Al-Insan

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Sura LXXVI)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Al-Insan (L'Uomo) è la settantaseiesima Sura del Corano, una sura meccana composta da 31 versetti. Essa tratta principalmente della ricompensa divina per i giusti e la punizione per i miscredenti, incoraggiando i credenti a praticare la carità e a essere pazienti di fronte alle avversità.

La Creazione dell'Uomo

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 1-3: Viene descritta la creazione dell'uomo da una goccia di sperma, evidenziando la fragilità e l'umiltà dell'uomo di fronte alla grandezza di Allah.

La Promessa di Ricompensa

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 4-15: Si descrive la ricompensa che attende i giusti nei giardini del Paradiso, dove godranno di piaceri e benedizioni eterni.

L'Invito alla Gratitudine

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 16-22: I credenti sono invitati a essere grati per le benedizioni di Allah e a dimostrare la loro gratitudine praticando la carità e mantenendo la loro promessa nei confronti di Allah.

La Punizione per i Miscredenti

[modifica | modifica wikitesto]

Versetti 23-31: Viene descritta la punizione che attende i miscredenti nell'Inferno, dove saranno tormentati con fuoco e acqua bollente a causa delle loro azioni malvagie e della loro negligenza verso Allah.

La Sura Al-Insan (o Ad-Dahr) è importante perché offre un quadro della ricompensa divina per i giusti e della punizione per i miscredenti, invitando i credenti a praticare la carità e a dimostrare la loro gratitudine per le benedizioni di Allah. Essa sottolinea l'importanza della fede e della devozione verso Allah come via verso la ricompensa eterna nel Paradiso e mette in guardia contro l'ignoranza e la negligenza che possono portare alla punizione nell'Inferno. La sura è quindi significativa per la sua testimonianza della giustizia divina e della responsabilità umana di fronte alla vita dopo la morte.

  • Il Corano, traduzione di Hamza Roberto Piccardo, 7ª ed., Newton Compton, 2015, ISBN 9788854174603.
  • Il Corano, collana Le Religioni, traduzione di Martino Mario Moreno, La Repubblica, 2005 [1967], ISBN 9788854174603.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN918159478320127990001 · LCCN (ENn84038564 · J9U (ENHE987010327359805171
  Portale Islam: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Islam