Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Stazione di Villa Visconti - Teknopedia
Stazione di Villa Visconti - Teknopedia
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento stazioni d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Villa Visconti
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàNapoli
Coordinate40°51′19.8″N 14°20′18.6″E40°51′19.8″N, 14°20′18.6″E
LineeFerrovia Napoli-San Giorgio (via CDN)
Storia
Stato attualeIn uso
Anno attivazione2001
Caratteristiche
TipoStazione su viadotto
InterscambiAutobus urbani
 
Mappa di localizzazione: Napoli
Villa Visconti
Villa Visconti
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Servizio ferroviario metropolitano di Napoli
Circumvesuviana (Linea 3)
Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio
 Napoli Porta Nolana
   Napoli Garibaldi
   Napoli Centro Direzionale
 Poggioreale
 Botteghelle
 Madonnelle
 Argine Palasport
 Villa Visconti
 Vesuvio de Meis
 Bartolo Longo
 limite urbano
 San Giorgio a Cremano

La stazione di Villa Visconti è una delle stazioni ferroviarie di Napoli, parte della ferrovia Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio della ferrovia Circumvesuviana.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]

Aperta insieme alla linea nel 2002, la stazione dispone di un fabbricato viaggiatori che ospita la sala d'attesa e la biglietteria. I binari sono due, uniti tramite una banchina: l'accesso è consentito o tramite un sottopassaggio o attraverso l'uso di scale mobili.

Movimento

[modifica | modifica wikitesto]

Il traffico passeggeri si mantiene su livelli discreti, soprattutto a livello pendolare verso Napoli. Nella stazione fermano tutti i treni con destinazioni per Napoli, San Giorgio a Cremano.[1]

Servizi

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione dispone di:

  • Biglietteria Biglietteria
  • Scale mobili Scale mobili
  • Accessibile Accessibilità per portatori di handicap
  • Biglietteria Fermata autolinee
  • Sottopassaggio Sottopassaggio
  • WC Servizi igienici

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Orari linee ferroviarie, su EAV srl. URL consultato il 25 ottobre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Villa Visconti
Villa Visconti
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Napoli Argine Palasport Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio
 
Vesuvio de Meis San Giorgio a Cremano
V · D · M
Stazioni ferroviarie di Napoli
Grandi StazioniCentrale
CentostazioniAfragola (nel comune di Afragola) · Campi Flegrei · Mergellina
RFIBagnoli-Agnano Terme · Cavalleggeri Aosta · Gianturco · Montesanto · Piazza Amedeo · Piazza Cavour · Piazza Garibaldi · Piazza Leopardi · Pietrarsa-San Giorgio a Cremano · San Giovanni-Barra · Traccia
CircumvesuvianaArgine Palasport · Barra · Bartolo Longo · Botteghelle · Centro Direzionale · Madonnelle · Garibaldi · Poggioreale · Ponticelli · Porta Nolana · San Giovanni a Teduccio · Santa Maria del Pozzo · Vesuvio de Meis · Via Gianturco · Villa Visconti
CircumflegreaLa Trencia · Montesanto · Pianura · Piave · Pisani · Soccavo · Traiano
CumanaAgnano · Bagnoli-Città della Scienza · Corso Vittorio Emanuele · Dazio · Edenlandia · Fuorigrotta · Montesanto · Mostra-Stadio Maradona
Scali di smistamentoNapoli Smistamento
DismesseBayard (1866) · Marittima (1963) · Piazza Carlo III (1955) · Napoli Scalo Merci (1968) · Napoli Capodichino (1976) · Secondigliano (1976) · Regina Margherita (1976) · Piscinola (1976)
Per le stazioni dismesse, tra parentesi l'anno di dismissione
  Portale Napoli
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Villa_Visconti&oldid=144518853"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022