Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Rising of the Moon - Teknopedia
Rising of the Moon - Teknopedia
Rising of the Moon
album in studio
ArtistaTerry Dolan, Terry & the Pirates
Pubblicazione1982
pubblicato in Germania
Durata35:56
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaRag Baby Records (INT 147.410)
ProduttoreDavid Hayes
ArrangiamentiDavid Hayes, Greg Douglass, John Cipollina, Terry Dolan
RegistrazioneBerkeley al Fantasy Records, Studio C, 18-23 dicembre 1981
FormatiLP
Terry Dolan - cronologia
Album precedente
Wind Dancer
(1981)
Album successivo
Terry Dolan's Acoustic Rangers
(1987)

Rising of the Moon è un album discografico a nome di Terry Dolan/Terry & the Pirates, pubblicato dall'etichetta discografica tedesca Rag Baby Records nel 1982.

Indice

  • 1 Tracce
  • 2 Musicisti
  • 3 Note
  • 4 Collegamenti esterni

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
Lato A

Testi e musiche di Terry Dolan.

  1. Rising of the Moon – 4:07
  2. Silverado Trail – 3:34
  3. Purple and Blonde – 4:36
  4. Genoa – 2:57
  5. Razor Blade – 2:45
Lato B

Testi e musiche di Terry Dolan, eccetto dove indicato.

  1. Rainbow – 3:04
  2. River – 4:08
  3. Gun Metal Blues – 3:08
  4. Still Twilight – 3:40 (David Hayes, Terry Dolan)
  5. Dusty Blue Bells – 3:57

[1]

Musicisti

[modifica | modifica wikitesto]

Rising of the Moon

  • Terry Dolan - voce solista
  • John Cipollina - chitarra
  • Greg Douglass - chitarra
  • David Hayes - basso, accompagnamento vocale
  • Greg Elmore - batteria

Silverado Trail

  • Terry Dolan - voce
  • John Cipollina - chitarra
  • Greg Douglass - chitarra a 12 corde
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • David Hayes - basso
  • Greg Elmore - batteria
  • Mark Springer - accompagnamento vocale, coro

Purple and Blonde

  • Terry Dolan - voce
  • John Cipollina - chitarra slide
  • Greg Douglass - chitarra
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • David Hayes - basso
  • Greg Elmore - batteria

Genoa

  • Terry Dolan - voce
  • John Cipollina - chitarra steel
  • Greg Douglass - chitarra
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • David Hayes - basso
  • Greg Elmore - batteria
  • Mark Springer - accompagnamento vocale, coro

Razor Blade

  • Terry Dolan - voce
  • John Cipollina - chitarra
  • Greg Douglass - chitarra
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • David Hayes - basso
  • Greg Elmore - batteria

Rainbow

  • Terry Dolan - voce solista
  • John Cipollina - chitarra
  • Greg Douglass - chitarra
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • David Hayes - basso, accompagnamento vocale, coro
  • Greg Elmore - batteria

River

  • Terry Dolan - voce
  • John Cipollina - chitarra
  • Greg Douglass - chitarra bottleneck
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • Pete Sears - organo
  • David Hayes - basso
  • Mark Springer - accompagnamento vocale, coro

Gun Metal Blues

  • Terry Dolan - voce solista
  • John Cipollina - chitarra
  • Greg Douglass - chitarra
  • Nicky Hopkins - pianoforte
  • David Hayes - basso, voce
  • Greg Elmore - batteria
  • Mark Springer - accompagnamento vocale, coro

Still Twilight

  • David Hayes - voce, basso
  • John Cipollina - chitarra solista
  • Greg Douglass - chitarra
  • Pete Sears - organo
  • Greg Elmore - batteria
  • Mark Springer - accompagnamento vocale, coro

Dusty Blue Bells

  • Terry Dolan - voce, chitarra
  • Greg Douglass - chitarre
  • Mark Springer - corno francese
  • David Hayes - basso
  • Greg Elmore - percussioni

Note aggiuntive

  • David Hayes - produttore
  • Registrazioni effettuate al Fantasy Records, Studio C di Berkeley, CA tra il 18 ed il 23 dicembre 1981
  • Jim Stern e Wally Buck con Danny Kopelson e Jamey Bridges - ingegnere delle registrazioni
  • Mixato al Fantasy Records, Studio D di Berkeley, California
  • Wally Buck e David Hayes - ingegneri del mixaggio
  • Jim Bones - fotografia copertina frontale album (Comanche Moon dal libro Texas West of Pecos)
  • Phil Bray - fotografia retrocopertina album
  • John C. Maginnis - fotografie interno copertina album
  • Mark Jacobsen - design copertina album
  • Ringraziamenti a: Nicky Hopkins, Pete Sears e Mark Springer
  • Ringraziamenti speciali a: Tony Berardini, Roy Segal, Barry Hessenius, Bill Belmont e John Cipollina[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato dalla Rag Baby Records, INT 147.410: A - 7419 A (Lato A) / A - 7419 B (Lato B)
  2. ^ Note di copertina di Rising of the Moon, Terry Dolan/Terry & the Pirates, Rag Baby Records, INT 147.410, 1982.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Rising of the Moon, su Discogs, Zink Media. (LP originale - Titoli brani - Produttore - Altro)
  • (EN) Rising of the Moon, su Discogs, Zink Media. (LP - Titoli brani - Musicisti - Altro)
  Portale Rock: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rising_of_the_Moon&oldid=137879106"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022