Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Weingarten (disambigua).
Weingarten città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Tubinga |
Circondario | Ravensburg |
Territorio | |
Coordinate | 47°48′27.97″N 9°38′30.19″E |
Altitudine | 485 m s.l.m. |
Superficie | 12,17 km² |
Abitanti | 25 257[1] (31-12-2022) |
Densità | 2 075,35 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88250 |
Prefisso | 0751 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 4 36 082 |
Targa | RV |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Weingarten_Martinsbrunnen_2.jpg/108px-Weingarten_Martinsbrunnen_2.jpg)
Weingarten (in svevo Wãẽgaade) è una città tedesca situata nel land del Baden-Württemberg. La città era precedentemente nota come Altdorf e fu rinominata nel 1865.
È divenuto famoso per la sua grandiosa abbazia barocca.
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Abbazia di Weingarten
- Museo degli Alemanni
Cultura
[modifica | modifica wikitesto]Eventi
[modifica | modifica wikitesto]Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Burgusio, frazione di Malles Venosta, dal 1959
Bron, dal 1963
Blumenau, dagli anni '70
Brėst, dal 1989, gemellaggio dei cinque comuni appartenenti al GVV Mittleres Schussental
Grimma, dal 1990
Mantova, dal 1998[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Weingarten
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su weingarten-online.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138927489 · SBN UBOL003687 · LCCN (EN) nr95032020 · GND (DE) 4065156-3 · J9U (EN, HE) 987007540441405171 |
---|