Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Mica Paris - Teknopedia
Mica Paris - Teknopedia
Mica Paris
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereSoul
Gospel
Contemporary R&B
Jazz
Periodo di attività musicale1985 – in attività
EtichettaIsland Records, Chrysalis Records
Album pubblicati8
Studio7
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mica Paris, pseudonimo di Michelle Antoinette Wallen (Grande Londra, 27 aprile 1969), è una cantante, conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e attrice britannica.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Mica Paris ha pubblicato il suo album di debutto So Good nel 1988: ha raggiunto la 6ª posizione nel Regno Unito, la 91ª nei Paesi Bassi, la 38ª in Nuova Zelanda e l'86ª negli Stati Uniti, venendo certificato disco di platino in madrepatria.[1][2][3][4][5] È stato promosso dalla hit My One Temptation, arrivata alla numero 7 della Official Singles Chart.[1] Negli anni 90 ha pubblicato altri tre dischi, tutti entrati nella classifica britannica; in particolare, Contribution è stato certificato disco d’argento nel paese.[1][6] La cantante ha ricevuto due candidature ai BRIT Award nella categoria Miglior artista solista femminile britannica, nel 1989 e nel 1990.[7] Nel 2002 ha condotto Soul Solutions e diversi documentari musicali per la stazione radiofonica BBC Radio, oltre al programma televisivo The Gospel of Gospel.[8][9] Nel 2006 ha partecipato alla quarta edizione di Strictly Come Dancing, classificandosi penultima, mentre tra il 1993 e il 2015 ha preso parte a quattro diverse produzioni teatrali, di genere musical.[10][11][12][13]

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1988 – So Good
  • 1990 – Contribution
  • 1993 – Whisper a Prayer
  • 1998 – Black Angel
  • 2005 – If You Could Love Me
  • 2005 – Soul Classics
  • 2009 – Born Again

Raccolte

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1999 – The Best Of Mica Paris

EP

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1988 – My One Temptation / God Bless The Child / Rock Together
  • 1989 – Convention E.P.
  • 1991 – I Love U 2 Nite
  • 1993 – Whisper A Prayer

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]

Come artista principale

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1988 – My One Temptation
  • 1988 – Like Dreamers Do (feat. Courtney Pine)
  • 1988 – Breathe Life into Me
  • 1989 – Where Is the Love (feat. Will Downing)
  • 1990 – Contribution (feat. Rakim)
  • 1990 – South of the River
  • 1991 – If I Love U 2 Nite
  • 1991 – Young Soul Rebels
  • 1993 – I Never Felt Like This Before
  • 1993 – I Wanna Hold On to You
  • 1993 – Two In a Million
  • 1993 – Whisper a Player
  • 1995 – One
  • 1998 – Stay
  • 1998 – Carefree
  • 1998 – Black Angel
  • 2005 – Tracks of My Tears
  • 2009 – Baby Come Back Now
  • 2009 – The Hardest Thing
  • 2009 – We Will Remember Them (con Hayley Westernra, Robin Gibb, Michael Bolton e Paul Rodgers)
  • 2010 – Born Again
  • 2017 – Ev'ry Time We Say Goodbye

Come artista ospite

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1992 – Redemption Song (Courtney Pine feat. Mica Paris)
  • 2002 – Bodyswerve (M–Gee feat. Mica Paris)
  • 2019 – Believe (Commonwealth Youth Orchestra feat. Mica Paris)

Onorificenze

[modifica | modifica wikitesto]
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico
«Per i servizi alla musica, allo spettacolo e alla beneficenza.»
— 10 ottobre 2020[14]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) MICA PARIS full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 31 luglio 2020.
  2. ^ (EN) Mica Paris - So Good, su hitparade.ch. URL consultato il 31 luglio 2020.
  3. ^ (EN) charts.org.nz - New Zealand charts portal, su charts.nz. URL consultato il 31 luglio 2020.
  4. ^ (EN) Mica Paris, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 31 luglio 2020.
  5. ^ (EN) Award, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 31 luglio 2020.
  6. ^ (EN) Award, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 31 luglio 2020.
  7. ^ (EN) The BRIT Awards 1989, su musicforstowaways.wordpress.com. URL consultato il 31 luglio 2020.
  8. ^ (EN) Mica Paris Presents Seminal Soul For Radio 2, su mi2n.com. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2016).
  9. ^ (EN) The Gospel of Gospel (2002), su explore.bfi.org.uk. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  10. ^ (EN) Mica Paris exits Strictly Come Dancing, su rte.ie. URL consultato il 31 luglio 2020.
  11. ^ (EN) Mica Paris : About Mica, su micaparis.com. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009).
  12. ^ (EN) Mica Paris, su npg.org.uk. URL consultato il 31 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2020).
  13. ^ (EN) Love Me Tender (Tour), su whatsonstage.com. URL consultato il 31 luglio 2020.
  14. ^ (EN) The London Gazette, n. 63135, 10 ottobre 2020, p. B23. URL consultato il 15 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su micaparis.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mica Paris, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mica Paris, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mica Paris, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mica Paris, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mica Paris, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mica Paris, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64198214 · ISNI (EN) 0000 0000 7366 5370 · Europeana agent/base/72329 · LCCN (EN) n92004709 · GND (DE) 134619153 · BNF (FR) cb13964494m (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mica_Paris&oldid=139553229"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022