![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/66/British_Isles_Euler_Diagram-it.svg/193px-British_Isles_Euler_Diagram-it.svg.png)
Elementi geografici
Entità giuridiche
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d6/Map_of_the_administrative_geography_of_the_United_Kingdom.png/220px-Map_of_the_administrative_geography_of_the_United_Kingdom.png)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2b/Lord_Lieutenancies_-_home_nations_coloured.png/220px-Lord_Lieutenancies_-_home_nations_coloured.png)
contee cerimoniali dell'Inghilterra
Il Regno Unito, uno stato sovrano a nord-ovest dell'Europa continentale, è suddiviso nelle quattro nazioni costitutive (Home Nations): Inghilterra, Scozia, Irlanda del Nord e Galles, che, a seguito di vari atti di unione, hanno portato alla costituzione dell'attuale stato unitario.
Per il governo locale nel Regno Unito, Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia e Galles hanno ciascuno un proprio sistema di demarcazione amministrativa e geografica.
Considerato che non c'è nessun documento scritto che racchiude in modo completo la costituzione britannica, ed a causa di una storia complicata della formazione del Regno Unito, una varietà di termini è usato per riferirsi alle sue parti costituenti, che a volte sono chiamate le quattro Nazioni del Regno.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Governo locale
[modifica | modifica wikitesto]Le quattro nazioni hanno al loro interno suddivisioni amministrative peculiari.
Inghilterra
[modifica | modifica wikitesto]- 9 regioni senza competenze delegate
- Governo metropolitano di Londra (livello regionale)
- 34 contee
- 47 enti unitari di contea
- 33 consigli comunali di Londra (compresi la «City of London» e la corporazione della City)
- 36 distretti metropolitani
- 238 distretti
- circa 7 900 circondari e consigli comunali
Galles
[modifica | modifica wikitesto]- Parlamento gallese
- 22 consigli unitari
- 732 consigli comunali e di comunità
Scozia
[modifica | modifica wikitesto]- Parlamento scozzese
- 32 enti unitari
Irlanda del Nord
[modifica | modifica wikitesto]- Assemblea dell'Irlanda del Nord
- 11 Distretti dell'Irlanda del Nord
- 6 Contee dell'Irlanda del Nord
- 26 consigli unitari
Territori dipendenti
[modifica | modifica wikitesto]Inoltre il Regno Unito comprende alcuni altri territori d'oltremare, rimasti sotto il Regno dopo la fine dell'Impero britannico:
Nord America:
Caraibi:
Sud America e Antartide:
Europa:
- Gibilterra
- Basi militari di Akrotiri e Dhekelia a Cipro
Africa:
Asia:
Oceania:
L'isola di Man, situata nel mare tra Irlanda e Inghilterra, non fa parte del Regno Unito ma è una dipendenza della corona britannica, mentre le Isole del Canale (Isole Anglo-Normanne), situate nel canale della Manica, hanno uno status simile a Man, appartenendo al re d'Inghilterra in qualità di duca di Normandia. Le Isole Orcadi e Shetland, invece, fanno semplicemente parte della Scozia.
Rappresentanza democratica
[modifica | modifica wikitesto]Parlamento
[modifica | modifica wikitesto]Il governo locale
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Terminologia delle Isole britanniche
- Territori britannici d'oltremare
- Dipendenza della Corona britannica
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su suddivisione del Regno Unito