Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Circoscrizione_elettorale_Marche_(Regno_d'Italia)
Circoscrizione_elettorale_Marche_(Regno_d'Italia)
Circoscrizione elettorale Marche (Regno d'Italia) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Territorio
  • 3 Dati elettorali
  • 4 Note
  • 5 Bibliografia
  • 6 Voci correlate

Circoscrizione elettorale Marche (Regno d'Italia)

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Marche
circoscrizione elettorale
StatoItalia (bandiera) Italia
CapoluogoAncona
Elezioni perCamera dei deputati
ElettiDeputati
Periodo 1923-1925
Tipologiadi lista
Creata dacollegio di Ancona
Manuale

La circoscrizione elettorale Marche è stata una circoscrizione elettorale di lista del Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La circoscrizione fu creata con l'istituzione del collegio unico nazionale tramite regio decreto del 13 dicembre 1923, n. 2694.[1]

Sulla base del censimento della popolazione del 1921, alla circoscrizione vennero assegnati 16 deputati (11 per la lista prevalente e 5 per le liste di minoranza) rispetto ai 17 stabiliti per le corrispondenti province fino alle elezioni del 1921.

La circoscrizione fu abolita con legge 15 febbraio 1925, n. 122.[2]

Legislature VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX XX XXI XXII XXIII XXIV XXV XXVI XXVII XXVIII XXIX XXX
Elezioni 1861 1865 1867 1870 1874 1876 1880 1882 1886 1890 1892 1895 1897 1900 1904 1909 1913 1919 1921 1924 1929 1934 1939
Deputati
eletti
16
Totale eletti 443 493 508 508 508 508 535 535 400
Numero collegi 443 493 508 135 508 54 40 15 1

Territorio

[modifica | modifica wikitesto]

Comprendeva le province di Ancona, Pesaro, Macerata e Ascoli Piceno e aveva come capoluogo Ancona.

Dati elettorali

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: XXVII legislatura del Regno d'Italia ed Elezioni politiche italiane del 1924.
PartitoRisultati
6 aprile 1924
Seggi
Voti%±Num±
Nazionale128 86963,78n.d.11n.d.
Popolare21 25310,52n.d.1n.d.
Repubblicani16 1337,98n.d.1n.d.
Socialista massimalista13 0876,48n.d.1n.d.
Socialista unitario12 5256,20n.d.1n.d.
Comunista10 1765,04n.d.1n.d.
Iscritti378 613100,00
↳ Votanti (% su iscritti)217 02957,32n.d.
 ↳ Voti validi (% su votanti)202 04393,09
 ↳ Voti non validi (% su votanti)14 9866,91
↳ Astenuti (% su iscritti)161 58442,68
Eletti
Silvio Gai
Ernesto Galeazzi
Marcello Gallo
Alessandro Mariotti
Paolo Mattei Gentili
Serafino Mazzolini
Giambattista Miliani
Gaetano Polverelli
Raffaello Riccardi
Giovanni Tofani
Cesare Tumedei
Umberto Tupini
Alfredo Morea
Diego Del Bello
Alessandro Bocconi
Guido Molinelli

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Decreto 13 dicembre 1923, n. 2694, in Gazzetta Ufficiale del Regno, 7 gennaio 1924.
  2. ^ Legge 15 febbraio 1925, n. 122, in Gazzetta Ufficiale del Regno, 20 febbraio 1925.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Statistica delle elezioni generali politiche per la XXVII legislatura (6 aprile 1924), Roma, 1924.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Circoscrizioni elettorali del Regno d'Italia del 1924
V · D · M
Circoscrizioni elettorali italiane
Camera dei deputati
1923-1925Piemonte · Liguria · Lombardia · Veneto · Venezia Giulia · Emilia · Toscana · Marche · Lazio e Umbria · Abruzzi e Molise · Campania · Puglie · Calabria e Basilicata · Sicilia · Sardegna
1948-1993Torino-Novara-Vercelli · Cuneo-Alessandria-Asti · Genova-Imperia-La Spezia-Savona · Milano-Pavia · Como-Sondrio-Varese · Brescia-Bergamo · Mantova-Cremona · Trento-Bolzano · Verona-Padova-Vicenza-Rovigo · Venezia-Treviso · Udine-Belluno-Gorizia-Pordenone · Bologna-Ferrara-Ravenna-Forlì · Parma-Modena-Piacenza-Reggio nell'Emilia · Firenze-Pistoia · Pisa-Livorno-Lucca-Massa Carrara · Siena-Arezzo-Grosseto · Ancona-Pesaro-Macerata-Ascoli Piceno · Perugia-Terni-Rieti · Roma-Viterbo-Latina-Frosinone · L'Aquila-Pescara-Chieti-Teramo · Campobasso-Isernia · Napoli-Caserta · Benevento-Avellino-Salerno · Bari-Foggia · Lecce-Brindisi-Taranto · Potenza-Matera · Catanzaro-Cosenza-Reggio Calabria · Catania-Messina-Siracusa-Ragusa-Enna · Palermo-Trapani-Agrigento-Caltanissetta · Cagliari-Sassari-Nuoro-Oristano · Valle d'Aosta · Trieste (dal 1957)
Assemblea Costituente: Trieste e Venezia Giulia-Zara (rimasta inattiva) · Benevento-Campobasso · Salerno-Avellino
Dal 1993Valle d'Aosta · Piemonte 1 · Piemonte 2 · Lombardia 1 · Lombardia 2 (1993-2017) · Lombardia 2 (dal 2017) · Lombardia 3 (1993-2017) · Lombardia 3 (dal 2017) · Lombardia 4 (dal 2017) · Trentino-Alto Adige/Südtirol · Veneto 1 · Veneto 2 · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio 1 · Lazio 2 · Abruzzo · Molise · Campania 1 · Campania 2 · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia 1 · Sicilia 2 · Sardegna · Estero (dal 2000)
Collegi elettorali: 1993 · 2017 · 2020
Senato della Repubblica
Dal 1948Valle d'Aosta · Piemonte · Lombardia · Trentino-Alto Adige · Veneto · Friuli-Venezia Giulia · Liguria · Emilia-Romagna · Toscana · Umbria · Marche · Lazio · Abruzzi e Molise (1953-1968) · Abruzzo · Molise · Campania · Puglia · Basilicata · Calabria · Sicilia · Sardegna · Estero (dal 2000)
Collegi elettorali: 1948 · 1991 · 1993 · 2017 · 2020
Parlamento europeo
Dal 1979Italia nord-occidentale · Italia nord-orientale · Italia centrale · Italia meridionale · Italia insulare
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Circoscrizione_elettorale_Marche_(Regno_d%27Italia)&oldid=134865189"
Categoria:
  • Circoscrizioni elettorali del Regno d'Italia
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 ago 2023 alle 07:53.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022