Il lavoro che i Sexwikipediani si sono dati come scopo è: ...da definire... ;-P
Vedi anche l'elenco dei cambiamenti recenti negli articoli già censiti!
--togliere "nowiki" prima di editare-- [[Categoria:Progetti]] [[Categoria:Sessualità|Sessuologia|Medicina]]
SEZIONI DEL PROGETTO
Modifica il Titolo
+++++ Sez.1 sx: Benvenuto! +++++

La Sessuologia abbraccia varie discipline che ne esplorano i diversi campi di studio ed applicazione: se sei particolarmente interessato ad alcuni di essi, per motivi di studio o lavoro o semplice passione, impegnati in prima persona! Sei il benvenuto!
Lo scopo del Progetto Sessuologia è quello di coordinare il lavoro degli utenti per:
- creare nuove voci e perfezionare voci esistenti inerenti alla sessuologia;
- dare alle voci di sessuologia un'organizzazione coerente;
- eseguire il lavoro sporco per le voci di sessuologia;
- ricercare nel web e in wikipedia potenziali nuovi utenti interessati al progetto e coinvolgerli nel progetto.
Se hai dei dubbi sull'utilizzo del Progetto Sessuologia lascia pure un messaggio al Bar di Sessuologia, sarai accolto empaticamente.
+++++ Sez.2 sx: Informazioni utili +++++
Ecco alcune informazioni utili per orientarti nel lavoro:
Sei nuovo di qui? Innanzitutto se sei interessato a contribuire al progetto, per prima cosa devi aggiungere il tuo nome in fondo alla lista degli utenti interessati: qui. Prima di iniziare ti consigliamo di leggere la Guida, dove puoi anche informarti con più precisione sugli ambiti del Progetto:Sessuologia e di dare un'occhiata alle più recenti discussioni dello studio del sessuologo, la pagina di discussione del progetto.
PER COMINCIARE:
- Guida del progetto - ti sarà più facile scrivere correttamente evitando i più comuni errori di formattazione e impaginazione delle varie voci in ambito sessuologico
- Lo studio del sessuologo - questo è luogo dove poter discutere con gli altri utenti di questioni relative al Progetto Sessuologia
- I lavori più urgenti - in basso trovi il box con i lavori più urgenti da fare, questi sono i lavori in cui gli utenti del progetto stanno concentrando i loro sforzi
- Template - a destra in basso trovi il box con i Template del progetto, ricordati di usarli quando necessario!
- Censimento - In basso trovi il box riguardo il censimento... è un lavoro importante! collabora!
- Le liste - Ricordati che le liste di questa pagina non si aggiornano da sole, tienile aggiornate ance tu! Vedi come fare!
- Altre risorse - In questa pagina trovi anche box dedicati alle fonti utilizzabili, alle immagini utilizzabili, i codici e la deontologia degli psicologi, la Carta dei diritti sessuali (World Association of Sexology, 1999).
+++++ Sez.3 sx: Lavori più urgenti +++++
- Scrivere, almeno in stub, le voci mancanti (es.:Sessuologia, Sessualità umana) che puoi trovare nel box in basso o nell'apposita lista (clicca qui)
- Controllare e sistemare i copyviol, esempio Sexy shop
- Completare la voce Sessuologia e partecipare alla discussione qui (o qui)
- Nella voce "Omosessualità nell'Antica Grecia" vi sono dei paragrafi che devono ancora essere scritti, clicca sul nome per andare direttamente al paragrafo relativo:
- Sessualità tra donne
- ... + altre voci mancanti
+++++ Sez.4 sx: "Lavoro del mese" +++++ GIÀ PRESENTE
+++++ Sez.5 sx: Voci POV +++++
Queste voci non hanno un punto di vista neutrale od oggettivo. Si veda Teknopedia:Punto di vista neutrale.
+++++ Sez.6 sx: Voci senza fonti +++++
+++++ Sez.7 sx: Controlcopy +++++
Nella seguente categoria sono contenute alcune voci di sessuologia verso le quali gli utenti hanno manifestato un dubbio di copyviol, violazione di copyright:
+++++ Sez.8 sx: Aiutare +++++
+++++ Sez.9 sx: Orfane +++++
++++ Sez.10 sx: Enciclopedicità disputata ++++
Nella seguente categoria sono contenute alcune voci di sessuologia verso le quali gli utenti hanno manifestato un dubbio di enciclopedicità:
++++ Sez.11 sx: Voci da tradurre ++++
Voci da tradurre
List of important publications in sexology: corposa mole di informazioni da inserire in Lista delle principali pubblicazioni di sessuologia
++++ Sez.12 sx: Controllare ++++
++++ Sez.13 sx: Voci da wikificare ++++
++++ Sez.14 sx: Voci da ampliare ++++
Stub di Sessuologia
++++ Sez.15 sx: Voci da unire ++++
Per segnalare le voci da unire utilizzare il progetto Teknopedia:Segnala delle pagine da unire
++++ Sez.16 sx: da_categorizzare ++++
--- Att.ne → inizio colonna di destra →
++++ Sez.1 DX: da_fare ++++

Per portare a termine gli obiettivi del progetto ci sono i seguenti lavori da fare, puoi sceglierne uno che ti è più congeniale e lavorare su quello!!
In ordine di importanza, occupiamoci delle voci contenute in queste categorie: l'obiettivo è quello di svuotarle!
dati aggiornati automaticamente mediante YuBot
Categoria | Voci | % | |
---|---|---|---|
![]() |
Voci da aggiornare | 3 | 1,59 % |
![]() |
Voci in cancellazione | 0 | 0 % |
![]() |
Voci da categorizzare | 0 | 0 % |
![]() |
Voci da controllare | 15 | 7,94 % |
![]() |
Voci da controllare per copyright | 3 | 1,59 % |
![]() |
Voci da correggere | 2 | 1,06 % |
![]() |
Voci da verificare per enciclopedicità | 3 | 1,59 % |
![]() |
Voci mancanti di fonti | 75 | 39,68 % |
![]() |
Voci con fonti non contestualizzate | 13 | 6,88 % |
![]() |
Voci orfane | 12 | 6,35 % |
![]() |
Voci da riorganizzare | 0 | 0 % |
![]() |
Voci non neutrali | 4 | 2,12 % |
![]() |
Voci da ampliare | 50 | 26,46 % |
![]() |
Voci a cui aggiungere template | 0 | 0 % |
![]() |
Voci da tradurre | 3 | 1,59 % |
![]() |
Voci da unire | 6 | 3,17 % |
![]() |
Voci da wikificare | 4 | 2,12 % |
Totale | 189 | 100 % |
Sez.2 DX: Utenti_interessati
Se siete interessati al progetto mettete la vostra firma in fondo alla lista ed indicate le aree di cui vorreste occuparvi.
- Fondatori (a cui chiedere eventuale aiuto):
- Partecipanti:
- -
- -
- ...
++++ Sez.3 DX: Psicowikifratellanza +++
Alcuni strumenti per conoscere meglio gli afferenti al Progetto Sessuologia:
- Babelfish dei Sexwikipediani - favorisce la comunanza di interessi fra wikipediani
- Tattoo - inserisce una piccola icona in alto a destra della propria pagina utente, basta scrivere {{Progetto:Sessuologia/Tattoo}}
- {{Psymementovert}} - un template molto friendly e accattivante da inserire nella pagina utente, per avere sott'occhio l'andamento del lavoro sporco del Progetto:Sessuologia
- Wikioscar della Sessuologia - quote: "Assegnato per particolari meriti contributori a Teknopedia nel settore e nei progetti legati alla sessuologia"
- ...
++++ Sez.4DX: Voci richieste +++
Voci da scrivere
qui vengono segnalate le voci ancora da scrivere, quelle in rosso per intenderci. Quando il link diviene blu deve esser spostato:
- se da completare, ampliare, ecc. ecc. in Voci da ampliare;
- se da wikificare, da impostare secondo una più adeguata forma per un wiki, in Voci da wikificare;
- se senza wikilink, in Voci orfane;
- se concluso, in Fresche di stampa, cartella del Portale di sessuologia.
(qui sotto elencate in ordine alfabetico);
++++ Sez.5DX: Template +++
I template sono degli strumenti che permettono di inserire piccole tabelle riassuntive o comunque d'aiuto. Attualmente sono attivi i seguenti: Segue una lista di template e guide che possono risultare utili durante la scrittura o la revisione di voci.
- Guida e suggerimenti - Suggerimenti e guida sugli errori comuni (#DA LEGGERE#)
- {{sessualità}} - da inserire in fondo ad ogni pagina che tratta di sessuologia
- {{s|sessualità}} - per segnalare la voce come abbozzo
- {{w|sessualità}} - per segnalare la voce da wikificare
- {{c|motivo|sessualità|mese anno}} - per segnalare la voce come da controllare (vedi Aiuto:Pagine da controllare per i casi ammessi)
- {{a|motivo|sessualità|mese anno}} - quando la voce è così scarna da non rispettare nemmeno i requisiti minimi
- {{da fare/avviso}} - da inserire quando aggiungi dei consigli per migliorare la voce nella relativa pagina di discussione
- {{Psymementovert}} - da inserire nella propria pagina utente: fornisce le statistiche più aggiornate del lavoro sporco
- {{Disclaimer|psicologia}} o {{Disclaimer|medico}} - da inserire prima di ogni altro testo o template presente nelle voci che sono sensibili ad interpretazioni errate da parte di un qualsiasi utente di it.wiki, al fine di riceverne aiuto medico, psicologico o psicoterapeutico
++++ Sez.6DX: Stub +++
Gli stub (o abbozzi) sono delle voci ancora incomplete che chiunque può espandere. Per vedere tutti gli stub riguardanti la Sessuologia basta andare all'apposita categoria.
Se crei o trovi una voce incompleta che riguarda la sessuologia inserisci il seguente template a inizio pagina:
- {{s|sessualità}} (da inserire in ogni voce da espandere riguardante la sessuologia)
++++ Sez.7DX: Immagini +++
- Puoi usufruire delle immagini presenti su Wikimedia Commons per ampliare le voci sulla sessuologia. Consulta la voce Sessualità e la categoria Sessualità.
- Puoi caricare delle immagini sempre da Wikimedia Commons ma ricorda che queste devono essere disponibili sotto una licenza a contenuto libero.
++++ Sez.8DX: Categorie +++
Quando si crea una voce è bene inserire a fondo pagina un collegamento alla/e categoria/e cui appartiene. Se trovi una voce non categorizzata, puoi farlo anche tu. Ricorda che puoi aggiungere anche più di una categoria alla voce.
Per inserirne una basta scrivere [[Categoria:Nome_categoria]] a fondo pagina, dove al posto di Nome_categoria andrà messo il nome di una fra le seguenti:
++++ Sez.9DX: Biografie +++
++++ Sez.10DX: Censimento +++
Questa è una lista ad uso interno del Progetto di Sessuologia. Il suo fine è di censire tutte le voci di it.wiki di argomento afferente al progetto. Ogni utente può inserire le voci, curandosi di classificarle in modo adeguato (vedi più sotto).
Si richiede in particolare di:
- voce: rispettare l'ordine alfabetico (non inserire nell'elenco i redirect);
- sotto tipo occorre indicare se si tratta di
- sub-abbozzo: un sotto-abbozzo, magari indicata dal template da aiutare;
- abbozzo: uno abbozzo;
- incompleta: una voce incompleta o da wikificare un po' meglio;
- aggiornare: una voce da aggiornare (contenente ad esempio alcuni dati di letteratura vecchi);
- imperfetta: quasi completa (manca magari solo la bibliografia);
- lunga: voce più lunga di 32 kb (o quasi...), quindi da smezzare;
- OK: voce perfetta, non c'è altro da aggiungere;
- inserire la/e categoria/e di appartenenza (se non c'è, inserirla nella voce stessa, quindi riportarla anche qui);
- inserire la firma assieme all'ora e alla data: le 5 tilde ~~~~~, tanto per capirci.
Solo due attenzioni:
- Come un vero censimento, per beccare tutti occorre andare palazzo per palazzo: dunque, ognuno si scelga una categoria e lo segnali alla relativa pagina, dove segnalerà anche la conclusione dei lavori.
- Per non fare un lavoro che, al termine, sarà già non più aggiornato, occorre inserire al termine di ogni voce censita la seguente sintassi
{{censbio}} <!--Template di servizio del Progetto Bio - Si prega di non cancellare!-->
A
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/A
B
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/B
C
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/C
D
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/D
E
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/E
F
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/F
G
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/G
H
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/H
I
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/I
J
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/J
K
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/K
L
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/L
M
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/M
N
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/N
O
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/O
P
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/P
Q
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/Q
R
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/R
S
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/S
T
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/T
U
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/U
V
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/V
W
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/W
X
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/X
Y
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/Y
Z
Utente:Trevinci/SandboxTrevinci2/Z
++++ Sez.11DX: Klein' sandbox +++

In questa pagina potete inserire tutte le prove di template, modifiche del Progetto Sessuologia e Lo studio del sessuologo.
Quando avete terminato, siete pregati di avvertire il bar di Sessuologia inserendo un messaggio
Ricordate:
- non inserire prove d'interesse personale;
- potete modificare le altrui prove, ma è buona norma avvertire prima colui che ha creato la prova (potrebbe metterci nuovamente mano in futuro)