Pescara Calcio | |
---|---|
Stagione 1998-1999 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Pescara |
Allenatore | ![]() poi ![]() poi ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie B | 5º posto |
Coppa Italia | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Esposito (38) |
Miglior marcatore | Campionato: Gelsi (13) |
Stadio | Adriatico |
Abbonati | 1169 |
Maggior numero di spettatori | 16522 vs Brescia[1] (13 giugno 1999) |
Minor numero di spettatori | 2230 vs Monza[1] (22 novembre 1998) |
Media spettatori | 6529¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pescara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Il Pescara nella stagione 1998-1999 ha disputato il campionato di Serie B, classificandosi al quinto posto con 63 punti, mancando la promozione in Serie A per un punto. La stagione pescarese è iniziata con il tecnico Francesco Giorgini, ma è stato un inizio traumatico, essendo arrivate due sconfitte di fila con l'Hellas Verona ed il Napoli, allora si è passati nelle mani di Luigi De Canio che è rimasto in sella fino al termine della stagione. Con una promozione sfumata per un solo punto, pagando a caro prezzo la sconfitta interna (0-2) con la Reggina alla terz'ultima giornata. Sono saliti in Serie A il Verona con 66 punti, ed il Torino con 65 punti, poi con 64 punti, un solo punto in più del Pescara, la Reggina ed il Lecce. Nel girone di andata gli abruzzesi hanno raccolto 31 punti, mentre nel girone di ritorno i punti ottenuti sono stati 32. Nella Coppa Italia la squadra biancoazzurra è stata eliminata nel primo turno nel doppio confronto con il Cesena: (2-2) all'andata, (0-3) sconfitta in casa al ritorno. Miglior realizzatore di stagione Michele Gelsi che segna 13 reti, 11 delle quali su calcio di rigore.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Sessione autunnale-invernale
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
Ruolo | Nome | da | Modalità |
P | Luca Castellazzi | Padova | definitivo (gennaio) |
D | Francesco Galeoto | Salernitana | definitivo (ottobre) |
C | Giuliano Melosi | L.R. Vicenza | definitivo (gennaio) |
C | Salvatore Sullo | Reggiana | definitivo (gennaio) |
A | Pasquale Luiso | L.R. Vicenza | definitivo (gennaio) |
A | Vincenzo Palumbo | Empoli | definitivo (ottobre) |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Domenico Cecere | Fermana | prestito (gennaio) |
C | Massimo Epifani | Foggia | prestito (febbraio) |
A | Dario Di Giannatale | Cosenza | prestito (ottobre) |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie B
[modifica | modifica wikitesto]Fonte spettatori: Serie B 1998-1999, su stadiapostcards.com.
Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Verona 6 settembre 1998, ore 16:00 1ª giornata | Verona | 4 – 1 referto | Pescara | Stadio Marcantonio Bentegodi (9003 spett.)
| ||||||
|
Pescara 12 settembre 1998, ore 16:00 2ª giornata | Pescara | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Adriatico (5298 spett.)
| ||||||
|
Pescara 20 settembre 1998, ore 16:00 3ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Adriatico (3179 spett.)
| ||||||
|
Verona 27 settembre 1998, ore 16:00 4ª giornata | Chievo | 0 – 2 referto | Pescara | Stadio Marcantonio Bentegodi (2516 spett.)
| ||||||
|
Pescara 4 ottobre 1998, ore 15:30 5ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Reggiana | Stadio Adriatico (3514 spett.)
| ||||||
|
Genova 10 ottobre 1998, ore 15:30 6ª giornata | Genoa | 3 – 2 referto | Pescara | Stadio Luigi Ferraris (13214 spett.)
| ||||||
|
Pescara 18 ottobre 1998, ore 15:30 7ª giornata | Pescara | 0 – 0 referto | Lucchese | Stadio Adriatico (4239 spett.)
|
Cesena 1 novembre 1998 8ª giornata | Cesena | 1 – 1 referto | Pescara | Stadio Dino Manuzzi (5950 spett.)
| ||||||
|
Pescara 8 novembre 1998 9ª giornata | Pescara | 5 – 1 referto | Ternana | Stadio Adriatico (7138 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 novembre 1998 10ª giornata | Torino | 1 – 2 referto | Pescara | Stadio delle Alpi (18835 spett.)
| ||||||
|
Pescara 22 novembre 1998 11ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Monza | Stadio Adriatico (2230 spett.)
| ||||||
|
Cosenza 29 novembre 1998 12ª giornata | Cosenza | 1 – 5 referto | Pescara | Stadio San Vito (3307 spett.)
| ||||||
|
Ravenna 6 dicembre 1998 13ª giornata | Ravenna | 1 – 1 referto | Pescara | Stadio Bruno Benelli (4293 spett.)
| ||||||
|
Pescara 13 dicembre 1998 14ª giornata | Pescara | 0 – 1 referto | Treviso | Stadio Adriatico (8728 spett.)
| ||||||
|
Cremona 20 dicembre 1998 15ª giornata | Cremonese | 0 – 3 referto | Pescara | Stadio Giovanni Zini (1519 spett.)
| ||||||
|
Pescara 6 gennaio 1999 16ª giornata | Pescara | 2 – 1 referto | Fidelis Andria | Stadio Adriatico (6475 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 10 gennaio 1999 17ª giornata | Reggina | 3 – 0 referto | Pescara | Stadio Oreste Granillo (7232 spett.)
| ||||||
|
Pescara 17 gennaio 1999 18ª giornata | Pescara | 0 – 0 referto | Lecce | Stadio Adriatico (7628 spett.)
|
Brescia 24 gennaio 1999 19ª giornata | Brescia | 3 – 0 referto | Pescara | Stadio Mario Rigamonti (8939 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Pescara 31 gennaio 1999 20ª giornata | Pescara | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Adriatico (1970 spett.)
| ||||||
|
Napoli 7 febbraio 1999 21ª giornata | Napoli | 2 – 0 referto | Pescara | Stadio San Paolo (21172 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 14 febbraio 1999 22ª giornata | Atalanta | 4 – 0 referto | Pescara | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11728 spett.)
| ||||||
|
Pescara 21 febbraio 1999 23ª giornata | Pescara | 1 – 1 referto | Chievo | Stadio Adriatico (4426 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 28 febbraio 1999 24ª giornata | Reggiana | 0 – 2 referto | Pescara | Stadio Giglio (4266 spett.)
| ||||||
|
Pescara 7 marzo 1999 25ª giornata | Pescara | 4 – 1 referto | Genoa | Stadio Adriatico (4871 spett.)
| ||||||
|
Lucca 14 marzo 1999 26ª giornata | Lucchese | 2 – 0 referto | Pescara | Stadio Porta Elisa (4229 spett.)
| ||||||
|
Pescara 28 marzo 1999 27ª giornata | Pescara | 0 – 0 referto | Cesena | Stadio Adriatico (4225 spett.)
|
Terni 3 aprile 1999 28ª giornata | Ternana | 2 – 2 referto | Pescara | Stadio Libero Liberati (7650 spett.)
| ||||||
|
Pescara 11 aprile 1999 29ª giornata | Pescara | 2 – 1 referto | Torino | Stadio Adriatico (7857 spett.)
| ||||||
|
Monza 18 aprile 1999 30ª giornata | Monza | 0 – 2 referto | Pescara | Stadio Brianteo (1725 spett.)
| ||||||
|
Pescara 25 aprile 1999, ore 16:00 31ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Cosenza | Stadio Adriatico (8568 spett.)
| ||||||
|
Pescara 2 maggio 1999, ore 16:00 32ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Ravenna | Stadio Adriatico (7707 spett.)
| ||||||
|
Treviso 9 maggio 1999, ore 16:00 33ª giornata | Treviso | 1 – 0 referto | Pescara | Stadio Omobono Tenni (4015 spett.)
| ||||||
|
Pescara 16 maggio 1999 34ª giornata | Pescara | 1 – 0 referto | Cremonese | Stadio Adriatico (5876 spett.)
| ||||||
|
Andria 23 maggio 1999, ore 16:00 35ª giornata | Fidelis Andria | 2 – 2 referto | Pescara | Stadio degli Ulivi (4248 spett.)
| ||||||
|
Pescara 30 maggio 1999, ore 16:00 36ª giornata | Pescara | 0 – 2 referto | Reggina | Stadio Adriatico (13680 spett.)
| ||||||
|
Lecce 6 giugno 1999, ore 16:00 37ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Pescara | Stadio Via del Mare (23615 spett.)
| ||||||
|
Pescara 13 giugno 1999, ore 16:00 38ª giornata | Pescara | 3 – 2 referto | Brescia | Stadio Adriatico (16522 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
[modifica | modifica wikitesto]Primo Turno
[modifica | modifica wikitesto]Cesena 23 agosto 1998, ore 20:30 Andata | Cesena | 2 – 2 referto | Pescara | Stadio Dino Manuzzi (5.185 spett.)
| ||||||
|
Pescara 30 agosto 1998, ore 20:30 Ritorno | Pescara | 0 – 3 referto | Cesena | Stadio Adriatico (5.000 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
63 | 19 | 11 | 5 | 3 | 24 | 12 | 19 | 7 | 4 | 8 | 26 | 30 | 38 | 18 | 9 | 11 | 50 | 42 | +8 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 5 | -3 | |
Totale | 20 | 11 | 5 | 4 | 24 | 15 | 20 | 7 | 5 | 8 | 28 | 32 | 40 | 18 | 10 | 12 | 52 | 47 | +5 |
Andamento in campionato
[modifica | modifica wikitesto]Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | V | V | V | P | N | N | V | V | V | V | N | P | V | V | P | N | P | N | P | P | N | V | V | P | N | N | V | V | V | V | P | V | N | P | V | V |
Posizione | 15 | 18 | 12 | 10 | 5 | 9 | 9 | 9 | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 9 | 9 | 10 | 9 | 7 | 8 | 9 | 9 | 9 | 7 | 7 | 4 | 7 | 5 | 5 | 6 | 5 | 5 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Nel computo dei gol si considerino due autoreti a favore. In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.
Giocatore | Serie B[5] | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
D. Assogna | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
P. Bordoni | 35 | -39 | 1 | 0 | 2 | -5 | 0 | 0 | 37 | -44 | 1 | 0 |
L. Castellazzi | 3 | -3 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | -3 | 0 | 0 |
D. Cecere | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
Y. Cannarsa | 31 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 33 | 1 | 5 | 0 |
C. Caruso | 5 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 0 |
E. Chionna | 29 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 7 | 0 |
F. Galeoto | 31 | 1 | 4 | 0 | - | - | - | - | 31 | 1 | 4 | 0 |
D. Giansante | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
V. Lambertini | 36 | 2 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 2 | 3 | 1 |
D. Nicola | 7 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 0 |
A. Ružnič | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 |
M. Zanutta | 31 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 33 | 0 | 5 | 0 |
M. Allegri | 19 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 21 | 1 | 2 | 1 |
M. Baldi | 34 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 36 | 1 | 5 | 0 |
A. Coletti | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Epifani | 10 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 |
M. Gelsi | 35 | 13 | 11 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 37 | 13 | 11 | 1 |
G. Melosi | 15 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | 3 | 0 |
L. Minopoli | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 |
P. Rachini | 21 | 1 | 2 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 23 | 1 | 4 | 1 |
S. Sullo | 18 | 2 | 2 | 0 | - | - | - | - | 18 | 2 | 2 | 0 |
A. Terracenere | 22 | 0 | 5 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 24 | 0 | 6 | 2 |
I. Tisci | 29 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 31 | 1 | 4 | 0 |
M. Cicconi | 18 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 2 | 0 |
D. Di Giannatale | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 |
M. Esposito | 38 | 12 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 38 | 12 | 3 | 0 |
P. Luiso | 15 | 2 | 4 | 0 | - | - | - | - | 15 | 2 | 4 | 0 |
V. Palumbo | 15 | 4 | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 4 | 0 | 0 |
G. Pisano | 32 | 8 | 3 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 34 | 9 | 3 | 1 |
A. Tentoni | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Statistiche Spettatori Serie B 1998-1999, su stadiapostcards.com.
- ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale del calciomercato.
- ^ a b c d Acquistato nella sessione invernale del calciomercato.
- ^ a b Acquistato nella sessione autunnale del calciomercato.
- ^ Statistiche tratte da: Società a Calciatori, su legaserieb.it.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- COPPA ITALIA 1998-99, su MIKY & GENNY.