Macula (esogeologia)

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento esogeologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Macula (plurale: maculae) è un termine latino che nel campo dell'esogeologia è utilizzato per designare formazioni geologiche extraterrestri più scure rispetto alla superficie circostante, eventualmente anche di forma irregolare, qualora sia impossibile determinarne l'esatta natura fisica.

La terminologia ufficiale proposta dall'Unione Astronomica Internazionale individua strutture di questo tipo sul pianeta Marte, sul satellite gioviano Europa, sul satellite saturniano Titano e sul satellite nettuniano Tritone.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]