Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Rossemaison - Teknopedia
Rossemaison - Teknopedia
Rossemaison
comune
Rossemaison – Stemma
Rossemaison – Veduta
Rossemaison – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Giura
DistrettoDelémont
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Territorio
Coordinate47°20′50″N 7°20′35″E47°20′50″N, 7°20′35″E (Rossemaison)
Altitudine455 m s.l.m.
Superficie1,89 km²
Abitanti641 (2017)
Densità339,15 ab./km²
Comuni confinantiChâtillon, Courrendlin, Courtételle, Delémont
Altre informazioni
Cod. postale2842
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6721
TargaJU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Rossemaison
Rossemaison
Rossemaison – Mappa
Rossemaison – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rossemaison (toponimo francese; in tedesco Rottmund, desueto[1]) è un comune svizzero di 641 abitanti del Canton Giura, nel distretto di Delémont.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Storia

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Svizzera è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
L'ex cappella di Notre-Dame-de-la-Salette
  • Centro culturale (ex cappella cattolica di Notre-Dame-de-la-Salette, eretta nel 1869-1870)[1];
  • Cappella cattolica di Notre-Dame-de-la-Salette, eretta nel 1969[1].

Società

[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1854 comune politico e comune patriziale sono uniti nella forma del commune mixte[1].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e François Kohler, Rossemaison, in Dizionario storico della Svizzera, 14 ottobre 2009. URL consultato il 23 settembre 2019.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rossemaison

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • François Kohler, Rossemaison, in Dizionario storico della Svizzera, 14 ottobre 2009. URL consultato il 23 settembre 2019.
V · D · M
Svizzera (bandiera) Comuni del distretto di Delémont
Boécourt · Bourrignon · Châtillon · Courchapoix · Courrendlin · Courroux · Courtételle · Delémont · Develier · Ederswiler · Haute-Sorne · Mervelier · Mettembert · Movelier · Pleigne · Rossemaison · Saulcy · Soyhières · Val Terbi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 245257518
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Teknopedia che parlano della Svizzera
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rossemaison&oldid=127603277"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022