Indice
Luigi De Marchi (psicologo)
Luigi De Marchi (Brescia, 17 luglio 1927 – Roma, 24 luglio 2010) è stato uno psicologo e saggista italiano.
Psicoterapeuta di formazione reichiana, umanista, autore di scritti talvolta controversi perché a scopo provocatorio[1], si definiva Solista ed amava stare «fuori dall'Accademia».
Biografia, attività e pensiero
[modifica | modifica wikitesto]Psicologo clinico e sociale, politologo e autore di numerosi saggi pubblicati in Europa e in America, è stato protagonista di varie battaglie per i diritti civili e sessuali, riuscendo nel 1971, con una sentenza della Corte Suprema[non chiaro] sulla “Vertenza tra il Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Emilio Colombo, e il Prof. Luigi De Marchi”, ad ottenere la revoca dei divieti penali all'informazione e all'assistenza anticoncezionale e ad avviare la realizzazione di una rete di migliaia di consultori sessuologici e familiari pubblici.[senza fonte]
Nei primi anni cinquanta è stato tra i fondatori dell'AIED[2], guidando per 20 anni l'Associazione in qualità di Segretario Nazionale. De Marchi ha dato per oltre quarant'anni un contributo determinante non solo alla segnalazione della pericolosità dell'esplosione demografica (da lui definita “la madre di tutte le tragedie”) e dei suoi corollari (fame, guerre, genocidi, disastri ambientali, disoccupazione di massa, migrazioni disperate, crisi energetica mondiale) ma anche al chiarimento dei meccanismi psicologici che hanno finora impedito di comprendere e di affrontare questa tragedia planetaria. In particolare, negli anni ‘70, ha dimostrato con alcuni fotoromanzi interpretati da noti attori (Paola Pitagora, Ugo Pagliai, Paola Gassman, Marco Zavattini e Mario Valdemarin) che i messaggi mass-mediatici associati alla psicologia motivazionale sono lo strumento più efficace per indurre le masse alla regolazione delle nascite: una tesi oggi confermata da varie organizzazioni internazionali.
Negli anni dal '60 all'‘80 De Marchi è stato presidente italiano di tre importanti Scuole di Psicoterapia da lui fondate: quella psico-corporea di Wilhelm Reich, quella bioenergetica di Alexander Lowen e quella umanistica di Carl Rogers.
A partire dai primi anni ‘80 De Marchi matura un diverso punto di vista nei confronti degli approcci teorici di Reich, Lowen e Rogers (a suo parere non avevano colto fino in fondo l'importanza della coscienza e dell'angoscia della morte nella genesi delle patologie psichiche umane) e propone nel 1984 una teoria della cultura e della nevrosi in un libro (“Scimmietta ti amo -Psicologia Cultura Esistenza: da Neanderthal agli scenari atomici ” Ed.Longanesi – “Lo shock primario”, Ultima Ed. 2002, Rai-Eri) che nell'edizione tedesca viene proclamato “Libro del Mese”. Nel 1986 fonda a Roma l'Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale, oggi diretto dalla dr.ssa Antonella Filastro. Pioniere europeo della ricerca psico-sociale, De Marchi è stato Presidente Onorario della Società Italiana di Psicologia Politica . I suoi contributi in questo campo sono stati: 1) la fondazione della Psicopolitica (un metodo di analisi psicologica dei fenomeni socio-culturali che da trent'anni propone una “lettura” psicologica di tali fenomeni, diversa da quelle di carattere marxista, idealista o istituzionalista finora prevalse, con risultati fallimentari, nelle scienze sociali e politiche tradizionali); 2) l'elaborazione d'una nuova "Psicologia Politica Liberale" . Dai primi anni novanta De Marchi si è interessato anche al teatro e alla televisione, creando programmi di cui Federico Fellini scrisse nel '92: “Ecco una nuova televisione culturale di cui c'è, oggi, bisogno”. E per oltre due anni ha condotto un programma di psicologia su RaiUno ” La chiave d'oro” con l'attore Rodolfo Baldini. Paolo Guzzanti ha scritto di lui: “De Marchi è un felice incrocio tra Bertrand Russell e Woody Allen”.
Attivista per il riconoscimento dei diritti alla contraccezione, al divorzio, all'interruzione di gravidanza e all'eutanasia, ha fondato il CISA (Centro informazioni sterilizzazione aborto) che negli anni settanta anticipò la legge sull'aborto in Italia, e l'AIED (Associazione italiana per l'educazione demografica). Ha costantemente sostenuto l'importanza del problema della crescita demografica e dei problemi economici, ecologici, sociali e psicologici ad essa connessi.
Pur essendo favorevole alla chiusura dei manicomi, ha criticato la legge Basaglia in quanto scaricava sulle famiglie il problema dei malati psichiatrici pericolosi; parlando dei delitti in famiglia, De Marchi evidenziò come il nucleo familiare resti il luogo principale in cui avvengono gli omicidi, a suo giudizio "frutto del fallimento" della legge 180 sulla salute mentale. Egli propose «una riforma radicale e l'apertura di cliniche psichiatriche che non siano i vecchi manicomi ma strutture umanizzate, oltre che di centri per l'attività riabilitativa».[3]
Aderente al Partito Radicale, ha tenuto per tredici anni, dal 1995 al 2008, la rubrica bisettimanale "Controluce" su Radio Radicale, in cui ha trattato temi che venivano altrove trattati con conformismo: il sesso e l'amore, la procreazione e la contraccezione, le malattie e la morte, il lavoro e le rendite, la libertà e l'autoritarismo.[4]
È stato autore della "Teoria liberale della lotta di classe", sviluppata nel 2000 nel volume O noi o loro!.[5]
Istituto di psicologia umanistica esistenziale
[modifica | modifica wikitesto]Luigi De Marchi è mosso dalle radici comuni teoriche ed epistemologiche riconducibili alla fenomenologia e all'esistenzialismo, fondamentali correnti filosofiche del ‘900, e da alcuni autori significativi del movimento della psicologia umanistico-esistenziale americana ed europea - in particolare Carl Rogers, Otto Rank, Viktor Frankl, Ludwig Binswanger, Medard Boss, Karl Jaspers, Eugène Minkowski - . Eredita la particolare concezione dell'uomo e della vita, che rivendica all'essere umano il diritto e la capacità di scelta.
Consapevole della sovrabbondanza di Scuole Psicologiche esistenti in Italia esitò prima di fondare l'Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale (IPUE).
Per molti anni preferì lavorare nell'ambito di indirizzi già affermati, che sentiva geniali e creativi e nel ventennio 1960-1980 fu l'iniziatore della Scuola Reichiana in Italia Presidente dell'Istituto di Bioenergetica W. Reich di Roma e per 6 anni Presidente dell'Istituto di Psicologia Rogersiana (FDI) e inoltre concorse a riscoprire e valorizzare l'opera pionieristica di Otto Rank con la pubblicazione della sua opera: "Otto Rank pioniere misconosciuto" Melusina Editrice 1992.
Negli anni 80 esperienze personali drammatiche e ricerche in campo clinico e antropologico imposero alla sua attenzione l'importanza dell'angoscia di morte come uno dei più importanti fattori che contribuiscono alla sofferenza psicologica e psicopatologica.
Sentì allora l'esigenza di creare una nuova Scuola che riuscisse a riconoscere la rilevanza di questa angoscia primaria dell'uomo e di sviluppare un approccio originale, pluralista e non dogmatico alla sofferenza umana, fondato sull'integrazione sinergica delle tre dimensioni, di approccio simultaneo all'essere umano in terapia verbale, corporea ed esistenziale.
Si tratta di un modello che nasce sulla scia della filosofia esistenziale, dalla quale eredita la concezione dell'uomo e della vita che rivendica all'essere umano il diritto e la capacità di scelta e, intende:
(1) offrire la possibilità di elaborare e affrontare le tremende tensioni esistenziali di ogni essere umano anche nel percorso di malattia psichica e somatica nel clima di contatto empatico, di solidarietà, convogliando nel processo terapeutico il grande potenziale di crescita e comunicazione del paziente, la sua conoscenza dei propri bisogni, la sua creatività, l'apporto decisivo della sua esperienza.
(2) che si presenta multidimensionale, integrato e non dogmatico alla sofferenza umana e psichica e costantemente aperto ad arricchire la propria prospettiva teorica e clinica attraverso un confronto critico e di fertilizzazione con altri approcci psicoterapici, e interviene su 4 dimensioni fondamentali dell'esperienza umana:
- la dimensione empatico relazionale, che definisce il nostro modo di essere nel mondo con gli altri;
- la dimensione corporea, che spesso esprime sotto forma di tensioni e dolori muscolari la sofferenza psicologica;
- la dimensione esistenziale, che riconosce l'importanza del senso che si riesce a dare alla propria esistenza;
- la dimensione cognitiva, che riconosce la rilevanza sintomatica della sofferenza psicologica e psicopatologica.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Sesso e civiltà, Laterza (1960)
- introduzione: Wilhelm Reich, Teoria dell'orgasmo e altri scritti, Lerici (1961)
- Sociologia del sesso, Laterza (1963)
- Repressione sessuale e oppressione sociale, Sugar (1964)
- Wilhelm Reich – Biografia di un'idea, Sugar (1970)
- prefazione: Inge e Sten Hegeler, Climax, Longanesi (1974)
- Psicopolitica, SugarCo (1975)
- Vita e opere di Wilhelm Reich (2 volumi), SugarCo (1981)
- Scimmietta ti amo. Psicologia, cultura, esistenza: da Neanderthal agli scenari atomici, Longanesi (1984)
- Lo shock primario. Le radici del fanatismo da Neandertal alle Torri Gemelle, RAI-ERI (1984; poi 2002) ISBN 978-88-397-1208-0
- Poesia del desiderio, La Nuova Italia (1992; poi 1998 Seam ISBN 978-88-8179-162-0)
- Perché la Lega, Mondadori (1993)
- Il Manifesto dei Liberisti – Le idee-forza del nuovo Umanesimo Liberale, Seam (1995) ISBN 978-88-8179-044-9
- Aids. La grande truffa (con Fabio Franchi), Roma, Seam (1996) ISBN 978-88-8179-048-7
- O noi o loro! – Produttori contro Burocrati, ecco la vera lotta di classe della Rivoluzione Liberale, Bietti (2000) ISBN 978-88-8248-111-7
- Il Solista - Autobiografia d'un italiano fuori dal coro, Edizioni Interculturali (2003) ISBN 978-88-88375-14-4
- Psicoterapia umanistica. L'anima del corpo: sviluppi europei (con Antonio Lo Iacono, Maria Rita Parsi), Franco Angeli (2006) ISBN 978-88-464-7426-1
- Wilhelm Reich Una formidabile avventura scientifica e umana (con Vincenzo Valenzi), Macro Edizioni (2007) ISBN 978-88-7507-859-1
- Il nuovo pensiero forte – Marx è morto, Freud è morto e io mi sento molto meglio, Spirali (2007) ISBN 978-88-7770-796-3
- Svolta a destra? Ovvero non è conservatore chi combatte parassiti, fannulloni e sfruttatori, Armando Curcio Editore (2008) ISBN 978-88-95049-43-4
Articoli
[modifica | modifica wikitesto]Luigi De Marchi, La Psicologia Umanistica Esistenziale – Rivista delle Psicoterapie, Università di Roma “La Sapienza”, vol. 2, n. 2, 1997
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Un esempio di testo provocatorio, scritto senza avere alcuna competenza in infettivologia, è il seguente sulla cospirazione dell'AIDS: Luigi De Marchi, AIDS......affare multi Miliardario, su mednat.org. URL consultato il 16 giugno 2015. e Aids, la grande truffa continua (2003) in: L. De Marchi, Il nuovo pensiero forte. Marx è morto, Freud è morto e io mi sento molto meglio (2007); altri scritti di critica, più documentati, hanno riguardato le sue critiche alle prassi della chemioterapia dei tumori e gli effetti collaterali, come in Kaputt tutta la ricerca sul cancro? (1999), sempre in De Marchi, op. cit.
- ^ Addio a Luigi De Marchi lo psicologo che inventò l'Aied - Repubblica.it
- ^ Addio a Luigi De Marchi, lo psicologo che inventò l'Aied
- ^ L. De Marchi, Il Solista - Autobiografia d'un italiano fuori dal coro, Edizioni Interculturali (2003)
- ^ Luca Bagatin, articolo su Politica Magazine, su lucabagatin.ilcannocchiale.it. URL consultato l'8 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2009).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Blog ufficiale, su luigidemarchi.blogspot.com.
- Opere di Luigi De Marchi, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Luigi De Marchi, su Open Library, Internet Archive.
- Registrazioni di Luigi De Marchi, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
- Istituto di Psicologia Umanistica Esistenziale "Luigi De Marchi" - IPUE, su ipue.it.
- Archivio IPUE, su luigidemarchi.wordpress.com.
- Archivio della rubrica "Controluce" che Luigi De Marchi teneva su Radio Radicale, su radioradicale.it.
- Renato Vignati Luigi De Marchi, un pioniere della psicologia italiana in Psychomedia (PM, 8 settembre 2010)
- Renato Vignati, La tensione tra Eros e Thanatos nella psicologia di Luigi De Marchi, in Psico-In (Informazione Ordine psicologi Marche), n.1 dic. 2010 (p. 8-16)
- Renato Vignati Lo sguardo sulla persona. Psicologia delle relazioni umane[1], Libreriauniversitaria.it edizioni, Padova, 2023. (quarta ed.); ISBN 9788833596266
- Sito sul pensiero di De Marchi [collegamento interrotto], su il-demarchi-pensiero.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90161397 · ISNI (EN) 0000 0000 8163 3619 · SBN CFIV090052 · LCCN (EN) n84168967 · GND (DE) 121931935 · BNF (FR) cb126001880 (data) |
---|
- ^ Lo sguardo sulla persona, su www.libreriauniversitaria.it. URL consultato il 20 ottobre 2022.
- Psicologi italiani
- Saggisti italiani del XX secolo
- Saggisti italiani del XXI secolo
- Nati nel 1927
- Morti nel 2010
- Nati il 17 luglio
- Morti il 24 luglio
- Nati a Brescia
- Morti a Roma
- Psicoterapeuti italiani
- Politici del Partito Radicale
- Politologi italiani
- Filosofi italiani del XX secolo
- Filosofi italiani del XXI secolo