Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Pomponio Allegri (Correggio, 1522 – Parma, 1593) è stato un pittore italiano.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0c/P_Allegri_Mois%C3%A9s_en_el_Monte_Sina%C3%AD_1560-62_Catedral_de_Parma.jpg/220px-P_Allegri_Mois%C3%A9s_en_el_Monte_Sina%C3%AD_1560-62_Catedral_de_Parma.jpg)
Figlio del Correggio e di Jeronima Merlini, fu attivo a Parma dove venne incaricato di decorare varie chiese.
Alcune sue opere sono ancora custodite nella Galleria nazionale di Parma.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Pomponio Allegri
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pomponio Allegri
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Allégri, Pomponio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ALLEGRI, Pomponio, in Enciclopedia Italiana, I Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1938.
- Allégri, Pompònio, su sapere.it, De Agostini.
- Armando O. Quintavalle, ALLEGRI, Pomponio, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 2, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95699702 · CERL cnp01100127 · Europeana agent/base/121673 · ULAN (EN) 500003124 · GND (DE) 132986175 |
---|