Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pompaples
Pompaples
Pompaples - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Geografia fisica
  • 2 Storia
  • 3 Società
    • 3.1 Evoluzione demografica
    • 3.2 Lingue e dialetti
    • 3.3 Religione
  • 4 Amministrazione
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Pompaples

  • Alemannisch
  • Cebuano
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Euskara
  • Suomi
  • Français
  • Lombard
  • Bahasa Melayu
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Polski
  • Português
  • Rumantsch
  • Simple English
  • Svenska
  • Українська
  • Vèneto
  • Winaray
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 46°40′00″N 6°30′38″E46°40′00″N, 6°30′38″E (Pompaples)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Pompaples
comune
Pompaples – Stemma
Pompaples – Veduta
Pompaples – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoMorges
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°40′00″N 6°30′38″E46°40′00″N, 6°30′38″E (Pompaples)
Altitudine490 m s.l.m.
Superficie4,45 km²
Abitanti860 (2016)
Densità193,26 ab./km²
FrazioniSaint-Loup
Comuni confinantiArnex-sur-Orbe, Bavois, La Sarraz, Orny
Altre informazioni
Cod. postale1318
Prefisso021
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5497
TargaVD
Nome abitantipompaplois
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Pompaples
Pompaples
Pompaples – Mappa
Pompaples – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pompaples (toponimo francese) è un comune svizzero di 860 abitanti del Canton Vaud, nel distretto di Morges.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Pompaples si trova ai piedi del Massiccio del Giura.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Società

[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Lingue e dialetti

[modifica | modifica wikitesto]

La maggior parte della popolazione parla francese (685, 90,0%), con il portoghese al secondo posto (19, 2,5%) e il tedesco al terzo (18, 2,4%). Ci sono 4 persone che parlano italiano[senza fonte].

Religione

[modifica | modifica wikitesto]

Dal censimento del 2000, 158 persone (20,8%) erano cattoliche, mentre 417 (54,8%) appartenevano alla Chiesa riformata svizzera. Del resto della popolazione, c'erano 13 membri di una chiesa ortodossa (l'1,71%) e 20 (2,63%) appartenenti a un'altra chiesa cristiana. C'erano 33 persone (4,34%) islamiche, 3 indù, 86 (11,30%) che non appartenevano a nessuna chiesa, erano agnostici o atei e 41 (5,39%) che non hanno risposto alla domanda[senza fonte].

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Patrick-R. Monbaron, Pompaples, in Dizionario storico della Svizzera, 24 giugno 2009. URL consultato il 27 maggio 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pompaples

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Patrick-R. Monbaron, Pompaples, in Dizionario storico della Svizzera, 24 giugno 2009. URL consultato il 27 maggio 2018.
V · D · M
Svizzera (bandiera) Canton Vaud – Comuni del distretto di Morges
Aclens · Allaman · Apples · Aubonne · Ballens · Berolle · Bière · Bougy-Villars · Bremblens · Buchillon · Bussy-Chardonney · Chavannes-le-Veyron · Chevilly · Chigny · Clarmont · Cossonay · Cottens · Cuarnens · Denens · Denges · Dizy · Echandens · Echichens · Eclépens · Etoy · Féchy · Ferreyres · Gimel · Gollion · Grancy · La Chaux · La Sarraz · Lavigny · L'Isle · Lonay · Lully · Lussy-sur-Morges · Mauraz · Moiry · Mollens · Montherod · Mont-la-Ville · Montricher · Morges · Orny · Pampigny · Pompaples · Préverenges · Reverolle · Romanel-sur-Morges · Saint-Livres · Saint-Oyens · Saint-Prex · Saubraz · Senarclens · Sévery · Tolochenaz · Vaux-sur-Morges · Villars-sous-Yens · Vufflens-le-Château · Vullierens · Yens
Controllo di autoritàVIAF (EN) 234366900
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Svizzera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pompaples&oldid=127600615"
Categoria:
  • Pompaples
Categorie nascoste:
  • Pagine che utilizzano l'estensione EasyTimeline
  • P473 letta da Wikidata
  • P771 letta da Wikidata
  • P94 letta da Wikidata
  • P281 letta da Wikidata
  • P395 letta da Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P2044 letta da Wikidata
  • P2046 differente su Wikidata
  • Aggiungere sezioni - centri abitati della Svizzera
  • Informazioni senza fonte
  • Voci con codice VIAF
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 mag 2022 alle 13:22.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022