Klaus Tschütscher

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Klaus Tschütscher

Primo ministro del Liechtenstein
Durata mandato25 marzo 2009 –
27 marzo 2013
MonarcaGiovanni Adamo II[1]
PredecessoreOtmar Hasler
SuccessoreAdrian Hasler

Dati generali
Partito politicoUnione Patriottica
Titolo di studiodottorato di ricerca
UniversitàUniversità di San Gallo

Klaus Tschütscher (Vaduz, 8 luglio 1967) è un politico liechtensteinese.

Laureato presso l'Università di San Gallo, ha completato il dottorato nel 1996.

Primo ministro del Liechtenstein dal 25 marzo 2009 al 27 marzo 2013, è il titolare del Comitato esecutivo dei servizi, delle Finanze, Famiglia e Pari Opportunità e membro dell'Unione Patriottica.

È sposato e ha due figli. Vive a Ruggell.

  1. ^ Tecnicamente regnante, il principe ha ceduto i suoi compiti di governo al figlio Luigi del Liechtenstein, che opera, in quanto reggente, come di fatto capo di stato.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN189873758 · ISNI (EN0000 0003 5654 2899 · GND (DE172984327