Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Partito_Tory
Partito_Tory
Partito Tory - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Note
  • 2 Altri progetti
  • 3 Collegamenti esterni

Partito Tory

  • مصرى
  • Azərbaycanca
  • Беларуская
  • Български
  • বাংলা
  • Català
  • Čeština
  • Dansk
  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • Suomi
  • Français
  • Bahasa Indonesia
  • Ido
  • Íslenska
  • 日本語
  • 한국어
  • Lietuvių
  • Latviešu
  • Plattdüütsch
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Русиньскый
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Slovenčina
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Українська
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Tory" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Tory (disambigua).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento partiti politici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Tory
(IT) Partito Tory
LeaderGiacomo II d'Inghilterra
James Butler
William Pitt il Giovane
Robert Jenkinson
Arthur Wellesley
Robert Peel
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Fondazione1678
Dissoluzione1834
Confluito inPartito Conservatore
IdeologiaConservatorismo
Colonialismo[1]

Correnti interne:
 · Conservatorismo liberale
 · Giacobitismo
 · Liberismo
 · Protezionismo
 · Nazionalismo
[senza fonte]

CollocazioneCentro-destra/Destra
Colori     Blu
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il partito Tory è uno dei principali partiti (opposto a quello dei Whigs) attivi tra il tardo Seicento e la metà dell'Ottocento in Inghilterra e successivamente Regno di Gran Bretagna in seguito alla fine della Repubblica di Cromwell durante il regno di Carlo II.

Chiamati ironicamente «banditi cattolici[senza fonte]», sostenevano che il potere parlamentare (seppur presente nello Stato inglese) dovesse comunque essere meno forte rispetto al potere regio. Inoltre erano assolutamente contrari alla tolleranza religiosa, sostenendo che l'unica religione praticabile fosse l'anglicanesimo e fu favorevole alla politica espansionistica d'oltreoceano specialmente territoriale del colonialismo. Il partito ha tratto la sua forza principalmente dalla nobiltà rurale, piuttosto che dall'aristocrazia. Dopo la gloriosa rivoluzione del 1688 andò incontro a un rapido declino, sciogliendosi nel 1760. Tuttavia alcuni scrittori politici continuarono a usare il termine e alcuni decenni dopo si formò un nuovo partito che controllò il governo tra il 1783 e il 1830, per poi sciogliersi definitivamente nel 1834, anno della fondazione del Partito Conservatore, formato dall'unione dei tory con il Partito Liberale Unionista. Il termine venne usato da alcuni Whig conservatori guidati da Edmund Burke che alla fine del Settecento presero posizione contro la rivoluzione francese.

Il termine «tory» è ancora oggi usato per riferirsi ai membri del moderno Partito Conservatore, eredi dal 1834 dei nuovi tory di Burke.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto, I Mondi della Stroria (PDF), su laterza.it. URL consultato il 9 maggio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «torismo»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su torismo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Whig and Tory, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 195031885 · BNF (FR) cb15048950n (data)
  Portale Politica
  Portale Regno Unito
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partito_Tory&oldid=136798351"
Categorie:
  • Partiti politici britannici del passato
  • Storia del Regno Unito
Categorie nascoste:
  • Stub - partiti politici britannici
  • Informazioni senza fonte
  • P154 assente su Wikidata
  • P571 letta da Wikidata
  • P576 letta da Wikidata
  • P1417 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice BNF
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 dic 2023 alle 20:52.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022