Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Celle Enomondo: differenze tra le versioni - Teknopedia
Celle Enomondo: differenze tra le versioni - Teknopedia
Naviga nella cronologia in modo interattivo
← Differenza precedenteDifferenza successiva →
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VisualeWikitesto
Versione delle 19:01, 14 gen 2024 modifica
Alenèusch (discussione | contributi)
Utenti autoverificati
4 539 modifiche
Annullata la modifica 137346744 di 93.35.145.159 (discussione) facebook come fonte e parti promozionali
Etichetta: Annulla
← Differenza precedente
Versione delle 11:29, 23 gen 2024 modifica annulla
2a01:c23:8cb0:8600:3c28:969a:fdd9:5b0d (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Differenza successiva →
Riga 23: Riga 23:
|Gradi giorno = 2600
|Gradi giorno = 2600
|Nome abitanti = cellesi
|Nome abitanti = cellesi
|Patrono = [[San Rocco]]
|Patrono = [[San Rifugio]]
|Festivo = 16 agosto
|Festivo = 16 agosto
|PIL =
|PIL =

Versione delle 11:29, 23 gen 2024

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Asti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Celle Enomondo
comune
Celle Enomondo – Stemma
Celle Enomondo – Veduta
Celle Enomondo – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Asti
Amministrazione
SindacoAndrea Bovero (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 26-5-2019)
Territorio
Coordinate44°51′28″N 8°07′29″E44°51′28″N, 8°07′29″E (Celle Enomondo)
Altitudine234 m s.l.m.
Superficie5,59 km²
Abitanti470[1] (31-12-2019)
Densità84,08 ab./km²
FrazioniMerlazza
Comuni confinantiAntignano, Asti, Revigliasco d'Asti, San Damiano d'Asti
Altre informazioni
Cod. postale14010
Prefisso0141
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT005034
Cod. catastaleC440
TargaAT
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 600 GG[3]
Nome abitanticellesi
PatronoSan Rifugio
Giorno festivo16 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Celle Enomondo
Celle Enomondo
Celle Enomondo – Mappa
Celle Enomondo – Mappa
Mappa di localizzazione del comune di Celle Enomondo nella provincia di Asti
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Celle Enomondo (Sele in piemontese) è un comune italiano di 470 abitanti della provincia di Asti, nel territorio storico dell'Astesana, in Piemonte.

Indice

  • 1 Storia
    • 1.1 Simboli
  • 2 Società
    • 2.1 Evoluzione demografica
  • 3 Infrastrutture e trasporti
  • 4 Amministrazione
  • 5 Sport
  • 6 Note
  • 7 Altri progetti
  • 8 Collegamenti esterni

Storia

Simboli

Il comune non ha ancora adottato uno stemma ufficiale.[4] Tuttavia, in determinati ambiti, risulta in uso uno stemma non ufficiale, disegnato da terzi in maniera del tutto autonoma dall'amministrazione comunale, così blasonato:

«Di rosso, alla croce d'argento, all'urna vinaria d'oro, attraversante. Ornamenti esteriori da Comune.»

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Infrastrutture e trasporti

Tra il 1882 e il 1935 il comune fu servito dalla tranvia Asti-Canale.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
12 giugno 1985 11 marzo 1988 Eugenio Torchio Democrazia Cristiana Sindaco [6]
11 marzo 1988 6 giugno 1990 Vincenzo Perosino Lista civica Sindaco [6]
6 giugno 1990 24 aprile 1995 Piero Montrucchio Democrazia Cristiana Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Piero Montrucchio centro Sindaco [6]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Piero Montrucchio Lista civica Sindaco [6]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Walter Vercelli Lista civica Sindaco [6]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Walter Vercelli Lista civica Campanile spiga e grappolo Sindaco [6]
26 maggio 2014 26 maggio 2019 Andrea Bovero Lista civica Celle insieme Sindaco [6]
26 maggio 2019 in carica Andrea Bovero Lista civica Celle insieme Sindaco [6]

Sport

La principale squadra cittadina è il Colline Alfieri Don Bosco, storicamente militante nelle divisioni dilettantistiche del Piemonte.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Comune di Celle Enomondo, Statuto (PDF), art., 5 c. 1 Stemma e gonfalone.
    «Il Comune negli atti e nel sigillo si identifica con il nome di "CELLE ENOMONDO" e con uno stemma che sarà adottato ai sensi della vigente normativa.»
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Celle Enomondo

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.celleenomondo.at.it. Modifica su Wikidata
  • Cèlle Enomóndo, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
V · D · M
Italia (bandiera) Comuni della provincia di Asti
Agliano Terme · Albugnano · Antignano · Aramengo · Asti · Azzano d'Asti · Baldichieri d'Asti · Belveglio · Berzano di San Pietro · Bruno · Bubbio · Buttigliera d'Asti · Calamandrana · Calliano Monferrato · Calosso · Camerano Casasco · Canelli · Cantarana · Capriglio · Casorzo Monferrato · Cassinasco · Castagnole Monferrato · Castagnole delle Lanze · Castel Boglione · Castel Rocchero · Castell'Alfero · Castellero · Castelletto Molina · Castello di Annone · Castelnuovo Belbo · Castelnuovo Calcea · Castelnuovo Don Bosco · Cellarengo · Celle Enomondo · Cerreto d'Asti · Cerro Tanaro · Cessole · Chiusano d'Asti · Cinaglio · Cisterna d'Asti · Coazzolo · Cocconato · Corsione · Cortandone · Cortanze · Cortazzone · Cortiglione · Cossombrato · Costigliole d'Asti · Cunico · Dusino San Michele · Ferrere · Fontanile · Frinco · Grana Monferrato · Grazzano Badoglio · Incisa Scapaccino · Isola d'Asti · Loazzolo · Maranzana · Maretto · Moasca · Mombaldone · Mombaruzzo · Mombercelli · Monale · Monastero Bormida · Moncalvo · Moncucco Torinese · Mongardino · Montabone · Montafia · Montaldo Scarampi · Montechiaro d'Asti · Montegrosso d'Asti · Montemagno Monferrato · Montiglio Monferrato · Moransengo-Tonengo · Nizza Monferrato · Olmo Gentile · Passerano Marmorito · Penango · Piea · Pino d'Asti · Piovà Massaia · Portacomaro · Quaranti · Refrancore · Revigliasco d'Asti · Roatto · Robella · Rocca d'Arazzo · Roccaverano · Rocchetta Palafea · Rocchetta Tanaro · San Damiano d'Asti · San Giorgio Scarampi · San Martino Alfieri · San Marzano Oliveto · San Paolo Solbrito · Scurzolengo · Serole · Sessame · Settime · Soglio · Tigliole · Tonco · Vaglio Serra · Valfenera · Vesime · Viale · Viarigi · Vigliano d'Asti · Villa San Secondo · Villafranca d'Asti · Villanova d'Asti · Vinchio
Comuni del Piemonte
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Teknopedia che parlano del Piemonte
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Celle_Enomondo&oldid=137496167"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022