L'ambizione di James Penfield | |
---|---|
Titolo originale | The Ploughman's Lunch |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1983 |
Durata | 107 min |
Genere | drammatico |
Regia | Richard Eyre |
Sceneggiatura | Ian McEwan |
Produttore | Simon Relph Ann Scott |
Casa di produzione | Goldcrest Films |
Fotografia | Clive Tickner |
Montaggio | David Martin |
Musiche | Dominic Muldowney |
Interpreti e personaggi | |
|
L'ambizione di James Penfield (The Ploughman's Lunch) è un film del 1983 diretto da Richard Eyre.[1][2]
Trama
[modifica | modifica wikitesto]James Penfield è un giornalista che ha fatto carriera. Ora è finito in bancarotta e si ritrova con un gruppo di altri scrittori nel mezzo delle controversie britanniche al tempo della guerra delle Falkland.
Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Il film include immagini di repertorio e audio originale di parte dell'intervento pronunciato durante il congresso del Partito Conservatore dell'8 ottobre 1982 da Margaret Thatcher.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Scheda film, su cinematografo.it.
- ^ S. Borelli, Come far carriera alla corte di Lady Thatcher (PDF), in L'Unità, 8 giugno 1985.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- L'ambizione di James Penfield, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) L'ambizione di James Penfield, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'ambizione di James Penfield, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) L'ambizione di James Penfield, su FilmAffinity.
- (EN) L'ambizione di James Penfield, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'ambizione di James Penfield, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- Sequenze tratte dal film, su Archivio Storico dell’Istituto Luce