Pierre Amiehl de Brénac, O.S.B. pseudocardinale | |
---|---|
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1309 circa a Sarcenas |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato arcivescovo | 27 aprile 1362 da papa Innocenzo VI |
Consacrato arcivescovo | in data sconosciuta |
Creato pseudocardinale | 18 dicembre 1378 dall'antipapa Clemente VII |
Deceduto | 10 agosto 1389 ad Avignone |
Pierre Amiehl de Brénac, detto anche Pierre Amiel de Sarcenas (Sarcenas, 1309 circa – Avignone, 10 agosto 1389), è stato uno pseudocardinale ed arcivescovo cattolico francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque a Sarcenas intorno al 1309.
Benedettino, divenne arcivescovo di Vienne (1362) e l'anno dopo arcivescovo di Napoli, per poi passare ad Embrun (1365). Nel 1378 fu creato cardinale dall'antipapa Clemente VII. A lui dobbiamo un Tractatus super materia concilii generalis.
Morì il 10 agosto 1389 ad Avignone.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Amiel, Pierre, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) David M. Cheney, Pierre Amiehl de Brénac, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, AMIEL DE SARCENAS, O.S.B., Pierre, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44321435 · ISNI (EN) 0000 0001 1568 4888 · BAV 495/29379 · CERL cnp00399298 · LCCN (EN) no2006012391 · GND (DE) 118740431 · BNF (FR) cb12070071d (data) |
---|