At-Tin

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

At-Tin (Il Fico) è la novantacinquesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 8 versetti. Questa sura tratta principalmente del destino dell'essere umano e dell'importanza della gratitudine verso Allah.

  • Il Giuramento Divino sul Fico e sull'Ulivo: La sura si apre con un giuramento divino sul fico e sull'ulivo, simboli della bontà e delle benedizioni di Allah.
  • La Creazione dell'Uomo nel Miglior Modo: Allah ricorda agli esseri umani che li ha creati nella miglior forma possibile.
  • La Decadenza dell'Uomo: Nonostante la nobiltà della creazione umana, molti esseri umani scendono al livello più basso dell'esistenza, eccetto coloro che credono e compiono le opere giuste.
  • La Promessa di Ricompense e Punizioni: Allah promette ricompense per coloro che credono e compiono il bene, e punizioni per coloro che rifiutano la fede e compiono il male.

La Sura At-Tin è significativa perché sottolinea la nobiltà della creazione umana e l'importanza della gratitudine verso Allah per le sue benedizioni e le sue misericordie. La sura richiama gli esseri umani alla responsabilità individuale di seguire la retta via e compiere le opere giuste, promettendo ricompense per coloro che credono e compiono il bene, e punizioni per coloro che rifiutano la fede e compiono il male. Inoltre, essa invita alla riflessione sul destino umano e sulla necessità di vivere una vita di fede e virtù.

  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN174178576 · LCCN (ENn79127313 · J9U (ENHE987010327173005171
  Portale Islam: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Islam