Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Terry Dolan's Acoustic Rangers - Teknopedia
Terry Dolan's Acoustic Rangers - Teknopedia
Terry Dolan's Acoustic Rangers
album in studio
ArtistaTerry Dolan
Pubblicazione1987
pubblicato in Germania
Durata44:30
Dischi1
Tracce11
GenereRock
EtichettaSawdust Records (SDLP 4.00453J)
ProduttoreDavid Hayes
RegistrazioneSan Francisco al Hiatus Productions
FormatiLP / CD
Terry Dolan - cronologia
Album precedente
Rising of the Moon
(1982)
Album successivo
Silverado Trail
(1990)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Terry Dolan's Acoustic Rangers è un album discografico del chitarrista e cantante rock Statunitense Terry Dolan, pubblicato dall'etichetta discografica tedesca Sawdust Records nel 1987.

Indice

  • 1 Tracce
    • 1.1 LP
  • 2 Musicisti
  • 3 Note
  • 4 Collegamenti esterni

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]

LP

[modifica | modifica wikitesto]
Lato A
  1. Nite Hawkin' the Dawn – 2:50 (Terry Dolan)
  2. Rhythm Rider – 4:20 (Terry Dolan)
  3. Lost Cargo – 4:40 (Terry Dolan)
  4. Tree Moon & Tide – 3:05 (Greg Douglass, Terry Dolan)
  5. So Hard to Be Soft – 5:40 (Terry Dolan)
Lato B
  1. Borrow Love and Go – 5:42 (Huddie Ledbetter; arrangiamento aggiunto e testo adattato di Terry Dolan)
  2. Water of Life – 2:27 (Terry Dolan)
  3. Playin' to Win – 3:07 (Terry Dolan, David Hayes)
  4. The First Kiss – 3:20 (Terry Dolan)
  5. Corrina Corrina – 3:45 (Bob Dylan)
  6. Wish I Was Your River (Registrato dal vivo nel novembre 1979 al Rancho Nicasio di Nicasio, California) – 5:34 (Terry Dolan)
  • Alcuni titoli dei brani nella pubblicazione su CD sono leggermente differenti: 1. Nite Hawkin' / 5. Hard to Be Soft / 7. Water of Life / 11. River (Wish I Was Yer)

Musicisti

[modifica | modifica wikitesto]

Nite Hawkin' the Dawn

  • Terry Dolan – voce, chitarra ritmica
  • Greg Douglass – chitarra
  • John Cipollina – slide guitar
  • David Hayes – basso, percussioni

Rhythm Rider

  • Terry Dolan – voce, chitarra
  • Greg Douglass – chitarra
  • David Hayes – basso

Lost Cargo

  • Terry Dolan – voce, chitarra
  • David Hayes – chitarra solista, sintetizzatori, basso
  • Greg Douglass – chitarra

Tree Moon & Tide

  • Terry Dolan – voce solista
  • David Hayes – basso, sintetizzatori, cori
  • Greg Douglass – tutte le parti di chitarra

So Hard to Be Soft

  • Terry Dolan – voce, chitarra a 12 corde
  • David Hayes – basso, tambourine
  • Greg Douglass – chitarra solista, chitarra ritmica

Borrow Love and Go

  • Terry Dolan – voce, chitarra ritmica
  • Greg Douglass – chitarra solista, chitarra ritmica
  • David Hayes – basso
  • John Cipollina – chitarra solo

Water of Life

  • Terry Dolan – voce solista
  • Greg Douglass – tutte le parti di chitarra
  • David Hayes – basso, voce, sintetizzatore, armonica

Playin' to Win

  • Terry Dolan – chitarra ritmica
  • David Hayes – chitarra solista, basso, sintetizzatore

The First Kiss

  • Terry Dolan – chitarra ritmica
  • Greg Douglass – chitarra
  • David Hayes – basso, sintetizzatore, mandolino

Corrina Corrina

  • Terry Dolan – voce
  • Greg Douglass – chitarra
  • David Hayes – basso

River (Wish I Was Your River)

  • Terry Dolan – voce, chitarra a 12 corde
  • Greg Douglass – chitarra bottleneck
  • David Hayes – basso
Note aggiuntive
  • David Hayes – produttore
  • Registrazioni (e mixaggio) effettuate al Hiatus Productions di San Francisco (California) eccetto So Hard to Be Soft registrato in parte al C.S.S. Studios di San Francisco, 1978-1979? e Wish I Was Your River
  • Brano: Wish I Was Your River registrato dal vivo nel novembre 1979 al Rancho Nicasio, Nicasio, California
  • Karl Defler – ingegnere delle registrazioni (eccetto nel brano: Playin' to Win)
  • Tom Yates – ingegnere delle registrazioni (brano: Playin' to Win)
  • Phil Bray – foto copertina album originale[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Terry Dolan's Acoustic Rangers, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 aprile 2020.
  2. ^ Note di copertina di Terry Dolan's Acoustic Rangers, Terry Dolan, Sawdust Records, SDLP 4.00453J, 1987.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Terry Dolan - Terry Dolan's Acoustic Rangers, su discogs.com. URL consultato il 19 aprile 2020. (LP - Titoli, autori e durata tracce - Musicisti - Produttore - Altro)
  • John Cipollina Discography - Terry Dolan, su mjckeh.demon.co.uk. URL consultato il 19 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2019). (Terry Dolan's Acoustic Rangers)
  Portale Rock: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terry_Dolan%27s_Acoustic_Rangers&oldid=137411167"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022