Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Utente:თერალი/Sandbox - Teknopedia
Utente:თერალი/Sandbox - Teknopedia

*Gli amministratori, per favore, non cancellare questa pagina.
Sostituire il titolo.

Ci scusiamo per la mia sfida italiana.
Io è traduci questa pagina, per la Portale Medicina della Georgia

  • Terali - Ophtalmo chirurgo dalla Georgia, Tbilisi --თერალი (msg) 19:23, 28 mag 2014 (CEST)





Portale:Medicina - Progetto:Medicina - Tavolino Ippocratico - Categoria:Medicina - Categoria:Scienze della salute

Introduzione - შესავალი
Benvenuto!

Questo è il portale relativo al mondo della medicina, il cui scopo è quello di facilitare la navigazione tra le tante voci relative a questo argomento. Se vuoi chiedere pareri e opinioni sulle voci, scrivi un messaggio al Tavolino Ippocratico. Tieni presente però che Teknopedia non offre consulenze mediche.

Se non hai trovato una voce di tuo interesse, aggiungila in questa lista; se invece vuoi collaborare nella stesura e nel miglioramento delle voci, fai un salto al Progetto Medicina, dove potrai vedere quali sono segnalate da creare, oltre a scoprire tutto il lavoro che sta dietro alla realizzazione dell'Enciclopedia. Ricorda, inoltre, di aggiungere sempre il template {{Portale|Medicina}} alle voci che scrivi su questo argomento. Buona permanenza!

Se non vedi le ultime modifiche, prova a svuotare la cache.
Voci in vetrina ღირსახსოვარი სტატია

La sclerosi multipla (SM), chiamata anche sclerosi a placche, sclerosi disseminata o polisclerosi, è una malattia autoimmune cronica demielinizzante, che colpisce il sistema nervoso centrale causando un ampio spettro di segni e sintomi. La malattia ha una prevalenza che varia tra i 2 e 150 casi per 100.000 individui. È stata descritta per la prima volta da Jean-Martin Charcot nel 1868.

La sclerosi multipla colpisce le cellule nervose rendendo difficoltosa la comunicazione tra cervello e midollo spinale. Le cellule nervose trasmettono i segnali elettrici, definiti potenziale d'azione, attraverso lunghe fibre chiamate assoni, i quali sono ricoperti da una sostanza isolante, la guaina mielinica. Nella malattia, le difese immunitarie del paziente attaccano e danneggiano questa guaina. Quando ciò accade, gli assoni non sono più in grado di trasmettere efficacemente i segnali. Il nome sclerosi multipla deriva dalle cicatrici (sclerosi, meglio note come placche o lesioni) che si formano nella materia bianca del midollo spinale e del cervello. Anche se il meccanismo con cui la malattia si manifesta è stato ben compreso, l'esatta eziologia è ancora sconosciuta. Le diverse teorie propongono cause sia genetiche, sia infettive; inoltre sono state evidenziate delle correlazioni con fattori di rischio ambientali.

Leggi la voce
Voci di qualità ღირსახსოვარი სტატია ვერცხლის

La sindrome di Behçet (pronuncia turca: [bɛˈtʃɛt]) è una malattia rara di origine autoimmune. Prende il nome dal dermatologo turco Hulusi Behçet, che per primo descrisse nel 1937 i tre principali sintomi che la contraddistinguono (ricorrenti afte orali e genitali oltre a uveite).

Si tratta di un disordine infiammatorio multisistemico recidivante caratterizzato da afte orali, genitali, uveite, tromboflebite e che frequentemente coinvolge le articolazioni, la cute, il sistema nervoso centrale e il tratto gastrointestinale. La sua eziologia è sconosciuta, benché alcuni studi scientifici abbiano ipotizzato un'associazione genetica con l'antigene HLA-B51 (e con l'HLA-B57 limitatamente alla popolazione caucasica). È una malattia cronica che colpisce prevalentemente tra i 20 e i 30 anni; in Italia l'incidenza è di 2,4 casi ogni milione di abitanti e la prevalenza di 3,8/100 000. Dal punto di vista anatomopatologico si osservano lesioni importanti, anche se non specifiche, a carico dei piccoli vasi: le pareti di questi ultimi risultano infiltrate da cellule linfomonocitarie talora con aree di necrosi fibrinoide. Si possono verificare anche trombosi venose e meno frequentemente arteriose.

La malattia prende il nome da Hulusi Behçet (1889-1948), un dermatologo e scienziato turco che nel 1924 per primo riconobbe la condizione in uno dei suoi pazienti e che nel 1936 pubblicò i dati della sua scoperta sul Journal of Skin and Venereal Diseases.

Leggi la voce
Ultime notizie უახლესი ამბები
Grazie alla sezione Sanità di Wikinotizie e alla sezione Salute di Wikinews.en. Clicca qui per aggiungere una notizia. Per le notizie meno recenti consulta l'archivio.
  • 1 febbraio 2020- n:virus sars cov 2 si propaga in cina
  • 4 agosto 2016 - Virus Zika: zanzara vettore resiste a potenti insetticidi e nuovi casi sospetti a Miami;
  • 2 agosto 2016 - Russia: decine di persone controllate per sospetta infezione da antrace;
  • 27 luglio 2016 - Ricerca: trovato gene responsabile della SLA grazie all'Ice Bucket Challenge;
  • 24 luglio 2016 - Nuova Zelanda: trovata correlazione tra consumo di alcol e cancro;
  • (EN) 14 febbraio 2015 - Uno studio dell'Università dello Utah rivela che il suicidio potrebbe essere correlato all'inquinamento dell'aria;
  • 13 ottobre 2014 - Ebola. In Texas il primo contagio avvenuto negli Stati Uniti: è un'infermiera;
  • 7 ottobre 2014 - Ebola. Infermiera spagnola la prima contagiata in Europa;
  • (EN) 10 settembre 2014 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità dà l'allarme per migliaia di nuovi casi di ebola;
  • (EN) 11 agosto 2014 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l'epidemia di ebola un'emergenza internazionale;
  • (EN) 2 agosto 2014 - Gruppo internazionale di scienziati studia la resistenza ai farmaci della malaria nel sud-est asiatico;
  • (EN) 2 agosto 2014 - Eminente medico della Sierra Leone muore per l'epidemia di ebola;
  • 4 marzo 2014 - Sanità, in arrivo il "Tripadvisor" sulla qualità degli ospedali
  • (EN) 25 febbraio 2014 - Ricercatori identificano la proteina responsabile della trasmissione della malaria;
  • (EN) 26 agosto 2013 - Annunciato drone chiamabile via smatphone per aiutare le vittime di infarto cardiaco in zone remote;
  • (EN) 2 maggio 2013 - Successo per il primo trapianto di utero: la gravidanza supera la 6ª settimana;
  • (EN) 16 aprile 2013 - Studio: il gusto della birra provoca una soddisfazione chimica nel cervello maschile;
  • (EN) 15 aprile 2013 - Ricercatori creano reni di topo in laboratorio;
  • (EN) 9 ottobre 2012 - Secondo uno studio finlandese, pomodori, angurie e peperoni possono contribuire a ridurre il rischio di ictus;
  • (EN) 19 luglio 2012 - Uno studio del Lancet suggerisce che l'inattività fisica sia micidiale tanto quanto il tabagismo;
  • (EN) 6 giugno 2012 - Uno studio suggerisce che trattare con successo la depressione nei giovani riduce il rischio di abuso di sostanze stupefacenti;
  • (EN) 7 maggio 2012 - Uno studio americano afferma che il diabete di tipo 2 nei giovani è difficile da controllare;
  • 8 gennaio 2012 - Rednoze: guerrilla marketing per la sicurezza stradale;
  • 3 ottobre 2011 - Assegnati i Premi Nobel 2011 per la medicina;
  • 17 agosto 2011 - Epidemia di colera in Somalia;
  • 24 giugno 2011 - In Italia oltre 50.000 morti l'anno a causa dell'obesità;
  • 22 giugno 2011 - Ungheria: disegno di legge per tassare "cibo spazzatura";
  • 1 giugno 2011 - Sale a 17 morti il bilancio dell'epidemia di Escherichia coli in Germania;
  • 29 maggio 2011 - Già dieci morti in Germania per un'epidemia da Escherichia coli;
Nuove voci - ახალი ელემენტი
Qui sotto sono elencate le voci create di recente che riguardano la medicina. Grazie a questo elenco, le nuove voci potranno essere controllate e aiutate più facilmente dai partecipanti al progetto.

ქვემოთ ჩამოთვლილი ნივთები ახლად შექმნილი, რომელიც დაკავშირებულია მედიცინაში. მადლობა ამ სიაში, ახალი ელემენტი შეიძლება უფრო ადვილად კონტროლირებადი და დახმარებას უწევს პროექტის მონაწილეებს. Nuove voci - ახალი ელემენტი:

  • Laser odontoiatrico 01-07-2025
  • MOGAD 26-03-2025
  • Eritrodisestesia palmo-plantare 29-01-2025
  • Lenvatinib 25-01-2025
  • Ernia cerebrale 25-10-2024
  • Cisterna cerebellomidollare posteriore 27-08-2024
  • Sindrome di Berdon 06-02-2024
  • Sindrome alfa-gal 29-01-2024
  • Utero arcuato 02-05-2023
  • Utero setto 22-04-2023
  • Condrolaringoplastica 07-06-2022
  • Capnocytophaga 03-06-2022
  • Monkeypox virus 20-05-2022
  • Sindrome fetale da citomegalovirus 21-12-2021
  • SARS-CoV-2 lignaggio B.1.1.529 27-11-2021
  • Diastasi dei retti 13-11-2021
  • Procedura di escissione elettrochirurgica ad ansa 23-09-2021
  • Trachelectomia 22-09-2021
  • Polimixine 26-08-2021
  • Pleuromutiline 25-08-2021


Clicca qui per aggiungere il titolo di una nuova voce. Le voci più nuove vanno inserite in cima alla lista.


Se pensi che una delle nuove voci create (o radicalmente modificate) durante questa settimana sia particolarmente interessante, proponila in questa pagina. Se la voce sarà giudicata positivamente anche dagli altri wikipediani, apparirà il suo titolo nella pagina principale di Teknopedia.
Indice - ინდექსი
  • Allergologia
  • Anatomia
  • Anatomia patologica
  • Andrologia
  • Anestesia
  • Angiologia
  • Audiologia
  • Biochimica
  • Bioingegneria
  • Biologia
  • Cardiologia
  • Chirurgia
  • Dermatologia
  • Diagnostica
  • Ematologia
  • Embriologia
  • Endocrinologia
  • Endoscopia
  • Epatologia
  • Farmacologia
  • Fisiologia
  • Fisioterapia
  • Gastroenterologia
  • Genetica
  • Geriatria
  • Ginecologia
  • Igiene
  • Igiene orale
  • Immunologia
  • Infermieristica
  • Infettivologia
  • Istologia
  • Microinfusore
  • Medicina
  • Medicina del lavoro
  • Medicina d'Emergenza-Urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina spaziale
  • Microbiologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurologia
  • Neuro-Oncologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Oculistica
  • Odontoiatria
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Otorinolaringoiatria
  • Parassitologia
  • Patologia
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pneumologia
  • Psichiatria
  • Radiologia
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Rianimazione
  • Semeiotica clinica
  • Senologia
  • Statistica medica
  • Storia della medicina
  • Tossicologia
  • Traumatologia
  • Urologia
Immagine del giorno დღის სურათი

L'accumulo di colesterolo a livello delle palpebre è chiamato xantelasma.

Approfondisci l'argomento
Citazione del giorno დღის ფრაზა, ციტატა
Grazie a Wikiquote


“ La medicina sperimentale non è altro che un ragionamento per mezzo del quale si sottopongono le idee al controllo dei fatti. ”

—Claude Bernard

Categorie - კატეგორიები



Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.

Scienze della salute
Dietetica
Epidemiologia
Ergonomia
Farmacologia
Infermieristica
Medicina
Medicina alternativa
Medicina veterinaria
Psicologia
Compliance (terapia medica)
Modello biopsicosociale


- Per cercare su it.wikipedia con il motore di ricerca , clicca qui.

- Per visualizzare una voce di medicina a caso, clicca qui.
Collaborazioni - თანამშრომლობა
Vuoi contribuire? მინდა წვლილი? Vieni al - მოდი

Progetto:Medicina-პროექტი: მედიცინა
Il progetto nasce con lo scopo di coordinare la scrittura, la traduzione e l'ampliamento di tutte le voci che parlano di medicina, farmacologia e veterinaria. - პროექტი დაიწყო, რომლის მიზანია კოორდინაცია წერა, თარგმანი და გაგრძელების ყველა ხმა, რომ საუბარი მედიცინის, ფარმაკოლოგიის და ვეტერინარული მეცნიერება.
Per qualsiasi informazione, chiarimento, proposta o richiesta di consulenza, rivolgiti al
Tavolino Ippocratico- დამატებითი ინფორმაციისთვის, განმარტება, წინადადება ან მოითხოვოს კონსულტაცია, გთხოვთ, დაგვიკავშირდეთ პროექტი დისკუსია: მედიცინა - ჰიპოკრატეს მაგიდა ..

Ricorda che Teknopedia non dà consigli medici. გახსოვდეთ, რომ ვიკიპედია არ არის მკურნალობის მეთოდი. [[[ვიკიპედია: სამედიცინო პასუხისმგებლობის შეზღუდვის განაცხადი - სამედიცინო ლიცენზირება]]]]


Portali collegati - მსგავსი პორტალები

- Portale:Primo soccorso პორტალი:პირველი დახმარება  ·  - Portale:Anatomia პორტალი:ანატომია ·  - Portale:Neuroscienze პორტალი:ნევროლოგია  ·  - Portale:Psicologia პორტალი:ფსიქოლოგია
- Portale:Biologia პორტალი:ბიოლოგია  ·  - Portale:Scienza e tecnica პორტალი:ანატომია  ·  - Portale:Premi Nobel პორტალი:ნობელიანტები ·  - Portale:Chimicaპორტალი:ქიმია


Altri progetti Wikimedia - სხვა Wikimedia პროექტები

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikibooks
  • Wikizionario
  • Wikinotizie
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sulla თერალი/Sandbox
  • Collabora a Wikibooks Wikibooks contiene testi o manuali di თერალი/Sandbox
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «თერალი/Sandbox»
  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene notizie di attualità sulla თერალი/Sandbox
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla თერალი/Sandbox

  • ვიკიციტატა ვიკიციტატა აქვს ციტატების on პორტალი: მედიცინა
  • ვიკიწიგნები შეიცავს ტექსტები ან სახელმძღვანელოები პორტალი: მედიცინა
  • ვიქსიკონილექსიკონი შეიცავს Lemma პორტალი: მედიცინა
  • ვიკიპედია შეიცავს მიმდინარე ამბების პორტალი: მედიცინა
  • Commons შეიცავს images ან სხვა ფაილი პორტალი: მედიცინა


Medicina

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:თერალი/Sandbox&oldid=111942446"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022