Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Terry_McDermott_(calciatore)
Terry_McDermott_(calciatore)
Terry McDermott (calciatore) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Carriera
    • 2.1 Giocatore
      • 2.1.1 Club
      • 2.1.2 Nazionale
    • 2.2 Allenatore
  • 3 Palmarès
    • 3.1 Giocatore
      • 3.1.1 Club
        • 3.1.1.1 Competizioni nazionali
        • 3.1.1.2 Competizioni internazionali
      • 3.1.2 Individuale
  • 4 Collegamenti esterni

Terry McDermott (calciatore)

  • العربية
  • مصرى
  • تۆرکجه
  • Català
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Runa Simi
  • Русский
  • Slovenčina
  • Svenska
  • ไทย
  • Türkçe
  • Українська
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Terry McDermott
McDermott (accosciato, primo da sinistra) nell'Inghilterra impegnata nella fase finale di Euro 1980
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Altezza178 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 1987 - giocatore
30 giugno 2015 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1969-1973  Bury90 (8)
1973-1974  Newcastle Utd56 (2)
1974-1982  Liverpool232 (54)
1982-1984  Newcastle Utd74 (12)
1984-1985  Cork City7 (1)
1985-1986  APOEL50 (1)
Nazionale
????Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-231 (?)
1978-1982Inghilterra (bandiera) Inghilterra25 (3)
Carriera da allenatore
1992-1997  Newcastle UtdVice
1997  Newcastle UtdInterim
1997-1998  Newcastle UtdVice
2005-2008  Newcastle UtdVice
2008-2012  Huddersfield TownVice
2012-2014  Birmingham CityVice
2014-2015  BlackpoolVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Terence McDermott, detto Terry (Kirkby, 8 dicembre 1951), è un allenatore di calcio ed ex calciatore britannico, di ruolo centrocampista.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Anche suo figlio Neale è calciatore professionista.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Nativo di Kirkby, nel Lancashire (oggi nel Merseyside), giocò come centrocampista avanzato nelle giovanili delle varie squadre della sua zona prima di essere messo sotto contratto dal Bury, squadra nella quale si mise in mostra e dalla quale, nel 1973, il Newcastle Utd lo prelevò.

Giocò proprio contro il Liverpool la prima finale della sua carriera, quella della Coppa d'Inghilterra del 1974 a Wembley, finale che il Liverpool vinse 3-0 ma che gli valse l'attenzione del tecnico Bob Paisley, che aveva appena sostituito Bill Shankly alla guida della squadra. Paisley portò McDermott a Liverpool nel novembre di quello stesso anno.

Il gol di McDermott al Borussia Mönchengladbach nella finale di Roma di Coppa dei Campioni 1976-1977

Nonostante la vittoria nel campionato inglese nel 1976, McDermott non ebbe molte occasioni di mettersi in mostra, tanto che non fu neppure mai presente nella squadra che vinse la Coppa UEFA nello stesso anno. Nella stagione 1976-1977 fu utilizzato con più frequenza: un suo gol nel derby di semifinale in Coppa d'Inghilterra contro l'Everton fu votato Goal dell'Anno dalla BBC.[senza fonte] La finale fu raggiunta e il Liverpool fu battuto dal Manchester Utd.; arrivò invece il secondo titolo inglese consecutivo e la prima Coppa dei Campioni, allo Stadio Olimpico di Roma vinta battendo 3-1 il Borussia Mönchengladbach, impresa ripetuta l'anno successivo battendo a Wembley il Club Bruges.

Nelle sue otto stagioni al Liverpool, McDermott vinse quattro campionati (1976-1977, 1978-1979, 1979-1980, 1981-1982), tre Coppe dei Campioni (1977, 1978, 1981), due Coppe di Lega (1981, 1982) e una Supercoppa d'Europa (1977).

Nel 1982 lasciò il Liverpool per tornare a giocare nel Newcastle Utd. in seconda divisione, insieme al suo vecchio compagno di squadra Kevin Keegan. La squadra tornò in Prima Divisione alla fine della stagione e, nel 1984, McDermott lasciò l'Inghilterra per giocare prima in Irlanda nel Cork City, poi nella formazione cipriota dell'APOEL, dopodiché, nel 1986, si ritirò dal calcio giocato.

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

In Nazionale, McDermott esordì nel 1977 contro la Svizzera. Prese parte agli incontri di qualificazione per il campionato del mondo 1978 e giocò le fasi finali del campionato d'Europa 1980 in Italia e del campionato del mondo 1982 in Spagna.

Allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Quando Keegan divenne allenatore del Newcastle Utd. nel 1994, chiamò McDermott come suo secondo. Nell'occasione i due mancarono per pochissimo la conquista del titolo inglese nel 1996, a beneficio del Manchester United McDermott rimase a fare il secondo di Kenny Dalglish dopo le dimissioni di Keegan, ma quando arrivò Ruud Gullit dovette lasciare il posto. Nel 2005 fu chiamato di nuovo a Newcastle come secondo di Graeme Souness, incarico che mantenne anche dopo il licenziamento del tecnico scozzese. In seguito è diventato l'allenatore in seconda di Glenn Roeder.

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]
  • Charity Shield: 4
Liverpool: 1976, 1977, 1979, 1980
  • Campionato inglese: 4
Liverpool: 1976-1977, 1978-1979, 1979-1980, 1981-1982
  • Coppa di Lega inglese: 2
Liverpool: 1980-1981, 1981-1982
  • Campionato cipriota: 1
APOEL: 1985-1986
Competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]
  • Coppa UEFA: 1
Liverpool: 1975-1976
  • Coppa dei Campioni: 3
Liverpool: 1976-1977, 1977-1978, 1980-1981
  • Supercoppa UEFA: 1
Liverpool: 1977
  • Coppa Anglo-Italiana: 1
Newcastle: 1973

Individuale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giocatore dell'anno della FWA: 1
1980
  • Giocatore dell'anno della PFA: 1
1980

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Terry McDermott, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Terry McDermott, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Terry McDermott (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Terry McDermott (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Terry McDermott, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Terry McDermott, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Terry McDermott, su England Football Online. Modifica su Wikidata
  • (EN, RU) Terry McDermott, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
V · D · M
Nazionale inglese · Campionato d'Europa UEFA 1980
1 Clemence · 2 Neal · 3 Sansom · 4 Thompson · 5 Watson · 6 Wilkins · 7 Keegan · 8 Coppell · 9 Johnson · 10 Brooking · 11 Woodcock · 12 Anderson · 13 Shilton · 14 Cherry · 15 E. Hughes · 16 Mills · 17 McDermott · 18 R. Kennedy · 19 Hoddle · 20 Mariner · 21 Birtles · 22 Corrigan · CT: GreenwoodInghilterra (bandiera)
V · D · M
Nazionale inglese · Coppa del Mondo FIFA 1982
1 Clemence · 2 Anderson · 3 Brooking · 4 Butcher · 5 Coppell · 6 Foster · 7 Keegan · 8 Francis · 9 Hoddle · 10 McDermott · 11 Mariner · 12 Mills · 13 Corrigan · 14 Neal · 15 Rix · 16 Robson · 17 Sansom · 18 Thompson · 19 Wilkins · 20 Withe · 21 Woodcock · 22 Shilton · CT: GreenwoodInghilterra (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri della UEFA Champions League - Cronologia
Coppa dei CampioniMilutinović (1955-56) · Viollet (1956-57) · Di Stéfano (1957-58) · Fontaine (1958-59) · Puskás (1959-60) · J. Águas (1960-61) · Di Stéfano, Løfqvist, Puskás, Strehl, Tejada, (1961-62) · Altafini (1962-63) · Kovačević, S. Mazzola, Puskás (1963-64) · Eusébio, Torres (1964-65) · Albert, Eusébio (1965-66) · Van Himst (1966-67) · Eusébio (1967-68) · Law (1968-69) · M. Jones (1969-70) · Antoniadis (1970-71) · Dunai, Macari, Takač (1971-72) · G. Müller (1972-73, 1973-74) · Markarov, G. Müller (1974-75) · Heynckes (1975-76) · Cucinotta, G. Müller (1976-77) · Simonsen (1977-78) · Sulser (1978-79) · Lerby (1979-80) · McDermott, Rummenigge, Souness (1980-81) · Hoeneß (1981-82) · Rossi (1982-83) · Sokol (1983-84) · Nilsson, Platini (1984-85) · Nilsson (1985-86) · Cvetković (1986-87) · Ferreri, Hagi, Madjer, McCoist, Míchel, Novák, R. Águas (1987-88) · v. Basten (1988-89) · Papin, Romário (1989-90) · Pacult, Papin (1990-91) · Juran, Papin (1991-92)
Champions LeagueRomário (1992-93) · R. Koeman, Rufer (1993-94) · Weah (1994-95) · Litmanen (1995-96) · Pantić (1996-97) · Del Piero (1997-98) · Ševčenko, Yorke (1998-99) · Jardel, Raúl, Rivaldo (1999-2000) · Jardel, Raúl (2000-01) · v. Nistelrooij (2001-02, 2002-03) · Morientes (2003-04) · v. Nistelrooij (2004-05) · Ševčenko (2005-06) · Kaká (2006-07) · C. Ronaldo (2007-08) · Messi (2008-09, 2009-10, 2010-11, 2011-12) · C. Ronaldo (2012-13, 2013-14) · Messi, Neymar, C. Ronaldo (2014-15) · C. Ronaldo (2015-16, 2016-17, 2017-18) · Messi (2018-19) · Lewandowski (2019-20) · Haaland (2020-21) · Benzema (2021-22) · Haaland (2022-23) · Kane, Mbappé (2023-24)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terry_McDermott_(calciatore)&oldid=141903465"
Categorie:
  • Calciatori del Bury F.C.
  • Calciatori del Newcastle United F.C.
  • Calciatori del Liverpool F.C.
  • Calciatori del Cork City F.C.
  • Calciatori dell'A.P.O.E.L.
  • Allenatori del Newcastle United F.C.
  • Allenatori dello Huddersfield Town F.C.
  • Allenatori del Birmingham City F.C.
  • Allenatori del Blackpool F.C.
  • Allenatori di calcio del XX secolo
  • Allenatori di calcio del XXI secolo
  • Calciatori del XX secolo
  • Calciatori del XXI secolo
  • Britannici del XX secolo
  • Britannici del XXI secolo
  • Nati nel 1951
  • Nati l'8 dicembre
  • Allenatori di calcio inglesi
  • Calciatori campioni d'Europa di club
  • Calciatori inglesi
  • Calciatori della Nazionale inglese
Categorie nascoste:
  • P18 assente su Wikidata
  • P2048 assente su Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • Informazioni senza fonte
  • P2276 letta da Wikidata
  • P2574 letta da Wikidata
  • P2446 letta da Wikidata
  • P2447 letta da Wikidata
  • P2020 letta da Wikidata
  • P2195 letta da Wikidata
  • P6331 letta da Wikidata
  • P3726 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 nov 2024 alle 23:25.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022