Indice
Giro delle Fiandre 2002
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 86ª | ||||
Data | 7 aprile | ||||
Partenza | Bruges | ||||
Arrivo | Meerbeke | ||||
Percorso | 264 km | ||||
Tempo | 6h53'00" | ||||
Media | 38,354 km/h | ||||
Valida per | Coppa del mondo 2002 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro delle Fiandre 2002, ottantaseiesima edizione della corsa e valido come secondo evento della Coppa del mondo di ciclismo su strada 2002, fu disputato il 7 aprile 2002, per un percorso totale di 264 km. Fu vinto dall'italiano Andrea Tafi, al traguardo con il tempo di 6h53'00" alla media di 38.354 km/h.
Partenza a Bruges con 192 corridori di cui 107 portarono a termine il percorso.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Mapei | 6h53'00" |
2 | ![]() |
Domo | a 21" |
3 | ![]() |
Lotto-Adecco | s.t. |
4 | ![]() |
US Postal | s.t. |
5 | ![]() |
Mapei | s.t. |
6 | ![]() |
Landbouwkrediet-Colnago | a 1'12" |
7 | ![]() |
Domo | s.t. |
8 | ![]() |
Lampre-Daikin | a 1'14" |
9 | ![]() |
Acqua & Sap. | a 2'37" |
10 | ![]() |
Telekom | s.t. |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Giro delle Fiandre 2002, su Museodelciclismo.it.
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.