Llandogo villaggio | |
---|---|
Llandogo/ Llaneuddogwy | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Area principale | Monmouthshire |
Territorio | |
Coordinate | 51°43′54.48″N 2°41′13.74″W |
Superficie | 0,338 km² |
Abitanti | 547 (2001) |
Densità | 1 618,34 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | NP25 |
Prefisso | (+44) 01594 |
Fuso orario | UTC+0 |
Contea tradizionale | Gwent |
Cartografia | |
Llandogo (in lingua gallese: Llaneuddogwy; 0,338 km²[1], 550 ab. circa[1]) è un villaggio del Galles sud-orientale, facente parte della contea del Monmouthshire (contea cerimoniale: Gwent) e situato lungo il corso del fiume Wye[1][2][3].
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il villaggio deve il proprio nome a quello di un santo, San Oudoceus, chiamato in gallese Euddogwy e a cui è dedicata una chiesa in loco.[2]
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Collocazione
[modifica | modifica wikitesto]Llandogo si trova a sud-ovest della Foresta di Dean[4], nei dintorni delle località di Brockweir (villaggio inglese situato lungo la sponda opposta del fiume Wye) e Tintern, a circa 7 miglia[5] a nord di Chepstow.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Al censimento del 2001, Llandogo contava una popolazione pari a 547 abitanti.[1]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Del villaggio si hanno notizie sin dall'epoca medievale, come dimostra la costruzione di una chiesa in loco dedicata a San Oudoceus, vescovo di Llandaff.[2] Attorno alla chiesa si sviluppò probabilmente il primo nucleo abitativo del villaggio.[2]
Architettura
[modifica | modifica wikitesto]L'architettura del villaggio si presenta come un mix tra edifici in stile moderno e cottage storici.[2]
Edifici e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Llandogo (Monmouthshire, Wales) su City Population
- ^ a b c d e f The Glamorgan-Gwent Archeological Trust: Historic Landscape > Wye Valley > Llandogo
- ^ Llandogo Archiviato il 12 novembre 2013 in Internet Archive. su Wales Directory
- ^ Somerville, Christopher, Le Guide Traveler di National Geographic - Gran Bretagna, National Geographic Society, New York, 1999-2001 - White Star, Vercelli, 2004, p. 160
- ^ LLandogo su GenUKi
- ^ Church of St Oudoceus, Llandogo, Monmouthshire su Flickr.com
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Llandogo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Llandogo The Glamorgan-Gwent Archeological Trust
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151463505 · LCCN (EN) n2002024552 · J9U (EN, HE) 987007465610005171 |
---|