Discussioni progetto:Forme di vita/Piante/Archivio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pagina indice delle pagine di Archivio del Gazebo dell'Orto Botanico


Archivio 2008

Qualcuno ha voglia di dare un'occhiata a questa voce? Allo stato attuale è costituita al 90% da un bizzarro sproloquio (che ho serie difficoltà a comprendere) che non c'entra nulla con l'argomento principale... io rollbackerei a questa versione, minima ma almeno on-topic; per puro scrupolo però vorrei anche il vostro parere... --Sogeking un, deux, trois... 16:35, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]

E' UNO SCHERZO!!!!???? Rollbacko subito --Furriadroxiu 18:23, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]
Perfetto! XD --Sogeking un, deux, trois... 20:00, 10 gen 2008 (CET)[rispondi]
La pagina «Leptopus», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gggg81 00:31, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Nuotando in mezzo ad una prateria di Posidonia oceanica mi sono imbattuto in qualche problema di tassonomia delle alghe epifite. In particolare nella voce in questione ho notato alcune incongruenze tra la classificazione proposta nel testo e quella del tassobox. Entrambe si differenziano inoltre da quella proposta da wikispecies che si ispira a Algaebase.

Quest'ultima mi sembra una fonte attendibile e aggiornata per cui proporrei di adottarla come riferimento.
Che ne pensate? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 00:51, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Ho navigato fra le varie voci e francamente c'ho i brividi! In pratica la questione riguarda tutte le alghe verdi che in passato venivano incluse nel regno Protista, divisione Chlorophyta. Classificazioni più recenti tendono a porle nel regno delle Piante, in due divisioni: Chlorophyta e Charophyta. Le nostre voci testimoniano perfettamente la confusione in corso :-). Attenzione: Wikispecies si ispira ad Algaebase solo per le alghe verdi mentre, a differenza del sito, continua a considerare protisti le alghe rosse. Comunque, le mie scarse conoscenze mi impediscono di affrontare il problema. ci vorrebbe il parere di un esperto o di un ficofilo (che non è colui che ama ciò che pensate). --K-Sioux 18:51, 16 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Algaebase è piuttosto affidabile, forse dovremmo rifarci unicamente a questo. Ovviemente ci troveremmo disallineati con en.wiki, ma non sarebbe neanche la prima volta. Cercando ho trovato anche delle tavole di botanica sulle alghe dell'università di Catania, anche se non sono molto sviluppate... --yoruno sparisci sott'acqua 13:07, 21 ott 2007 (CEST)[rispondi]
Sarebbe davvero il caso di decidere uno, attualmente abbiamo voci su specie affini in cui le indicazioni del tassobox fanno a cazzotti tra loro... --Sogeking un, deux, trois... 19:38, 24 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Posto che sin qui non è saltato fuori nessun ficologo credo che ci tocchi assumerci la responsabilità della decisione. Personalmente mi allineerei alla classificazione di Algabase --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 13:39, 7 nov 2007 (CET)[rispondi]

scusate l'insistenza, ma l'aggiunta del tassobox a Chlorophyceae da parte di Rdelre ripropone la questione. Invito tutti i partecipanti al progetto a pronunciarsi.--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 14:39, 1 dic 2007 (CET)[rispondi]

Ringrazio Esculapio che mi ha sollecitato a prendere parte a questa discussione. Premetto che nel tassobox di Chlorophyceae io ho cercato solo di allinearmi a quanto già era stato fatto per il livello superiore, Chlorophyta (pure inserite nel regno Protista anziché Plantae). D'altra parte, per il resto anch'io mi sono rifatto ad Algaebase.
Comunque, per arricchire il quadro di ulteriore complessità, vi invito a guardare il tassobox di Chlorophyceae o Chlorophyta su wikipedia tedesca - non occorre conoscere il tedesco per rendersi conto della situazione (le Clorofite sono inserite "senza rango tassonomico" dentro Chloroplastida a loro volta inserite dentro Archaeplastida, primo livello tassonomico sotto gli Eucarioti).
Io non sono uno specialista di alghe, ma personalmente mi piace di più la scelta di Algaebase (regno Piante) di quella attualmente accolta da wikipedia italiana e inglese (regno Protisti)... e questa mi pare anche l'idea di Esculapio, yoruno e altri.
Però attenzione! Siamo in un tipico caso di POV. Quindi a mio parere sarebbe corretto allineare tutti i tassobox interessati alla scelta di Algaebase, ma menzionare da qualche parte nel testo, o meglio ancora in calce al tassobox, che esistono altre opzioni.Rdelre 07:17, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Aggiungo l'invito a consultare l'interessante articolo di wikipedia francese Chlorophyta(classification phylogénétique), che cita un articolo del 2004 [1], sostenitore dell'istituzione (anche questa ahimé POV!) del regno dei Chlorobionta. Nell'articolo, consultabile tramite Internet, è presentata l'intera struttura tassonomica di tale proposto regno. Rdelre 22:27, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Aggiornamento

[modifica wikitesto]

Ho aggiornato i tassobox delle voci relative assegnandole, in accordo a quanto emerso dalla discussione, al regno Plantae. Le voci coinvolte, che meriterebbero una ulteriore controllata, sono le seguenti:

Restano alcune incongruenze da appianare, a partire dal numero di classi in cui suddividere le Chlorophyta. Sfortunatamente in questo momento Algaebase sembra in manutenzione ... --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:43, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]

fortunatamente ha ripreso a funzionare; ho aggiornato la sezione Tassonomia di Chlorophyta che comunque meriterebbe di essere ulteriormente sviluppata inserendo anche gli opportuni riferimenti bibliografici; io comunque passo la mano ...--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 15:25, 15 dic 2007 (CET)[rispondi]


Nuove voci su alghe

[modifica wikitesto]

Magari c'entrate poco, ma segnalo richiesta ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:34, 1 gen 2008 (CET)[rispondi]

la segnalazione è assolutamente pertinente! come puoi vedere nella discussione più sopra ci siamo posti recentemente il problema di aggiornare la classificazione delle alghe verdi allineandoci alla classificazione proposta da http://www.algaebase.org e quindi classificandole come piante.
Non sono un ficologo, ma ritengo che lo stesso discorso andrebbe fatto anche per le alghe rosse, cui appartengono le specie che tu segnali:
che andrebbero pertanto riclassificate tra le piante. Attendo pareri!--ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 11:50, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
Da profano: concordo per le alghe verdi, trattasi di piante inferiori, per le rosse non saprei. Trattandosi di organismi fotoautotrofi e pluricellulari, la collocazione più pertinente è nel regno vegetale. Non c'è qualche sito di riferimento? --Furriadroxiu 12:48, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
in un impeto di boldismo ho riclassificato tutte le alghe rosse tra le piante. --ESCULAPIO @ 00:38, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalazione

[modifica wikitesto]

In occasione di en:International_Year_of_the_Potato ho dato l'avvio ad un festival della qualità destinato all'ampliamento (spero significativo) della voce Solanum tuberosum e argomenti correlati. Confido nella buona volontà wikipediana per tradurre parti dalle altri wikipedia e ampliare la voce ma, ogni tanto, una benevola occhiata da parte vostra sull'evoluzione della voce sarebbe graditissima :-D --Civvì ¿? parliamone... 00:02, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]

Penso che il Progetto Piante non possa che aderire con entusiasmo al Festival della patata! ;-) --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 12:45, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
Il problema è trovare chi ci lavora su, personalmente in questo periodo mi sto dedicando all'emergenza insetti. --Furriadroxiu 12:50, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
Senza togliere troppo tempo al prezioso lavoro che stai facendo tra gli insetti, quando hai 5 minuti penso che una ripassata a questa sezione ti tocchi! ;-P --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:54, 6 gen 2008 (CET)[rispondi]
Il problema è che con le patate non sono mai andato d'accordo (a parte mangiarle...) --Furriadroxiu 02:12, 7 gen 2008 (CET)[rispondi]


Fitosociologia

[modifica wikitesto]

Ho notato che la voce fitosociologia viene reindirizzata alla pagina vegetazione, ma leggendo quella voce ho trovato che l'argomento fitosociologia non viene approfondito. Non pensate che meriterebbe una voce a parte? --Simone.pav 18:40, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Ottima idea, la wiki in italiano è quasi l'unica a non averne una, vedi ad esempio en: Phytosociology; non ti va di scrivere tu qualcosa? Basta premere sul link "fitosociologia" e guardare la scritta piccola sotto il titolo principale della voce "vegetazione".... e il redirect è pronto ad essere modificato! --LucaLuca 19:08, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Dopo cena provo a mettere giù qualcosa. Non ho molta dimestichezza con la sintassi di Teknopedia. Spero di non fare danni ;) --Simone.pav 19:29, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Nessun danno, vai pure tranquillo, se necessario interveniamo per sistemare i problemini --Furriadroxiu 20:16, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Naturalmente è possibile utilizzare - in parte o tutto - il materiale rimasto sommerso e poi archiviato nella pagina discussione di vegetazione. --LucaLuca 20:29, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]
Fatto. Ho creato la voce, anche se per ora è solo un abbozzo. Grazie per l'incoraggiamento.--Simone.pav 22:27, 8 feb 2008 (CET)[rispondi]

Scusate non conosco bene la botanica ma Sorghum e saggina non sono la stessa cosa ? Lillolollo (msg) 05:24, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non proprio. Innanzitutto Sorghum è un Genere che comprende più Specie. Fra queste la più importante è il Sorghum vulgare, comunemente chiamato "Sorgo". Di questa specie esistono delle varietà botaniche (da cui derivano le varietà coltivate, che nella maggior parte dei casi sono rappresentate da ibridi). La saggina si identifica con una di queste varietà botaniche, precisamente il Sorghum vulgare var. technicum Fiori, che in campo agronomico è più nota come "Sorgo da granella" (ormai l'utilizzo più importante è questo, l'uso per farne delle scope è del tutto marginale). Le altre varietà fanno capo al sorgo zuccherino e ad un altro tipo di sorgo da granella diffuso in Africa. Dal momento che nell'ambito della specie esiste una notevole eterogeneità, soprattutto sotto l'aspetto agronomico ed economico, la cosa più ragionevole da fare sarebbe una voce principale dedicata all'aspetto botanico (Sorghum vulgare) e più voci distinte per i "tipi" di sorgo. Spero di essermi spiegato. --Furriadroxiu (msg) 06:17, 11 mar 2008 (CET)[rispondi]

Grazie gian per la spiegazione Lillolollo (msg) 00:43, 29 mar 2008 (CET)[rispondi]

Avviso cancellazione

[modifica wikitesto]
La pagina «Hypericum adpressum», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Frazzone (Scrivimi) 14:29, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pepino delle Ande

[modifica wikitesto]
La pagina «Pepino delle Ande», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Maquesta Belin 21:57, 17 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho fatto il boldo e ho messo al vaglio capsicum. Partecipatte numerossi, siorre e siorri. --BW Insultami 14:28, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

La Categoria:Agrumi si è arricchita di una nuova voce. Secondo l'autore (Utente:Ninopa) si tratta dell'ibrido Citrus × lumia , che purtroppo non figura tra quelli contemplati dal template {{Agrumi}}. Chiedo il parere di qualche agrumologo ! --ESCULAPIO @ 00:48, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

trovati riferimenti a Citrus lumia Risso. & Poit. qui e qui ... --ESCULAPIO @ 00:57, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Sorry se mi intrometto. Non avendo mai sentito nominare questa "lumia" e ammettendo la mia ignoranza di fondo in merito al vasto panorama agrumicolo, ho appena consultato il testo Trattato di agrumicoltura Volume I Coordinamento Paolo Spina dell'Edagricole (ISBN 88-206-1780-3). Di questa "lumia" neanche una menzione. Naturalmente trattandosi di un testo del 1985 è presumibile che questo ibrido sia stato scoperto in seguito, d'altra parte da una veloce consultazione sul Web sembrerebbe che si trattasse di un banalissimo Citrus limon attribuito da alcuni autori ad una non meglio precisata specie differente. Insomma, se ho ben capito si tratta di uno di quei casotti del mondo agrumicolo in cui le classificazioni botaniche sono alquanto confuse, essendo difficile stabilire il confine fra varietà specie e ibrido.
Sarei curioso di sapere da quali fonti sono estratte queste informazioni così dettagliate ;-) --Furriadroxiu (msg) 01:05, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Preciso che per un siciliano la lumia è una entità distinta dal limone [1]: le lumie sono più grosse e più profumate dei comuni limoni. Detto ciò concordo col fatto che l'inquadramento tassonomico potrebbe essere problematico .... Per quanto riguarda le fonti chiederemo lumi a Ninopa. --ESCULAPIO @ 01:17, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Non lo metto in dubbio, ma queste distinzioni categoriche andrebbero prese con le molle sotto l'aspetto botanico quando si parla di agrumi. Di sicuro non fa bene inserire immagini i cui autori le attribuiscono al limone propriamente detto in una voce che dovrebbe essere distinta da Citrus × limon (a proposito, un'altra cosa strana è che le due voci hanno diverse frasi del tutto uguali). Insomma, meglio uno stub ad oltranza che informazioni messe tanto per riempire la pagina. Magari sottolineare le differenze che ci sono fra la lumia e il limone propriamente detto. --Furriadroxiu (msg) 01:32, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Bibliografia

[modifica wikitesto]
  • Systematic catalogue of plant,Thomas Hanbury,1889
  • Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'Académie des sciences 1860 Gauthier-Villars
  • Guida gastronomica d'Italia-Introduzione alla Guida gastronomica d'Italia,2003
  • Freitas de Araújo, E., Paganucci de Queiroz, L. và Machado, M. A. 2003. What is Citrus? Taxonomic implications from a study of cp-DNA evolution in the tribe Citreae (Rutaceae subfamily Aurantioideae). Organisms Diversity & Evolution
  • Nicolosi, E., Z. N. Deng, A. Gentile, S. La Malfa, G. Continella và E. Tribulato. 2000. Citrus phylogeny and genetic origin of important species as investigated by molecular markers.
  • Encyclopédie de naturopathie du Pr Raymond Lautié
  • Dictionnaire pratique de la diététique du Dr Eric Ménat
  • L'herboristerie de Patrice Bonneval
  • L'aromathérapie exactement.

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]

le foto si riferiscono a delle lumie --Ninopa (msg) 03:01, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

A questo punto mi rimangio tutto e faccio le mie scuse a Ninopa per la mancanza di fiducia. Se avesse messo subito la bibliografia non avrei battuto ciglio :-)

Per quanto riguarda le foto ho seri dubbi sull'opportunità di metterle: potrebbero essere benissimo dei normali limoni, i caratteri morfologici sono pressoché indistinguibili nelle foto e personalmente non mi baserei sulla forma del frutto che può essere determinata anche dal concorso di altri fattori oltre a quelli strettamente genetici. Ci potrebbe essere certezza se l'autore di una foto avesse degli elementi d'informazione aggiuntivi (es. la pianta deriva da un acquisto in vivaio di un esemplare che ha la certificazione varietale). In realtà le tre foto hanno tre differenti provenienze la probabilità che i tre autori abbiano fatto delle foto a delle lumie invece che a dei limoni mi sembra alquanto bassa. Meglio lasciare la voce senza foto che metterne così tanto per non fare figura ;) --Furriadroxiu (msg) 07:59, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

:Le lumie sono i normali limoni. Che rabbia!. Faccio ammenda. --Crisarco (msg) 18:40, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Un'opinione

[modifica wikitesto]

Mi dispiace, ho passato l'ultimo mese in viaggio e per tutto questo tempo non ho potuto collegarmi, per cui ho visto questa discussione solo oggi. Sembra che la questione sia stata risolta, ma aggiungo anche la mia opinione. Non conosco la lumia e non ne trovo traccia nelle mie fonti, per cui oserei dire che si tratti di una varietà del limone - ma è solo una mia opinione: come già detto altrove, la categorizzazione degli agrumi è ancora in corso. Non solo in corso, ma in continua evoluzione, per cui non darei troppo credito a Hanbury (1889) ed a Gauthier-Villars (1860). Non terrei conto delle varie pubblicazioni gastronomiche o dietetiche o naturopatiche o aromaterapeutiche, in quanto non credo siano scientificamente inopinabili. Non mi baserei nemmeno su trattati orientali perché purtroppo non immediatamente consultabili. In quanto alle specifiche della SRA, si tratta di un elenco commerciale che non credo significhi che ciascuna delle varietà indicate rappresenti una specie, basti vedere quanti mandarini ci sono. - Accetterei invece senza dubbio lo studio What is citrus? perché recente (2003) e perché basato su studi del DNA: resta solo da vedere se in questo lavoro la lumia è citata come specie o come varietà o magari come curiosità locale. Non voglio giudicare, ma direi che le fonti bibliografiche non devono essere sopravalutate. E in quanto al riferimento a Pirandello - siamo seri, l'uso letterario di una parola locale non significa che si tratti di una singolarità scientifica. --IvaTrieste (msg) 10:15, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Questa voce mi sembra poco curata. Si da infatti molto spazio all'elenco di tutti i tipi di parassiti che possono contrarre queste piante, ma non si citano tutte le piante appartenenti a questa famiglia. Come mai? Qualcuno si dovrebbe prendere la briga di fare un'accurato elenco di tutte le specie di Acer. Utente:Andrea Be 16:00, 12 apr 2008 (CET)[rispondi]

Concordo, anche se in ogni modo qualche informazione sia pur minima sul genere c'è. Purtroppo i qualcuno non sono tanti e di lavoro da fare ce n'è parecchio. Acer non è la sola voce ad aver bisogno di essere migliorata, ce ne sono tante, e ancora tantissime quelle che devono essere ampliate o create. Prima o poi qualcuno si occuperà anche di questa voce, ma se vuoi iniziare a farlo tu sei il benvenuto!
Aggiungo inoltre che più di un mero elenco di specie servirebbe una descrizione più accurata del genere. Per l'elenco di specie si può sempre ricorrere a wikispecies --Furriadroxiu (msg) 17:15, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]
segnalo che comunque un elenco (abbastanza) dettagliato c'è nella voce Specie di Acer, linkata nel tassobox e adesso anche nel paragrafo *specie*. --ESCULAPIO @ 21:48, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Sto correggendo i wlink che puntano a Mila, in seguito a uno spostamento di disambigua: nella voce Cactaceae c'è una Mila, il cui link punta alla disambigua. Non conosco le convenzioni di nomenclatura delle piante, così chiedo la cortesia di correggere il wlink presente in Cactaceae e di aggiungere una nota alla disambigua Mila. Grazie dell'aiuto. --LaPizia 11:44, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]

OK, ghe pensi mi  :) --Furriadroxiu (msg) 17:38, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Furriadroxiu (msg) 17:49, 19 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie :) --LaPizia 13:20, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Vi segnalo che ho proposto la voce Pianta carnivora per l'inserimento in vetrina. Pareri e\o suggerimenti sono bene accetti!--Tursiops contattami al delfinario 01:29, 26 apr 2008 (CEST)[rispondi]

la votazione è aperta! --ESCULAPIO @ 22:31, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
La voce è in vetrina!--Tursiops contattami al delfinario 12:36, 26 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Lista di specie

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, stavo consultando la lista delle Specie di Quercus e mi sono accorta che qui, come in molte altre pagine, mancano i nomi degli autori delle specie. In questo modo il nome della specie non è scritto secondo le regole di nomenclatura internazionale e soprattutto non è univoco. Ho cominciato a correggere inserendo i pochi autori che ricordavo a memoria ma poi mi è venuto un dubbio: è una semplice distrazione/dimenticanza o è stato deciso in qualche sede di non mettere i nomi degli autori? Grazie della risposta --Clematis (msg) 15:16, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

nel caso in quastione, trattandosi di una lista di specie, sarebbe corretto che ad ogni specie fosse associato il nome dell'autore. E così pure nell'incipit di ogni voce sulle singole specie, è corretto che compaia la citazione dell'autore. Non la prenderei però come una regola valida per tutte le occasioni in cui si cita una specie. Per comprenderci nel caso di una voce come Pianta carnivora, a proposito della quale hai sollevato lo stesso problema, la citazione dell'autore dopo ogni specie rappresenterebbe, a mio parere, un eccessivo appesantimento del testo, a scapito della sua leggibilità. --ESCULAPIO @ 17:10, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

segnalazione pagina da aiutare

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti: segnalo due pagine monoico e monoica che si riferiscono al medesimo concetto e che sarebbero da unificare. Sono inoltre voci minime mentre in enwiki la voce corrispondente è ben fatta. Posso provvedere ad ampliare la voce ma non sono in grado invece di gestire la parte tecnica delle cancellazioni.... grazie per l'aiuto--Clematis (msg) 18:04, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Se vuoi ampliarla fai pure, appena hai fatto delle modifiche significative posso aprire io la procedura ordinaria. Mi spiace non potere darti una mano, in questi giorni sono incasinatissimo per configurare il pc. E' da ieri che mi sto dannando con la scheda video :-\ --Furriadroxiu (msg) 18:56, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Amelanchier

[modifica wikitesto]

Buongiorno, una domanda: è possibile annullare un rediect di una pagina? Mi spiego: la pagina Amelanchier che dovrebbe riferirsi ad una genere di Rosaceae, e che è ancora da scrivere, attualmente indirizza a Amelanchier laevis che è solo una delle specie del genere. Come è possibile porre rimedio? Grazie dell'aiuto. --Clematis (msg) 08:08, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Immagino si tratti di retaggi del passato, quando Teknopedia doveva fare esperienza. Quello che dici è giusto, ma probabilmente in un periodo precedente si reputava più utile togliere il link rosso al genere e reindirizzare ad una specie del genere indipendentemente dalla sua rappresentatività.
Personalmente sarei d'accordo per annullare il redirect, ma questo si può fare in due soli modi: (1) scrivendo una voce sul genere, magari anche un semplice stub (2) cancellando la voce contenente il redirect. Quest'ultima soluzione credo che non riscuoterebbe molto succeso --Furriadroxiu (msg) 14:14, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
qual'è il problema a cancellare un redirect inappropriato? --ESCULAPIO @ 15:20, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
ad ogni buon conto ho creato uno stub del genere! --ESCULAPIO @ 15:42, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Il problema sta nel fatto che pur essendo inappropriato non è detto che si sia tutti d'accordo con la cancellazione del redirect. Ho visto che nella en.wiki si adotta spesso questa tecnica, presumo che abbia i suoi sostenitori anche qui. --Furriadroxiu (msg) 17:00, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Nella enwiki l'ho visto anch'io ed in qualche caso potrebbe essere appropriato come ad esempio nel caso di generi monospecifici (o addirittura famiglie) ma, secondo me, non nel caso di taxon con più categorie al loro interno--Clematis (msg) 00:02, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Aspe', nel caso di generi monospecifici è il caso di mettere il redirect, questo non si discute. Secondo me è accettabile anche il redirect alla specie di maggiore importanza se questa è già sviluppata: ad esempio, la voce [Olea]], se non esistesse già, potrebbe essere un redirect a Olea europaea. Il caso di Amelanchier non rientra comunque in questi. --Furriadroxiu (msg) 00:11, 29 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate la domanda idiota, ma le Filicinophyta‎ esistono per davvero? --Remulazz... azz... azz... 14:16, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, esistono davvero, guarda qui. Il Phylum Filicinophyta dovrebbe essere sinonimo di Pteridophyta.--Tursiops contattami al delfinario 15:24, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

vorrei poter piantare nel mio giardino la lumia ma non riesco a trovarla. Ogni volta che chiedo mi dicono di non averla oppure mi vendono il classico limone spacciandola per lumia mi sapreste dare qualche indicazione? Vi ringrazio anticipatamente


Teknopedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Teknopedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Teknopedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

segnalazione

[modifica wikitesto]

potete dare un'occhiata ai contributi di quest'IP? mi sembra che abbia fatto un po' di casino, creando anche questo template. --Superchilum(scrivimi) 18:10, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, ora controllo --Furriadroxiu (msg) 18:11, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
belin che rapidità.. :-D --Superchilum(scrivimi) 18:12, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Un casinista, peraltro sta incollando pezzi presi da altri siti, ho beccato un copyviol --Furriadroxiu (msg) 18:26, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Salve... Idatodi sarebbe da aiutare. Qualcuno ha voglia / tempo? --Remulazz... azz... azz... 14:10, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Voce in cancellazione

[modifica wikitesto]
La pagina «Leuce», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--gvnn scrivimi! 11:41, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

prugna o susina

[modifica wikitesto]

Questo è il dilemma infatti sulla voce si dice che siano sinonimi mentre in internet ho letto che siano due cose distinte chi ha ragione? Lillolollo (msg) 00:46, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Nel linguaggio tecnico (ovvero in agronomia) il termine "prugna" non viene assolutamente utilizzato. Esiste solo il termine "susino" che fa riferimento a tutte le cultivar del Prunus communis e tradizionalmente si usa far distinzione, nel linguaggio tecnico, fra "susini europei" e "susini cino-giapponesi". La distinzione si basa su differenze di fatto in merito alla tecnica agronomica, alla potatura e all'impollinazione, oltre che alle caratteristiche merceologiche. Tanto per intenderci, ai susini cino-giapponesi fanno capo le solite susine più o meno rotonde che troviamo di solito dal fruttivendolo, di colore giallo, rosso-purpureo e nero-bluastro (le Ozark, le Black Diamond, le Sorriso di primavera, le Angeleno, ecc.). I susini europei sono quelli che di solito producono le susine più o meno oblunghe od ovali e che principalmente sono destinate all'industria agroalimentare, visto che sul mercato si vedono pochissimo. Dalla mia piccola esperienza mi sembra che il termine di prugna, nella parlata comune di tutti i giorni, sia usato per fare riferimento ai frutti dei susini europei, mentre quello di susina fa riferimento ai susini cino-giapponesi. In parole povere, teoricamente non ci sarebbe alcuna differenza se ci limitiamo all'ambito della specie, ma sotto l'aspetto pratico ci sono delle differenze --Furriadroxiu (msg) 03:11, 31 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Tossine radicali

[modifica wikitesto]
La pagina «Tossine radicali», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Andrew (msg) 14:34, 19 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Buongiorno. In seguito ad una segnalazione di copyviol, ho fatto scempio della voce Castanea sativa, dato che il copyviol risaliva al maggio 2006. La voce è tornata ad uno stato di abbozzo disgraziato, e bisognerebbe metterla a posto. Grazie, --Remulazz... azz... azz... 10:35, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]

OK, vedo di metterci mano io --Furriadroxiu (msg) 10:41, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Prima però voglio terminare una voce che ho in sospeso da giorni --Furriadroxiu (msg) 10:43, 26 ago 2008 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Furriadroxiu (msg) 01:13, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Sto usando il mio bot per correggere i mesi e metterli minuscoli. Oltre quindi ad invitarvi a scrivere le prossime voci con i mesi in minuscolo vorrei fare presente che non esiste uno standard per scrivere quando fioriscono le piante. Quindi consiglio di discutere uno standard e poi eventualmente correggere tutto tramite bot.--Kaspo (msg) 23:59, 29 ago 2008 (CEST)[rispondi]

per me vanno bene in minuscolo --Furriadroxiu (msg) 00:17, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Io non mi riferivo a quello. E' sbagliato in italiano scrivere i mesi in maiuscolo. Mi riferivo alla frase per indicare i mesi di fioritura. Per esempio ho visto:
  • mesi di fioritura:
  • Fiorisce da ... a...
  • Fiorisce nei mesi di ... e ...

--Kaspo (msg) 01:00, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ah! non avevo capito. A dire il vero ci sono ancora parecchi aspetti che non vanno in termini di convenzioni. Le voci sono tantissime e questa è un'area tematica in cui i contributori vanno e vengono, tranne pochi fedelissimi e riuscire a mantenere uno standard non è facile. In ogni caso per quante convenzioni possiamo stabilire, alcuni aspetti non sono facilmente circoscrivibili in uno standard rigido. L'epoca in cui inquadrare la fioritura (per non parlare delle altre fasi fenologiche) varia moltissimo: alcune specie hanno epoche di fioritura "calendarizzabili" altre escono fuori da qualsiasi schema convenzionale. Il risultato è che per certe specie è possibile applicare uno schema predisposto, per altre molto meno. Di conseguenza c'è la specie X che ha una fioritura, ad esempio, strettamente legata al fotoperiodo e quindi cade sistematicamente in determinati periodi dell'anno; in questo caso è giusto dire "fiorisce nei mesi di ..." (in funzione della latitudine). Come la specie Y che ha una fioritura scalare e strettamente legata al decorso climatico (temperatura e/o piovosità), per cui tende a fiorire indefinitamente finché le condizioni ambientali sono favorevoli. Per queste specie è più adatto un "fiorisce da ... a...". La necessità di codificare il flusso dei contenuti in uno schema preordinato è sicuramente utile alla struttura dell'enciclopedia, ma non facilmente adattabile nei vari contesti --Furriadroxiu (msg) 02:57, 30 ago 2008 (CEST)[rispondi]

help per Euonymus europaeus

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, la pagina relativa a Euonymus europaeus è stata inserita con un titolo errato (Euonymus europaea). Il binomio corretto è il primo come evidenziato in wikispecies - [3] - e nelle wiki in altre lingue. Chiedo aiuto su come correggere il titolo ed eliminare la pagina errata. Grazie a tutti --Clematis (msg) 15:37, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

✔ tutto sistemato! --ESCULAPIO @ 16:49, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Wikificando la voce Carthamus tinctorius mi sono accorta che esiste anche la voce Olio di cartamo, uno dei prodotti che si ricava da questa pianta. E' il caso, secondo voi, di unificare le due voci (come accade già per le altre wiki) e spostare olio di cartamo negli usi di Carthamus tinctorius? Quale sarebbe eventualmente la procedura corretta? Grazie --Clematis 21:48, 29 mar 2009 (CEST)

Vorrei richiedere/proporre qualcosa

[modifica wikitesto]

Ahem, allora, ho visto che molte persone di mia conoscenza vorrebbero sapere da dove si ricavano i semi dalle varie piante, quindi proporrei di mettere una nuova sezione in ogni pianta o genere, che spieghi da dove si ricavano i semi, e come moltiplicare la pianta. Non so se mi sono spiegato, in tal caso, chiedete pure.

Dubbio... urticante

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, mi trovo col dubbio della specie che produce queste infiorescenze. La pianta è molto simile a un'ortica, ma il buon Utente:Etrusko25 mi suggerisce che potrebbe trattarsi di una lamiacea. Oltre ad essere visivamente simile ad un'ortica, le foglie sono molto urticanti (tranne da marzo a maggio, quando fiorisce). È spontanea e abbondante, almeno nella mia zona (Colli Berici). Di che specie potrebbe trattarsi? Grazie a tutti! --Pottercomunèło (gsm) 21:31, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]

In che ambiente cresce (boschi, prati, incolti, ecc.)? Ci puoi dare una breve descrizione delle altre parti della pianta come foglie, fusto, frutti? Grazie.--l'etrusco (msg) 21:39, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]
Lamium orvala al 99% --2.39.224.126 (msg) 21:55, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]
Ha ragione l'amico non iscritto, ho letto la voce e corrisponde completamente! Chiamata anche "falsa ortica"... :D grazie! --Pottercomunèło (gsm) 22:38, 14 mar 2014 (CET)[rispondi]