Indice
Andrzej Ciechanowiecki
Andrzej Stanisław Ciechanowiecki (Varsavia, 28 settembre 1924 – Londra, 2 novembre 2015[1]) è stato uno storico dell'arte, filantropo e collezionista d'arte polacco.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Andrzej era un discendente di una nobile famiglia polacca che si era stabilita dalla Bielorussia. La famiglia perse i suoi possedimenti a seguito del trattato di Riga, in quanto si trovavano sul lato sovietico del confine. Suo padre, George Stanislaus (1893-1930), era un diplomatico polacco, e sua madre, nata contessa Matilda Osiecimska-Hutten Czapska (1900-1991) era una figura di spicco nella vita sociale di Varsavia prima della guerra. Trascorse la sua infanzia tra Budapest e Varsavia. Nel 1939, fuggì in Oriente con la sua famiglia, partecipando come volontario nella campagna di settembre. Sfuggendo alla deportazione in Siberia, ritornò a Varsavia con la sua famiglia nella primavera del 1940. Prese parte alla rivolta di Varsavia del 1944 come cadetto e in seguito lavorò per l'organizzazione Freedom & Independence (Wolność i Niezawisłość) , fino alla primavera del 1945[2].
Repubblica popolare di Polonia
[modifica | modifica wikitesto]Avendo deciso di non fuggire in Occidente, nel giugno 1945 iniziò far parte del Ministero degli Esteri polacco (grazie alla sua conoscenza di diverse lingue), con il grado di Consigliere. Egli venne assegnato come capo del protocollo al Ministero della Marina e Commercio Estero. In tale veste partecipò a numerose trattative con delegazioni straniere a Varsavia e nell'agosto 1945 fu membro della delegazione polacca (e il suo interprete) nel UNRRA, conferenza tenutasi a Londra. Nell'autunno dello stesso anno è stato nominato Consigliere presso l'Ambasciata a L'Aia, ma la sua nomina venne annullata per motivi politici. Tornò a Cracovia per completare i suoi studi.
Dopo aver completato gli studi, fu quasi subito nominato Assistente presso l'Istituto di Storia dell'Arte. I lavori per la sua tesi di dottorato furono interrotti a causa del suo arresto il 22 ottobre 1950. Dopo lunghi interrogatori, è stato condannato a dieci anni di carcere nel febbraio 1952 con l'accusa di aiutare anglosassoni e spie del Vaticano. Ha trascorso quasi sei anni in carcere in condizioni molto difficili. Fu rilasciato il 6 marzo 1956 e in seguito scagionato da tutte le accuse.
Tornato a Cracovia, riprese la sua tesi di dottorato e lavorò su altri progetti di ricerca. È stato consulente presso il Castello di Wawel e anche un Curatore al Museo del Castello di Łańcut. Nel 1958 è stato scelto per una borsa di studio dalla Fondazione Ford e il British Council, lasciando il paese, il 22 luglio dello stesso anno.
Attività in Occidente
[modifica | modifica wikitesto]Dopo un soggiorno di 3 mesi in Gran Bretagna, trascorse altri sei mesi negli Stati Uniti, visitando musei e dando lezioni sulla cultura polacca. Ebbe molte offerte di lavoro e di altre borse di studio, ma decise di tornare in Europa, dove nell'autunno del 1959 si iscrive presso l'Università di Tübingen per preparare un'altra tesi di dottorato. Allo stesso tempo, insegnò Cultura polacca per due semestri ed è stato un docente di lingua polacca. Gli venne conferito un dottorato in Filosofia presso l'Università Eberhard Karls di Tubinga, nel luglio 1960. Ha poi trascorso alcuni mesi in Portogallo.
Nel 1961, decide di stabilirsi definitivamente a Londra, dove gli venne offerto un incarico di amministratore della Mallett a Bourdon House. Divenne un suddito britannico nel 1967.
Nel 1977 ritornò a Varsavia, dove si impegnò nel lavoro di ricostruzione del Castello Reale di Varsavia. Nel 1986 fu creata un'associazione dove Ciechanowiecki donò circa 3.000 opere tra dipinti, mobili, argenti, tappeti, miniature, monete e tesori.
Le attività in Europa orientale
[modifica | modifica wikitesto]Non avendo dimenticato le sue origini bielorusse, Ciechanowiecki contribuì al restauro dei monumenti del paese, prevalentemente il castello di Nieśwież[3]. È ancora il presidente onorario del comitato polacco-bielorusso sul patrimonio culturale comune.
Nel 1995 fu colpito da un ictus che lo ha privato dell'uso delle gambe.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze polacche
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze straniere
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Patron of the arts and WWII resistance veteran Ciechanowiecki dies, su Radio Poland, 3 novembre 2015. URL consultato il 3 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2015).
- ^ Dumin. Stanisław, Rachuba. Andrzej, Sikorska-Kulesza. Jolanta, Ciechanowieccy herbu Dąbrowa, Warsaw 1997, p.155-159.
- ^ A. Ciechanowiecki, Nieśwież – międzynarodowy ośrodek kultury na Białorusi od XVI do XX wieku, Warszawa 1996
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrzej Ciechanowiecki
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20787314 · ISNI (EN) 0000 0003 9912 0629 · BAV 495/384168 · LCCN (EN) no95045695 · GND (DE) 130313513 · BNF (FR) cb11555885t (data) · J9U (EN, HE) 987008984076205171 |
---|
- Storici dell'arte polacchi
- Filantropi polacchi
- Collezionisti d'arte polacchi
- Polacchi del XX secolo
- Polacchi del XXI secolo
- Nati nel 1924
- Morti nel 2015
- Nati il 28 settembre
- Morti il 2 novembre
- Nati a Varsavia
- Morti a Londra
- Cavalieri dell'Ordine dell'Aquila Bianca
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine della Polonia restituta
- Commendatori dell'Ordine della Polonia restituta
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di San Gregorio Magno
- Commendatori dell'Ordine della Stella Polare
- Decorati con l'Ordine al merito della Repubblica austriaca
- Ufficiali della Legion d'onore
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di San Gennaro
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine costantiniano di San Giorgio
- Cavalieri di gran croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Cavalieri di gran croce dell'Ordine militare di Savoia
- Cavalieri dell'Ordine reale di Santo Stefano d'Ungheria
- Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di San Giuseppe
- Cavalieri di gran croce del Reale ordine di Francesco I
- Cavalieri dell'Ordine di Sant'Andrea
- Cavalieri dell'Ordine di Aleksandr Nevskij (URSS)
- Cavalieri dell'Ordine di Sant'Anna