Urtica L., 1753 è un genere di piante erbacee della famiglia delle Urticacee, diffuse in tutto il mondo nelle regioni temperate o nelle aree montane delle regioni tropicali.[1][2] La maggior parte delle specie possiede numerosi peli che, toccati, causano un forte prurito.
La specie più diffusa e conosciuta in Italia è l'ortica comune (Urtica dioica).[3]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Sono piante erbacee, raramente arbusti, con altezza tra 10 e 300 cm, annuali ma anche perenni, monoiche o dioiche, spesso con peli urticanti sul fusto e sulle foglie.[4]
Le foglie sono opposte, dentate, con stipole libere o accoppiate. I fiori sono unisessuali, piccoli, di colore verde, violaceo o giallastro e sono raggruppati in false spighe lungo il fusto.
Le specie perenni, come U. dioica, possiedono solitamente dei rizomi sotterranei che si allargano con il tempo. Le ortiche sono piante nitrofile.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Il genere comprende le seguenti specie:[1]
- Urtica ardens Link
- Urtica aspera Petrie
- Urtica atrichocaulis (Hand.-Mazz.) C.J.Chen
- Urtica atrovirens Req. ex Loisel.
- Urtica australis Hook.f.
- Urtica ballotifolia Wedd.
- Urtica berteroana Phil.
- Urtica bianorii (Knoche) Paiva
- Urtica bullata Blume
- Urtica cannabina L.
- Urtica chamaedryoides Pursh
- Urtica chengkouensis W.T.Wang
- Urtica circularis (Hicken) Sorarú
- Urtica cypria (H.Lindb.) Hand
- Urtica dioica L.
- Urtica domingensis Urb.
- Urtica echinata Benth.
- Urtica ferox G.Forst.
- Urtica fissa E.Pritz.
- Urtica flabellata Kunth
- Urtica fragilis J.Thiébaut
- Urtica glomeruliflora Steud.
- Urtica gracilenta Greene
- Urtica gracilis Aiton
- Urtica himalayensis Kunth & C.D.Bouché
- Urtica hyperborea Jacquem. ex Wedd.
- Urtica incisa Poir.
- Urtica kioviensis Rogow.
- Urtica lalibertadensis Weigend
- Urtica laurifolia Poir.
- Urtica leptophylla Kunth
- Urtica lilloi (Hauman) Geltman
- Urtica lobata E.Mey. ex Blume
- Urtica macbridei Killip
- Urtica magellanica Juss. ex Poir.
- Urtica mairei H.Lév.
- Urtica malipoensis W.T.Wang
- Urtica masafuerae Phil.
- Urtica massaica Mildbr.
- Urtica membranacea Poir. ex Savigny
- Urtica membranifolia C.J.Chen
- Urtica mexicana Liebm.
- Urtica morifolia Poir.
- Urtica neubaueri Chrtek
- Urtica × oblongata W.D.J.Koch ex Maly
- Urtica papuana Zandee
- Urtica perconfusa Grosse-Veldm. & Weigend
- Urtica peruviana Geltman
- Urtica pilulifera L.
- Urtica platyphylla Wedd.
- Urtica portosanctana Press
- Urtica praetermissa V.W.Steinm.
- Urtica pseudomagellanica Geltman
- Urtica rubricaulis Span.
- Urtica rupestris Guss.
- Urtica sansibarica Engl.
- Urtica simensis Hochst. ex A.Rich.
- Urtica spatulata Sm.
- Urtica spirealis Blume
- Urtica stachyoides Webb & Berthel.
- Urtica subincisa Benth.
- Urtica sykesii Grosse-Veldm. & Weigend
- Urtica taiwaniana S.S.Ying
- Urtica thunbergiana Siebold & Zucc.
- Urtica triangularis Hand.-Mazz.
- Urtica trichantha (Wedd.) Acevedo & L.E.Navas
- Urtica urens L.
- Urtica urentivelutina Weigend
- Urtica wallichiana Steud.
In Italia sono presenti le seguenti specie:[3][5]
- Urtica atrovirens Req. ex Loisel. - ortica verde-scura, perenne, alta tra i 30 e i 90 cm, si trova in Sardegna e in Toscana
- Urtica dioica L. - ortica comune, perenne e alta fino a due metri, è la specie più diffusa e conosciuta
- Urtica membranacea Poir. - ortica membranosa, diffusa in Italia centrale e meridionale
- Urtica pilulifera L. - ortica a campanelli, diffusa nelle zone costiere
- Urtica urens L. - ortica minore, annuale, alta fino a 30 cm, si incontra soprattutto al nord e nelle isole
- Urtica rupestris Guss. - ortica rupestre, endemica della Sicilia, rinvenuta solo in provincia di Siracusa (Valle dell'Anapo, Cavagrande del Cassibile).
Usi
[modifica | modifica wikitesto]L’U. dioica, ma anche l’U. urens e altre specie di Urtica, trovano ampio uso nella medicina popolare, nella preparazione di alimenti, nella produzione di fibre tessili e in agricoltura biologica.[2][4] Tradizionalmente le ortiche sono impiegate nel trattamento di artriti, reumatismi e altre applicazioni che sfruttano le proprietà irritanti dei peli: l'efficacia delle ortiche nel campo medico sono confermate da alcuni studi scientifici.[6][7] Tessuti in fibra di ortica sono stati trovati in siti risalenti all'età del bronzo.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Urtica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25/5/2022.
- ^ a b (EN) Chen Jiarui, Lin Qi e Ib Friis, Urticaceae, in Flora of China, n. 5, 2003.
- ^ a b Pignatti S., Flora d'Italia Vol. II, Milano, Edagricole, 2017, pp. 663-666, ISBN 9788850652426.
- ^ a b c (EN) Gulsel M. Kavalali, Colin Randall e Johannes J. Lichius et al., Urtica, Therapeutic and nutritional aspects of stinging nettles, Taylor & Francis Ltd, 2003, ISBN 0-203-01792-7.
- ^ Paola Gastaldo, Compendio della flora officinale italiana, PICCIN, 1987, pp. 45-46, ISBN 978-88-299-0599-7.
- ^ (EN) Urtica dioica; Urtica urens (Nettle) (PDF), in Alternative Medicine Review, vol. 12, n. 3. URL consultato il 16 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2016).
- ^ (EN) Volker Schulz, Rudolf Hänsel, Mark Blumenthal et al., Rational Phytotherapy, Berlin, Springer, 2004, pp. 303-304, ISBN 978-3-540-40832-1.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «ortica»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Urtica
- Wikispecies contiene informazioni su Urtica
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) nettle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85091055 · GND (DE) 4136380-2 · BNF (FR) cb12361515v (data) · J9U (EN, HE) 987007565634805171 |
---|