Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Mazar-i Sharif - Teknopedia
Mazar-i Sharif - Teknopedia
Mazar-i Sharif
città
Mazar-i Sharif – Veduta
Mazar-i Sharif – Veduta
Localizzazione
StatoAfghanistan (bandiera) Afghanistan
ProvinciaBalkh
DistrettoMazar-i Sharif
Territorio
Coordinate36°42′N 67°07′E36°42′N, 67°07′E (Mazar-i Sharif)
Altitudine380 m s.l.m.
Superficie83 km²
Abitanti427 600 (2015)
Densità5 151,81 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+4:30
Cartografia
Mappa di localizzazione: Afghanistan
Mazar-i Sharif
Mazar-i Sharif
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mazar-i Sharif (in persiano مزار شریف‎) è la quarta maggiore città afghana, con una popolazione di quasi 600000 abitanti al 2022.[1] È il capoluogo della provincia di Balkh ed è collegata con Kabul a sud-est, con Herat a ovest e con l'Uzbekistan a nord.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Note
  • 3 Bibliografia
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Mazar-i Sharif in lingua afghana significa Nobile (Sharif) Santuario (Mazar), in riferimento al grande santuario-moschea colorato di azzurro dedicato alla memoria del quarto Califfo e primo Imam ʿAlī ibn Abī Ṭālib, che si erge al centro della città e che è chiamato "Santuario di Sua Eccellenza (Hazrat) ʿAlī" o "Moschea Blu" (al-Masjid al-Azraq).

L'improbabile luogo di sepoltura del cugino e genero del Profeta fu "scoperto" all'epoca dello scià Ḥusayn dell'Impero timuride, anche se la collocazione appare assolutamente fantasiosa, essendo ʿAlī stato assassinato nel 661 a Kufa ed essendo nei suoi pressi sollecitamente sorto un santuario poco distante, a Najaf: luogo in cui risiede l'Ayatollah che gode di maggior prestigio all'interno del mondo sciita duodecimano e ismailita e dove si esiliò Ruhollah Khomeyni.

Uno dei più importanti centri dell'epoca d'oro islamica, Balkh, sorge nelle immediate vicinanze della città.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 22-2021 Afghanistan of Population Estimated (PDF), su nsia.gov.af:8080. URL consultato il 23 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2021).

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • L. Golombek, Mazār-i Šarīf-- A case of mistaken identity?, in: M. Rosen-Ayalon (ed.), Studies in memory of Gaston Wiet, Gerusalemme, 1977, pp. 335–343.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mazar-i Sharif

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Mazār-e Sharīf, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 157097299 · LCCN (EN) n79127651 · GND (DE) 4115056-9 · J9U (EN, HE) 987007554948005171
  Portale Afghanistan: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Afghanistan
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mazar-i_Sharif&oldid=137054441"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022