Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Alvvays
Alvvays
Alvvays - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia del gruppo
  • 2 Formazione
    • 2.1 Formazione attuale
    • 2.2 Ex componenti
  • 3 Discografia
    • 3.1 Album in studio
    • 3.2 Singoli
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Alvvays

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Français
  • Galego
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • Русский
  • Svenska
  • Türkçe
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Alvvays
La band in concerto nel 2014
Paese d'origineCanada (bandiera) Canada
GenereIndie pop
Dream pop
Jangle pop
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaRoyal Mountain Records, Polyvinyl Records, Transgressive Records
Album pubblicati3
Studio3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli Alvvays sono un gruppo indie pop canadese formatosi nel 2011 a Toronto.

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

La fondatrice del gruppo, Molly Rankin, è figlia di John Morris Rankin, violinista del gruppo celtic folk The Rankin Family, che ha avuto fama negli anni '90.

La band si è formata nel 2011. I suoi componenti sono originari dell'isola del Capo Bretone e dell'isola del Principe Edoardo, ma il gruppo si è formato a Toronto,

Il primo album è stato registrato nel 2013 a Calgary con l'ausilio di Chad VanGaalen e di Graham Walsh (Holy Fuck). L'eponimo Alvvays è uscito nel luglio 2014 ed è stato tra i finalisti del Polaris Music Prize nell'edizione 2015.

Registrato tra Los Angeles, Buffalo e Toronto, nel settembre 2017 è uscito il secondo album del gruppo Antisocialites. Il disco, prodotto da Alec O'Hanley e John Congleton, è stato collocato al 17º posto nella lista dei migliori album dell'anno secondo NME.[1] Nel 2021 subentra la nuova bassista Abbey Blackwell, che sostituisce Brian Murphy.[2] Il terzo album del gruppo, intitolato Blue Rev, è stato pubblicato nel 2022.

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Formazione attuale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Molly Rankin – voce, chitarra ritmica, basso (2011–presente)
  • Kerri MacLellan – tastiera, cori (2011–presente)
  • Alec O'Hanley – chitarra solista, tastiera (2011–presente)
  • Sheridan Riley – batteria, percussioni, cori (2017–presente)
  • Abbey Blackwell – basso (2021-presente)

Ex componenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Phil MacIsaac – batteria (2011-2016)
  • Brian Murphy – basso (2011-2021)

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2014 – Alvvays
  • 2017 – Antisocialites
  • 2022 – Blue Rev

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2013 – Archie, Marry Me
  • 2014 – Adult Diversion
  • 2014 – Next of Kin
  • 2014 – Party Police
  • 2017 – In Undertow
  • 2017 – Dreams Tonite
  • 2017 – Plimsoll Punks
  • 2022 – Pharmacist
  • 2022 – Easy on Your Own?
  • 2022 – Belinda Says
  • 2022 – After the Earthquake

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) NME’s Albums of The Year 2017, su nme.com, 23 novembre 2017.
  2. ^ (EN) Simon Vozick-Levinson, Simon Vozick-Levinson, 'Ready for Some Levity': Alvvays Brighten Up Their Indie-Pop Dream, su Rolling Stone, 6 luglio 2022. URL consultato l'11 dicembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alvvays

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su alvvays.com. Modifica su Wikidata
  • Alvvays A (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Alvvays, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alvvays, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alvvays, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alvvays, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alvvays, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alvvays, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alvvays, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310606362 · ISNI (EN) 0000 0004 6958 2328 · GND (DE) 1058118676
  Portale Rock: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alvvays&oldid=138649180"
Categorie:
  • Gruppi musicali canadesi
  • Gruppi musicali indie pop
  • Gruppi musicali dream pop
  • Gruppi musicali jangle pop
  • Gruppi musicali costituitisi nel 2011
  • Gruppi musicali in attività
Categorie nascoste:
  • P18 uguale su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P2397 letta da Wikidata
  • P3192 letta da Wikidata
  • P1728 letta da Wikidata
  • P3283 letta da Wikidata
  • P1953 letta da Wikidata
  • P434 letta da Wikidata
  • P3040 letta da Wikidata
  • P4208 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice ISNI
  • Voci con codice GND
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 apr 2024 alle 21:11.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022