Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. The New Christy Minstrels - Teknopedia
The New Christy Minstrels - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The New Christy Minstrels

Premio del Festival di Sanremo Festival di Sanremo 1965 Campioni
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereFolk
Periodo di attività musicale1962 – 1971
1978 – in attività
EtichettaCBS, Miura
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I The New Christy Minstrels sono un gruppo musicale folk statunitense formatosi nel 1961 ed al 2025 ancora attivo.

Storia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]

Il gruppo è stato fondato da Randy Sparks nel 1962. Negli Stati Uniti ha collezionato una serie di hit tra cui Green, Green, Today, Ramblin e This Land Is Your Land.

Tra i membri più celebri del gruppo si ricordano Barry McGuire, Kenny Rogers, Gene Clark e Kim Carnes.

Hanno partecipato al Festival di Sanremo 1965 con i brani Se piangi, se ridi, presentato con Bobby Solo e vincitore della manifestazione, e Le colline sono in fiore, in coppia con Wilma Goich. La loro versione di quest'ultima canzone arrivò in vetta alle classifiche dei singoli più venduti in Italia per tre settimane[1][2].

L'anno dopo parteciparono ancora con due brani: A la buena de Dios, in coppia con i Ribelli, e Una rosa da Vienna, in coppia con Anna Identici.

Nel 1970 tornarono a Sanremo come ospiti, presentando i ritornelli delle canzoni in gara.

In molti 45 giri italiani il nome in copertina è abbreviato in The Minstrels.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1962 – Presenting The New Christy Minstrels (Columbia Records)
  • 1964 – Ramblin' (Columbia Records, CL 2055)
  • 1965 – Chim Chim Cher-ee (Columbia Records, CS 9169)
  • 1966 – In Italy...In Italian (Columbia Records)
  • 1969 – Folk '69 (Roman Record Company, 24520)
  • 1970 – The New Christy Minstrels a Sanremo (Miura, spe lp 120001)

EP

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1965 – Se piangi, se ridi/Le colline sono in fiore/Green, Green/Miss Katy Cruel (CBS, EP 6030; pubblicato con la denominazione The Minstrels)

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1965 – Le colline sono in fiore/Miss Katy Cruel (CBS, 1346; pubblicato con la denominazione The Minstrels)
  • 1965 – Se piangi, se ridi/Green, Green (CBS, 1347; pubblicato con la denominazione The Minstrels)
  • 1965 – Stasera gli angeli non volano/Silly Ol' Summertime (CBS, 1348; pubblicato con la denominazione The Minstrels)
  • 1965 – Bella ciao/The Drinkin Gourd (CBS, 1349; pubblicato con la denominazione The Minstrels)
  • 1965 – Susianna/Californio (CBS, 1859; pubblicato con la denominazione The Minstrels)
  • 1965 – Cam-Caminì/ Belfagor Stomp (CBS, 1890; pubblicato con la denominazione The Minstrels),
  • 1966 – Una rosa da Vienna/A la buena de Dios (CBS, 2162; pubblicato con la denominazione The Minstrels)
  • 1970 – A Thousand Diamonds on the Sea/My Dear Mary Anne (Miura, PON NP 40104)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Billboard 20 marzo 1965
  2. ^ Hit Parade Italia

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, ed. Curcio, 1990; alla voce Minstrel, The
  • Eddy Anselmi, Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana, Modena, edizioni Panini, alla voce Minstrel, The

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su thenewchristyminstrels.com. Modifica su Wikidata
  • New Christy Minstrels - Topic (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • The New Christy Minstrels, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi. Modifica su Wikidata
  • (EN) The New Christy Minstrels, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The New Christy Minstrels, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The New Christy Minstrels, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The New Christy Minstrels, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) The New Christy Minstrels, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) The New Christy Minstrels, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
V · D · M
Vincitori del Festival di Sanremo
Anni '501951: Nilla Pizzi - Grazie dei fiori · 1952: Nilla Pizzi - Vola colomba · 1953: Carla Boni e Flo Sandon's - Viale d'autunno · 1954: Giorgio Consolini e Gino Latilla - Tutte le mamme · 1955: Claudio Villa e Tullio Pane - Buongiorno tristezza · 1956: Franca Raimondi - Aprite le finestre · 1957: Claudio Villa e Nunzio Gallo - Corde della mia chitarra · 1958: Domenico Modugno e Johnny Dorelli - Nel blu, dipinto di blu · 1959: Domenico Modugno e Johnny Dorelli - Piove (ciao ciao bambina)
Anni '601960: Tony Dallara e Renato Rascel - Romantica · 1961: Betty Curtis e Luciano Tajoli - Al di là · 1962: Domenico Modugno e Claudio Villa - Addio... Addio... · 1963: Tony Renis ed Emilio Pericoli - Uno per tutte · 1964: Gigliola Cinquetti e Patricia Carli - Non ho l'età · 1965: Bobby Solo e The New Christy Minstrels - Se piangi, se ridi · 1966: Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti - Dio, come ti amo · 1967: Claudio Villa e Iva Zanicchi - Non pensare a me · 1968: Sergio Endrigo e Roberto Carlos Braga - Canzone per te · 1969: Bobby Solo e Iva Zanicchi - Zingara
Anni '701970: Adriano Celentano e Claudia Mori - Chi non lavora non fa l'amore · 1971: Nada e Nicola Di Bari - Il cuore è uno zingaro · 1972: Nicola Di Bari - I giorni dell'arcobaleno · 1973: Peppino di Capri - Un grande amore e niente più · 1974: Iva Zanicchi - Ciao cara come stai? · 1975: Gilda - Ragazza del sud · 1976: Peppino di Capri - Non lo faccio più · 1977: Homo Sapiens - Bella da morire · 1978: Matia Bazar - ...e dirsi ciao · 1979: Mino Vergnaghi - Amare
Anni '801980: Toto Cutugno - Solo noi · 1981: Alice - Per Elisa · 1982: Riccardo Fogli - Storie di tutti i giorni · 1983: Tiziana Rivale - Sarà quel che sarà · 1984: Al Bano e Romina Power - Ci sarà · 1985: Ricchi e Poveri - Se m'innamoro · 1986: Eros Ramazzotti - Adesso tu · 1987: Morandi, Tozzi e Ruggeri - Si può dare di più · 1988: Massimo Ranieri - Perdere l'amore · 1989: Anna Oxa e Fausto Leali - Ti lascerò
Anni '901990: Pooh - Uomini soli · 1991: Riccardo Cocciante - Se stiamo insieme · 1992: Luca Barbarossa - Portami a ballare · 1993: Enrico Ruggeri - Mistero · 1994: Aleandro Baldi - Passerà · 1995: Giorgia - Come saprei · 1996: Ron e Tosca - Vorrei incontrarti fra cent'anni · 1997: Jalisse - Fiumi di parole · 1998: Annalisa Minetti - Senza te o con te · 1999: Anna Oxa - Senza pietà
Anni 20002000: Piccola Orchestra Avion Travel - Sentimento · 2001: Elisa - Luce (tramonti a nord est) · 2002: Matia Bazar - Messaggio d'amore · 2003: Alexia - Per dire di no · 2004: Marco Masini - L'uomo volante · 2005: Francesco Renga - Angelo · 2006: Povia - Vorrei avere il becco · 2007: Simone Cristicchi - Ti regalerò una rosa · 2008: Giò Di Tonno e Lola Ponce - Colpo di fulmine · 2009: Marco Carta - La forza mia
Anni 20102010: Valerio Scanu - Per tutte le volte che... · 2011: Roberto Vecchioni - Chiamami ancora amore · 2012: Emma - Non è l'inferno · 2013: Marco Mengoni - L'essenziale · 2014: Arisa - Controvento · 2015: Il Volo - Grande amore · 2016: Stadio - Un giorno mi dirai · 2017: Francesco Gabbani - Occidentali's Karma · 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro - Non mi avete fatto niente · 2019: Mahmood - Soldi
Anni 20202020: Diodato - Fai rumore · 2021: Måneskin - Zitti e buoni · 2022: Mahmood e Blanco - Brividi · 2023: Marco Mengoni - Due vite · 2024: Angelina Mango - La noia · 2025: Olly - Balorda nostalgia
Controllo di autoritàVIAF (EN) 145562463 · ISNI (EN) 0000 0001 1014 8162 · LCCN (EN) n92084152 · J9U (EN, HE) 987007590015405171
  Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Teknopedia che parlano del Festival di Sanremo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_New_Christy_Minstrels&oldid=143906187"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022