komikebir, su prio-cyprus-displacement.net. URL consultato il 28 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2018).
- ^ (EN) Zuhal Kaynakcı Elinc, Ecotourism in Büyükkonuk, North Cyprus, su iys.inonu.edu.tr.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Komi Kebir
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156131567 · LCCN (EN) n2002035958 · J9U (EN, HE) 987007471776205171 |
---|