Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gröningen
Gröningen
Gröningen - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
    • 1.1 Simboli
  • 2 Note
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Gröningen

  • العربية
  • تۆرکجه
  • Башҡортса
  • Нохчийн
  • Cebuano
  • Deutsch
  • English
  • Esperanto
  • Español
  • Eesti
  • Euskara
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Magyar
  • Қазақша
  • Kurdî
  • Кыргызча
  • Ladin
  • Македонски
  • Bahasa Melayu
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Scots
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
  • Српски / srpski
  • Svenska
  • Türkçe
  • Татарча / tatarça
  • ChiTumbuka
  • Українська
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • Tiếng Việt
  • Winaray
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Coordinate: 51°56′N 11°13′E51°56′N, 11°13′E (Gröningen)
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Germania non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Gröningen
città
Gröningen – Stemma
Gröningen – Veduta
Gröningen – Veduta
Veduta aerea di Gröningen
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Sassonia-Anhalt
DistrettoNon presente
CircondarioBörde
Territorio
Coordinate51°56′N 11°13′E51°56′N, 11°13′E (Gröningen)
Altitudine99 m s.l.m.
Superficie59,68 km²
Abitanti3 573[1] (31-12-2022)
Densità59,87 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale39397
Prefisso039403
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis15 0 83 245
TargaBÖ
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Gröningen
Gröningen
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gröningen è una città tedesca di 3 573 abitanti[1] situata nel land della Sassonia-Anhalt.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Simboli

[modifica | modifica wikitesto]
Stemma di Gröningen

«Partito d'argento e di rosso, a tre pesci persici, ordinati in palo, dell'uno all'altro.»

Nel 1535, il cardinale Alberto di Hohenzollern, vescovo di Halberstadt, conferì uno stemma al villaggio di Gröningen. Gli smalti argento e rosso e la partizione sono ripresi dallo stemma della Principato vescovile di Halberstadt, a cui apparteneva. Il pesce persico era simbolo delle famiglie Bars[2] (o Barsewisch) e Rathgebe che amministravano il vescovado.

Stemma dei Barsewisch

Nel 1994 lo stemma è stato ridisegnato nella forma attuale dall'araldista Jörg Mantzsch ed approvato il 20 marzo 1995 dal consiglio regionale di Magdeburgo.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Ente statistico della Sassonia-Anhalt - Dati sulla popolazione
  2. ^ Il nome Bars deriva dal tedesco Barsch ("pesce persico").

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gröningen

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE) Sito ufficiale, su westlicheboerde.de. Modifica su Wikidata
V · D · M
Germania (bandiera) Comuni del circondario della Börde
CittàGröningen · Haldensleben · Kroppenstedt · Oebisfelde-Weferlingen · Oschersleben · Wanzleben-Börde · Wolmirstedt
ComuniAltenhausen · Am Großen Bruch · Angern · Ausleben · Barleben · Beendorf · Bülstringen · Burgstall · Calvörde · Colbitz · Eilsleben · Erxleben · Flechtingen · Harbke · Hohe Börde · Hötensleben · Ingersleben · Loitsche-Heinrichsberg · Niedere Börde · Rogätz · Sommersdorf · Sülzetal · Ummendorf · Völpke · Wackersleben · Wefensleben · Westheide · Zielitz
Controllo di autoritàVIAF (EN) 128896829 · GND (DE) 4333297-3
  Portale Germania: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Germania
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gröningen&oldid=134374205"
Categorie:
  • Gröningen
  • Comuni del circondario della Börde
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - centri abitati della Germania
  • Senza fonti - luglio 2023
  • P625 letta da Wikidata
  • P473 letta da Wikidata
  • P439 letta da Wikidata
  • P94 letta da Wikidata
  • P281 letta da Wikidata
  • P395 assente su Wikidata
  • P856 letta da Wikidata
  • P2044 letta da Wikidata
  • P2046 letta da Wikidata
  • Voci con codice VIAF
  • Voci con codice GND
  • Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
  • Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 lug 2023 alle 14:04.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022